Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
"Prima di ridursi così": così come? Rinunciando alle cose per cui vale la pena vivere? Cioè una famiglia di sangue?
Lo hai visto il servizio delle Iene? Se si, ti sembra normale un prete che si spoglia davanti ad un fedele disperato in sacrestia?

 
"Prima di ridursi così": così come? Rinunciando alle cose per cui vale la pena vivere? Cioè una famiglia di sangue?
Esattamente. Guarda che non si vive per morire, se sei cristiano, e mi sembra di sì, ti ricorderai certamente che Gesù si differenzia da molti altri profeti perché lui predicava l'importanza della vita terrena e di essere felici adesso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Lo hai visto il servizio delle Iene? Se si, ti sembra normale un prete che si spoglia davanti ad un fedele disperato in sacrestia?

Non ho visto il servizio delle iene, mi riferivo al discorso sulla famiglia.

Esattamente. Guarda che non si vive per morire, se sei cristiano, e mi sembra di sì, ti ricorderai certamente che Gesù si differenzia da molti altri profeti perché lui predicava l'importanza della vita terrena e di essere felici adesso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Mi sa che ti conviene riconsiderare le cose: non si vive per morire solo perchè dopo la morte per un critsiano c'è la vita; gesu non era un edonista e per ultimo un vitalista, carpe diem e altre minchiate non sono da appioppiare certo alla sua missione -inoltre gesu' non è un profeta-. Gesu' ci ha dato la buona notizia, siamo tutti salvi perchè lui è morto e risorto per i nostri peccati, stop. La famiglia di sangue non costituisce una meta della felicità dell'uomo, anzi a seguire Cristo può capitare che diventi anche un ostacolo.

Soffriamo, moriamo, ci battiamo e ci forgiamo non per questa vita, ma per l'altra. Il tesoro è in cielo, non in terra.

 
Soffriamo, moriamo, ci battiamo e ci forgiamo non per questa vita, ma per l'altra. Il tesoro è in cielo, non in terra.
Molto affascinante come cosa...

Mi rivolgo ai credenti: perché credete?

 
si ma la gente che ha già risposto alla domanda come me non c'ha voglia di rispondere due volte trova il topic e leggi tutto li scusa eh xD

 
Errato.La struttura scheletrica degli squali(salvo le ali)non è dissimile da quella di un uccello strutturalmente.(resistenza,flessibilità)
Errato di nuovo,la mia sia chiama pigrizia,non falsità.Poi basta che ti prendi un moderno libro di medicina per riscontrare cio che dico.
Si, forse perché le tue fonti non esistono e hai detto una falsità voluta :rickds:

 
Si, forse perché le tue fonti non esistono e hai detto una falsità voluta
Non sono molto difficili da trovare su internet,impegnati se vuoi perchè io non ne ho voglia,se mi chiedessi di cercare qualcosa in campo artistico-filosofico -letterario potrei impegnarmi,ma certi argomenti mi danno noia dopo un pò,se non subito.E comunque guarda sui libri che sono più esaustivi di internet in cui non puoi sapere se ciò che trovi e una boiata o meno.Sui trapianti i migliori scritti sono francesi.

 
Non sono molto difficili da trovare su internet,impegnati se vuoi perchè io non ne ho voglia,se mi chiedessi di cercare qualcosa in campo artistico-filosofico -letterario potrei impegnarmi,ma certi argomenti mi danno noia dopo un pò,se non subito.E comunque guarda sui libri che sono più esaustivi di internet in cui non puoi sapere se ciò che trovi e una boiata o meno.Sui trapianti i migliori scritti sono francesi.
Allora in base a quello che ho trovato (si parla di pazienti umani) i pochi xenotrapianti sperimentati su pazienti umani utilizzando organi di scimmia e maiale si sono rivelati tutti degli insuccessi, i pazienti sono morti tutti a causa dell'ovvio rigetto.

Quindi è falso quello che hai detto perché dopo le prime sperimentazioni su pazienti umani e animali si è capita l'impraticabilità della cosa, quindi è falso quando tu hai sostenuto che ci sono cliniche che svolgono xenotrapianti ed è falsa l'esistenza di persone sopravvissute a xenotrapianti.

Ora la ricerca scientifica sta cercando di ovviare al problema del rigetto con i metodi che ho già detto, l'ingegneria genetica, si sta pensando di ovviare al problema del rigetto creando degli animali chimera (animali geneticamente modificati, li si aggiungerebbero geni umani durante lo sviluppo embrionale)

Oltre a queste difficoltà tecniche, sugli xenotrapianti vi è un problema etico. Se vogliono creare animali geneticamente modificati per i trapianti se ne crea un altro, se produrranno chimere con geni umani se ne crea un altro ancora.

Oltre al rigetto vi sarebbe il rischio di zoonosi, ovvero un virus che muti e faccia un salto di specie (tipo la SAARS o l'HIV), rischio maggiore dato che geneticamente scimmie e maiali sono simili.

In cosa uno squalo è simile a un uccello? Nell'anatomia? Ma dove!? La struttura ossea!? Uno squalo ha uno scheletro di cartilagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ormai diventa ciclica la cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Io sto ancora aspettando le sue famose prove. Lui ha ragione? Dove sono le prove?

 
In cosa uno squalo è simile a un uccello? Nell'anatomia? Ma dove!? La struttura ossea!? Uno squalo ha uno scheletro di cartilagine
Molto più simili agli squali che ai rettili,entrembi gli scheletri sono strutturati per lunghi viaggi senza riposo (chi in aria e chi in acqua),adatti alla pressione(in cielo e negli abissi),scheletro flessibile.Queste sono le caratteristiche più note e comuni,contando anche il fatto che sia squali che uccelli sono diretti discendenti di coloro che abitavano la Terra milioni di anni fa.Per l'argomento anatomia ti scriverò domani titoli di libri,ma mi sembra di ricordare che sono in francese.

 
Non ho visto il servizio delle iene, mi riferivo al discorso sulla famiglia.


Mi sa che ti conviene riconsiderare le cose: non si vive per morire solo perchè dopo la morte per un critsiano c'è la vita; gesu non era un edonista e per ultimo un vitalista, carpe diem e altre minchiate non sono da appioppiare certo alla sua missione -inoltre gesu' non è un profeta-. Mi dici cosa lo differenzia da un profeta? Per la religione cristiana non lo è, ma solo perché è il figlio di ***, ma avrebbe tutte le carte in regola per esserlo (cosa che appunto è in altre religioni)

Gesu' ci ha dato la buona notizia, siamo tutti salvi perchè lui è morto e risorto per i nostri peccati, stop. La famiglia di sangue non costituisce una meta della felicità dell'uomo, anzi a seguire Cristo può capitare che diventi anche un ostacolo.

Un ostacolo?! Ma dove? Te le inventi di notte ste cose? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Soffriamo, moriamo, ci battiamo e ci forgiamo non per questa vita, ma per l'altra. Il tesoro è in cielo, non in terra.

No, calma. Non si vive per la vita dopo la morte, e questa è una cosa chiara. A questo punto, seguendo il tuo ragionamento, perché *** avrebbe dovuto darci la vita mentre potremmo stare tranquillamente ad ammirarlo tutto il giorno in Paradiso?


Mi potresti dire "Il paradiso devi meritartelo", ma il fatto di non guadagnarselo è una conseguenza della vita reale, è la vita che ti cambia le cose. Allora una certa importanza ce l'ha.



Rosso.

 
Lo scheletro di entrambi è molto simile,tra i più simili del mondo animale.Infatti uccelli,rettili e squali sono gli animali più vicini ai loro antenati.Avevo detto anche questo ma,a quanto pare o hai dei problemi di analisi logica o leggi solo ciò che ti piace.
Che tra l'altro avere un antenato comune non indica che uno derivi dall'altro.

Bata che fai una rapida ricerchina su internet e vedrai quanti trapianti si fanno tra uomini e maiali(ovviamente lo ripeto solo nel caso non ci siano uomini disponibili il che rende questi trapianti limitati).
Beh, è vero che per i xenotrapianti il maiale è l'animale più ambito, ma si mette in discussione quel PIÙ in "geneticamente più vicino all'uomo".

 
"Un ostacolo?! Ma dove? Te le inventi di notte ste cose? :asd:"

34 Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; non sono venuto a portare pace, ma una spada. 35 Sono venuto infatti a separare

il figlio dal padre, la figlia dalla madre,

la nuora dalla suocera:

36 e i nemici dell'uomo saranno quelli della sua casa.

37 Chi ama il padre o la madre più di me non è degno di me; chi ama il figlio o la figlia più di me non è degno di me; 38 chi non prende la sua croce e non mi segue, non è degno di me. 39 Chi avrà trovato la sua vita, la perderà: e chi avrà perduto la sua vita per causa mia, la troverà.

40 Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato. 41 Chi accoglie un profeta come profeta, avrà la ricompensa del profeta, e chi accoglie un giusto come giusto, avrà la ricompensa del giusto. 42 E chi avrà dato anche solo un bicchiere di acqua fresca a uno di questi piccoli, perché è mio discepolo, in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa».

 
Beh, è vero che per i xenotrapianti il maiale è l'animale più ambito, ma si mette in discussione quel PIÙ in "geneticamente più vicino all'uomo".
Chen è il più ambito semplicemente perché è molto vicino all'uomo dal punto di vista gneetico, è diffuso, è considerato più etico nel mondo occidentale uccidere un maiale rispetto a una scimmia. Le scimmie sarebbero anche dei candidati perfetti per eseguire xenotrapianti.

La mia polemica nasce dal fatto che:

-xenotrapianti non vengono eseguiti in nessuna clinica al mondo, esiste la ricerca sugli xenotrapianti, ma ora come ora sono impraticabili. Gli esperimenti su cavie umane (pazienti volontari malati), ha portato la morte di questi a causa di rigetto;

- il maiale non è l'animale geneticamente più vicino all'uomo;

-l'evoluzione è provata così come la discendenza dell'uomo da una specie di scimmia;

-squali e uccelli non sono simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Chen è il più ambito semplicemente perché è molto vicino all'uomo, è diffuso, è considerato più etico nel mondo occidentale uccidere un maiale rispetto a una scimmia.
La mia polemica nasce dal fatto che:

-xenotrapianti non vengono eseguiti in nessuna clinica al mondo, esiste la ricerca sugli xenotrapianti ma ora come ora sono impraticabili. Gli esperimenti su cavie umane (pazienti volontari malati), ha portato la morte di questi a causa di rigetto;

- il maiale non è l'animale geneticamente più vicino all'uomo;

-l'evoluzione è provata così come la appartenenza dell'uomo ai primati;

-squali e uccelli non sono simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Fixed //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Fixed //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si, vero intendevo le scimmie, correggo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Chen è il più ambito semplicemente perché è molto vicino all'uomo dal punto di vista gneetico, è diffuso, è considerato più etico nel mondo occidentale uccidere un maiale rispetto a una scimmia. Le scimmie sarebbero anche dei candidati perfetti per eseguire xenotrapianti.
La mia polemica nasce dal fatto che:

-xenotrapianti non vengono eseguiti in nessuna clinica al mondo, esiste la ricerca sugli xenotrapianti, ma ora come ora sono impraticabili. Gli esperimenti su cavie umane (pazienti volontari malati), ha portato la morte di questi a causa di rigetto;

- il maiale non è l'animale geneticamente più vicino all'uomo;

-l'evoluzione è provata così come la discendenza dell'uomo dai primati;

-squali e uccelli non sono simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Vabbè, è quello che intendevo io in sintesi... XD




 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top