Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Deck

Riguardo a eFootball 2025, l'ho dovuto settare un minimo sennò andava a rallentatore. ProtonDB non mi è stato di aiuto.

- Proton default (9.0.4, Ge 9.25 o Sperimentare è indifferente)

- Refresh 60 (su Oled abbassare da 90 a 60)

- Dettagli Medi (lasciare su Alto rende il framerate meno stabile)

- Ombre Basso (lasciare su Alto abbassa il framerate da 60 a 30-33)

Non ho idea perché le ombre appesantiscono così tanto il gioco. Dimezzano il framerate.

Queste impostazioni tengono il gameplay a 60. Con telecamera Grandangolo.

Ovviamente nei replay o in altri filmati il framerate si abbassa anche a 20-30. Il gioco sembra molto pesante.

In confronto, Football Life 2025 andava sempre a 60 a dettagli massimi in qualunque situazione :/
 
Ma queste portatili reggono i giochi più recenti oppure finisce che posso giocare solo con giochi minori e/o indie e al massimo giochi più vecchi.
Per dire, giusto perché è appena uscito, un Avowed ci gira?
Non mi interessa poi il dettaglio grafico (se no neanche le consideravo queste portatili) ma che facciano girare i giochi stabili si.
Sugli ultimi titoli di solito si va su low + fsr (deck) o medio/basso se sei su rog ally. Poi ci sono diverse variabili. Se hai un buon pc potresti fare lo stream sulla deck ma questo è fattibile solo se sei a casa... In ogni caso se vuoi andare sui titoli più recenti devi scendere a parecchi compromessi
 
Su Rog Ally mi aspettavo almeno dettagli medio/alti.
Dipende dai giochi, la rog di sicuro viaggia più veloce della Deck ma non aspettarti miracoli. In ogni caso quel boost extra ha un impatto notevole sulla durata della batteria... insomma c'è ancora molta strada da fare.
 
Come se la cava Msi Claw? Sta a 449 euro al mw.
Non so se sia cambiato qualcosa di recente ma il claw é una piattaforma abbastanza "giovane" e con diverse incertezze lato prestazioni, software e stabilità - rispetto ad ally monta un chip Intel che si porta dietro parecchie magagne. Documentati un po' su cosa sia cambiato negli ultimi mesi.

La ally è di sicuro più matura, pur considerando quando si diceva poco sopra (Windows+maggiore potenza = durata della batteria medio bassa e grane varie di Windows - quelle a qui siamo abituati noi pc gamer e molto altro :D ).
 
Non so se sia cambiato qualcosa di recente ma il claw é una piattaforma abbastanza "giovane" e con diverse incertezze lato prestazioni, software e stabilità - rispetto ad ally monta un chip Intel che si porta dietro parecchie magagne. Documentati un po' su cosa sia cambiato negli ultimi mesi.

La ally è di sicuro più matura, pur considerando quando si diceva poco sopra (Windows+maggiore potenza = durata della batteria medio bassa e grane varie di Windows - quelle a qui siamo abituati noi pc gamer e molto altro :D ).
Ne han fatto una revisione che ha sistemato i problemi piú grossolani della Claw D1:



Ancora é comunque lontana dai competitor
 
Ultima modifica:
Sugli ultimi titoli di solito si va su low + fsr (deck) o medio/basso se sei su rog ally. Poi ci sono diverse variabili. Se hai un buon pc potresti fare lo stream sulla deck ma questo è fattibile solo se sei a casa... In ogni caso se vuoi andare sui titoli più recenti devi scendere a parecchi compromessi
Quindi tendenzialmente la maggior parte della roba più recente si gioca senza problemi, dettagli grafici a parte?

Sto pensando di prendere Steam Deck per poter approcciare qualche titolo più recente che i miei PC (buoni per il mio lavoro, ma inadatti al gaming più recente) non riescono a gestire.
Per dire già questo è fuori portata:
 
Quindi tendenzialmente la maggior parte della roba più recente si gioca senza problemi, dettagli grafici a parte?

Sto pensando di prendere Steam Deck per poter approcciare qualche titolo più recente che i miei PC (buoni per il mio lavoro, ma inadatti al gaming più recente) non riescono a gestire.
Per dire già questo è fuori portata:

Entrando nell'hub della community pare che non ci giri nemmeno su Deck:


Due to the structure of the hyper-realistic map, unfortunately, the game doesn't work on the Steam Deck. We found a way to make it work, but it would have required downgrading the textures from 2K to HD, which would have noticeably impacted the graphics.

As for our upcoming titles, most of them should work on the Steam Deck, and we will also bring BrokenLore: LOW to PS5.
Post automatically merged:

Ho repastato anche la Deck bianca con la 7950 e undervoltato. Son due ore che girano Unigine e Prime in background, con -40/-50/-40, e non ho avuto problemi. Parto cosí, poi al limite calo se vedo che ho seghe con qualche gioco visto che mi sembrano sin troppo generosi sti numeri.
Adesso con Dino Crisis la ventola manco parte, sti pad termici si riconfermano uno dei migliori upgrade che si posson fare sulle portatili :asd:
 
Ultima modifica:
Quindi tendenzialmente la maggior parte della roba più recente si gioca senza problemi, dettagli grafici a parte?

Sto pensando di prendere Steam Deck per poter approcciare qualche titolo più recente che i miei PC (buoni per il mio lavoro, ma inadatti al gaming più recente) non riescono a gestire.
Per dire già questo è fuori portata:

Eh dipende cosa intendi per giochi recenti. Poi devi anche tenere conto dell'ottimizzazione per Deck: ad esempio ho scaricato la demo del gioco che hai menzionato. Steam mi avverte che non ci sono dati sulla compatibilità ma in ogni caso tanto vale provare - ci sono tanti giochi con lo stesso avviso ma che girano perfetti.

Lo lancio e in pratica si blocca tutto. Eseguo uno spegnimento forzato e metto in compatibilità una versione di proton custom. Stavolta parte ma devo mettere 1280x800 + metà risoluzione + dettagli medi. Dal menu sembra che i 30-40 fps li regga. Lancio il gioco e sta a 20.

Ora non devi farti scoraggiare, mi sembra che il gioco sia un indie su unreal engine e di sicuro ha ottimizzazione zero, ma è giusto per farti un esempio di quello che dicevo.
 
Quindi tendenzialmente la maggior parte della roba più recente si gioca senza problemi, dettagli grafici a parte?

Sto pensando di prendere Steam Deck per poter approcciare qualche titolo più recente che i miei PC (buoni per il mio lavoro, ma inadatti al gaming più recente) non riescono a gestire.
Per dire già questo è fuori portata:

Mai sentito questo gioco. Eppure mi documento spesso sugli horror
 
Ah ok, l'esempio non è stato dei più felici quindi :asd:
Project Zero è un indie di Serafini Productions, è uscito il 20 febbraio. Neanche io lo conoscevo fino a poco tempo fa, sono entrato in contatto con lo sviluppatore per via del mio podcast e volevo provare il gioco ma ho visto che nessuno dei miei PC lo fa girare.

Sh1n capito, grazie.
 
 
Raga ma se ho un gioco xbox play anywhere con chiave perchè su steam non me lo fa riscattare?
 
Raga ma se ho un gioco xbox play anywhere con chiave perchè su steam non me lo fa riscattare?
Devi riscattarlo sullo store MS/Xbox, se lo hai già riscattato su Xbox lo hai già direttamente nell'app MS/Xbox.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top