Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Scusate la domanda per chi ha la 64gb.
Ma i giochi li installa sulla sd o sull'ssd del deck?
Volevo capire se nel caso in cui prendessi la 64gb ho visto di gente che ha cambiato l'ssd con uno più capiente se valeva la pena o era sufficiente comprare una sd capiente.
 
Scusate la domanda per chi ha la 64gb.
Ma i giochi li installa sulla sd o sull'ssd del deck?
Volevo capire se nel caso in cui prendessi la 64gb ho visto di gente che ha cambiato l'ssd con uno più capiente se valeva la pena o era sufficiente comprare una sd capiente.
Il modello da 64gb non ha l'ssd ma c'è lo slot vuoto che può alloggiarne uno. Sicuramente con un ssd avresti caricamenti più veloci ma dipende cosa giochi, potrebbe essere sufficiente una buona microsd.
 
Si ho detto male, volevo dire che c'è gente che cambia la emmc con una più capiente.
Ma comunque la domanda rimane: i giochi dove li installa? Sulla SD o sulla emmc? O possiamo scegliere?
 
Si ho detto male, volevo dire che c'è gente che cambia la emmc con una più capiente.
Ma comunque la domanda rimane: i giochi dove li installa? Sulla SD o sulla emmc? O possiamo scegliere?
Non ho il modello da 64 GB, ma quello da 256. In ogni caso non dovrebbe cambiare nulla... Puoi scegliere tu se installare i giochi sulla SD o sulla memoria interna. Per essere più precisi, accedendo alle impostazioni nella scheda "memoria" puoi selezionare il disco predefinito dove verranno installati i giochi.
Ecco, adesso che ci penso mi manca la possibilità di scelta del disco di installazione come sul client desktop.
 
Non ho il modello da 64 GB, ma quello da 256. In ogni caso non dovrebbe cambiare nulla... Puoi scegliere tu se installare i giochi sulla SD o sulla memoria interna. Per essere più precisi, accedendo alle impostazioni nella scheda "memoria" puoi selezionare il disco predefinito dove verranno installati i giochi.
Ecco, adesso che ci penso mi manca la possibilità di scelta del disco di installazione come sul client desktop.
hai aggiunto una micro sd? hai creato la cartella steam dalle impostazioni del client?
 
hai aggiunto una micro sd? hai creato la cartella steam dalle impostazioni del client?
Non ci avevo pensato. Ho semplicemente formattato la micro sd dalle impostazioni del Deck e poi installato sul percorso predefinito che proponeva. Creando la cartella di steam in modalità desktop si risolve?
 
Non ci avevo pensato. Ho semplicemente formattato la micro sd dalle impostazioni del Deck e poi installato sul percorso predefinito che proponeva. Creando la cartella di steam in modalità desktop si risolve?
se deck l'ha formattata e ci installi i giochi allora mi sa che è una limitazione della versione deck di Steam.
la possibilità di scelta all'installazione del singolo gioco sarà aggiunta in seguito, magari puoi fare tu stesso una segnalazione.
 
Senza che mi metto a cercare come un matto: esiste un sito per ogni gioco ci sono le impostazioni ottimali per farlo girare come si deve? Non so se mi sono spiegato :asd:
 
Hanno più risolto il problema dei download dei giochi all'accensione? Mi sarei rotto le balle di dover scaricare prima 140mb di dati ogni volta che voglio giocare a Elden Ring con la mia connessione orripilante...
 
Dall'ultimo update il confort acustico è migliorato in maniera quasi incredibile da credere.
Tanto che mi domando che temperature ci siano ora...
Perchè onestamente quando la ventola partiva sin dall'accensione dopo una 30ina di minuti di gioco anche su titoli non particolarmente pesanti (non ho mai ancora giocato a titoli tripla A come God of War, Elden Ring ecc...e francamente non penso lo farò lol) la console dietro si faceva caldina...
Trovo difficile credere che ora la cosa migliori. Devo ancora farci caso.
 
Volevo giocare Bioshock 2 remastered visto che l'hanno regalato sullo store di epic però non riesco a farlo partire, in modalità desktop parte il launcher di 2K ma dopo un po' si chiude e non succede nulla mentre in modalità gaming con alcune versioni di proton si avvia ma ricevo un errore.
Sapete a cosa può essere dovuto e come risolvere?
 
Volevo giocare Bioshock 2 remastered visto che l'hanno regalato sullo store di epic però non riesco a farlo partire, in modalità desktop parte il launcher di 2K ma dopo un po' si chiude e non succede nulla mentre in modalità gaming con alcune versioni di proton si avvia ma ricevo un errore.
Sapete a cosa può essere dovuto e come risolvere?
Proverei con Proton GE
Magari guarda qua per altri workaround: https://www.protondb.com/app/409720
 
Proverei con Proton GE
Magari guarda qua per altri workaround: https://www.protondb.com/app/409720
Proton GE non funziona, ho provato a cambiare il percorso di avvio del gioco su Heroic e sembra saltare il launcher di 2K solo che, a seconda della versione di wine che uso, non si avvia o mi da errore.
Ho visto che su Protondb ci sono queste istruzioni (PROTON_NO_ESYNC=1 PROTON_NO_FSYNC=1) ma dove devo inserirle, devo usare Konsole?
È la prima volta che mi approccio a Linux :asd:
 
Proton GE non funziona, ho provato a cambiare il percorso di avvio del gioco su Heroic e sembra saltare il launcher di 2K solo che, a seconda della versione di wine che uso, non si avvia o mi da errore.
Ho visto che su Protondb ci sono queste istruzioni (PROTON_NO_ESYNC=1 PROTON_NO_FSYNC=1) ma dove devo inserirle, devo usare Konsole?
È la prima volta che mi approccio a Linux :asd:
1653985327649.png
Dovrebbero essere delle "launch options" da piazzare lì, su Heroic.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top