Ufficiale Retrocompatibilità, emulazione ufficiale e preservazione dei videogiochi

ufficiale
Pubblicità
Esatto, ora mettiti nei panni di N o Sony,

a quanto dovrebbero vendere OGGI quei giochi?
Come ho scritto, gli attuali prezzi su 3DS mi vanno bene, così come mi vanno bene gli attuali prezzi sullo store legacy dei giochi PS1 e PSP se Sony li farà girare tramite emulazione senza mettere mano ad ogni singolo gioco. Magari se abbassassero i prezzi di alcuni, tipo i Persona citata sopra o Chinatown Wars, sarei più felice :asd:
 
Lo sappiamo tutti che dopo l'annuncio di sto servizio, riproveranno a chiudere gli store ps3 e vita, vero? :asd:

Btw la retro lockata su abbonamento mi fa veramente vomitare, che schifo di industria santo cielo.
Se uno vuole giocare roba retro la piattaforma migliore è il pc, se parliamo poi di emulazione non c'è proprio paragone
Ma anche qui il problema è il "costo" del singolo gioco,

quanto si sarebbe disposti a spendere per un Super Mario Bros oggi?
Per me tutto ciò che va nella fascia 0,99-9,99€ resta un prezzo accettabile, da valutare poi se vengono fatte aggiunte o meno ma insomma è il range dove non mi farei nessun problema a recuperare roba
 
Considerando che i giochi della prima Xbox retrocompatibili vanno dai 10 ai 15 Euro (i due Otogi misteriosamente vengono 20 ma sono gli unici) quel range per me va più che bene per i giochi PS2 e PSP, per quelli PS1 dai 7 ai 10 Euro sarebbero prezzi ottimi.
Per me quello che sarebbe importante sarebbe la presenza in special modo di giochi mai usciti dall'America (o dal Giappone se non chiedono comprensione del testo, vedasi shoot'em up) o di giochi come Kuon o Blood Will Tell oggi acquistabili solo a 150+ Euro
 
Considerando che i giochi della prima Xbox retrocompatibili vanno dai 10 ai 15 Euro (i due Otogi misteriosamente vengono 20 ma sono gli unici) quel range per me va più che bene per i giochi PS2 e PSP, per quelli PS1 dai 7 ai 10 Euro sarebbero prezzi ottimi.
Per me quello che sarebbe importante sarebbe la presenza in special modo di giochi mai usciti dall'America (o dal Giappone se non chiedono comprensione del testo, vedasi shoot'em up) o di giochi come Kuon o Blood Will Tell oggi acquistabili solo a 150+ Euro
Eh, magari.
Sbavo al solo pensiero di Hokuto no Ken (quello di Arc System) e Berserk Millennium Falcon Arc….
 
Eh, magari.
Sbavo al solo pensiero di Hokuto no Ken (quello di Arc System) e Berserk Millennium Falcon Arc….
Per quei due pagherei anche 30 Euro a testa ma sono più che infattibili temo specie Berserk visto che si, esiste una traduzione amatoriale inglese ma credo proprio Sammy non abbia più i diritti :dsax:
 
 
Da quanto avevo letto su ERA era già successo per errore (o presunto tale) e fixarono. Potrebbe dipendere dall'UNIX epoch (pare che quella data sia comunque a vari titoli).
Detto ciò: nemmeno un gioco acquistato, in libreria, e scaricato è matematicamente al sicuro.
 
Da quanto avevo letto su ERA era già successo per errore (o presunto tale) e fixarono. Potrebbe dipendere dall'UNIX epoch (pare che quella data sia comunque a vari titoli).
Detto ciò: nemmeno un gioco acquistato, in libreria, e scaricato è matematicamente al sicuro.
Legge questo post, e guarda con fierezza la propria libreria, piena di titoli, acquistati in formato disco nel corso degli anni, e per diverse generazioni di console. Contento di aver fatto questa scelta:nev::nev::nev:
 
Scusate ma io non capisco come sia possibile. Se non c'è un check drm all'avvio comei bloccano? Stanno aggiornando i titoli per mettergli la data di scadenza 2022?
E soprattutto, perché dovrebbero farlo?
 
Scusate ma io non capisco come sia possibile. Se non c'è un check drm all'avvio comei bloccano? Stanno aggiornando i titoli per mettergli la data di scadenza 2022?
E soprattutto, perché dovrebbero farlo?
La data di scadenza non è 2022, è il 31 Dicembre 1969. Alias l'inizio dell'Unix Epoch (1 Gennaio 1970).
 
La data di scadenza non è 2022, è il 31 Dicembre 1969. Alias l'inizio dell'Unix Epoch (1 Gennaio 1970).
ho visto ora su altri lidi
però c'è anche un tizio a cui la scadenza la riporta proprio nel 1970
mah immagino fixeranno a breve. Però davvero che palle
 
ho visto ora su altri lidi
però c'è anche un tizio a cui la scadenza la riporta proprio nel 1970
mah immagino fixeranno a breve. Però davvero che palle
Ogni Software (a seconda della SH ovviamente) inserisce (da quanto ne so) una data di inizio del software... Spesso è stato usato Unix Epoch (la fine del '69), alcuni suppongo abbiano messo altre generiche date del 1970. Ad occhio e croce pare un bug legato alle licenze e ai server... Una cosa che teoricamente andrebbe fixata, ma considerando che il team interno dedicato a PS3 è quasi nullo temo che potrebbero fregarsene.
 
Ogni Software (a seconda della SH ovviamente) inserisce (da quanto ne so) una data di inizio del software... Spesso è stato usato Unix Epoch (la fine del '69), alcuni suppongo abbiano messo altre generiche date del 1970. Ad occhio e croce pare un bug legato alle licenze e ai server... Una cosa che teoricamente andrebbe fixata, ma considerando che il team interno dedicato a PS3 è quasi nullo temo che potrebbero fregarsene.
dai è impossibile che se ne freghino
Non ci voglio mai credere

p.s. grazie per la spiegazione. In effetti ignoravo questa cosa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top