Ragguppamento discussioni eliminate

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
trash-can.gif



 

 ​

E se tutti i protagonisti dei libri perdessero la memoria? Avventurati nel loro mondo e prendi a mazzate i personaggi che ti hanno perseguitato a scuola! Bookbound Brigade è un omaggio al popolare genere Metroidvania che propone i classici e i loro protagonisti senza tempo rivisitati in chiave videoludica, mettendo il giocatore a capo di una variopinta brigata di eroi immaginari e realmente esistiti, con la missione di fronteggiare orde interminabili di mostri e riportare l’ordine nel mondo letterario.​

 ​

 ​

 ​



Sviluppatore: Digital Tales

Genere: Avventura, Piattaforme

Scheda Spaziogames: Clicca

 ​

 ​





• Esplora, combatti, sviluppa le tue capacità e torna sui tuoi passi, affrontando enigmi e nemici sempre più impegnativi, come in ogni Metroidvania degno di questo nome, ma preparati a una variazione sul tema...

• Non c’è un solo eroe in Bookbound Brigade: controlla un gruppo di personaggi unici, ognuno con caratteristiche e abilità proprie, che si muovono in formazione e combattono come una singola unità

• Preparati a incontrare volti noti e meno noti, dal momento che tutti i personaggi, giocanti e non giocanti, sono tratti dalle pagine della storia e della letteratura

• Goditi una grafica inconfondibile, disegnata a mano e ispirata alle illustrazioni dei classici senza tempo, lontana dalla tipica pixel-art che domina il genere Metroidvania

Video


Spoiler



 ​

 ​
 
Ultima modifica da un moderatore:

H2x1-NSwitch-Nexomon-Extinction-image1280w.jpg


Nexomon: Extinction è un ritorno ai classici giochi di cattura-mostri, ma con una storia nuova, personaggi stravaganti e più di 300 Nexomon unici da catturare.

Il mondo è a rischio di estinzione, a causa dei potenti Tyrant che cercano di ottenere il dominio sugli umani e sui mostri. Unisciti alla gilda degli addestratori e inizia un viaggio epico per riportare l'equilibrio, prima che ogni speranza sia perduta. Lascia l'orfanotrofio nel quale sei cresciuto, scegli il tuo primo Nexomon e inizia la tua vita da addestratore. Esplora il mondo, cattura e addestra Nexomon appartenenti a undici elementi diversi e con potenti evoluzioni. Unisciti alla lotta, la gilda è ormai allo stremo: riuscirai a cambiare le sorti della battaglia? Scopri varie regioni, dagli aridi deserti alla gelida tundra, attraversa ambienti che ti metteranno a dura prova e gestisci gli effetti che avranno sui tuoi Nexomon. Scopri segreti, fatti strada tra le varie missioni secondarie e incontra tantissimi personaggi stravaganti.
Addestrati duramente per diventare il migliore, man mano che avanzerai, il mondo intorno presenterà sfide sempre più difficili, e anche gli addestratori che hai già sconfitto torneranno più forti di prima per affrontarti nuovamente!






Sviluppatore: VEWO Interactive Inc.
Genere: Gdr
Prezzo: 20€



Audio





Video











 
Ultima modifica:
Escludendo obiettivi e trofei la longevità si assesterà tra le 4 e le 10 ore

Uscita prevista in autunno, confermato il supporto agli amiibo. L'uso della serie shovel knight fornirà un piccolo alleato ed una serie di colorazioni.

 
escludendo obiettivi e trofei la longevità si assesterà tra le 4 e le 10 ore
Sinceramente, se un titolo dura dalle 10 alle 15 ore (18 con tutto sbloccato) allora vale la pena spenderci dei soldi "pieni", ma questa "nuova" moda delle 4-6 ore non la digerisco se devo essere onesto, io capisco la difficoltà di sviluppo, che è un indie e che magari la fa una persona sola, ma anche Unepic (esempio) l'ha fatto una persona sola eppure dura qualcosa come 30-40 ore, misà di giochino per cellulari senz'anima quando un gioco dura cosi poco, la sento più che altro come una presa in giro.

Magari mi sbaglierò, ma cavoli che esagerazione, non fai in tempo nemmeno ad esssere entusiasta per un gioco in quel lasso di tempo.

 
io invece sento la mancanza di giochi brevi, pensa te... se è un platform action lineare credo anzi che 10 ore possano pure risultare eccessive

 
io invece sento la mancanza di giochi brevi, pensa te... se è un platform action lineare credo anzi che 10 ore possano pure risultare eccessive
Tranquillo che su switch ci sono anche indie da 3 ore, che costano pure 15 euro, beato te che te la senti di spendere quei soldi, 

io mi sento personalmente preso in giro e infatti se non c'è lo sconto del 50/70% non li prendo.

 
guarda che ne faccio un discorso di qualità,eh, non di durata :asd:

comunque minit, per dire di un gioco brevissimo, mi è piaciuto non poco.

e a volte, sottolineo a volte, trovo che ci siano giochi che durano ben più di quanto consentirebbero le idee alla loro base.

nessuno comunque mi impone di comprare subito a prezzo pieno,tra l'altro :hmm:

 
guarda che ne faccio un discorso di qualità,eh, non di durata :asd:

comunque minit, per dire di un gioco brevissimo, mi è piaciuto non poco.

e a volte, sottolineo a volte, trovo che ci siano giochi che durano ben più di quanto consentirebbero le idee alla loro base.

nessuno comunque mi impone di comprare subito a prezzo pieno,tra l'altro :hmm:
Ma sono daccordo, io tutti gli indie che ho preso finora che durano tanto e che sono di qualità, non farò la lista.

Spero questo shadow sia corposo comunque, cosi da invogliare a giocarci.

 
A giudicare dal trailer, più che pokemon-like, qui sembra che siamo dalle parti del plagio :asd:

 
quindi esce per switch?

 
preso con lo sconto

sto gioco è DIO

gameplay in pieno stile arcade anni 80-90 ma modernizzato, personaggi trash e carismatici, bivi e finali multipli, divertimento assurdo e un botto di contenuti extra

uno spettacolo veramente

voto: 9

 
sky-children-of-the-light.jpg





Sviluppatore: thatgamecompany
Genere: Avventura
Peos: 3,1 GB
Lingue: Inglese, Italiano, Portoghese, Spagnolo, Francese, Tedesco,Russo, Giapponese, Coreano, Cinese
Sito ufficiale: Clicca
Scheda Spaziogames: Clicca




Video












 
Oltre a Toy Story questo gioco mi ricorda molto il film Small Soldiers, io vado di D1 sicuro :gamer: .

Hanno già annunciato la roadmap, a febbraio ci saranno già 2 nuove modalità e un nuovo PG utilizzabile, sia in Aprile che a Maggio uscirà una nuova mappa e nuova modalità di gioco tutto agggratiss :evvai: .

Qualcuno oltre a me che l'ha preso?

Ho giusto fatto una partita ed è davvero bello, i comandi sono veramenti immediati. Ho fatto la prima mappa a difficoltà normale e sono riuscito a salvare 2 core su 3, ci sono 4/5 ondate a secondo della difficoltà e i nemici arrivano da tutte le parti (cadono dal soffitto, escono dalle scatole dei giochi ecc.), per completare la mappa ci vuole circa una mezz'ora buona e devo dire che la cosa non mi dispiace per niente, io pensavo di finirla in 5 minuti e invece sono rimasato davvero sorpreso.

Per il momento ci sono 10 "mappe/livelli" giocabili più 2 in arrivo prossimamente. Per sbloccare le varie mappe bisogna ottenere il punteggio migliore nelle precedenti quindi si ha un alto tasso di rigiocabilità.

Le armi nel gioco per il momento ho visto che sono 3 e sono poste in vari punti della mappa: fucile d'assalto, fucile a pompa e una pistola.

I nemici droppano monete che servono per costruire le trappole per evitare che i core vengano distrutti immediatamente e ci sono dei piccoli pacchetti monete per la mappa e bisogna fare del parkour per prenderle o per arrivare a un core. Ci sono anche dei collezionabili, 3 se non sbaglio nella prima mappa ma ne ho missato 1 che non so proprio come prenderlo.

C'è anche la customizzazione del proprio PG che si sblocca anch'esso raggiungendo determinati punteggi, per non parlare delle musiche del gioco, fottutamente epiche

:superhype:

 
Moiapon ha detto:
Sto cagone esce anche su PS4.

Con i soldini rubati ai bambini per Pokemon poi portano i giochi ovunque.

Falsi come dei giuda ballerini
Dai almeno vende 2 copie in più oltre le 3 che ha venduto, cerchiamo di capirli, sono alle prime armi  :trollface:

 
A gamefreak brucia da morire dover dividere gli introiti con N, lo dimostra l'aver pubblicato tembo con Sega e questo da soli. Con questi progettini in cuor suo vorrebbe ripetere il miracolo di pokemon, anche in vista di dover un minimo allargare la presa sull'ip, ma se non fosse stato per Iwata e poi per Ninty stessa, oggi sarebbe ridotta come Alphadream.

senza offesa per  Alphadream

 
Qualcuno ha preso To the Moon? Ho scoperto solo ieri che è stato inserito nel catalogo dell'shop, grazie a un mio amico. Conosco il gioco, vorrei sapere però che lavoro hanno fatto su switch, insomma se vale la pena prenderlo anche qui 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top