Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Sono sommerso dagli shader nella memoria interna della deck, si mangiano tantissimo gb di spazio

Un modo veloce pee ripulire e guadagnare gb? Non mi fa installare nient altro pur avendo 150 gb ancora liberi sulla sd per sti razzo di shader
forse c'è qualche plugin che può aiutarti
 
E' una domanda un pò scema e probabilmente è anche soggettiva ma ve la faccio lo stesso: è da una vita che penso di comprarmi lo steam deck, ma quanto ha senso nel 2025? ..immagino che per la politica steam, il deck 2 non arriverà se non tra molti anni, ma sarà veramente cosi? odio il pensiero di buttare soldi in hardware che non sfrutterò a dovere. Comunque avere qualche vostro punto di vista mi farebbe piacere.
 
E' una domanda un pò scema e probabilmente è anche soggettiva ma ve la faccio lo stesso: è da una vita che penso di comprarmi lo steam deck, ma quanto ha senso nel 2025? ..immagino che per la politica steam, il deck 2 non arriverà se non tra molti anni, ma sarà veramente cosi? odio il pensiero di buttare soldi in hardware che non sfrutterò a dovere. Comunque avere qualche vostro punto di vista mi farebbe piacere.
SE lo vuoi usare per recuperare in portabilità indie, giochi vecchi e/o poco pesanti o di qualche anno fa allora è un buon acquisto. Vuoi un esempio di cosa ci ho giocato io di recente? Dq3 hd, baten kaitos hd, soul reaver 1-2 remastered, le raccolte recenti dei tomb raider hd, Fantasían, pop the lost crown, balatro.

Con alcuni plugin puoi piazzare anche tutta la tua libreria gog ed epic. E puoi valutare anche l'opzione retrogaming.
 
SE lo vuoi usare per recuperare in portabilità indie, giochi vecchi e/o poco pesanti o di qualche anno fa allora è un buon acquisto. Vuoi un esempio di cosa ci ho giocato io di recente? Dq3 hd, baten kaitos hd, soul reaver 1-2 remastered, le raccolte recenti dei tomb raider hd, Fantasían, pop the lost crown, balatro.

Con alcuni plugin puoi piazzare anche tutta la tua libreria gog ed epic. E puoi valutare anche l'opzione retrogaming.
Principalmente sarebbero solo indie, ho un computer degno di questo nome per roba più pesante, il difficile è capire quando un titolo indie è adatto a essere giocato su steam deck senza compromessi, o sbaglio?
 
Principalmente sarebbero solo indie, ho un computer degno di questo nome per roba più pesante, il difficile è capire quando un titolo indie è adatto a essere giocato su steam deck senza compromessi, o sbaglio?

Solitamente gli indie sono in 2d o al massimo 3d unity, quindi la deck li regge senza problemi. Ci sono naturalmente delle eccezioni, magari (ipotizzo) eternal strands non gira ad ultra... e anche no man sky potrebbe pesare sulla cpu della Deck (leggo 30 fps con qualche drop).

Lato ottimizzazione mi viene in mente song of conquest, che in teoria è ottimo per la portabilità ma ha prestazioni altalenanti. O anche metal slug tactics che in certe fasi droppava abbastanza quando "caricava" l'anteprima dei danni sui nemici.

Un problema più diffuso è la leggibilita' dei font. Può capitare infatti che alcuni caratteri siano un po' troppo piccoli.

Sono gli imprevisti del mestiere (un classico del mondo pc) ma in linea di massima potrai giocare a buona parte degli indie.
 
Solitamente gli indie sono in 2d o al massimo 3d unity, quindi la deck li regge senza problemi. Ci sono naturalmente delle eccezioni, magari (ipotizzo) eternal strands non gira ad ultra... e anche no man sky potrebbe pesare sulla cpu della Deck (leggo 30 fps con qualche drop).

Lato ottimizzazione mi viene in mente song of conquest, che in teoria è ottimo per la portabilità ma ha prestazioni altalenanti. O anche metal slug tactics che in certe fasi droppava abbastanza quando "caricava" l'anteprima dei danni sui nemici.

Un problema più diffuso è la leggibilita' dei font. Può capitare infatti che alcuni caratteri siano un po' troppo piccoli.

Sono gli imprevisti del mestiere (un classico del mondo pc) ma in linea di massima potrai giocare a buona parte degli indie.
Grazie. Mi sei stato veramente utile.
 
Grazie. Mi sei stato veramente utile.
Prova anche a fare un giro sul sito Proton db ed a cercare i giochi che ti interessano. I commenti ti daranno un'idea di come girano alcuni titoli.
 
Domanda idiota, con dispositivi del genere per ogni gioco bisogna configurare i tasti ad hoc o esiste una configurazione predefinita affine alle console (del tipo, con i grilletti si spara ecc.)? Non disdegno poter configurare ogni gioco come voglio io, ma mi farebbe piacere che ci sia già una configurazione standard.
 
Domanda idiota, con dispositivi del genere per ogni gioco bisogna configurare i tasti ad hoc o esiste una configurazione predefinita affine alle console (del tipo, con i grilletti si spara ecc.)? Non disdegno poter configurare ogni gioco come voglio io, ma mi farebbe piacere che ci sia già una configurazione standard.
Puoi fare più o meno quello che vuoi con i tasti, solitamente sono predefiniti per ogni tipo di gioco ma ciò non toglie che puoi configurarli come vuoi o caricare dei layout. Puoi anche fare in modo che una pressione di un singolo tasto sia una combinazione della pressione di più tasti contemporaneamente :sisi:
 
Domanda idiota, con dispositivi del genere per ogni gioco bisogna configurare i tasti ad hoc o esiste una configurazione predefinita affine alle console (del tipo, con i grilletti si spara ecc.)? Non disdegno poter configurare ogni gioco come voglio io, ma mi farebbe piacere che ci sia già una configurazione standard.
Puoi fare qualsiasi cosa:
  • se vuoi configurarti tu la mappatura dei comandi, lo puoi fare
  • se non hai voglia di """"smanettare""" esistono le configurazioni fatte dalla community stessa di Steam
 
nonostante il format da handheld rimangono dei pc, quindi metti in conto che di tanto in tanto dovrai smanettarci.
Ma una Steam Deck con os proprietario è meglio degli altri handled che montano windows?
 
Ma una Steam Deck con os proprietario è meglio degli altri handled che montano windows?
Dipende sempre da cosa cerchi.
Avere steam os ti porta ad avere un os fatto a puntino per giocare e via, tutto immediato e pronto. Ovvio che essendo su base linux sui giochi più vecchi bisogna saper smanettare un pò ma nulla di assurdo.
Avere win è avere win: quindi ti ritrovi un pc a tutti gli effetti ma è sempre meno immediato.
Imho per una portatile preferisco avere il deck in quanto è tutto studiato apposta per quella console e non tornerei mai indietro.
Se voglio giocare col pass o via vado di fisso.
 
Dipende sempre da cosa cerchi.
Avere steam os ti porta ad avere un os fatto a puntino per giocare e via, tutto immediato e pronto. Ovvio che essendo su base linux sui giochi più vecchi bisogna saper smanettare un pò ma nulla di assurdo.
Avere win è avere win: quindi ti ritrovi un pc a tutti gli effetti ma è sempre meno immediato.
Imho per una portatile preferisco avere il deck in quanto è tutto studiato apposta per quella console e non tornerei mai indietro.
Se voglio giocare col pass o via vado di fisso.
Diciamo che per l'uso e i giochi credo che Deck faccia al caso mio.
Visto che nel corso di quest'anno dovrebbe uscire la Legion con SteamOs, forse conviene aspettare e vedere le sue caratteristiche :ahsisi:
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top