Ufficiale SpazioViaggi | Dubbi, consigli, racconti, feedback sui vostri viaggi!

  • Autore discussione Autore discussione Gianpi
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Grazie per le risposte. Le temperature alte spaventano soprattutto la mia ragazza, quindi ero un po' indeciso. L' idea era fare Tokyo, Area dei Cinque Laghi, Kanazawa e Kyoto con Nara, tutto circa 10 giorni.
A natale ho visto che sicuro è chiuso il castello di Nijo ma santuari e templi sono aperti.
A Tokyo devo vedere se chiudono qualcosa nel periodo natalizio, i musei mi interessano relativamente.
In estate invece non avrei nessun problema di chiusura
 
Grazie per le risposte. Le temperature alte spaventano soprattutto la mia ragazza, quindi ero un po' indeciso. L' idea era fare Tokyo, Area dei Cinque Laghi, Kanazawa e Kyoto con Nara, tutto circa 10 giorni.
A natale ho visto che sicuro è chiuso il castello di Nijo ma santuari e templi sono aperti.
A Tokyo devo vedere se chiudono qualcosa nel periodo natalizio, i musei mi interessano relativamente.
In estate invece non avrei nessun problema di chiusura
Mmmm giro piuttosto laborioso, suppongo prenderai il Japan Rail Pass. Dipende tutto da come vuoi viverlo il giappone, se da duro turista o un filo più da local, perchè condensare in 10 giorni quelle località sarà una bella ammazzata, anche perchè Kanazawa è bella fuori strada, e ai laghi ai piedi del Fuji ci arrivi solo in 4 ore di bus da tokyo (occhio al meteo, non è raro arrivare letteralmente lì sotto al monte sacro e non vedere un cazzo a causa delle nuvole). A Kyoto ci sarà un abuso di turisti preparati, di quelli fastidiosi. A Tokyo almeno li vedi meno perchè è una città di suo caotica (ma organizzata da dio), e si confondono in mezzo ai 37mln di abitanti, ma Kyoto risaltano come l'ananas sulla pizza. 2 gg a Kyoto bastano se corri, Nara 1gg, Osaka saltala a sto punto, 2gg a Kanazawa, 2gg in uno dei laghi, 3gg a Tokyo.
Il mio consiglio sarebbe di viversi Tokyo qualche giorno in più, in 3gg rischi solo di fare le cose più ovvie senza assaporare la vita lì, che io ho adorato. Dai jazzclub ai karaoke, dai parchi alle salegiochi, dal quartieri corp a quelli vintage anni 80 ecc. Tokyo è davvero tutta da scoprire. Musei a tokyo lasciali perdere, c'è quello nazionale che è abbastanza interessante ma non imprescindibile.
 
Grazie per le risposte. Le temperature alte spaventano soprattutto la mia ragazza, quindi ero un po' indeciso. L' idea era fare Tokyo, Area dei Cinque Laghi, Kanazawa e Kyoto con Nara, tutto circa 10 giorni.
A natale ho visto che sicuro è chiuso il castello di Nijo ma santuari e templi sono aperti.
A Tokyo devo vedere se chiudono qualcosa nel periodo natalizio, i musei mi interessano relativamente.
In estate invece non avrei nessun problema di chiusura
Se ti piace fare un viaggio e passarlo in treno…
 
Mmmm giro piuttosto laborioso, suppongo prenderai il Japan Rail Pass. Dipende tutto da come vuoi viverlo il giappone, se da duro turista o un filo più da local, perchè condensare in 10 giorni quelle località sarà una bella ammazzata, anche perchè Kanazawa è bella fuori strada, e ai laghi ai piedi del Fuji ci arrivi solo in 4 ore di bus da tokyo (occhio al meteo, non è raro arrivare letteralmente lì sotto al monte sacro e non vedere un cazzo a causa delle nuvole). A Kyoto ci sarà un abuso di turisti preparati, di quelli fastidiosi. A Tokyo almeno li vedi meno perchè è una città di suo caotica (ma organizzata da dio), e si confondono in mezzo ai 37mln di abitanti, ma Kyoto risaltano come l'ananas sulla pizza. 2 gg a Kyoto bastano se corri, Nara 1gg, Osaka saltala a sto punto, 2gg a Kanazawa, 2gg in uno dei laghi, 3gg a Tokyo.
Il mio consiglio sarebbe di viversi Tokyo qualche giorno in più, in 3gg rischi solo di fare le cose più ovvie senza assaporare la vita lì, che io ho adorato. Dai jazzclub ai karaoke, dai parchi alle salegiochi, dal quartieri corp a quelli vintage anni 80 ecc. Tokyo è davvero tutta da scoprire. Musei a tokyo lasciali perdere, c'è quello nazionale che è abbastanza interessante ma non imprescindibile.
Tokyo non mi attira proprio invece, mi interessa di più l aspetto spirituale.
Sicuramente è un po' troppo condensato, e infatti una tra Kanazawa e cinque laghi salta.
 
Se ti piace fare un viaggio e passarlo in treno…
Vabè col JRP son tutte tratte coperte dallo shinkansen che c'è ogni 30min/1h , solo ai laghi ci perderà uno sbotto di tempo. Più che altro non ti godi ammodo tutto. Per quella che è stata la mia esperienza, oserei quasi consigliare di non fare il Kansai, visto il poco tempo. Di paesi con quartieri simil kyoto se ne trovano anche vicino a Tokyo. Farei 4gg a Tokyo e dintorni, 2 a Kanazawa, 1 sul Fuji e poi esplorerei posti "meno" battuti dagli occidentali, sempre nel Kanto (tipo NIkko, Hakone, Enoshima ecc). Oppure saltare Kanzawa e spararsi Kyoto e Nara in un paio di giorni.
Post automatically merged:

Tokyo non mi attira proprio invece, mi interessa di più l aspetto spirituale.
Sicuramente è un po' troppo condensato, e infatti una tra Kanazawa e cinque laghi salta.
Ne sei certo certo certissimo? :tè:
 
Vabè col JRP son tutte tratte coperte dallo shinkansen che c'è ogni 30min/1h , solo ai laghi ci perderà uno sbotto di tempo. Più che altro non ti godi ammodo tutto. Per quella che è stata la mia esperienza, oserei quasi consigliare di non fare il Kansai, visto il poco tempo. Di paesi con quartieri simil kyoto se ne trovano anche vicino a Tokyo. Farei 4gg a Tokyo e dintorni, 2 a Kanazawa, 1 sul Fuji e poi esplorerei posti "meno" battuti dagli occidentali, sempre nel Kanto (tipo NIkko, Hakone, Enoshima ecc). Oppure saltare Kanzawa e spararsi Kyoto e Nara in un paio di giorni.
Post automatically merged:


Ne sei certo certo certissimo? :tè:
Infatti ovviamente prenderei lo shinkansen...ma comunque raga io max mi posso prendere 10 giorni. Nikko e Hakone mi ispirano, a sto punto eliminerei i 5 laghi del tutto
Post automatically merged:

Vabè col JRP son tutte tratte coperte dallo shinkansen che c'è ogni 30min/1h , solo ai laghi ci perderà uno sbotto di tempo. Più che altro non ti godi ammodo tutto. Per quella che è stata la mia esperienza, oserei quasi consigliare di non fare il Kansai, visto il poco tempo. Di paesi con quartieri simil kyoto se ne trovano anche vicino a Tokyo. Farei 4gg a Tokyo e dintorni, 2 a Kanazawa, 1 sul Fuji e poi esplorerei posti "meno" battuti dagli occidentali, sempre nel Kanto (tipo NIkko, Hakone, Enoshima ecc). Oppure saltare Kanzawa e spararsi Kyoto e Nara in un paio di giorni.
Post automatically merged:


Ne sei certo certo certissimo? :tè:
Avessi più tempo, mi vivrei come città Tokyo, un po' come New York che per me resta impagabile come esperienza, ma il tempo è tiranno ed il Giappone mi attira di più per i templi ed i santuari
 
Guarda, con 10 giorni fatti o solo il Kansai o solo Kanto, se vuoi farti Nikko e Hakone (che ho fatto entrambi, mi manca solo Hokkaido che ricupererò l’anno prossimo) va benissimo usare tokyo come base (stai a shinjuku e la sera ti diverti ovunque
Ps ti consiglio di farti la notte a kanazawa e il giorno dopo andare a Fukui, chicca poco turistica
(Cerca il tempio dei 1281 budda su google)
 
Raga con la ragazza si parlava di organizzare un viaggio questa estate ed una delle mete ipotizzate è l’Egitto. Secondo voi si rischia qualcosa non essendo molto lontano dalla striscia di Gaza?
 
Raga con la ragazza si parlava di organizzare un viaggio questa estate ed una delle mete ipotizzate è l’Egitto. Secondo voi si rischia qualcosa non essendo molto lontano dalla striscia di Gaza?
Direi di no, ma comunque non è uno stato che finanzierei :ahsisi:
 
Raga con la ragazza si parlava di organizzare un viaggio questa estate ed una delle mete ipotizzate è l’Egitto. Secondo voi si rischia qualcosa non essendo molto lontano dalla striscia di Gaza?
ma non fa un po troppo caldo d'estate? :asd:
Post automatically merged:

invece io volevo chiedere se avete da consigliare delle zone strategiche dove alloggiare a Londra. intendo non troppo costose e non troppo lontane dal centro
 
Quando si viaggia in america, è possibile cariare il pc col proprio caricatore o bisogna comprarne uno adatto? Ho gia la presa universale
 
Quando si viaggia in america, è possibile cariare il pc col proprio caricatore o bisogna comprarne uno adatto? Ho gia la presa universale
Se hai la presa universale penso vada bene. Anche io forse il prossimo anno andrò in USA ma non ho letto ammonimenti sui caricabatterie. A parte per quel che riguarda la presa differente.
 
Se hai la presa universale penso vada bene. Anche io forse il prossimo anno andrò in USA ma non ho letto ammonimenti sui caricabatterie. A parte per quel che riguarda la presa differente.
ho visto che il cavo ha scritto 250v e non un range da 100v fino al nostro 240v
Invece l’adattatore non dovrebbe dare nessun problema 🤔
 
ho visto che il cavo ha scritto 250v e non un range da 100v fino al nostro 240v
Invece l’adattatore non dovrebbe dare nessun problema 🤔
leggo che tendenzialmente quasi tutti i caricatori moderni vanno da 220-250v a 100v quindi non dovrebbero esserci problemi, ovviamente non essendo un tecnico ti riporto solo ciò che leggo.
 
Sono stato a New York la scorsa primavera e i caricatori vanno bene di qualsiasi voltaggio.
A fine mese parto, invece, per 11 giorni a Los Angeles.
 
Datemi un consiglio: vorrei fare una settimana di mare tutto incluso la prima settimana di Giugno nella riviera romagnola. Non mi interessa spostarmi, ma non conoscendo che cosa ha da offrire la zona per un single (locali, eventi, movida lungomare) , visto il periodo fuori stagione, cosa mi consigliate fra Rimini, Riccione, Cattolica ecc ecc?
La spiaggia deve essere assolutamente sabbiosa con mare digradante, odio scogli e pietroni.
 
Ultima modifica:
Avevo dimenticato questo topic! Sono tornato da 12 giorni a Los Angeles.
Sono andato perlopiù per realizzare un mio sogno, ovvero vedere qualche partita NBA e devo dire di essere andato di lusso: tra le altre, ho assistito proprio alla grande festa dei 40.000 punti di LeBron James.
In totale ho visto 6 partite (4 dei Lakers, 1 dei Clippers, 1 universitaria di UCLA, la più caratteristica).
Ero in un ostello che di ostello non aveva proprio niente (eccetto i bagni condivisi). Un 4 stelle a 2 passi dal Pier di Santa Monica. Davvero fantastico!
Ovviamente vari giri a Venice Beach sono stati d'obbligo. Hollywood, Osservatorio, Walk of Fame anche (da fare, ma abbastanza noisetto).
Un paio di giorni, con 3 ore di auto ci siamo allontanati per andare nello Yucca, allo Joshua Tree Desert. Esperienza fuori dal mondo!
Soggiornato in un Hotel 4 stelle, bellissimo, totalmente isolato dal mondo. Sembrava di stare in un episodio a caso di Yellowstone.
Da lì, poi Indiana Canyons, Palm Springs e Palm Canyon Drive.

Infine qualche giro nei quartieri meno pubblicizzati, per vivere la città e cercare playground/murales dedicati all'NBA (Kobe Bryant su tutti).

Posto consigliato, molto diverso da New York (che ho visitato la primavera scorsa), piena di contraddizioni ma d'atmosfera. Tutto molto chill, rilassato, dai ritmi rallentati.
Preparate comunque molti soldi, costi altissimi di tutto e soprattutto preparativi per 12 ore di volo (andata + ritorno sono 24 ore complessive!) e il jet-lag di 9h.
 
Datemi un consiglio: vorrei fare una settimana di mare tutto incluso la prima settimana di Giugno nella riviera romagnola. Non mi interessa spostarmi, ma non conoscendo che cosa ha da offrire la zona per un single (locali, eventi, movida lungomare) , visto il periodo fuori stagione, cosa mi consigliate fra Rimini, Riccione, Cattolica ecc ecc?
La spiaggia deve essere assolutamente sabbiosa con mare digradante, odio scogli e pietroni.
La riviera romagnola come quella veneta è tutta sabbiosa, per la movida cerca alloggio tra Cattolica e Riccione dove ci sono belle discoteche, in primis la Baia Imperiale.
 
La riviera romagnola come quella veneta è tutta sabbiosa, per la movida cerca alloggio tra Cattolica e Riccione dove ci sono belle discoteche, in primis la Baia Imperiale.
Mi segno la posizione! Però a me piacciono molto le disco all'aperto e il lungomare. Poi se ci sono turiste straniere ancora meglio. Le italiane con la puzza sotto il naso mi bastano nella quotidianità :asd:
A chi è e della zona, solitamente nella prima o seconda settimana di giugno, il clima è buono da quelle parti?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top