- Iscritto dal
- 20 Ago 2010
- Messaggi
- 21,327
- Reazioni
- 2
Offline
Vi rammento che è disponibile anche questo topic di consultazione e discussione su quale sia il vostro genere preferito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sottoscrivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngLeggetevi Kuragehime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Peccato che abbia un ritmo di pubblicazione oscena, Goen dovrebbe migliorare questo aspetto perché ha titoloni sia in pubblicazione che da pubblicare: quando finisce recuperato assicurato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifLETTURA CALDAMENTE CONSIGLIATA!!!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Ho letto solo il primo e merita tantissimo :sardjack: Sta sulla stessa rivista di "I giorni della sposa" e "Gisele Alain", tutte serie che richiamano anche il pubblico femminile, ma è un seinen. I disegni hanno un taglio shojo, ma sappiamo che i target spesso sono indicazioni non insindicabili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif In più, Raff-94 ne ha fatto la recensione del primo numero.Il mondo di Ran, qualcuno lo ha letto o lo sta leggendo? Perchè ho ordinato i primi 3 volumetti è serializzato come Seinen (ma a me sembra più uno Shoujo, quindi non sapendo dove cercare ho postato qui) e volevo sapere se ho fatto bene o ho fatto una stupidata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Focus-on Il Mondo di Ran N.1
![]()
N.B. Focus-On solo del primo volume della serie e che contiene alcuni spoiler.
"Il Mondo di Ran "(in inglese Ran To Haiiro No Sekai) è il manga dell'autrice Aki Irie e che recentemente ha raggiunto in madrepatria (solo)il quarto volume. La storia racconta le (dis)avventure di Ran, una ragazzina dotata di poteri magici e che, grazie a delle speciali scarpe, è in grado di trasformarsi nella sua lei adolescente. Lei vive insieme a suo padre e suo fratello maggiore mentre sua madre è continuamente fuori casa a fare "la guardia" ad una misteriosa porta che si trova in un villaggio vicino a causa dei suoi immensi poteri che sono gli unici a tenere chiusa quest'ultima. Ran è così legata a sua madre che vuole far di tutto per poter raggiungerla nel modo più veloce possibile e per questo cerca in tutti i modi di imparare a volare come sua madre. Proprio in seguito ad un tentativo andato a male essa piomberà nel gradino di Otaro, un riccone "sciupafemmine" che si innamorerà della sua lei adolescente che però non conosce il vero aspetto di quest'ultima così come il fatto che lei possieda dei poteri magici. Verso la fine del volume ci verranno mostrate le basi di una trama ben più ampia che ci farà scalpitare in attesa di poter leggere il secondo volume di questa fantastica opera. Il manga si presenta come un seinen fantasy con forti richiami allo slice of life e alla commedia che sono amalgamati alla perfezione nel manga. I disegni sono molto buoni e ricalcano molto lo stile shoujo. L'edizione J-pop è ottima con un volume standard con sovraccoperta e nessuna pagine a colori anche se il prezzo di quest'ultima( € 6,50) è un tantino alto nonostante le oltre duecento pagine del volume. Peccato per la pubblicazione in territorio nipponico che risulto molto lenta ed irregolare. In conclusione il Mondo di Ran è un ottimo manga che vale la pena di essere letto e che vi rapirà letteralmente e vi trasporterà nel fantastico Mondo di Ran di cui vi innamorerete all'istante e rimpiangerete di essere tornati alla realtà una volta che avrete conclusa la lettura del volume.
Grazie Mille, pensavo di aver fatto l'ennesima cavolataPeccato che abbia un ritmo di pubblicazione oscena, Goen dovrebbe migliorare questo aspetto perché ha titoloni sia in pubblicazione che da pubblicare: quando finisce recuperato assicurato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Ho letto solo il primo e merita tantissimo :sardjack: Sta sulla stessa rivista di "I giorni della sposa" e "Gisele Alain", tutte serie che richiamano anche il pubblico femminile, ma è un seinen. I disegni hanno un taglio shojo, ma sappiamo che i target spesso sono indicazioni non insindicabili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif In più, Raff-94 ne ha fatto la recensione del primo numero.
Fidati, non te ne pentirai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Sì esatto. Sono manga per adulti pensati prevalentemente per un pubblico femminile. C'è sempre stato. Anche "Lady Oscar" per esempio lo era. Cosa c'è da ridere?C'è un genere chiamato "josei"? Cioè, il corrispettivo del seinen per donne? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Terra chiama neo-knight //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifC'è un genere chiamato "josei"? Cioè, il corrispettivo del seinen per donne? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Anche io quoto! E' un manga stupendo, anche io volevo prima o poi segnalarlo. E' proprio l'evoluzione delle maghette "adulte" XDHo letto solo il primo e merita tantissimo :sardjack: Sta sulla stessa rivista di "I giorni della sposa" e "Gisele Alain", tutte serie che richiamano anche il pubblico femminile, ma è un seinen. I disegni hanno un taglio shojo, ma sappiamo che i target spesso sono indicazioni non insindicabili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif In più, Raff-94 ne ha fatto la recensione del primo numero.
Sì esatto. Sono manga per adulti pensati prevalentemente per un pubblico femminile. C'è sempre stato. Anche "Lady Oscar" per esempio lo era. Cosa c'è da ridere?
Mi fa ridere perché è la prima volta che lo sento! Incredibile! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifTerra chiama neo-knight //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sì, c'è. E' il meno conosciuto dei quattro, sicurmamente. Infatti i titoli josei portati in Italia all'anno si possono contare sulla dita di una mano, per fortuna di solito la qualità è alta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Allora scusa avevo equivocato. Adesso sai che esiste, e ti toccherà pure leggerlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifMi fa ridere perché è la prima volta che lo sento! Incredibile! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se mi propone qualcosa molto meglio dello shoujo (gusto personale e detto in senso generale) volentieri! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifAllora scusa avevo equivocato. Adesso sai che esiste, e ti toccherà pure leggerlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Provalo, così decidi ^_-. Se non vuoi spendere soldi in manga può cominciare da anime josei, come Nodame Cantabile o Honey and Clover o Kuragehime (anche se, come i seinen, secondo me certe storie in manga rimangono meglio).Se mi propone qualcosa molto meglio dello shoujo (gusto personale e detto in senso generale) volentieri! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Nodame lo proverei volentieri (ma non è shoujo/slice of life? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif) solo che al momento ho una lista che sta tardando a calare...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngProvalo, così decidi ^_-. Se non vuoi spendere soldi in manga può cominciare da anime josei, come Nodame Cantabile o Honey and Clover o Kuragehime (anche se, come i seinen, secondo me certe storie in manga rimangono meglio).