Ufficiale SpazioViaggi | Dubbi, consigli, racconti, feedback sui vostri viaggi!

  • Autore discussione Autore discussione Gianpi
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Mi segno la posizione! Però a me piacciono molto le disco all'aperto e il lungomare. Poi se ci sono turiste straniere ancora meglio. Le italiane con la puzza sotto il naso mi bastano nella quotidianità :asd:
A chi è e della zona, solitamente nella prima o seconda settimana di giugno, il clima è buono da quelle parti?

A fine maggio inizia la stagione in tutta la riviera ma se puoi prenota dal 10 in poi. Lato turiste aspettati per un buon 70% tedesche, qualche ungherese e poche slave. Hai valutato Jesolo come alternativa? Però costicchia...
 
A fine maggio inizia la stagione in tutta la riviera ma se puoi prenota dal 10 in poi. Lato turiste aspettati per un buon 70% tedesche, qualche ungherese e poche slave. Hai valutato Jesolo come alternativa? Però costicchia...
Come mai consigli Jesolo?
Sempre in quel periodo, se mi spostassi nel sud Italia cosa mi consiglieresti invece?
 
Ultima modifica:
Come mai consigli Jesolo?
C'è la via commerciale più lunga del mondo con 1200 attività commerciali tra negozi, ristoranti, bar e locali di tendenza dove fare pre serata e le discoteche spingono (vedi Muretto e Kings). Poi c'è l'iconica Capannina Beach per un vero aperitivo sulla spiaggia ma se cerchi qualcosa da fighettini ti consiglio TerrazzaMare. Inoltre puoi comodamente prendere una barca dal porto per andare a Venezia in giornata. E 1000 altri motivi che scoprirai visitandola..
 
A fine maggio inizia la stagione in tutta la riviera ma se puoi prenota dal 10 in poi. Lato turiste aspettati per un buon 70% tedesche, qualche ungherese e poche slave. Hai valutato Jesolo come alternativa? Però costicchia...
Le Inglesi? No?:iwanzw::rickds:
 
Raga, adesso tocca a me! Ho bisogno di voi.
Nei giorni di Pasqua sarò a Venezia, una città che non ho mai visitato e che volevo fare da tempo.
Oltre al solito centro e le solite attrazioni turistiche (scontate ma che comunque vanno fatte), cosa avete da consigliare per me?
Posti, luoghi, attrazioni, attività e se c'è anche un pò di night-life.
 
Raga, adesso tocca a me! Ho bisogno di voi.
Nei giorni di Pasqua sarò a Venezia, una città che non ho mai visitato e che volevo fare da tempo.
Oltre al solito centro e le solite attrazioni turistiche (scontate ma che comunque vanno fatte), cosa avete da consigliare per me?
Posti, luoghi, attrazioni, attività e se c'è anche un pò di night-life.

Spero di poterti aiutare facendo congierce in un hotel del centro storico :asd:
Tralasciando le cose più famose (Palazzo Ducale, San Marco, Murano e Burano), assolutamente queste:
  • Visita al Fondaco dei Tedeschi (una sorta di centro commerciale con brand luxury ma in un palazzo del 1228 dove si rimane a bocca aperta) e la sua terrazza
  • Basilica dei Frari (personalmente, chiesa più bella per distacco) e Scuola Grande di San Rocco
  • Visita a San Giorgio
  • Museo di Ca Pesaro ha opere non da poco (un Klimt su tutti) e Gallerie dell'Accademia

Night life difficile trovarla a Venezia, di più in terraferma. A venezia si usa di più andare per bacari e bere la in compagnia...Campo Santa Margherita, Erbaria a Rialto e Fondamenta della Misericordia in Ghetto sono le zone più gettonate.
Fammi sapere se ti servono consigli su ristoranti buoni e dove non venite spennati!


P.s
Evita il giro in gondola, costa 90 euro per 30 minuti....piuttosto prendi un paio di volte il traghetto (in sostanza una gondola che ti permette di andare dall'altra sponda del Canal Grande), costa 2 euro a persona e ci sono vari stazi del traghetto disseminati per il Canal Grande. Stessa esperienza, anche se più breve, ma con un risparmio evidente
 
Spero di poterti aiutare facendo congierce in un hotel del centro storico :asd:
Tralasciando le cose più famose (Palazzo Ducale, San Marco, Murano e Burano), assolutamente queste:
  • Visita al Fondaco dei Tedeschi (una sorta di centro commerciale con brand luxury ma in un palazzo del 1228 dove si rimane a bocca aperta) e la sua terrazza
  • Basilica dei Frari (personalmente, chiesa più bella per distacco) e Scuola Grande di San Rocco
  • Visita a San Giorgio
  • Museo di Ca Pesaro ha opere non da poco (un Klimt su tutti) e Gallerie dell'Accademia

Night life difficile trovarla a Venezia, di più in terraferma. A venezia si usa di più andare per bacari e bere la in compagnia...Campo Santa Margherita, Erbaria a Rialto e Fondamenta della Misericordia in Ghetto sono le zone più gettonate.
Fammi sapere se ti servono consigli su ristoranti buoni e dove non venite spennati!


P.s
Evita il giro in gondola, costa 90 euro per 30 minuti....piuttosto prendi un paio di volte il traghetto (in sostanza una gondola che ti permette di andare dall'altra sponda del Canal Grande), costa 2 euro a persona e ci sono vari stazi del traghetto disseminati per il Canal Grande. Stessa esperienza, anche se più breve, ma con un risparmio evidente

Intanto grazie di cuore e annoto tutto.
Se hai ristoranti/trattorie (no pizzerie essendo napoletano) da consigliare, sono tutto orecchie. Se ha cucina locale, veneziana e tipica del posto, meglio ancora.
Per adesso ne ho prenotati due, non so se li conosci: Hostaria e Ca Foscari Al Canton (spero di aver fatto bene :unsisi:).

Per quanto riguarda il giro in gondola l'ho prenotato su GetYourGuide, 30€ a persona. In due, 60€. Dici che è troppo e/o non ne vale la pena? Ho ancora la possibilità di annullare.
Ho preso il pass per i taxi dato che ci sposteremo ovviamente in lungo e in largo, tra Venezia, Mestre, Murano e Burano. Troppo tardi?

Inoltre ho acquistato i ticket per il Museo nel Ghetto Ebraico, 12€.
 
Intanto grazie di cuore e annoto tutto.
Se hai ristoranti/trattorie (no pizzerie essendo napoletano) da consigliare, sono tutto orecchie. Se ha cucina locale, veneziana e tipica del posto, meglio ancora.
Per adesso ne ho prenotati due, non so se li conosci: Hostaria e Ca Foscari Al Canton (spero di aver fatto bene :unsisi:).

Per quanto riguarda il giro in gondola l'ho prenotato su GetYourGuide, 30€ a persona. In due, 60€. Dici che è troppo e/o non ne vale la pena? Ho ancora la possibilità di annullare.
Ho preso il pass per i taxi dato che ci sposteremo ovviamente in lungo e in largo, tra Venezia, Mestre, Murano e Burano. Troppo tardi?

Inoltre ho acquistato i ticket per il Museo nel Ghetto Ebraico, 12€.

Allora la gondola che hai prenotato e condivisa con altre persone che hanno comprato lo stesso "tour", se non vi da fastidio esser con altre persone va benissimo. Potreste anche esser fortunati ed esser da soli!
Il pass per il vaporetto ottima scelta, soprattutto se visitate le isole. (se state in un hotel 4* o più, chiedi in reception/concierge della visita in vetreria a Murano. Esperienza unica)
Post o pre visita al Ghetto vai in Fondamenta della Misericordia, che è la attaccata. Una delle zone con più veneziani e pieno di bacari e ristorantini buonissimi.

Ristoranti non male come scelte, si può far di meglio ma almeno non ti spennano e mangi bene. Evita ovviamente ristoranti con viste, o costano 150 euro a testa o ti fanno una pizza surgelata a 20 euro.
Un paio di ristoranti molto buoni: Al Timon, Osteria Mocenigo (top per piatti tipici), Muro San Stae e/o Muro Frari, Sora al Ponte, Al Paradiso Perduto, Da Alberto, Ai Nevodi.
Bacari: un must per provare i cicchetti veneziani. Cantina Do Spade, Bancogiro, All'Arco, Cantina do Mori...tutti in zona Rialto Mercato. Usanza è fermarsi al primo, prendere due cicchetti e due bicchieri di vino/spritz e poi passare a quello dopo
Bonus: Rosticeria Gislon per le mozzarelle in carrozza

Se volete fare un aperitivo con vista, scrivimi in MP che lavoro in un hotel sul Canal Grande vicino a Rialto...vi offro un giro di spritz!:iwanzw:
 
Raga, adesso tocca a me! Ho bisogno di voi.
Nei giorni di Pasqua sarò a Venezia, una città che non ho mai visitato e che volevo fare da tempo.
Oltre al solito centro e le solite attrazioni turistiche (scontate ma che comunque vanno fatte), cosa avete da consigliare per me?
Posti, luoghi, attrazioni, attività e se c'è anche un pò di night-life.
Giro dei bacari :asd:
 
Sto pensando di fare un viaggio in Giappone quest'estate. Ho fatto tre viaggi con Weroad (Kos in Grecia, Cuba e la Giordania). In Giordania non mi sono trovato bene con il gruppo e quindi vorrei cambiare e tra blueberry, sivola o avventure nel mondo sto valutando cosa scegliere. Avete consigli o suggerimenti? Viaggio da single...
 
Avevo dimenticato questo topic! Sono tornato da 12 giorni a Los Angeles.
Sono andato perlopiù per realizzare un mio sogno, ovvero vedere qualche partita NBA e devo dire di essere andato di lusso: tra le altre, ho assistito proprio alla grande festa dei 40.000 punti di LeBron James.
In totale ho visto 6 partite (4 dei Lakers, 1 dei Clippers, 1 universitaria di UCLA, la più caratteristica).
Ero in un ostello che di ostello non aveva proprio niente (eccetto i bagni condivisi). Un 4 stelle a 2 passi dal Pier di Santa Monica. Davvero fantastico!
Ovviamente vari giri a Venice Beach sono stati d'obbligo. Hollywood, Osservatorio, Walk of Fame anche (da fare, ma abbastanza noisetto).
Un paio di giorni, con 3 ore di auto ci siamo allontanati per andare nello Yucca, allo Joshua Tree Desert. Esperienza fuori dal mondo!
Soggiornato in un Hotel 4 stelle, bellissimo, totalmente isolato dal mondo. Sembrava di stare in un episodio a caso di Yellowstone.
Da lì, poi Indiana Canyons, Palm Springs e Palm Canyon Drive.

Infine qualche giro nei quartieri meno pubblicizzati, per vivere la città e cercare playground/murales dedicati all'NBA (Kobe Bryant su tutti).

Posto consigliato, molto diverso da New York (che ho visitato la primavera scorsa), piena di contraddizioni ma d'atmosfera. Tutto molto chill, rilassato, dai ritmi rallentati.
Preparate comunque molti soldi, costi altissimi di tutto e soprattutto preparativi per 12 ore di volo (andata + ritorno sono 24 ore complessive!) e il jet-lag di 9h.
Come hai trovato la situazione senzatetto (e zombie da fentanyl)? Ce ne sono parecchi per le strade?
 
Sto pensando di fare un viaggio in Giappone quest'estate. Ho fatto tre viaggi con Weroad (Kos in Grecia, Cuba e la Giordania). In Giordania non mi sono trovato bene con il gruppo e quindi vorrei cambiare e tra blueberry, sivola o avventure nel mondo sto valutando cosa scegliere. Avete consigli o suggerimenti? Viaggio da single...
Vai da solo
 
Un viaggio del genere mi piacerebbe condividerlo con altri viaggiatori. Da solo andrei ad esempio a fare il cammino di Santiago. :unsisi:
Oddio io farei il cammino in compagnia, considerando i “pericoli”
Oltre all’aspetto economico (ci marciano col Giappone le agenzie)
Nel mio primo viaggio in Giappone (tra due mesi ho il volo di sola andata), esperienze pessime con i compagni;
Tra chi al mattino arrivava perennemente in ritardo, gente che pur di risparmiare 5€ a pasto andava al combini, vegani che rompevano per cercare ristorante vegani (mooolto difficile in Giappone)
Posso pure sorvola sulle regole “non” scritte non rispettano, ci sta da chi magari non conosce minimamente il paese
Se proprio devi, cerca un tour con guida giapponese, e lascia stare i vari youtube fuffa
 
Sto pensando di fare un viaggio in Giappone quest'estate. Ho fatto tre viaggi con Weroad (Kos in Grecia, Cuba e la Giordania). In Giordania non mi sono trovato bene con il gruppo e quindi vorrei cambiare e tra blueberry, sivola o avventure nel mondo sto valutando cosa scegliere. Avete consigli o suggerimenti? Viaggio da single...

Francamente non penso dipende dalle agenzie, una vale l'altra. È tutta questione di fortuna. Beccare un gruppo di 10/15 persone con cui trovarsi bene, in un posto sconosciuto, non è sempre facile.

Come hai trovato la situazione senzatetto (e zombie da fentanyl)? Ce ne sono parecchi per le strade?

Non tantissimi come pensavo, ma si, abbastanza. Soprattutto homeless (ma anche gli sciroccati da Fentanyl, Meth e chissà cos'altro).
Considera che io ero in una zona "in" e comunque erano presenti, già vicino al Pier di Santa Monica.
Appena ti allontanavi un pò dal centro, ne incrociavi un bel pò (alcuni anche pericolosi).
 
Francamente non penso dipende dalle agenzie, una vale l'altra. È tutta questione di fortuna. Beccare un gruppo di 10/15 persone con cui trovarsi bene, in un posto sconosciuto, non è sempre facile.
Questo sicuramente, ho prenotato un viaggio in Giappone di 14 giorni con Sivola (prima volta). Con Weroad nel primo viaggio in Grecia (Kos, Leros e Kalymnios) il mood era ovviamente festaiolo, ma l'ultima sera due ragazze del gruppo hanno litigato furiosamente nel ristorante a causa di dissapori sorti durante il viaggio.

Il secondo viaggio a Cuba, è stato un viaggio stupendo, 16 persone fantastiche e una coordinatrice Weroad organizzatissima e che ha saputo accontentare tutto il gruppo e rendere questo viaggio assolutamente indimenticabile.

Il terzo viaggio in Giordania, seppur bello, purtroppo il coordinatore si è fatto trascinare da due persone del gruppo e gli ultimi giorni sono stati completamente stravolti, io e un altra ragazza siamo stati esclusi proprio perchè non ci siamo fatti sottomettere e segnalazione a parte a Weroad non abbiamo potuto fare altro.

Vedremo questo viaggio, il Giappone è da decenni che intendo visitarlo ed il tour è abbastanza completo tra Tokyo, Kyoto, Osaka e Hiroshima. :unsisi:
 
Ultima modifica:
Ma andare con qualche amico par brutto? :asd:
I miei amici purtroppo o vanno con i genitori o lavorano nel periodo estivo. Da insegnante ho tutto Luglio e Agosto liberi come mesi, perciò ho deciso di prenotare ed è pure andato già sold out poco fa. :unsisi:
 
Ragazzi, non so se posso scriverlo, eventualmente chiedo scusa e cancellate pure. Ho dei buoni viaggio, se qualcuno deve organizzarsi per partire, contattatemi in pvt
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top