Cosa c'è di nuovo?

Sinistro stradale, come comportarsi

Pubblicità
Iscritto dal
11 Nov 2024
Messaggi
1,799
Reazioni
1,046
Medaglie
6
No no, sono foto fatte da diverse angolazioni e di entrambi i veicoli
Ne ho fatta anche una dall'alto (la strada che ha preso lei è in discesa) in cui si vedono uscita ed entrata della rotonda, il segnale che obbliga a tenere la destra e la sua auto che si trova a metà strada tra uscita ed entrata, mentre la mia è un paio di metri dietro la sua, in corrispondenza dell'uscita

Ed è qui che posso citare "venimmo, vedemmo e l'inculammo"
Post unito automaticamente:


ACAB


All cops are beautiful
 

Dalfi

Io sono la notte
LV
2
 
Iscritto dal
13 Nov 2010
Messaggi
28,344
Reazioni
6,301
Medaglie
12
Giovedì mattina il perito viene a vedere l'auto e potrebbe chiedermi di recarci sul posto dove è avvenuto il sinistro (lo spero)
 
Iscritto dal
11 Nov 2024
Messaggi
1,799
Reazioni
1,046
Medaglie
6
Giovedì mattina il perito viene a vedere l'auto e potrebbe chiedermi di recarci sul posto dove è avvenuto il sinistro (lo spero)
Che poi vorrei capire sta cessa come spera di poter dimostrare che sia colpa tua se la sua macchina è controsenso e hai le foto, ma vabbe
 

Dalfi

Io sono la notte
LV
2
 
Iscritto dal
13 Nov 2010
Messaggi
28,344
Reazioni
6,301
Medaglie
12
Che poi vorrei capire sta cessa come spera di poter dimostrare che sia colpa tua se la sua macchina è controsenso e hai le foto, ma vabbe
Eh, secondo lei andavo forte e non le ho dato la destra, travolgendola :asd:
 
Iscritto dal
11 Nov 2024
Messaggi
1,799
Reazioni
1,046
Medaglie
6
Eh, secondo lei andavo forte e non le ho dato la destra, travolgendola :asd:

apposto, la destra non si da in rotonda, è lei che ha o lo stop o il segnale di dare precedenza, verticale (cartello) o orizzontale (disegni dei triangoli sull'asfalto), quindi si può tranquillamente impalare ad una motosega
 

benq

LV
1
 
Iscritto dal
10 Dic 2019
Messaggi
1,734
Reazioni
720
Medaglie
7
ma la signora è imboccata contromano ma comunque da una strada a doppio senso ho capito bene? rischiava di fare parecchi più danni, la gente sta folgorata :asd:
 

Marcos

Capomoderatore
sezione motori
LV
3
 
Iscritto dal
2 Lug 2009
Messaggi
17,650
Reazioni
2,176
Medaglie
14
ne avrò viste diverse di queste scene simili sui filmati di Bad Drivers of Italy

molta gente affronta le rotonde come gli pare naturale
 

Dalfi

Io sono la notte
LV
2
 
Iscritto dal
13 Nov 2010
Messaggi
28,344
Reazioni
6,301
Medaglie
12
ma la signora è imboccata contromano ma comunque da una strada a doppio senso ho capito bene? rischiava di fare parecchi più danni, la gente sta folgorata :asd:
È entrata contromano in una rotonda e comunque sì, la strada che ha percorso era a 2 corsie

L'avvocato era fuori, ma c'era il fratello che lo assiste e mi ha detto che una roba del genere non l'ha mai vista. Cancellare una firma nel 2024 vuol dire andarsi a cercare i guai :asd:
Mi ricontatteranno entro giovedì, nel frattempo ha fatto una copia della CAI e gli ho inviato tutte le foto
 

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
42,544
Reazioni
11,087
Medaglie
30
ma la signora è imboccata contromano ma comunque da una strada a doppio senso ho capito bene? rischiava di fare parecchi più danni, la gente sta folgorata :asd:
Il problema più grave è stato manomettere la firma sulla CAI di una cliente assicurata con la motivazione "incapace di intendere e di volere". Il suo assicuratore conosce il significato di tale frase? Allora che mandi la sua assicurata a fare una visita psichiatrica all'ASL. Se davvero è incapace di intendere e di volere, dunque necessità della revoca o forti limitazioni alla guida dell'auto e di un amministratore/tutore che ne faccia le veci. :asd:
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,452
Reazioni
1,597
Medaglie
11
Il problema più grave è stato manomettere la firma sulla CAI di una cliente assicurata con la motivazione "incapace di intendere e di volere". Il suo assicuratore conosce il significato di tale frase? Allora che mandi la sua assicurata a fare una visita psichiatrica all'ASL. Se davvero è incapace di intendere e di volere, dunque necessità della revoca o forti limitazioni alla guida dell'auto e di un amministratore/tutore che ne faccia le veci. :asd:
Ma non c'entra la visita dallo psichiatra, nel senso che se una persona è incapace di intendere e di volere, non dovrebbe avere nemmeno la patente perchè vuol dire che soffri di patologie invalidanti, oppure, che ti trovi in uno stato di alterazione alla guida (alcol, droga), per cui peggio mi sento :sard:
 

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
42,544
Reazioni
11,087
Medaglie
30
Ma non c'entra la visita dallo psichiatra, nel senso che se una persona è incapace di intendere e di volere, non dovrebbe avere nemmeno la patente perchè vuol dire che soffri di patologie invalidanti, oppure, che ti trovi in uno stato di alterazione alla guida (alcol, droga), per cui peggio mi sento :sard:
Ovvio, però era per dire che l'incapacità di intendere e di volere va stabilita da uno psichiatra.

Non da un assicuratore. :asd:
 

Dalfi

Io sono la notte
LV
2
 
Iscritto dal
13 Nov 2010
Messaggi
28,344
Reazioni
6,301
Medaglie
12
Ma non c'entra la visita dallo psichiatra, nel senso che se una persona è incapace di intendere e di volere, non dovrebbe avere nemmeno la patente perchè vuol dire che soffri di patologie invalidanti, oppure, che ti trovi in uno stato di alterazione alla guida (alcol, droga), per cui peggio mi sento :sard:

Ovvio, però era per dire che l'incapacità di intendere e di volere va stabilita da uno psichiatra.

Non da un assicuratore. :asd:
Lui intendeva in quel momento, perché era agitata e confusa
Anche io ero agitato (pressione minima 120 rilevata dagli operatori del 118), ma nessuno l'ha costretta a firmarla
È stata lei a dire che accettava la mia versione, di non aspettare più i carabinieri (erano passate circa 2h) e di fare la constatazione amichevole

Io: "Signora, mi servono anche i dati della patente"
Signora: "Vabbè, ora firmo e domani compiliamo il resto dall'assicuratore"

Il mattino dopo:
Signora: "Cosa mi avete fatto firmare ieri? Io non lo so. Non sono d'accordo con quello che c'è scritto"
Assicuratore: "Vabbè, se la signora era confusa e ora non concorda con la versione del Cid, questo non è valido, quindi la firma va cancellata"
:asd:
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,452
Reazioni
1,597
Medaglie
11
Lui intendeva in quel momento, perché era agitata e confusa
E menomale che si chiama costatazione amichevole, perchè se si chiamava "costatazione conflittuale" cosa sarebbe dovuto accadere alla signora? Quantomeno sarebbe dovuta entrare in coma :sard:

Cmq per questo io non vedo di buon occhio le assicurazioni online, perchè con quelle tradizionali la costatazione amichevole la lasci così dov'è, ti prendi il signore/signora di turno e si va direttamente nella filiale dell' assicurato che ha subito il danno, e la CAI la si fa direttamente la
 

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
42,544
Reazioni
11,087
Medaglie
30
I famosi assicuratori psichiatri o psichiatri assicuratori :sard:
Gli è andata bene che non c'è la copia carbone. L'Ispettorato delle Assicurazioni può intervenire duramente in queste situazioni, venissero mai a sapere di una firma di un sinistrato, cancellata sulla CAI "perché sì", se li ritrova una mattina in Ufficio, lo mettono in un pentolone a bollire. :asd:
 

Dalfi

Io sono la notte
LV
2
 
Iscritto dal
13 Nov 2010
Messaggi
28,344
Reazioni
6,301
Medaglie
12
E menomale che si chiama costatazione amichevole, perchè se si chiamava "costatazione conflittuale" cosa sarebbe dovuto accadere alla signora? Quantomeno sarebbe dovuta entrare in coma :sard:

Cmq per questo io non vedo di buon occhio le assicurazioni online, perchè con quelle tradizionali la costatazione amichevole la lasci così dov'è, ti prendi il signore/signora di turno e si va direttamente nella filiale dell' assicurato che ha subito il danno, e la CAI la si fa direttamente la
L'assicurazione della signora NON è online
È stato il suo assicuratore in filiale a cancellare la firma :asd:
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,452
Reazioni
1,597
Medaglie
11
L'assicurazione della signora NON è online
È stato il suo assicuratore in filiale a cancellare la firma :asd:
Si ma io parlavo dell' assicurazione della parte lesa, in questo caso la tua, non quella della signora.
 

Dalfi

Io sono la notte
LV
2
 
Iscritto dal
13 Nov 2010
Messaggi
28,344
Reazioni
6,301
Medaglie
12
Si ma io parlavo dell' assicurazione della parte lesa, in questo caso la tua, non quella della signora.
Scusa, avevo inteso male
In ogni caso domenica era tutto chiuso. Avessi avuto un'assicurazione "fisica" e avessimo aspettato lunedì per compilare la CAI, probabilmente non si sarebbe nemmeno presentata e sarei rimasto con un pugno di mosche in mano
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,452
Reazioni
1,597
Medaglie
11
Scusa, avevo inteso male
In ogni caso domenica era tutto chiuso. Avessi avuto un'assicurazione "fisica" e avessimo aspettato lunedì per compilare la CAI, probabilmente non si sarebbe nemmeno presentata e sarei rimasto con un pugno di mosche in mano
No ma appunto dicevo, la cosa migliore (almeno parlo per esperienza personale) sarebbe quella di andare subito insieme dall' assicurazione della parte lesa e fare li il tutto, posto che comunque la tua è una vicenda davvero anomala, perchè qui si tratta di una firma cancellata che è di per se una cosa grave. A questo punto era molto meglio che chiamavi i vigili urbani.
 

BlackWizard

Moderatore
televisione
LV
2
 
Iscritto dal
28 Giu 2010
Messaggi
8,223
Reazioni
1,648
Medaglie
14
Che poi vorrei capire sta cessa come spera di poter dimostrare che sia colpa tua se la sua macchina è controsenso e hai le foto, ma vabbe
Per assurdo lei potrebbe dire che aveva già imboccato la rotonda e che lui noncurante ha accelerato per non farla passare o superarla…
I modi purtroppo si trovano, per questo è sempre meglio premunirsi e cercale qualsiasi tutela possibile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Top