Offline
Quando a tekken 3 quello che schiaccia i tasti a caso con eddie becca quello che sa giocare con paul
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Vedo che è iniziata l'opera di demonizzazione di Osimhen![]()
Altro che Tik Tok, il motivo è sempre lo stesso che ha fatto esplodere Osimhen
Eh no Victor, il cuore non è una lavagna che prendi e cancelli la storia che ci hai scrittom.tuttonapoli.net
Post automatically merged:
A me sembra imbarazzante tutto ciò. Mi sembra giusto che si sia incazzato. Poi la parte della noce di cocco è di pessimo gusto...
Diciamo che è l'altra campana.Vedo che è iniziata l'opera di demonizzazione di Osimhen
c'è una campana per cui i giocatori sono sempre traditori, ingrati, ruffiani, attaccati ai soldi.Se ho capito questa della noce non è un post del Napoli. Ma il Napoli è stato targato.
Post automatically merged:
Diciamo che è l'altra campana.
Ti appoggio, poi ovviamente la colpa non è mai di una singola parte (anche se faccio fatica a trovare delle colpe lato Osimhen). Ma spalare merda su un giocatore in maniera così viscerale e brutale non ha mai senso, anche perché ripeto quel video è veramente offensivo soprattutto fatto nei confronti di un professionista esemplare che da solo ha portato uno scudetto atteso da 30 anni. Se l'avessero fatto a me, vestito sul mio lavoro ovviamente, sarei già agli avvocati.c'è una campana per cui i giocatori sono sempre traditori, ingrati, ruffiani, attaccati ai soldi.
Praticamente solo Hamsik si è salvato. Koulibaly cosi cosi.
A me sto modo di porsi della stampa locale ha proprio stufato. Fermo restando che nel caso specifico Osimhen ha le sue enormi colpe
Ma come cavolo fai a "non trovare colpe lato Osimhen"?Ti appoggio, poi ovviamente la colpa non è mai di una singola parte (anche se faccio fatica a trovare delle colpe lato Osimhen). Ma spalare merda su un giocatore in maniera così viscerale e brutale non ha mai senso, anche perché ripeto quel video è veramente offensivo soprattutto fatto nei confronti di un professionista esemplare che da solo ha portato uno scudetto atteso da 30 anni. Se l'avessero fatto a me, vestito sul mio lavoro ovviamente, sarei già agli avvocati.
Ma come cavolo fai a "non trovare colpe lato Osimhen"?
Non firmi un rinnovo da DIECI milioni a stagione, che ti renderebbe se non il più pagato, tra i 3 più pagati della Serie A. Stringi la mano ma poi l'agente cambia idea.
TikTok è solo una scusa da idiota, il profilo ha sempre ironizzato sui calciatori.
Cancelli tutte le tue foto da IG come un bambino, roba che non ha fatto neanche Bonucci dopo essere stato cacciato che ha vinto 8 volte quello che ha vinto Osimhen. Totale mancanza di rispetto per la maglia e per la squadra che ti ha reso grande.
No, lo scudetto non l'ha vinto da solo altrimenti ora staremo a 15 punti e non a 8.
Stasera deve entrare in campo con i tappi alle orecchie perché lo aspettano 45k di fischi.
Non ho visto il video, non è che per sdrammatizzare sul rigore sbagliato hanno fatto peggio? Comunque chi gestisce le pagine del Napoli ha bisogno di uno Tso urgente
Ma per favore, TikTok funziona diversamente dagli altri social, i video durano pochi secondi, la gente li scrolla col cervello spento o mentre sta seduta sulla tazza del cesso. Una cosa su TikTok per diventare virale deve essere ripetuta decine di volte e diventare un tormentone, un singolo video sulla piattaforma è ininfluente, se non avessero montato questo teatrino nessuno se ne sarebbe accorto. Volevano montare un caso e ci sono riusciti, non crederò mai alla tua tesi parecchio idealista che uno che fa questo mestiere, per natura sempre sotto i riflettori, si sia sentito offeso, a meno che, ripeto, non abbia il cervello di un bambino delle elementari.Sulle questioni contrattuali non c'entro, anche perché ne ho viste ben di peggio di un banalissimo volta faccia (vedi Lukaku).
Io concordo con tutto quello che ha fatto, son sincero non ci vedo assolutamente delle colpe. Punti di vista. Nella sua situazione avrei querelato immediatamente il mio datore di lavoro, ma proprio non ci avrei pensato un secondo. Mi sarei licenziato seduta stante, e poi l'avrei querelato.
Per le foto beh, COME MINIMO. Già è troppo che continua ad allenarsi. Dovrebbe debellare dalla sua vita il datore di lavoro che l'ha schernito e deriso davanti a milioni di persone. Si dovrebbe vergognare il social media manager e tutta la struttura.
Ma sta cosa non ha senso, è il tuo stesso datore di lavoro che fa un video DENIGRATORIO e OFFENSIVO nei confronti di un tesserato. Ma cose che altre aziende hanno dovuto pagare centinaia di migliaia di euro di ammenda per offese sul luogo di lavoro ma stiamo scherzando. Tra l'altro ci sarebbero tutti gli estremi per diffamazione, più grave perché penale:Ma per favore, TikTok funziona diversamente dagli altri social, i video durano pochi secondi, la gente li scrolla col cervello spento o mentre sta seduta sulla tazza del cesso. Una cosa su TikTok per diventare virale deve essere ripetuta decine di volte e diventare un tormentone, un singolo video sulla piattaforma è ininfluente, se non avessero montato questo teatrino nessuno se ne sarebbe accorto. Volevano montare un caso e ci sono riusciti, non crederò mai alla tua tesi parecchio idealista che uno che fa questo mestiere, per natura sempre sotto i riflettori, si sia sentito offeso, a meno che, ripeto, non abbia il cervello di un bambino delle elementari.
Articolo 595 Codice Penale
(R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398)
Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente(1), comunicando con più persone(2), offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a milletrentadue euro.
Spiegazione dell'art. 595 Codice Penale
Il bene giuridico oggetto di tutela è la reputazione della persona offesa.
I presupposti del reato sono i seguenti:
Trattasi di reato di evento, che si consuma nel momento della percezione da parte del terzo delle parole diffamatorie.
- l'assenza dell'offeso, consistente nell'impossibilità che la persona offesa percepisca direttamente l'addebito diffamatorio. L'impossibilità di difendersi determina infatti una maggiore potenzialità offensiva rispetto alla mera ingiuria (ad oggi comunque depenalizzata).
- L'offesa alla reputazione, intendendosi la possibilità che l'uso di parole diffamatorie possano ledere la reputazione dell'offeso.
- La presenza di almeno due persone in grado di percepire le parole diffamatorie (esclusi il soggetto agente e la persona offesa). La giurisprudenza ritiene configurato il delitto in esame anche qualora l'offesa sia comunicata ad una persona sola, affinché questa, però, la comunichi ad altre.
La condotta è scriminata in caso di esercizio del diritto di cronaca, critica e satira, quando attuata nei limiti di verità, continenza e pertinenza.
Ma cosa vuol dire, il video sul rigore era imbarazzante, quello sulla noce di cocco mi sono rifiutato di guardarlo ma a sto punto immagino il tenore. Non scherziamo dai, proprio perché parliamo di società professionistiche con milioni di follower bisognerebbe stare ancora più attenti. Va benissimo lo scherzo e il meme, a cui ormai tutti puntano per avere visibilità, ma fino a un certo punto.Ma per favore, TikTok funziona diversamente dagli altri social, i video durano pochi secondi, la gente li scrolla col cervello spento o mentre sta seduta sulla tazza del cesso. Una cosa su TikTok per diventare virale deve essere ripetuta decine di volte e diventare un tormentone, un singolo video sulla piattaforma è ininfluente, se non avessero montato questo teatrino nessuno se ne sarebbe accorto. Volevano montare un caso e ci sono riusciti, non crederò mai alla tua tesi parecchio idealista che uno che fa questo mestiere, per natura sempre sotto i riflettori, si sia sentito offeso, a meno che, ripeto, non abbia il cervello di un bambino delle elementari.