Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
I due Dino Crisis, rilasciati su GoG, funzionano anche su Deck, con mod Rebirth annessa
Io li ho installati e li utilizzo tramite GoG Galaxy, senza, quindi, passare da Heroic o Lutris. Per qualche motivo le launch options non vengono cagate (Sicuramente è perchè l'.exe cerca sempre di puntare prima di tutto le .dll di sistema, non cagando quelle delle cartelle di gioco) quindi tramite Proton Tricks bisogna forzare l'utilizzo della ddraw.dll. Avviare quindi protontricks -> puntare GoG Galaxy -> Default wine prefix ->run winecfg
Nelle applicazioni selezionare DINO.exe (Add application se non presente ed andare nel prefix Proton di gog galaxy, lì dove è installato il gioco), nella tab Library puntare la ddraw (Dare l'ok all'avviso che dice "trattasi di una .dll di sistema")
Copiare ed incollare la ddraw.dll e l'exe patchato della mod rebirth, copiare ed incollare i video in hd (Fate un backup dei file originali, giusto perchè avere un backup è sempre una buona cosa)


Avviare da gog galaxy, impostare i keybinding corretti tramite steam input e giocare (Nei layout della comunità trovate Dino Crisis Rebirth condiviso)

Dino Crisis 2 funziona out of the box, senza il bisogno di passare da winecfg. I codec video non corrispondono, installare quindi la Rebirth mod (Copiare/incollare i 3 file, gg no re) e giocare con quella
 
Ultima modifica:
Ma il rumor odierno sulla Steam console basata su rdna4 per rivaleggiare con ps5 e xbox lo avete letto?
Io mi ero appena ordinato i pezzi per un pc desktop sui cui mettere bazzite oppure direttamente steam os per deck; ma appena ho letto questo rumor ho fatto il reso di tutto quanto.
Sono sicuro che la annunciano quest'anno; voglio vedere le specifiche il prezzo e il pad e poi valutare il da farsi.
Sicuramente venderanno una versione 1080p target e una 4k target :ahsisi:
 
Ma il rumor odierno sulla Steam console basata su rdna4 per rivaleggiare con ps5 e xbox lo avete letto?
Io mi ero appena ordinato i pezzi per un pc desktop sui cui mettere bazzite oppure direttamente steam os per deck; ma appena ho letto questo rumor ho fatto il reso di tutto quanto.
Sono sicuro che la annunciano quest'anno; voglio vedere le specifiche il prezzo e il pad e poi valutare il da farsi.
Sicuramente venderanno una versione 1080p target e una 4k target :ahsisi:
Le steam machine erano uscite anni fa ma avevano fallito. Non ho idea di come queste potrebbero imporsi, magari vogliono creare un ecosistema ottimizzato stile console? Vediamo cosa salta fuori, sono curioso.
 
Le steam machine erano uscite anni fa ma avevano fallito. Non ho idea di come queste potrebbero imporsi, magari vogliono creare un ecosistema ottimizzato stile console? Vediamo cosa salta fuori, sono curioso.

se non ricordo male quando uscirono le steam machine Steam OS non era assolutamente quello che conosciamo oggi:

  • Non esisteva come oggi il programma dei titoli steam os verificati
  • Valve non aveva messo mano a proton e di conseguenza a) non c'era come oggi la roba dei titoli steam os verificati b) non c'era come oggi la roba che anche i non verificati sono praticamente giocabili al 99% grazie alle diverse compatibilità di proton

Questi due aspetti fanno tutta la differenza del mondo; ad oggi il 99% dei titoli windows sono giocabili su Steam OS mentre all'epoca non era così.

- Inoltre mi pare che il big picture non fosse quello di oggi e che comunque non ci fosse la fusione tra Steam os e big picture; quindi la fantastica interfaccia che oggi è presente su Deck (con tra l'altro tutte le funzioni fighe come il limite fps facilmente accessibili; ecc) non esisteva.

Secondo me alla luce di questi importanti cambiamenti sono pronti per sbarcare in salotto.
 
Ma il rumor odierno sulla Steam console basata su rdna4 per rivaleggiare con ps5 e xbox lo avete letto?
Io mi ero appena ordinato i pezzi per un pc desktop sui cui mettere bazzite oppure direttamente steam os per deck; ma appena ho letto questo rumor ho fatto il reso di tutto quanto.
Sono sicuro che la annunciano quest'anno; voglio vedere le specifiche il prezzo e il pad e poi valutare il da farsi.
Sicuramente venderanno una versione 1080p target e una 4k target :ahsisi:
Perchè aspettare il futuro basato su dei rumors, quando puoi fare una cosa oggi?
 
se non ricordo male quando uscirono le steam machine Steam OS non era assolutamente quello che conosciamo oggi:

  • Non esisteva come oggi il programma dei titoli steam os verificati
  • Valve non aveva messo mano a proton e di conseguenza a) non c'era come oggi la roba dei titoli steam os verificati b) non c'era come oggi la roba che anche i non verificati sono praticamente giocabili al 99% grazie alle diverse compatibilità di proton

Questi due aspetti fanno tutta la differenza del mondo; ad oggi il 99% dei titoli windows sono giocabili su Steam OS mentre all'epoca non era così.

- Inoltre mi pare che il big picture non fosse quello di oggi e che comunque non ci fosse la fusione tra Steam os e big picture; quindi la fantastica interfaccia che oggi è presente su Deck (con tra l'altro tutte le funzioni fighe come il limite fps facilmente accessibili; ecc) non esisteva.

Secondo me alla luce di questi importanti cambiamenti sono pronti per sbarcare in salotto.
sicuramente la situazione software è cambiata radicalmente (in positivo), dal punto di vista hardware invece la vedo più difficile.
una cosa è una gpu integrata per i 720p di target a dettagli bassi per uno schermo portatile, un'altra è spingere con una gpu discreta per rivaleggiare nel settore desktop, soprattutto con i tempi che corrono.
il fine di Valve è giustamente portare acqua al mulino di Steam, e con Deck hanno fatto centro, ma una stessa Deck 2 diventa più improbabile dopo l'apertura di SteamOS alle terze parti, per quanto mi piacerebbe vederla.
il modello console sta inesorabilmente morendo, per cui mi stupirebbe se investissero in un prodotto del genere.
l'unica potrebbe essere una partnership con AMD per una gpu o apu proprietaria con un buon rapporto qualità/prezzo per i 1080p nativi di target e al resto ci pensa DSR.
vediamo che succede, magari è davvero un buon momento per provare ad inserirsi in questo mercato.
 
In più il punto di forza di steam al momento è steam os non l'hardware in sè.
Ciò detto tu un domani potresti farti il tuo bel pc di fascia alta con sopra l'ecosistema di steam.
 
In più il punto di forza di steam al momento è steam os non l'hardware in sè.
Ciò detto tu un domani potresti farti il tuo bel pc di fascia alta con sopra l'ecosistema di steam.
Dual boot sul main e Steam OS sull'ITX in salotto :ohyess:
 
il futuro sono le handled imho ... oltretutto a me sembra che valve abbia intenzione di portare il proprio steamOs su tutte le piatatforme possibili piuttosto che continuare a fare proprie macchine ... mia impression eh
 
Ma il rumor odierno sulla Steam console basata su rdna4 per rivaleggiare con ps5 e xbox lo avete letto?
Io mi ero appena ordinato i pezzi per un pc desktop sui cui mettere bazzite oppure direttamente steam os per deck; ma appena ho letto questo rumor ho fatto il reso di tutto quanto.
Sono sicuro che la annunciano quest'anno; voglio vedere le specifiche il prezzo e il pad e poi valutare il da farsi.
Sicuramente venderanno una versione 1080p target e una 4k target :ahsisi:
ma tra l'altro, semi OT, qualcuno ha provato a tenere Bazzite su un PC fisso come SO main? come si comporta?

Lo sto apprezzando molto su Rog Ally e ogni tanto devo dire che la tentazione la ho
 
Attualmente ho PS5 e da qualche mese ho preso la Portal così posso giocare anche mentre mia moglie guarda la tv.
Non mi dispiacerebbe sbarazzarmi di tutto e prendere una di queste handled, il mio dubbio è solo su un aspetto: ma bisogna anche qui stare a smanettare tra le impostazioni per far girare bene un gioco?
Con la play avvio il gioco e non mi devo preoccupare di nulla, vorrei la stessa comodità anche su Rog Ally o Steam Deck e via dicendo.
 
Attualmente ho PS5 e da qualche mese ho preso la Portal così posso giocare anche mentre mia moglie guarda la tv.
Non mi dispiacerebbe sbarazzarmi di tutto e prendere una di queste handled, il mio dubbio è solo su un aspetto: ma bisogna anche qui stare a smanettare tra le impostazioni per far girare bene un gioco?
Con la play avvio il gioco e non mi devo preoccupare di nulla, vorrei la stessa comodità anche su Rog Ally o Steam Deck e via dicendo.
nonostante il format da handheld rimangono dei pc, quindi metti in conto che di tanto in tanto dovrai smanettarci.
 
Sono sommerso dagli shader nella memoria interna della deck, si mangiano tantissimo gb di spazio

Un modo veloce pee ripulire e guadagnare gb? Non mi fa installare nient altro pur avendo 150 gb ancora liberi sulla sd per sti razzo di shader
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top