Rat-Man | Panini Comics |

  • Autore discussione Autore discussione AS ste
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dal primo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Recupera al più preso Star rats, 299+1 e Il signore dei ratti.
Già recuperati tutti e 3. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Recupera anche l'omnibus di Venerdì 12 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Questi invece sono un pò più rari da prendere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Speriamo di trovarli su E-Bay senza prezzi stratosferici.

 
Recupera anche l'omnibus di Venerdì 12 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Lo sto leggendo proprio in questo periodo, è fantastico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Invece Star Rats è introvabile per ora, finchè non lo ristampano.. lo cerco pure io :(

 
Azz sul serio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngSarà che io non ho tantissimi numeri (Lo seguo da circa il 70), ma questo è diventato il mio preferito.

Comunque cercherò di recuperarmene altri meno recenti, qualche consiglio su dove cominciare?
Sul serio.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ti consiglio di recuperarti le prime storie attraverso Tutto Rat-man e Ratman Special Color.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ma vafff...ho scritto Ratman sulla ricerca dimenticando che si scrive con il trattino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque il 12 esce l'84 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

e si va a -16 :(

 


---------- Post added at 16:18:38 ---------- Previous post was at 15:53:22 ----------

 


ragazzi ma venerdì 12 omnibus è l'insieme dei 4 capitoli?

 
ma vafff...ho scritto Ratman sulla ricerca dimenticando che si scrive con il trattino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifcomunque il 12 esce l'84 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

e si va a -16 :(

 


---------- Post added at 16:18:38 ---------- Previous post was at 15:53:22 ----------

 


ragazzi ma venerdì 12 omnibus è l'insieme dei 4 capitoli?
Sì, consta nei 4 volumi che raccolgono le varie storie di Aldo e del fido Giuda. Un albo di 336 pagine a colori pregno di demenziale comicità.

 
ah,allora non ha senso recuperare i 4 volumi separati,se non per spirito di collezionismo
Già, inoltre spenderesti di più.

 
Sì, consta nei 4 volumi che raccolgono le varie storie di Aldo e del fido Giuda. Un albo di 336 pagine a colori pregno di demenziale comicità.
Bellissimo :rickds:

 
Sì, consta nei 4 volumi che raccolgono le varie storie di Aldo e del fido Giuda. Un albo di 336 pagine a colori pregno di demenziale comicità.
Quoto tutto, tranne il fatto che sia a colori. E' in b\n ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Quoto tutto, tranne il fatto che sia a colori. E' in b\n ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Ah, perfetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif Io non ce l'ho e non ricordando il numero di pagine sono andato a cercarlo sul sito della Panini... non sanno manco quello che pubblicano, a quanto pare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
5 giorni fa è uscito il numero 84 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

chi l'ha preso?

io se non riesco a passare oggi,lo prendo domani

 
5 giorni fa è uscito il numero 84 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gifchi l'ha preso?

io se non riesco a passare oggi,lo prendo domani
Io, io!!

Ho sfogliato solo le prime pagine... posterò le mie impressioni più tardi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Il numero 84 mi è veramente piaciuto, alla faccia di chi non fa altro che criticare tutto ciò che scrive Ortolani ultimamente.

La storia devo dire si sta sviluppando molto bene, soprattutto dal punto di vista narrativo è probabilmente una delle migliori storie che mi sia capitato di leggere del ratto. Recentemente il problema però stava nell'eccessivo squilibrio tra la cura per la narrazione e la mera comicità, ma a questo giro è tutto più equilibrato e bello. Un paio di gag nell'ultimo numero sono davvero fantastiche.

 
"Lo conoscevo tuo padre"

"***?"

"Giuseppe"

"I suoi tavoli non traballavano mai"

Rotfl, numero carino ,un pò meglio del numero scorso, ma nulla in confronto ad altre saghe del ratto.

Ortolani in questi mesi sta' dando davvero il minimo sindacale.

 
"Lo conoscevo tuo padre"
"***?"

"Giuseppe"

"I suoi tavoli non traballavano mai"

Rotfl, numero carino ,un pò meglio del numero scorso, ma nulla in confronto ad altre saghe del ratto.

Ortolani in questi mesi sta' dando davvero il minimo sindacale.
Come per l'83 non posso che essere d'accordo con il tuo giudizio su questo 84. la storia si é ripresa dopo un numero davvero sotto tono, ma ancora non perfetto, il numero lasca punti morti sia quanto riguarda la storia e sia per le battute.

Ps: stupende le descrizioni dei Dimenticati, e Chat e la bottiglia.

Speriamo in un 85 con i controcoglioni.

Il numero 84 mi è veramente piaciuto, alla faccia di chi non fa altro che criticare tutto ciò che scrive Ortolani ultimamente.
La storia devo dire si sta sviluppando molto bene, soprattutto dal punto di vista narrativo è probabilmente una delle migliori storie che mi sia capitato di leggere del ratto. Recentemente il problema però stava nell'eccessivo squilibrio tra la cura per la narrazione e la mera comicità, ma a questo giro è tutto più equilibrato e bello. Un paio di gag nell'ultimo numero sono davvero fantastiche.

Alla faccia cosa, é solo la pura verità. Meglio se ti rileggi qualche vecchio volume va.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Queste per quanto godibili non reggono il confronto.

 
Alla faccia cosa, é solo la pura verità. Meglio se ti rileggi qualche vecchio volume va.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Queste per quanto godibili non reggono il confronto.
Ma stai tranquillo che i vecchi volumi li rileggo sempre volentieri, ed è evidente lo squilibrio tra comicità e narrazione (come ho scritto, ma vabbè hai fatto bene a fermarti alla prima riga del post, mica voglio annoiarti con le mie opinioni).

Le prime storie avevano delle gag devastanti, arrivavi e piangere dal ridere e stop. Un grandissimo pregio, che ha reso rat-man tra i più popolari fumetti italiani del momento, ma che evidenzia anche una scarsa componente narrativa. Storie che ruotavano interamente su UNA situazione divertente, ricamandoci moltissimo ma senza lasciare effettivamente nulla.

Le storie ora sono più mature, e ciò deve andare a incidere per forza in negativo per quanto riguarda la comicità, visto che Ortolani deve prendersi più tempo per chiudere un ciclo e anche più tavole all'interno dello stesso numero per portare avanti la storia, quindi tavole senza battute (o quasi).

Di certo non voglio convincerti che le storie attuali siano comunque ottime, ma ci tengo a precisare che puntando a un altro obiettivo è inutile e stupido continuare a fare paragoni con il passato.

 
Ma stai tranquillo che i vecchi volumi li rileggo sempre volentieri, ed è evidente lo squilibrio tra comicità e narrazione (come ho scritto, ma vabbè hai fatto bene a fermarti alla prima riga del post, mica voglio annoiarti con le mie opinioni).
Le prime storie avevano delle gag devastanti, arrivavi e piangere dal ridere e stop. Un grandissimo pregio, che ha reso rat-man tra i più popolari fumetti italiani del momento, ma che evidenzia anche una scarsa componente narrativa. Storie che ruotavano interamente su UNA situazione divertente, ricamandoci moltissimo ma senza lasciare effettivamente nulla.

Le storie ora sono più mature, e ciò deve andare a incidere per forza in negativo per quanto riguarda la comicità, visto che Ortolani deve prendersi più tempo per chiudere un ciclo e anche più tavole all'interno dello stesso numero per portare avanti la storia, quindi tavole senza battute (o quasi).

Di certo non voglio convincerti che le storie attuali siano comunque ottime, ma ci tengo a precisare che puntando a un altro obiettivo è inutile e stupido continuare a fare paragoni con il passato.

Ah dato che sono più mature non possono far ridere ugualmente, bella scusa che non sta in piedi, Io Sono Leggenda(non tanto vecchia) é ottimo sotto il profilo storia e comicità. Ora che I Sacrificabili per via della storia per forza non poss avere un lato comico accentuato mi sembra una panzana.

E non confondiamo maturo con noioso, perché l'83 quello era.

Per fortuna l'84 é nettamente meglio.

 
Il numero 84 mi è veramente piaciuto, alla faccia di chi non fa altro che criticare tutto ciò che scrive Ortolani ultimamente.
Panza, mio dolcissimo utente, che ne diresti di bere meno limonata?

Magari così i post ti escono meno acidi:asd:

A mio avviso è innegabile che il numero 83 sia stato sotto tono.. onestamente a parte le copiatissime battute su chat morris, cosa c'era da prendere in quel numero?

Inutile dare la colpa alla recente linea narrativa presa da Ortolani, Ratt, il signore dei ratti e Rat girl, sono storie che sposano la nuova filosofia di ortolani, che vuole storie più articolate, eppure le ho trovate complessivamente più comiche delle vecchie storie.

Cmq sono davvero curioso di sapere cosa si inventerà Ortonali per il sempre più vicino, numero 100 di Rat-man //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top