PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non è che per caso si torna lì
Dopo la scuola?
Non ricordo se si può tornare, ma se si ha modo di tornare a sud del santuario di Sakuko ti salvi la run
 
Non ricordo se si può tornare, ma se si ha modo di tornare a sud del santuario di Sakuko ti salvi la run
Allora aspetto, sono curioso di sapere se c'è questa seconda chance di tornare in quel posto.
Vabè la run alla fine la rifaccio veloce (sono solo appena dopo il primo Otherworld), però rimango curioso se c'è questa possibilità.
 
Non è che per caso si torna lì
Prima o dopo la scuola in backtracking?
Se non erro
dopo gli spaventa passeri e dove sei ora nell'altro mondo, torni in città e devi andare tutto dall'altro lato a ovest, e passi attraverso i campi ecc...quindi puoi tornare, non è chiuso. Non vedo perchè non potrà esseci l'interazione, non penso sparisca, quindi per me fai prima a farti il punto dove sei così torni alla città e ti rechi a controllare la zona dove devi mettere la fiaschetta.
 
Se non erro
dopo gli spaventa passeri e dove sei ora nell'altro mondo, torni in città e devi andare tutto dall'altro lato a ovest, e passi attraverso i campi ecc...quindi puoi tornare, non è chiuso. Non vedo perchè non potrà esseci l'interazione, non penso sparisca, quindi per me fai prima a farti il punto dove sei così torni alla città e ti rechi a controllare la zona dove devi mettere la fiaschetta.
Confermo. :unsisi:
 
Se non erro
dopo gli spaventa passeri e dove sei ora nell'altro mondo, torni in città e devi andare tutto dall'altro lato a ovest, e passi attraverso i campi ecc...quindi puoi tornare, non è chiuso. Non vedo perchè non potrà esseci l'interazione, non penso sparisca, quindi per me fai prima a farti il punto dove sei così torni alla città e ti rechi a controllare la zona dove devi mettere la fiaschetta.
Perfetto grazie! Pericolo scampato :asd:
 
Guardate, la scelta resta visivamente tamarra. Io, anche conoscendo bene il contesto, ho avuto la sua percezione.
Io posso pure andare a Silent Hill e visto che ho il trauma di Dumbo vedere gli elefanti rosa. Artisticamente, é una scelta che resta discutibile pure se ha senso nel racconto.
A me non é piaciuta. Si poteva creare qualcosa di diverso preservando lo stesso senso. Poi, non sono giapponese, magari a loro fa un effetto diverso. Poi chiaro che con DMC L'utente ha usato un'iperbole... ma c'è una scena nel film Silent Hill Reveletion molto simile, e li ricordo che io stesso feci questa associazione
Sì ma tu l'hai giocato e puoi dare un giudizio con cognizione di causa con cui io potrei o non potrei essere d'accordo e da qui parte una discussione con scambio di opinioni, a differenza sua che parla per partito preso; poi come ho detto uno può benissimo dare un'impressione anche se non ha mai giocato un gioco ma deve essere pronto a ricevere lo stesso consiglio dalla maggior parte di chi vuole rispondergli, ovvero: gioca il gioco e poi ne parliamo :asd: e probabilmente se lo vedessi a caso penserei anch'io a una tamarrata ma per me ha smesso di esserlo nel momento in cui si vede che non lo ottiene
dal nulla tipo superpotere in un anime shonen, ma si deve tagliare volontariamente un braccio per poterselo innestare
insomma io ho passato il resto del gioco con quel braccio sotto gli occhi e non ho smesso di pensarci un secondo, per me è stata un'ottima trovata per rendere il tutto più inquietante :sisi:

In ogni caso ho visto pure io Revelation e non ricordo a quale scena ti riferisci, quel film l'ho proprio rimosso dalla mente e quasi preferisco così :asd:
 
Comunque io non l'ho ancora finito ma sono a circa 13 ore...
Post automatically merged:

La statua corrispondete era poco a sud di dove hai trovato la fiaschetta.
Se hai superato l'enigma e hai sovrascritto il salvataggio si, dovrai rifare la run
Post automatically merged:


Io più che altro ho avuto l'ennesima conferma che alla gente piace la merda, piace rigiocare la merda e pretende la merda.
E no, la scusa delle run e del gameplay che non piace non l'accetto.
Per un sistema puramente meelee si è andato a trovare il pelo nell'uovo (la lentezza, perchè Hinako deve essere Goku Super Sayan di sesto livello) pur di dire che non funziona, quando invece è tutto funzionale al titolo.
A me dá fastidio perché tanti dicono che il combat system é fatto male quando non é assolutamente così.
Leggendo certi commenti mi ero immaginato un cs pieno di imperfezioni, collisioni fatte male o cose del genere. Invece é semplicemente un combat system con le sue regole, e c'é una bella differenza tra dire non mi piace e dire che é fatto male.
 
Ultima modifica:
Ieri sera ho rushato come un pazzo l'ultima run, mi sono reso conto che
essendo gli armadietti della scuola già aperti, e sapendo la combinazione di quello che ha le chiavi del cancello, tutta quella location si può tranquillamente skippare.
In compenso mi sono perso per strada un poster UFO e quindi niente finale :sadfrog:
Ci sono rimasto malissimo, stavo seguendo la guida ed ero convinto che per arrivare in quella zona del villaggio bisognasse andare avanti nella storia, poi mi sono reso conto che mi stava per indirizzare verso la scuola e quindi sono tornato indietro ma a quel punto ho notato che quei simpaticoni degli sviluppatori mi avevano chiuso una porta dietro e quindi non potevo più accedere alla parte nord del villaggio dove stava il poster, nonostante fossi ancora nel pieno del capitolo 5.
Questa roba di mettere dei punti di non ritorno "gratuiti" anche se ambientazione e storia non sono andate avanti la trovo molto fastidiosa... soprattutto in un gioco con così tanti collezionabili essenziali per sbloccare i finali.

Mi è poi venuto un mezzo infarto quando, dopo aver lasciato la casa di Shu, mi sono reso conto che non avevo fatto l'enigma Crimson Water e preso l'Hotei-sama nella Main Hall. Grazie a Dio il gioco si ricorda che avevo fatto quelle robe nella run precedente e mi ha permesso di purificare la spada lo stesso.

Comunque ci siamo: ho trovato la statua antica Jizo e mollato il Brooch, ora non mi rimane che rifare il finale per la quarta volta e vedere come si conclude il tutto.
 
Ieri sera ho rushato come un pazzo l'ultima run, mi sono reso conto che
essendo gli armadietti della scuola già aperti, e sapendo la combinazione di quello che ha le chiavi del cancello, tutta quella location si può tranquillamente skippare.
In compenso mi sono perso per strada un poster UFO e quindi niente finale :sadfrog:
Ci sono rimasto malissimo, stavo seguendo la guida ed ero convinto che per arrivare in quella zona del villaggio bisognasse andare avanti nella storia, poi mi sono reso conto che mi stava per indirizzare verso la scuola e quindi sono tornato indietro ma a quel punto ho notato che quei simpaticoni degli sviluppatori mi avevano chiuso una porta dietro e quindi non potevo più accedere alla parte nord del villaggio dove stava il poster, nonostante fossi ancora nel pieno del capitolo 5.
Questa roba di mettere dei punti di non ritorno "gratuiti" anche se ambientazione e storia non sono andate avanti la trovo molto fastidiosa... soprattutto in un gioco con così tanti collezionabili essenziali per sbloccare i finali.

Mi è poi venuto un mezzo infarto quando, dopo aver lasciato la casa di Shu, mi sono reso conto che non avevo fatto l'enigma Crimson Water e preso l'Hotei-sama nella Main Hall. Grazie a Dio il gioco si ricorda che avevo fatto quelle robe nella run precedente e mi ha permesso di purificare la spada lo stesso.

Comunque ci siamo: ho trovato la statua antica Jizo e mollato il Brooch, ora non mi rimane che rifare il finale per la quarta volta e vedere come si conclude il tutto.
Fallo. Fallo, e godi.
 
Ieri sera ho rushato come un pazzo l'ultima run, mi sono reso conto che
essendo gli armadietti della scuola già aperti, e sapendo la combinazione di quello che ha le chiavi del cancello, tutta quella location si può tranquillamente skippare.
In compenso mi sono perso per strada un poster UFO e quindi niente finale :sadfrog:
Ci sono rimasto malissimo, stavo seguendo la guida ed ero convinto che per arrivare in quella zona del villaggio bisognasse andare avanti nella storia, poi mi sono reso conto che mi stava per indirizzare verso la scuola e quindi sono tornato indietro ma a quel punto ho notato che quei simpaticoni degli sviluppatori mi avevano chiuso una porta dietro e quindi non potevo più accedere alla parte nord del villaggio dove stava il poster, nonostante fossi ancora nel pieno del capitolo 5.
Questa roba di mettere dei punti di non ritorno "gratuiti" anche se ambientazione e storia non sono andate avanti la trovo molto fastidiosa... soprattutto in un gioco con così tanti collezionabili essenziali per sbloccare i finali.

Mi è poi venuto un mezzo infarto quando, dopo aver lasciato la casa di Shu, mi sono reso conto che non avevo fatto l'enigma Crimson Water e preso l'Hotei-sama nella Main Hall. Grazie a Dio il gioco si ricorda che avevo fatto quelle robe nella run precedente e mi ha permesso di purificare la spada lo stesso.

Comunque ci siamo: ho trovato la statua antica Jizo e mollato il Brooch, ora non mi rimane che rifare il finale per la quarta volta e vedere come si conclude il tutto.
Le zone skippabili sono, da quel che mi ricordo:
La prima nell'altro mondo dove c'è la porta coi 3 simboli da aprire, puoi metterli se vedi una guida in base alla difficoltà selezioinata e ti eviti tutto il punto di girare i cosi di legno mentre il nemico risorge :asd:
La scuola come hai visto tu
Ed anche la terza visita, se non erro, dell'altro mondo, quella dei rituali, avendo già i poteri puoi tirare dritto e aprire la porta nascosta e alzare le porte pesanti.
 
Mi manca. :shrek:

Se si giocano bene il supporto post lancio, potrei perfino rifarmi una run veloce prima della fine dell’anno. So che romperebbe la trama, ma io una run col
braccio pompato ovunque
me la farei subito.
 
Mi manca. :shrek:

Se si giocano bene il supporto post lancio, potrei perfino rifarmi una run veloce prima della fine dell’anno. So che romperebbe la trama, ma io una run col
braccio pompato ovunque
me la farei subito.
Non ha alcun senso facciano quello che dici :asd:
E non vedo possibilità di cose post-lancio siceramente.
 
Allora signori, eccoci qui. Mi aspettavo un gioco contorto e con profonde note psicologiche come tradizione-Silent Hill vuole, ma non cosi tanto.

Il mix horror-folklore giapponese è stato sublime, una discesa nella follia da applausi che riesce ad acchiapparti fin dai primi minuti di gioco, fino a sentire il peso e la pressione non soltanto di un nucleo familiare fortemente patriarcale che prende le redini della vita di Hinako, ma della sofferenza collettiva di una Ebisugaoka che per ore e ore fa di tutto pur di non rimanere nel silenzio. Presente incessantemente, quasi come a ricordare la presenza ingombrante del padre, del capo famiglia, del…padrone. Silent Hill è Ebisugaoka, su questo non c’è dubbio, ed f è tra i capitoli meglio riusciti della serie, con una Hinako che fa di tutto per distaccarsi dalle tradizioni di una cultura paralizzante e basata sulle “transazioni” umane del dare, per la famiglia, e meno sull’essere. Ed è da qui che, a parer mio, parte uno dei percorsi di sviluppo più belli dei videogiochi, con una protagonista stupendamente viva e risoluta.

Il sovrannaturale si mescola al reale, le antiche leggende diventano motore della nascita e fine di Ebisugaoka, e della nascita e fine delle catene familiari. L’ultimo finale è perfetto: Hinako “rompe” l’incantesimo della sua vita e del paese, rompe l’immagine della sposa come figura soffocante, accetta il futuro con rinnovata consapevolezza, accetta l’Hinako propositiva al matrimonio pur mantenendo fede alla “sua” Hinako. Ed è un percorso rappresentato alla perfezione, con la morte degli amici (e ragazze sposate, a loro volta, quasi come a voler dire che Hinako vede il matrimonio come morte fisiologica) e la morte dei genitori, l’abbandono della famiglia, l’allontanamento della sorella. Tutto questo attraverso finali progressivi e, per me, non del tutto isolati. Noi stiamo vivendo la crescita di Hinako run dopo run, iniziando con la morte dei propri cari per finire con un ricongiungimento proprio nella residenza che tante catene le ha messo.

Ma il punto di forza sono i personaggi: personaggi violenti, complessi, macchiati, sporchi, reali. Contorti umanamente, menti che si mescolano a quella di Hinako e che ora dopo ora (e run dopo run) danno vita a un racconto corale che si fonde col passato e presente della ragazza. Il senso di colpa in Silent Hill 2 era davvero la colonna portante dell’intero gioco, eppure qui si ha sempre la sensazione che il nocciolo della questione sia l’identità. Un grande, lungo e sfaccettato percorso nel comprendere cosa significhi accettare la propria individualità, con tutto ciò che ne consegue. Facendolo proprio a Ebisugaoka, nel silenzio.

10/10 e GOTY personale.
 
Finita la prima run a impegnativo sia per gli enigmi che per il combattimento, tante domande ma la curiosità è tanta quindi partirò a breve con una nuova partita.
Come atmosfera gli do un bel 10 con lode e bacio accademico, favoloso tutto il livello
della casa dei genitori, avrei voluto non terminasse mai
.
Il sistema di combattimento non mi è dispiaciuto, però mi ha fatto storcere il naso il fatto che dopo esser usciti
dalla scuola
, c’è un aumento secondo me eccessivo del numero dei nemici, mi è sembrato quasi di giocare a Final fight in 3d :ohyess:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top