Ufficiale Retrocompatibilità, emulazione ufficiale e preservazione dei videogiochi

ufficiale
Pubblicità
Legge questo post, e guarda con fierezza la propria libreria, piena di titoli, acquistati in formato disco nel corso degli anni, e per diverse generazioni di console. Contento di aver fatto questa scelta:nev::nev::nev:

Anche li' purtroppo non la rendono semplice, dal momento che i vecchi supporti non sono presi in considerazione e le console antecedenti a PS3/360 sono totalmente obsolete e non adatte agli attuali televisori :dsax:.
Purtroppo l'emulazione e' l'unico reale mezzo con cui preservare i giochi del passato in modo efficiente ma e' difficile che tutto questo sia permesso in via non commerciale, se l'interesse nella tutela dei propri asset ormai e' tale da vedere sul mercato quasi piu' remake che nuove IP.
Quello che personalmente mi da fastidio e' il non aver modo di giocare per esempio a Castlevania Symphony of The Night in modo decente sul mio attuale televisore, pur avendone preso 2 copie fisiche(una per PS1, una all'interno della Dracula X collection su PSX) e una digitale su PS3, e' mai possibile che non abbia il diritto legale di emulare il prodotto come caspio mi pare?
 
Anche li' purtroppo non la rendono semplice, dal momento che i vecchi supporti non sono presi in considerazione e le console antecedenti a PS3/360 sono totalmente obsolete e non adatte agli attuali televisori :dsax:.
Purtroppo l'emulazione e' l'unico reale mezzo con cui preservare i giochi del passato in modo efficiente ma e' difficile che tutto questo sia permesso in via non commerciale, se l'interesse nella tutela dei propri asset ormai e' tale da vedere sul mercato quasi piu' remake che nuove IP.
Quello che personalmente mi da fastidio e' il non aver modo di giocare per esempio a Castlevania Symphony of The Night in modo decente sul mio attuale televisore, pur avendone preso 2 copie fisiche(una per PS1, una all'interno della Dracula X collection su PSX) e una digitale su PS3, e' mai possibile che non abbia il diritto legale di emulare il prodotto come caspio mi pare?
La verita' e' che in Sony se ne sono altamente fregati purtroppo...per assurdo e ripeto per assurdo...se avvessero rimesso sul PSN, tutti i classici che avevano sul loro store Ufficiale eh, gia' sarebbe stato un'idea, ma purtroppo andranno di cloud...
 
Anche li' purtroppo non la rendono semplice, dal momento che i vecchi supporti non sono presi in considerazione e le console antecedenti a PS3/360 sono totalmente obsolete e non adatte agli attuali televisori :dsax:.
Purtroppo l'emulazione e' l'unico reale mezzo con cui preservare i giochi del passato in modo efficiente ma e' difficile che tutto questo sia permesso in via non commerciale, se l'interesse nella tutela dei propri asset ormai e' tale da vedere sul mercato quasi piu' remake che nuove IP.
Quello che personalmente mi da fastidio e' il non aver modo di giocare per esempio a Castlevania Symphony of The Night in modo decente sul mio attuale televisore, pur avendone preso 2 copie fisiche(una per PS1, una all'interno della Dracula X collection su PSX) e una digitale su PS3, e' mai possibile che non abbia il diritto legale di emulare il prodotto come caspio mi pare?
Nope :sadfrog:
Legge Morale>Legge
philosophy plato GIF

La verita' e' che in Sony se ne sono altamente fregati purtroppo...per assurdo e ripeto per assurdo...se avvessero rimesso sul PSN, tutti i classici che avevano sul loro store Ufficiale eh, gia' sarebbe stato un'idea, ma purtroppo andranno di cloud...
Tra il non averli e l'averli in cloud e quindi usabili su tecnologie moderne, meglio il secondo.
 
Quando sento parlare di digitale vs fisico spesso mi viene ripetuto che pure il gioco retail è una mera licenza e fin qua ok, però viene equiparato al digitale e se uno viene bloccato o lo store chiuso la stessa sorte può toccare pure alla copia fisica. Ora mi sapreste aiutare a fare chiarezza in questa diatriba? C’è il rischio concreto che un disco diventi letteralmente inutilizzabile per blocchi imposti? E non parlo di patch o parti da scaricare a parte, gioco vanilla 1.00 su console x, tra 10 anni azienda y ha chiuso tutti i server (lasciando da parte robe come la sincronizzazione dei trofei o batterie), hanno il potere di bloccare la copia retail in qualche modo?
 
Approfittando dello sconto sulle ricariche, adesso ho abbastanza credito per comprare tutta la roba virtual console che mi interessa su 3DS (praticamente quasi tutto il catalogo :asd:) e mi rimarrebbe anche qualche decina di euro, magari per Radiant Historia, se solo lo riscontassero sotto quella soglia di prezzo. Nintendo, sono pronto per la tua infamata.
Tutto questo è molto triste :sadfrog:
 
Radiant Historia? Io ho la versione DS perché lo volevo fisico, ma la Perfect Chronology costa/va un botto :sadfrog:
Si, quella 3ds. Così come i DQ, PQ2, FE Echoes e qualche altro jrpg che mannaggiammé non tira subito su scommettendo in nuovi ribassi :sadfrog:
 

Sony PlayStation creates new "Preservation Team"​


tg8Rxc.jpg

tg8ERK.jpg


Vediamo a cosa porterà in futuro, almeno è un buon segno rispetto al nulla più totale degli ultimi anni
 

Sony PlayStation creates new "Preservation Team"​


tg8Rxc.jpg

tg8ERK.jpg


Vediamo a cosa porterà in futuro, almeno è un buon segno rispetto al nulla più totale degli ultimi anni
Sempre più giochi nel tier premium del plus :draper:
 
Si, quella 3ds. Così come i DQ, PQ2, FE Echoes e qualche altro jrpg che mannaggiammé non tira subito su scommettendo in nuovi ribassi :sadfrog:
Io ormai ho capito che JRPG del genere vanno presi il prima possibile, se si può :dsax:
Sempre più giochi nel tier premium del plus :draper:
È il mio timore. Ormai credo che a parte qualche eccezione come Chrono Cross, i retrogiochi saranno vincolati quasi esclusivamente al noleggio tramite abbonamento :sadfrog:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top