Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Ah ok :asd:
Steam Deck da 256
Ok , e ti trovi bene con quel modello più l'sd postata? Chiedo perché ad ora non credo di prenderla nell'immediato ma , nel momento in cui fd xvi dovesse uscire su steam, ok rigiocarlo su PC dopo ps5 ma vuoi mettere anche ein portatile?! So già che Dmc v congiura da dio ma informarsi sul contorno male non fa così poi nel caso inizio già a risparmiare dato :asd:
 
Ok , e ti trovi bene con quel modello più l'sd postata? Chiedo perché ad ora non credo di prenderla nell'immediato ma , nel momento in cui fd xvi dovesse uscire su steam, ok rigiocarlo su PC dopo ps5 ma vuoi mettere anche ein portatile?! So già che Dmc v congiura da dio ma informarsi sul contorno male non fa così poi nel caso inizio già a risparmiare dato :asd:
Yep, calcola che poi la SD la uso principalmente per giochi medio-leggeri non ne vale la pena, imho, sfruttarla con titoli più pesanti.
Però feci una prova con FF7R e quello che vedevo a schermo mi piaceva assai :asd:

Ora non so come sarà FFXVI e quanto sarà pesante, ma penso si otterranno risultati passabili con la Deck.
 
Ma anche a voi la home del Deck va sotto i 60fps quando scorrete le liste? Tipo della libreria, o dei giochi installati? Perché da quando ho usato la prima (e unica volta) la Desktop Mode sembra quasi che il Deck abbia avuto un minuscolo rallentamento, mentre prima filava tutto liscio come l'olio. Comunque parlo di variazioni di pochi frame, solo quando scorro tutta la lista (con oltre 40 titoli) molto velocemente fa salti evidenti.
 
Ma anche a voi la home del Deck va sotto i 60fps quando scorrete le liste? Tipo della libreria, o dei giochi installati? Perché da quando ho usato la prima (e unica volta) la Desktop Mode sembra quasi che il Deck abbia avuto un minuscolo rallentamento, mentre prima filava tutto liscio come l'olio. Comunque parlo di variazioni di pochi frame, solo quando scorro tutta la lista (con oltre 40 titoli) molto velocemente fa salti evidenti.
se attivi il grafico delle performance ti renderai conto che durante la navigazione del client Deck abbassa il framerate fin quasi ad azzerarlo nelle schermate statiche.
qualche scattino è normale quando riprendi a navigare scorrendo le schermate, soprattutto se nel mentre carica contenuti (immagini ecc.)
 
Ma anche a voi la home del Deck va sotto i 60fps quando scorrete le liste? Tipo della libreria, o dei giochi installati? Perché da quando ho usato la prima (e unica volta) la Desktop Mode sembra quasi che il Deck abbia avuto un minuscolo rallentamento, mentre prima filava tutto liscio come l'olio. Comunque parlo di variazioni di pochi frame, solo quando scorro tutta la lista (con oltre 40 titoli) molto velocemente fa salti evidenti.

Si, secondo me è normale: l'interfaccia è basata su web, che non è mai stato un mostro di reattività quando ci sono a schermo una marea di robe.

Se usi un monitor esterno in modalità docked, e imposti una risoluzione alta (2k o 4k) è ancora piu evidente come la cosa scali malissimo all'aumentare della risoluzione (gli scatti sono grossi ed evidenti, se usi un gamepad bluetooth la cosa fa quasi ridere dato che si impunta anche per mezzo secondo, qualche volta) quindi posso immaginare che gia a 720p abbia qualche tentennamento, che invero noto anche io.

Non è roba devastante per l'esperienza d'uso, ma urta un pò.
 
Continuo ad avere problemi con GOG, è l’unico tassello mancante. Ho installato gli altri launcher direttamente tramite Proton, ma questo proprio non si avvia. Le soluzioni “ponte” come Heroic, Lutris o Bottles funzionano? Eventualmente funzionano anche i cloud saves? Se si, conoscete delle guide?
 
Continuo ad avere problemi con GOG, è l’unico tassello mancante. Ho installato gli altri launcher direttamente tramite Proton, ma questo proprio non si avvia. Le soluzioni “ponte” come Heroic, Lutris o Bottles funzionano? Eventualmente funzionano anche i cloud saves? Se si, conoscete delle guide?
I cloud saves non so ma credo proprio di no. In ogni caso Lutris ed Heroic disintegrano per funzionalità ed interfaccia Gog Galaxy, quindi non ci pensare due volte
 
I cloud saves non so ma credo proprio di no. In ogni caso Lutris ed Heroic disintegrano per funzionalità ed interfaccia Gog Galaxy, quindi non ci pensare due volte
Fa così cagare GOG Galaxy? Non l’ho mai provato neppure su Windows, ho sempre scaricato i giochi dal sito separatamente (i più vecchi, non avendo un PC all’altezza).
 
Fa così cagare GOG Galaxy? Non l’ho mai provato neppure su Windows, ho sempre scaricato i giochi dal sito separatamente (i più vecchi, non avendo un PC all’altezza).
Uhh, lentissimo e pesantissimo, lutris e heroes su linux fanno tutto e anche meglio, anche per questo vorrei che valve rendesse open source il suo launcher (che su linux fa parecchio cagare)
 
Sembra tutto fluido a me. Forse è stato qualche plugin che hai messo?
In verità no, l'unica cosa che ho fatto in assoluto, oltre a caricare Proton 7 e Proton Experimental, è stato mettere mano alle cartelle di Dead Rising 3 e Alice Madness Return. Tutto il resto è come se fosse intonso.

se attivi il grafico delle performance ti renderai conto che durante la navigazione del client Deck abbassa il framerate fin quasi ad azzerarlo nelle schermate statiche.
qualche scattino è normale quando riprendi a navigare scorrendo le schermate, soprattutto se nel mentre carica contenuti (immagini ecc.)
Sì, è vero, ma qui scatta anche a navigare nel menù della propria libreria. Per carità, nulla di inconciliabile, visto che tendenzialmente si parla di pochi frame, però fa sorridere che già a una settimana dall'acquisto emergano questi piccoli difetti.

Si, secondo me è normale: l'interfaccia è basata su web, che non è mai stato un mostro di reattività quando ci sono a schermo una marea di robe.

Se usi un monitor esterno in modalità docked, e imposti una risoluzione alta (2k o 4k) è ancora piu evidente come la cosa scali malissimo all'aumentare della risoluzione (gli scatti sono grossi ed evidenti, se usi un gamepad bluetooth la cosa fa quasi ridere dato che si impunta anche per mezzo secondo, qualche volta) quindi posso immaginare che gia a 720p abbia qualche tentennamento, che invero noto anche io.

Non è roba devastante per l'esperienza d'uso, ma urta un pò.
Immaginavo, penso proprio che sia come dici tu. Condivido tutto: non è devastante, però mi dà parecchio fastidio che a una settimana o poco più dall'acquisto dia questi difetti. Poi, forse sono io il pignolo, ma mi sembra che anche in-game si sia perso qualcosina - il framerate segna 60fps quasi sempre, ma l'immagine mi sembra meno "aggiornata" rispetto a prima.

Un po' incomprensibile come un mini computer con questa potenza scatti nel menù. Ho provato a fare anche un reset, ma niente, ormai è sempre così. Pace e amen, me ne farò una ragione visto che comunque si gioca (per ora) bene, però la cosa mi infastidisce non poco. Perché puoi anche darmi un prodotto videoludico rozzo nell'aspetto e magari dal gameplay un po' meno smussato di quello che sembra all'inizio, ma per me la fluidità viene prima di ogni cosa.
 
Continuo ad avere problemi con GOG, è l’unico tassello mancante. Ho installato gli altri launcher direttamente tramite Proton, ma questo proprio non si avvia. Le soluzioni “ponte” come Heroic, Lutris o Bottles funzionano? Eventualmente funzionano anche i cloud saves? Se si, conoscete delle guide?
Io l'ho installato senza problemi.
Aggiungi l'installare come gioco non steam da modalità desktop.
Per poi scaricare i giochi nella SD (se vuoi) scrivi nello stringa di avvio: STEAM_COMPAT_MOUNTS=/run/media/mmcblk0p1/ %command%
Modalità compatibile con Proton Experimental
Lanci da Modalità non desktop / Gaming Mode.
Una volta finita l'installazione cambi l'eseguibile dall'installare all'.exe del programma (tipicamente qui /home/deck/.local/share/Steam/steamapps/compatdata/<gameid>/pfx/drive_c/) e lo rilanci.

Macchinoso ma funziona :unsisi:
Ah, io lo avvio sempre da Gaming Mode, anche per installare i giochi, dove poi per muoversi devi usare il touchscreen, che purtroppo fa un po' (tanto) pietà quando lo usi su Galaxy. Poi in game tutto ok.
 
Secondo voi giocare sempre col caricabatterie attaccato può "rovinare" la vita della batteria?
O è meglio fare cicli di carico/scarico?
 
Secondo voi giocare sempre col caricabatterie attaccato può "rovinare" la vita della batteria?
O è meglio fare cicli di carico/scarico?
Direi che si deteriora la batteria come tutte le altre cose come notebook o cellulare se le tieni sempre attaccate alla corrente.
 
amici, Deck is back!

da oggi si torna a nerdare su P5R ;)

ps. ho visto che l'ultimo aggiornamento preview abilita TRIM, penso che lo provo prima di installare il tool del video postato qualche pagina fa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top