Campioni d'Italia SSC Napoli

Pubblicità
 
Peccato averla buttata, ma alla fine contava il giusto.

D'accordissimo su tutto e in particolare su Kvara, mi chiedo da un bel po' perché giochi sempre larghissimo, spesso con i piedi sulla linea laterale addirittura. Non capisco se sia una scelta sua o di Spalletti, in ogni caso per me dovrebbe svariare molto più liberamente anche verso il centro
E il bello è che a svariare lo faceva, se ti ricordi lo faceva con la Lazio dove infatti si ritrovò a segnare, lo fece col Sassuolo dove fece goal e assist, e tante altre volte che ora non ricordo. Lui è un giocatore che in area ci deve stare perché ha il goal ma ha anche l'ultimo passaggio ma se giochi sulla linea laterale come dici pure tu e giustamente sei più soggetto ad essere raddoppiato e triplicato allora come fai? Non ne esci vivo.
Ma poi capita che mettiamo palloni tesi sul secondo palo ed essendoci solo Osimhen in area poi la palla la perdi perché vedi che dal lato di kvara non c'è nessuno e lui scende sul pallone 3 ore dopo. Ma quanto si mette lontano dall'area di rigore?!

Comunque Adl ha confermato che Spalletti non allenerà il prossimo anno ma a questo punto era il segreto di pulcinella
Post automatically merged:


Sui contratti ha ragione, come ha ragione, per me, anche sui corner difensivi, su Kim e su JJ. Su quest'ultimo mi ero illuso che potesse fare bene e secondo me lo aveva anche fatto bene ma appena ha firmato il rinnovo pluriennale e non si è sentito in discussione con i rinnovi annuali iniziali ha cominciato a fare pena.
Che poi io capisco che un po' se la era meritata la fiducia, e lui è anche una buonissima e bravissima persona, ma nel calcio devi essere spietato perché quello di oggi non va con quello di domani. Oltretutto lo voleva Spalletti, ora che Spalletti va via che ce ne facciamo?
Andrebbe chiesto a Giuntoli che ci ha fatto questo ennesimo regalo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque, rimane un peccato non essere arrivati sopra i 91 punti. Non conta un caxxo, ma sarebbe stata la ciliegina.
Mh, non lo so. Anche i ragazzi del 2018 meritavano lo scudetto, e forse è giusto che almeno quel record resti a loro.
Post automatically merged:

Comunque Adl ha confermato che Spalletti non allenerà il prossimo anno ma a questo punto era il segreto di pulcinella
A me dispiace, anche se lo capisco. Spalletti allena fin dagli anni '90, non aveva mai vinto il campionato italiano e alla fine ci è riuscito non con la strisciata di turno, ma in una piazza che non lo vinceva da 33 anni e per la quale lo scudetto ha un valore simbolico enorme. Per di più lo ha vinto sulla base di un progetto, il che gli conferisce ancor più valore rispetto a uno scudetto vinto asetticamente a suon di debiti e magagne. Insomma, va da sé che quella di Spalletti a Napoli è una storia bellissima: il suo nome resterà impresso in eterno nella storia del club e non solo, e questo scudetto, oltre a essere il terzo del Napoli, è anche il primo di una generazione, il primo dopo il fallimento, il primo nell'epoca dei 3 punti, il primo dopo tante cose. Perciò come si fa a non capirlo? Lui stesso ha detto che questo scudetto lo appaga, e non potrebbe essere altrimenti. E anche se in futuro dovessero arrivare altri scudetti, come ovviamente ci auguriamo, questo avrà sempre un significato particolare.

Grazie di tutto, Mister. 💙
 
Ultima modifica:
Sì io ho zero problemi con Luciano che entra di diritto nella storia, avrei solo preferito ci evitassero questo teatrino ma adesso è finita e va bene così.

Guardando al futuro devo dire che Thiago Motta pure non mi dispiacerebbe anche se è una scommessa ma la sensazione è che Adl voglia dare la squadra in mano ad un allenatore più esperto come Luis Enrique.

Preghiamo...
 
Ma su Gallardo qualcosa di vero ci può essere o vi sembra più un nome buttato lì tanto per?
 
Ti faccio rispondere da Luciano e ti ho messo il minuto incorporato al video


Ecco, come immaginavo. Eppure sarebbe estremamente affascinante come scelta anche se non so quanto sia compatibile col vostro presidente.
 
Ecco, come immaginavo. Eppure sarebbe estremamente affascinante come scelta anche se non so quanto sia compatibile col vostro presidente.
Io non seguo il calcio argentino ed a stento so chi sia questo Gallardo, ma a prima sensazione mi verrebbe da dire "Dio ce ne scampi".
Vista la nostra situazione, vista la situazione delle altre squadre, vorrei evitare di gettare tutto nel cesso e rimanere competitivo.
Secondo me già lo straniero non funziona qua, poi pure dal calcio argentino... io forse sarò impopolare ma credo che la salvezza del Napoli possa essere Italiano o Motta, allenatori che ad oggi non mi piacciono nemmeno molto ma con la speranza che diventino di un livello superiore a quello che hanno adesso.
Noi questo possiamo fare: scommettere sul cavallo che sta crescendo, quello già vincente è roba da Juve, Inter o da Real Madrid.
Se ai tempi di Gattuso eravamo tutti convinti al 100% che Spalletti fosse perfetto, oggi io ovunque mi giri non ne vedo uno buono per il Napoli se non Spalletti stesso, Sarri che però non tornerebbe e la piazza non lo vuole e De Zerbi che andava preso quando stava a Sassuolo ma ora è tardi (per Italiano e Motta il discorso è un po' come quello di de zerbi).
Luis Enrique pure, boh, da una parte lo capirei perché alla piazza serve il nome dopo lo scudetto, ma puzza di flop da miglia di distanza (ma non lo dico per la sua esperienza a Roma che secondo me non fa testo).
 
Io non seguo il calcio argentino ed a stento so chi sia questo Gallardo, ma a prima sensazione mi verrebbe da dire "Dio ce ne scampi".
Vista la nostra situazione, vista la situazione delle altre squadre, vorrei evitare di gettare tutto nel cesso e rimanere competitivo.
Secondo me già lo straniero non funziona qua, poi pure dal calcio argentino... io forse sarò impopolare ma credo che la salvezza del Napoli possa essere Italiano o Motta, allenatori che ad oggi non mi piacciono nemmeno molto ma con la speranza che diventino di un livello superiore a quello che hanno adesso.
Noi questo possiamo fare: scommettere sul cavallo che sta crescendo, quello già vincente è roba da Juve, Inter o da Real Madrid.
Se ai tempi di Gattuso eravamo tutti convinti al 100% che Spalletti fosse perfetto, oggi io ovunque mi giri non ne vedo uno buono per il Napoli se non Spalletti stesso, Sarri che però non tornerebbe e la piazza non lo vuole e De Zerbi che andava preso quando stava a Sassuolo ma ora è tardi (per Italiano e Motta il discorso è un po' come quello di de zerbi).
Luis Enrique pure, boh, da una parte lo capirei perché alla piazza serve il nome dopo lo scudetto, ma puzza di flop da miglia di distanza (ma non lo dico per la sua esperienza a Roma che secondo me non fa testo).
Gallardo per me è a mani basse il miglior allenatore sudamericano dell'ultimo decennio. Preparatissimo tatticamente ma allo stesso tempo per niente talebano, uno che non si è mai fatto problemi a cambiare moduli oppure a cambiare la filosofia di gioco da una partita all'altra per adattarsi all'avversario/alle assenze/a necessità varie (questo allo stesso tempo però potrebbe essere un contro per voi però visto che comunque i risultati migliori in questi anni li avete ottenuti con un calcio sempre piuttosto coerente). Se proprio gli si vuol trovare un difetto, in campionato ha forse reso meno di quanto forse poteva fare. Nelle coppe invece è stato semplicemente mostruoso. Però parliamo di un allenatore che al River praticamente da subito ha voluto avere voce in capitolo anche sulle giovanili e, per quanto fosse stato una bandiera da giocatore, come allenatore non era ancora nessuno per avanzare pretese simili (prima del River aveva allenato solo una stagione vincendo il campionato in Uruguay).
Se non si fosse capito sono assolutamente un suo fanboy.

Sugli altri nomi sono abbastanza d'accordo con te, più in generale ad oggi sul mercato allenatori vedo solo tantissime incognite. Luis Enrique a me affascina ed umanamente mi piace molto ma il suo calcio recente mi sembra estremamente sterile, vero che con la Spagna non aveva grandissimi attaccanti però spesso mi sembrava che il loro possesso palla fosse davvero fine a se stesso e non avesse un'idea di come portare la squadra a segnare. L'unico che è sul mercato e teoricamente è una certezza è Conte ma fatico davvero tantissimo a pensare al Napoli con una difesa a 3.
 
Ultima modifica:
Gallardo per me è a mani basse il miglior allenatore sudamericano dell'ultimo decennio. Preparatissimo tatticamente ma allo stesso tempo per niente talebano, uno che non si è mai fatto problema a cambiare moduli oppure a cambiare la filosofia di gioco da una partita all'altra per adattarsi all'avversario/alle assenze/a necessità varie (questo allo stesso tempo però potrebbe essere un contro per voi però visto che comunque i risultati migliori in questi anni li avete ottenuti con un calcio sempre piuttosto coerente). Se proprio gli si vuol trovare un difetto, in campionato ha forse reso meno di quanto forse poteva fare. Nelle coppe invece è stato semplicemente mostruoso. Però parliamo di un allenatore che al River praticamente da subito ha voluto avere voce in capitolo anche sulle giovanili e, per quanto fosse stato una bandiera da giocatore, come allenatore non era ancora nessuno per avanzare pretese simili (prima del River aveva allenato solo una stagione vincendo il campionato in Uruguay).
Se non si fosse capito sono assolutamente un suo fanboy.

Sugli altri nomi sono abbastanza d'accordo con te, più in generale ad oggi sul mercato allenatori vedo solo tantissime incognite. Luis Enrique a me affascina ed umanamente mi piace molto ma il suo calcio recente mi sembra estremamente sterile, vero che con la Spagna non aveva grandissimi attaccanti però spesso mi sembrava che il loro possesso palla fosse davvero fine a se stesso e non avesse un'idea di come portare la squadra a segnare. L'unico che è sul mercato e teoricamente è una certezza è Conte ma fatico davvero tantissimo a pensare al Napoli con una difesa a 3.
Conte e ADL credo sia un'accoppiata impossibile, poi lui vuole andare solo dove ha certezza di vincere altrimenti scappa come un coniglio.
Proprio adesso è uscita un'indiscrezione su areanapoli secondo cui il Napoli avrebbe scelto l'allenatore, ed avrebbe scelto Italiano ma è tutto rimandato a dopo la finale di Conference.
E secondo Enzo Bucchioni i contatti tra i due ci sono stati.
Boh io vi ripeto ho sentimenti misti, da una parte credo sia una scelta giusta perché noi dobbiamo puntare su questi profili qui, da un'altra parte credo sia una scelta sbagliata perché per quello che ha fatto vedere ad oggi è un talebano esagerato con la difesa a centrocampo che prende inculate da ogni dove.
Insomma, dobbiamo per forza fare una scommessa e vada come vada. Per lo meno lui ha avuto un primo impatto con la gestione del doppio impegno a differenza di T. Motta ma se penso quello che mi ha fatto passare al fantacalcio quest'anno 🤦‍♂️
 
Mi chiedo, se mai Luciano dovesse andare ad allenare un'altra squadra del nostro campionato, come la prenderebbero i tifosi visto che sul braccio ha tatuato lo scudetto con il simbolo del Napoli.
 
Grazie di tutto Luciano, non c'è altro da dire.

Giusto fare chiarezza adesso, così all'ultima al Maradona il mister potrà ricevere il saluto che merita.
 
Scusate il semi OT, ma ho un dubbio disinteressato :asd:
Mi son perso l'organigramma societario del Bari, ma se dovesse salire in serie A si verrebbe a creare una situazione simile a quella della Salernitana lo scorso anno?
 
Meglio così. Inutile tenersi i mal di pancia. Spaletti via da vincitore e si va a fare gli affari in campagna. Noi potremmo subito ripartire dalle nostre certezze.
 
Scusate il semi OT, ma ho un dubbio disinteressato :asd:
Mi son perso l'organigramma societario del Bari, ma se dovesse salire in serie A si verrebbe a creare una situazione simile a quella della Salernitana lo scorso anno?
Esattamente, i de laurentiis venderebbero il Bari.
 
Meglio così. Inutile tenersi i mal di pancia. Spaletti via da vincitore e si va a fare gli affari in campagna. Noi potremmo subito ripartire dalle nostre certezze.
Dovremmo capire quali sono queste certezze perché oltre a spalletti e giuntoli fuori ci sono Osi e Kim che sono più fuori che dentro finché non vedremo i rinnovi (il secondo perché ha la clausola)
 
Esclusiva di Pedullà (confermata indirettamente anche da Romano): stiamo trattando Luis Enrique, adl avrebbe offerto 8+2 mln l'anno (follia) ma Luis Enrique ha perplessità di carattere tecnico riguardanti Osimhen e Kim (che sono più fuori che dentro, mi sa) e sulle dichiarazioni di adl che metterebbero troppa pressione (scudetto, champions etc.)
Post automatically merged:

Mah non so cosa dire, innanzitutto se veramente avessimo tutti quei soldi io 8 mln li darei ad Osimhen per il rinnovo e non certo a Luis Enrique, oltretutto non sono convintissimo di queste cifre perché se vi ricordate pure di Ancelotti si parlava di 6 mln poi in realtà ne guadagnava 3/3.5 che per noi erano fattibilissimi.
 
Luis Enrique mi piace, soprattutto come persona (già il fatto di essere andato in Australia 6 mesi per imparare il Surf me lo rende simpatico a priori), ma non sono convintissimo. Da noi hanno funzionato allenatori italiani (toscani) con poca pressione. Allenatori internazionali come Ancelotti e (in parte) Benitez da noi hanno toppato o deluso le aspettative.
Di positivo, magari un suo ingaggio garantirebbe almeno la permanenza di Osimehn (su Kim DeLa purtroppo ci può fare poco).
Certo è brutto approcciare la nuova stagione da Campioni con più incognite della passata stagione..
 
Luis Enrique mi piace, soprattutto come persona (già il fatto di essere andato in Australia 6 mesi per imparare il Surf me lo rende simpatico a priori), ma non sono convintissimo. Da noi hanno funzionato allenatori italiani (toscani) con poca pressione. Allenatori internazionali come Ancelotti e (in parte) Benitez da noi hanno toppato o deluso le aspettative.
Di positivo, magari un suo ingaggio garantirebbe almeno la permanenza di Osimehn (su Kim DeLa purtroppo ci può fare poco).
Certo è brutto approcciare la nuova stagione da Campioni con più incognite della passata stagione..
Questo è il problema dell'aver vinto poco, la gente anziché continuare un ciclo praticamente appena iniziato, scappa perché crede di non potersi ripetere.
Secondo questa mentalità Klopp sarebbe dovuto andare via dopo la Premier che pure lì non vincevano da 30 anni o dopo la Champions, invece è ancora lì ed anche dopo un anno non buono ha detto che continua perché "è solo un anno girato male".
Poi ci sono i privilegiati che si lamentano dei loro privilegi :facepalm2:
Comunque spero che le voci sull'ex giocatore laziale non siano vere perché non mi pare tutto sto fenomeno di allenatore e di certo non è uno con esperienza europea visto che è incapace pure di fare un quarto di finale di europa league con il Porto.
Intanto gravina (interista eh) sta festeggiando la salvezza della juve con una ridicolissima ammenda di 718 mila euro (la giustizia vuole uccidere la juve eh), cosa che mi spinge a pensare che ADL dovrebbe iniziare ad agire nell'illegalità, rinnovare Osimhen e Kim ma pagandoli in nero con accordi sottobanco tanto non ti scopre nessuno o male che vada la multa la paghi vendendo Zerbin.
Italia paese di pagliacci
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top