PS4/PS5 Resident Evil 7: biohazard

Pubblicità
la prima ad esempio nel garage è davvero bruttina, praticamente un trial and error dove conta di più afferrare gli oggetti giusti che altro.
La seconda sempre contro il padre già meglio, è stata dura da superare, anche se gran parte della difficoltà era dovuta allo spazio angusto.
Giusto per curiosità ti dico che quella è solo un'opzione per batterlo, anzi, quasi una strategia segreta... la bossfight può essere sconfitta normalmente.
Di solito i giochi dove si è praticamente inermi e si deve fuggire tendono ad annoiarmi. Quindi ho apprezzato più le parti avanzate in cui ce la giochiamo.
La penso come te, però la parte che più mi ha fatto sentire il "nascondino" è la prima sezione della nave, e non le fasi inziali del gioco.
Probabile, anche se anch'io preferisco il survival. Mi piace meno quando la meccanica si riduce al nascondino, diciamo che per me la perfezione è Resident Evil 2 remake, dove puoi difenderti ma devi saper dosare il tutto.
Comunque sono contento ti sia piaciuto, ora giocati l'8... che, nonostante sia più action, come rapporto ammo/nemici resta vicino al remake del 2 (per quanto, imo, il 2 resta superiore).
 
Giusto per curiosità ti dico che quella è solo un'opzione per batterlo, anzi, quasi una strategia segreta... la bossfight può essere sconfitta normalmente.

La penso come te, però la parte che più mi ha fatto sentire il "nascondino" è la prima sezione della nave, e non le fasi inziali del gioco.

Comunque sono contento ti sia piaciuto, ora giocati l'8... che, nonostante sia più action, come rapporto ammo/nemici resta vicino al remake del 2 (per quanto, imo, il 2 resta superiore).
Nella
nave
io sono riuscito a far fuori quasi tutte le creature, nonostante le pochissime risorse. Alla fine non sono tantissime le fasi nascondino,
c'è la prima parte nella casa quando ti risvegli dopo la cena e la videocassetta di Mia.

Domanda:
La sezione happy birthday:
Il gioco prima ci fa giocare da vittima, poi ci rifá fare la sezione dal vero in cui possiamo salvarci perché conosciamo già la password.
Ma se in una seconda run salvo anche il tipo nella videocassetta? Che succede? ?

La prima boss fight l'ho sempre risolta con la macchina.
 
Nella
nave
io sono riuscito a far fuori quasi tutte le creature, nonostante le pochissime risorse. Alla fine non sono tantissime le fasi nascondino,
c'è la prima parte nella casa quando ti risvegli dopo la cena e la videocassetta di Mia.

Domanda:
La sezione happy birthday:
Il gioco prima ci fa giocare da vittima, poi ci rifá fare la sezione dal vero in cui possiamo salvarci perché conosciamo già la password.
Ma se in una seconda run salvo anche il tipo nella videocassetta? Che succede? ?

La prima boss fight l'ho sempre risolta con la macchina.
A me ha dato fastidio, a metà gioco, ritrovarmi senza armi circondato dalle muffe... quello mi ha un po' spezzato il ritmo, che invece normalmente in un RE va crescendo. Le prime fase, seppur tecnicamente più "nascondinose", le ho rette meglio. Comunque così, era giusto per chiacchierare.

Per quanto riguarda la domanda, non puoi. Quando giochi la cassetta non puoi inserire la password prima del tempo, ti appare un messaggio a schermo.
 
L'ho giocato su ps5. Forse non te ne sei accorto, anch'io l'ho notato a metà gioco, pensavo che alcune texture fossero semplicemente brutte, invece le carica con estremo ritardo.
Post automatically merged:

Sinceramente no, ho guardato molto bene la grafica proprio perché ho molta passione per questa saga, tutto perfetto
Ma ho sentito anche altre persone avere il tuo stesso problema quindi credo sia più un problema di cavo o console e non del gioco
 
Sinceramente no, ho guardato molto bene la grafica proprio perché ho molta passione per questa saga, tutto perfetto
Ma ho sentito anche altre persone avere il tuo stesso problema quindi credo sia più un problema di cavo o console e non del gioco
Un problema di cavo è impossibile, stiamo parlando di un ritardo nel caricamento delle texture. Non avviene sempre, solo con determinati elementi. Potrei capire se l'avessi giocato su hd esterno ma è installato nell'ssd della ps5. Il gioco non ha avuto update nextgen.
 
I dlc meritano? Ho giocato la versione inclusa nei ps hits e c'è solo quello di Chris, ma il gioco mi è piaciuto parecchio, se ne vale la pena mi compro la gold edition per averlo in collezione ed avere anche i dlc.
Quello di Chris l'ho iniziato ma mi è sembrato molto riempitivo...
 
I dlc meritano? Ho giocato la versione inclusa nei ps hits e c'è solo quello di Chris, ma il gioco mi è piaciuto parecchio, se ne vale la pena mi compro la gold edition per averlo in collezione ed avere anche i dlc.
Quello di Chris l'ho iniziato ma mi è sembrato molto riempitivo...

Nulla di che a parer mio
 
I dlc sono la parte migliore di RE7. End of Zoe merita e il resto diverte molto.
 
I dlc meritano? Ho giocato la versione inclusa nei ps hits e c'è solo quello di Chris, ma il gioco mi è piaciuto parecchio, se ne vale la pena mi compro la gold edition per averlo in collezione ed avere anche i dlc.
Quello di Chris l'ho iniziato ma mi è sembrato molto riempitivo...
Se li trovi a pochissimi €, si. I Banned Footage sono tranquillamente skippabili, l'unico davvero interessante se vuoi avere tutto ciò che riguarda la trama è "Figlie", l'ultimo episodio incluso nel volume 2. Il DLC di Zoe è mediocre lato gameplay e level design però chiude la trama del personaggio quindi vale la pena giocarlo per quel motivo.
Prendili se trovi il pass a poco giusto per avere il quadro narrativo completo al 100%.
 
Se li trovi a pochissimi €, si. I Banned Footage sono tranquillamente skippabili, l'unico davvero interessante se vuoi avere tutto ciò che riguarda la trama è "Figlie", l'ultimo episodio incluso nel volume 2 dei Banned Footage. Il DLC di Zoe è mediocre lato gameplay e level design però chiude la trama del personaggio quindi varrebbe la pena giocarlo per quel motivo.
Pensavo di prendere la gold edition fisica, su amazon c'è l'edizione francese a 21 euro.
Il gioco l'ho giocato perchè è nei giochi scaricabili come pshits, ma non mi dispiacerebbe averlo in collezione.
 
Pensavo di prendere la gold edition fisica, su amazon c'è l'edizione francese a 21 euro.
Il gioco l'ho giocato perchè è nei giochi scaricabili come pshits, ma non mi dispiacerebbe averlo in collezione.
Beh, se ti interessa anche avere il gioco fisico per collezionismo il discorso cambia abbastanza. I DLC da soli, a mio avviso, valgono pochi € e li consiglio solo per avere il quadro narrativo completo al 100% (l'arrivo di Eveline alla villa, il destino di Zoe dopo quella scelta).
Se di quei 21€ massimo, ma proprio massimo, 6€ li consideri spesi per i DLC allora ci può stare. Non so se si capisce cosa intendo. :asd:
 
Beh, se ti interessa anche avere il gioco fisico per collezionismo il discorso cambia abbastanza. I DLC da soli, a mio avviso, valgono pochi € e li consiglio solo per avere il quadro narrativo completo al 100% (l'arrivo di Eveline alla villa, il destino di Zoe dopo quella scelta).
Se di quei 21€ massimo, ma proprio massimo, 6€ li consideri spesi per i DLC allora ci può stare. Non so se si capisce cosa intendo. :asd:
Diciamo che i dlc potevano convincermi a spendere dei soldi in un gioco che ho già finito :asd:
 
 
ALl three titles will include "cutt-ing-edge features" such as ray-tracing, high frame rate, and 3D audio. The PlayStation 5 versions will also feature DualSense support for haptic feedback and adaptive triggers.
 
ALl three titles will include "cutt-ing-edge features" such as ray-tracing, high frame rate, and 3D audio. The PlayStation 5 versions will also feature DualSense support for haptic feedback and adaptive triggers.
Benissimo, visto che il 2 ed il 3 ancora non li gioco. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top