PS4/PS5 Resident Evil Village

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
"(3/21)-Lycan are smarter & trickier than any other Resident Evil enemy to date. They can wait in stillness from rooftops, in bushes, ready to ambush you if you don't notice them. They act differently if they hunt alone or in packs. There's a variety of them too, a new type below:"


(7/21) swarmed by Lycan, who only back off when a bell begins tolling, and they scurry off someplace else.
-Capcom knows they didn't fully flesh out Ethan's character in RE7, the story was more focused on the other characters. He was basically a player camera. But the team felt a

(8/21) attachment to Ethan, they saw the critiques on him from RE7, they felt his story wasn't over, & decided to give Ethan his own story, & to make people as endeared to him as the team is to him, really show us who Ethan Winters is and why he's great


(11/21) to balance pacing of quiet, dark horror with adrenaline-pumping intense bouts of survival. Village has the largest environments in any RE game to date, which making these larger open spaces made them decide to focus on strategic depth to the game's mechanics. Village also

(12/21) has the most vertical design of any RE game outside of just wide areas. They increased Ethan's movement speed due to the openess, but to make this horror, they made sure the threat was more intense that ever, so players aren't just gunning through everything, often being


azz tante cose interessanti
Questi Lycan mi ricordano molto i Lickers :predicatore:
Post automatically merged:

Ma come si fa a bilanciare questo tipo di gioco se nella stessa run puoi trovare oggetti e nemici random? :asd:
Per forza di cose con il negozio :asd:
 
Più che il gameplay mi interessa che annuncino la demo, sarà fondamentale per capire quanto si avvicinerà a RE4 e quindi tarare le aspettative.
Quì giocarla è d'obbligo per quel che mi riguarda, mentre invece quelle di RE2 e 3 le saltai per godermeli a scatola chiusa e con il senno di poi non mi pento della scelta.
 
Più che il gameplay mi interessa che annuncino la demo, sarà fondamentale per capire quanto si avvicinerà a RE4 e quindi tarare le aspettative.
Quì giocarla è d'obbligo per quel che mi riguarda, mentre invece quelle di RE2 e 3 le saltai per godermeli a scatola chiusa e con il senno di poi non mi pento della scelta.
Ad ogni notizia che esce è sempre più evidente la continuità con il 4, infatti anche per questo sono molto curioso di vedere il remake in azione.

 
Ad ogni notizia che esce è sempre più evidente la continuità con il 4, infatti anche per questo sono molto curioso di vedere il remake in azione.

La cosa che più mi lascia dei dubbi é se questa caccia sarà sfruttabile senza limitazioni con un potenziamento in stile RPG o se avrà dei limiti (tipo il numero di animali reperibili, che non respawneranno) e quindi si, potremo potenziarci ma sempre in modo molto controllato.
Inutile dire che se potremo farlo da vero RPG (quindi senza limiti se non di pazienza nel farming) sarebbe un taglio netto con il passato (anche rispetto a RE4) e porterebbe tutta una serie di conseguenze importanti alla formula.
Comunque si, ormai c'è pieno di riferimenti a RE4 da tutti i punti di vista ma resta ancora da vedere che compromessi farà per stare a metà tra un RE7 e un RE4, per esempio se facesse una cosa in stile TEW sono convinto che sarebbe accolto molto meglio da chi vorrebbe un survival horror spinto.
 
La cosa che più mi lascia dei dubbi é se questa caccia sarà sfruttabile senza limitazioni con un potenziamento in stile RPG o se avrà dei limiti (tipo il numero di animali reperibili, che non respawneranno) e quindi si, potremo potenziarci ma sempre in modo molto controllato.
Inutile dire che se potremo farlo da vero RPG (quindi senza limiti se non di pazienza nel farming) sarebbe un taglio netto con il passato (anche rispetto a RE4) e porterebbe tutta una serie di conseguenze importanti alla formula.
Comunque si, ormai c'è pieno di riferimenti a RE4 da tutti i punti di vista ma resta ancora da vedere che compromessi farà per stare a metà tra un RE7 e un RE4, per esempio se facesse una cosa in stile TEW sono convinto che sarebbe accolto molto meglio da chi vorrebbe un survival horror spinto.
Dalle loro parole si evince che hanno bilanciato bene l'esperienza di gioco tra esplorazione, shooting e puzzle solving. Questa per me è la qualità più importante.

Per dire, gli enigmi del VII erano davvero infantili.
 
Dalle loro parole si evince che hanno bilanciato bene l'esperienza di gioco tra esplorazione, shooting e puzzle solving. Questa per me è la qualità più importante.

Per dire, gli enigmi del VII erano davvero infantili.
Sembra infatti che ci sia una gran quantità di puzzle e ci si aspetta che siano curati, già questo potrebbe renderlo meglio di RE4 e RE7 su questo versante (non che facessero granchè quei due), ma a me importa soprattutto del mix di shooting, esplorazione e recupero di risorse, serve un equilibrio che sarà ancora più difficile da ottenere con questa struttura più aperta che mai.
 
Gli enigmi saranno sulla stessa linea del 7, speriamo che ci siano cmq.
Curioso di sapere cosa troveremo oltre i vampiri e licantropi
 
Quand è sto evento che porterà alla demo? Non sto più nella pelle!!
 
Gli enigmi se presenti devono essere molto più elaborati della solita statua da spostare e delle monete da inserire nell'ordine in cui ti dice il taccuino :asd:
Sarebbe ora che i recensori -e di riflesso i giocatori stessi- la piantassero di fare finta di niente su quel lato, specialmente in questo capitolo dato che la presenza di una sorta di "enigmista" ci starebbe alla grande considerando ambientazione e personaggi già presentati.

Dalle loro parole si evince che hanno bilanciato bene l'esperienza di gioco tra esplorazione, shooting e puzzle solving. Questa per me è la qualità più importante.

Per dire, gli enigmi del VII erano davvero infantili.
E' vero ma in compenso proprio nel 7 è presente l'unico reale Enigma della serie
Lucas :nev:
 
Gli enigmi se presenti devono essere molto più elaborati della solita statua da spostare e delle monete da inserire nell'ordine in cui ti dice il taccuino :asd:
Sarebbe ora che i recensori -e di riflesso i giocatori stessi- la piantassero di fare finta di niente su quel lato, specialmente in questo capitolo dato che la presenza di una sorta di "enigmista" ci starebbe alla grande considerando ambientazione e personaggi già presentati.


E' vero ma in compenso proprio nel 7 è presente l'unico reale Enigma della serie
Lucas :nev:
Vabbè ma RE non ha mai avuto enigmi, se no qualcuno elementare. RE si è sempre basato sul trovare un certo oggetto che ti permettere di trovare una chiave che ti apre una certa porta. È quindi tutto basato sull'esplorazione per trovare oggetti. Per enigmi si è sempre basato su cose elementari tipo macchinari a cui devi dare e ergia con la giusta combinazione di tasti o poco più
 
Vabbè ma RE non ha mai avuto enigmi, se no qualcuno elementare. RE si è sempre basato sul trovare un certo oggetto che ti permettere di trovare una chiave che ti apre una certa porta. È quindi tutto basato sull'esplorazione per trovare oggetti. Per enigmi si è sempre basato su cose elementari tipo macchinari a cui devi dare e ergia con la giusta combinazione di tasti o poco più
Appunto, non li ha mai avuti ma recensori e giocatori ne hanno sempre parlato :asd: In questa occasione ci sono ambientazioni e personaggi grazie ai quali si potrebbe finalmente aggiustare il tiro, rimane solo da vedere quanta voglia di fare hanno avuto.
 
RE ha sempre avuto puzzle con difficoltà funzionale alla parte dove stanno: generalmente semplici e veloci per non bloccare l'esplorazione, a volte però c'è anche roba più complessa.
In Rebirth c'è
L'enigma delle sostanze chimiche da mischiare.
che é il più cervellotico e in generale tutta la casa del custode è incentrata sul ragionamento.
Anche quelli del laboratorio rappresentano una buona sfida.
Analogamente in RE2 Remake troviamo:
L'enigma degli spinotti a tema scacchi
come picco di difficoltà e tanti altri più semplici.
Code Veronica é mediamente più cervellotico degli altri, per esempio il puzzle dei ritratti è fatto per starci un po' lì a ragionare e si trova già nella prima grande parte.
Quello che rende RE4 e 7 peggiori è che manca quel fluire di ragionamento con puzzle semplici ma stuzzicanti e perchè nel 7 (almeno secondo me) ci sono enigmi molto meno ispirati della media della saga a parte uno appunto:
La torta di compleanno
che al contrario è tra i più interessanti.
 
RE ha sempre avuto puzzle con difficoltà funzionale alla parte dove stanno: generalmente semplici e veloci per non bloccare l'esplorazione, a volte però c'è anche roba più complessa.
In Rebirth c'è
L'enigma delle sostanze chimiche da mischiare.
che é il più cervellotico e in generale tutta la casa del custode è incentrata sul ragionamento.
Anche quelli del laboratorio rappresentano una buona sfida.
Analogamente in RE2 Remake troviamo:
L'enigma degli spinotti a tema scacchi
come picco di difficoltà e tanti altri più semplici.
Code Veronica é mediamente più cervellotico degli altri, per esempio il puzzle dei ritratti è fatto per starci un po' lì a ragionare e si trova già nella prima grande parte.
Quello che rende RE4 e 7 peggiori è che manca quel fluire di ragionamento con puzzle semplici ma stuzzicanti e perchè nel 7 (almeno secondo me) ci sono enigmi molto meno ispirati della media della saga a parte uno appunto:
La torta di compleanno
che al contrario è tra i più interessanti.
Stavo per citarli io, e non dimentichiamo quello degli animali da accendere nel giusto ordine in RE 0.
 


Hype
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top