- Iscritto dal
- 11 Gen 2012
- Messaggi
- 63,867
- Reazioni
- 19,673
Offline
Basta, Nintendo non svilupperà ne annuncerà più giochiCosa ha dimostrato il 2020?Che razza di titoloni avrebbero annunciato nell'arco di due mesi? Dai, su. Il 2021 può solo andar meglio ma perché, ripeto, hanno avuto un 2020 smorto tipo wiiu alla fine.
Cominciassero ad avere quella mezza dozzina che sony supera abbondantemente, cominciassero ad averne 3, perché con i tempi di sviluppo di oggi vuol dire avere un gioco e un terzo per generazione, se non va male tipo retro studios.
Mo non facciamo i... (va là, evito di citare i nomi) della situazione. Il covid, così come ha impattato su algasiv, ha impattato su qualunque altra azienda produttrice di videogiochi, eppure i grossi titoli non sono mancati nel 2020. Possono aver subito un ritardo di alcuni mesi? Sì, ma almeno esistevano. L'azienda di kyoto si inventa slittamenti e ritardi causa covid di una line-up che fa acqua da tutte le parti, almeno per quanto riguarda questo 2020. Il problema di fondo col cavolo che è il covid.
Di azienda seria ce n'è una sola, ad oggi. Le filosofie di quelle meno serie le hanno portate a risultati altalenanti o a finire per essere la meno rilevante del giro, fortunatamente. Purtroppo la mancata produttrice di pannoloni e adesivi per dentiere a questo giro va bene, ma domani... chissà.
Chissà se funzionerà anche nel lungo periodo e chissà quanti acquirenti del tostapane rimarranno "fedeli" anche in futuro.
Che vuoi che sia, due tripla A grossi di quel calibro l'azienda dei nonnetti li sforna tutti i giorni?
E con altra roba a fare da "cotorno", e che contorno. Mentre qui, tra i first, un porting con espansione è la portata principale di una console che tra pochi mesi entrerà nel QUINTO anno di vita.
Post automatically merged:
Sta cosa non si può sentire. Non lo puoi sapere, avresti bisogno di una macchina del tempo e del potere di controllare gli asiatici avari.
A me sembra invece che vanno avanti col freno a mano da sempre, e che sono ben lontani dall'essere in una posizione in cui non serve investire. Fanno dei numeri enormi coi first party ma sembra che non credano nemmeno in quelli.

Di titoli grossi Nintendo ha rilasciato nel 2020 Animal Crossing (a qualcuno brucerà ma è la verità), Paper Mario (chi lo ha giocato ne riconosce la cura e la qualità del titolo) e sotto certi aspetti anche Hyrule Warriors.
Il 2020 ha "dimostrato" che se vuole Nintendo ti può annunciare roba in uscita a 2 mesi dal reveal, capisco la scocciatura nel non avere una idea chiara su cosa Nintendo sta sviluppando e cosa rilascerà quest'anno... ma partire così in quarta mi pare esagerato

Cioè Switch non andrà in pensione presto e devono ancora uscire i secondi titoli della maggior parte dei team first party, con la possibilità di avere quest'anno Zelda e i titoli sviluppati dal team di Mario Odyssey e Mario Kart più altri progetti a cui altre case stanno lavorando come gli Intelligent Systems che sicuramente sono al lavoro su un Fire Emblem sviluppato al 100% da loro e magari altre collaborazione con altre case tipo il tanto rumoreggiato Metroid 5 in collaborazione con i Mercury Steam. Per te sembra che ormai Nintendo ha cessato di sviluppare roba.
Negare che il Covid abbia impattato gli sviluppi è da Marzo che non lo leggevo quando ancora si prendeva sotto gamba il problema. Quello che è successo è che tutti gli slittamenti vari hanno fatto cambiare Nintendo la comunicazione, almeno nel 2020, per riorganizzare tutti i programmi, non a caso sono nati i Partner Showcase, per dare slot veloci alle terze party di apparire in conferenze Nintendo, mentre quest'ultima riorganizzava tutte le uscite interne. Perchè a parte tutto, vogliamo davvero credere che il titolo di Natale sarebbe stato Hyrule Warriors?

Poi probabilmente le grandissime vendite che hanno fatto in questo periodo, gli ha permesso anche di allentare un po' la corda evitando di rushare i progetti per farli uscire a forza, purtroppo non abbiamo la macchina del tempo per prevenire il covid e vedere come si sarebbe evoluto il tutto senza.
Quello che dico è di pazientare un po', siamo solo al 5 gennaio e già sembra che la linuep di Nintendo è definita pure per il 2021 e che non cambierà nulla
