Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
 
Ma esiste un filtro su Steam che permette di vedere i giochi classificati giocabili su Deck? Perché c'è la sezione di quelli verificati sotto "Perfetti per il Deck" ma sono solo una piccola parte dei giochi che vanno bene su Deck (anche perché giocabile vuol dire tutto e niente, ci sono giochi dove magari il problema è solo il font piccolo del testo ed io non ho mai avuto problemi a leggere il testo neanche in giochi con font ritenuto da tutti minuscolo).
Mi aiuterebbe a scoprire tanti giochi potenzialmente interessanti, per esempio non sapevo nulla di Citizen Sleeper e solo la curiosità di vedere il banner del LudoNarraCon e la sua copertina me l'ha fatto scoprire.
 
Ma esiste un filtro su Steam che permette di vedere i giochi classificati giocabili su Deck? Perché c'è la sezione di quelli verificati sotto "Perfetti per il Deck" ma sono solo una piccola parte dei giochi che vanno bene su Deck (anche perché giocabile vuol dire tutto e niente, ci sono giochi dove magari il problema è solo il font piccolo del testo ed io non ho mai avuto problemi a leggere il testo neanche in giochi con font ritenuto da tutti minuscolo).
Mi aiuterebbe a scoprire tanti giochi potenzialmente interessanti, per esempio non sapevo nulla di Citizen Sleeper e solo la curiosità di vedere il banner del LudoNarraCon e la sua copertina me l'ha fatto scoprire.
Mi pare che non ci sia, l'ho visto solo nella libreria ma ovviamente si tratta di giochi che hai già... Io comunque ti consiglio di fare il procedimento più lungo, ovvero se trovi un gioco che ti ispira controlla cosa dice la gente su proton db e decidi.

Esempio scemo: ieri ho installato sonic generations (simbolo sbarrato, quindi non supportato. Non ho guardato online perché lo avevo già da anni in libreria, non avevo nulla da perdere). Risultato? Funziona perfettamente.
 
Ma esiste un filtro su Steam che permette di vedere i giochi classificati giocabili su Deck? Perché c'è la sezione di quelli verificati sotto "Perfetti per il Deck" ma sono solo una piccola parte dei giochi che vanno bene su Deck (anche perché giocabile vuol dire tutto e niente, ci sono giochi dove magari il problema è solo il font piccolo del testo ed io non ho mai avuto problemi a leggere il testo neanche in giochi con font ritenuto da tutti minuscolo).
Mi aiuterebbe a scoprire tanti giochi potenzialmente interessanti, per esempio non sapevo nulla di Citizen Sleeper e solo la curiosità di vedere il banner del LudoNarraCon e la sua copertina me l'ha fatto scoprire.
Mi pare che si possa filtrare la compatibilità con Steam deck tramite la ricerca nella parte destra con tutte le caratteristiche desiderate (genere, prezzo...).
 
Mi pare che non ci sia, l'ho visto solo nella libreria ma ovviamente si tratta di giochi che hai già... Io comunque ti consiglio di fare il procedimento più lungo, ovvero se trovi un gioco che ti ispira controlla cosa dice la gente su proton db e decidi.

Esempio scemo: ieri ho installato sonic generations (simbolo sbarrato, quindi non supportato. Non ho guardato online perché lo avevo già da anni in libreria, non avevo nulla da perdere). Risultato? Funziona perfettamente.
Si quello lo faccio già ma per giochi di cui conosco l'esistenza però mi piacerebbe avere una lista scrollabile come quella dei giochi verificati in cui poter curiosare e scoprire roba nuova da dentro il negozio.

Alla fine credo si possa usare il filtro sotto "piattaforma" chiamato Linux/SteamOS, l'elenco di giochi che esce non è specifico per Deck ma ci sono tantissimi giochi categorizzati come giocabili o proprio senza bollino che su ProtonDB sono segnati come perfettamente compatibili.
 
Ho una domanda per chi ha comprato la Master Chief Collection: mi pare di capire che posso decidere anche di installare di volta in volta le singole campagne e anche di tralasciare di scaricare i vari multiplayer.
Quindi per capirci: se installo la MCC senza niente quanto spazio occupa? Giusto per capire a livello base quanti gb mi servono.
 
Ho una domanda per chi ha comprato la Master Chief Collection: mi pare di capire che posso decidere anche di installare di volta in volta le singole campagne e anche di tralasciare di scaricare i vari multiplayer.
Quindi per capirci: se installo la MCC senza niente quanto spazio occupa? Giusto per capire a livello base quanti gb mi servono.
Con solo il primo Halo, che singolarmente pesa poco più di 9 giga, devi scaricarne 25
 
Ho visto che cod pur essendo su steam non funziona...è vero?io pregustavo di giocare online dal letto...ma xe?ordinando dallo store valve dice 1-2 settimane...chi l'ha ordinato negli ultimi tempi quanto ci ha messo realmente?
 
Raga, qualche domanda:

1. La versione da 64gb con una micro sd ultra da 512gb è una barbonata o ci si riesce a giocare tranquillamente (anche ai tripla a)? Leggo di potenziali problemi di spazio con gli shader ma mi riesce davvero difficile quantificare la questione :hmm:

2. Ho mollato il pc da anni in favore delle console ma mi piacerebbe tanto tornarci. Ho visto parecchi video che sostengano come, per far girare i giochi più recenti a 40hz, occorra “sacrificare” i dettagli e mettere quasi tutto a low. Bene, cosa significa questo? Intendo, in uno schermo da 7 pollici siamo comunque ad una resa paragonabile ad una ps4? Non ho un termite di paragone…

3. Speranze di farci girare Diablo 4 direttamente da Steam? In alternativa con proton funzionerà secondo voi?

Domande un po’ del cazzo me ne rendo conto ma mi è salita una scimmia assurda e non so se riesco ad aspettare nemmeno la presentazione di Ally l’11 per decidere quale prendere :morris2:

P.s.
Oltretutto, abitando in Belgio, secondo me se la ordino oggi o domani ci sono speranze che mi arrivi il 9 per il compleanno :fiore:
 
Invito a dare un'occhiata al primo post della discussione perché alcune risposte basilari si trovano lì in bella vista.

Per tutte le altre dipende sempre da gioco a gioco
 
Raga, qualche domanda:

1. La versione da 64gb con una micro sd ultra da 512gb è una barbonata o ci si riesce a giocare tranquillamente (anche ai tripla a)? Leggo di potenziali problemi di spazio con gli shader ma mi riesce davvero difficile quantificare la questione :hmm:

2. Ho mollato il pc da anni in favore delle console ma mi piacerebbe tanto tornarci. Ho visto parecchi video che sostengano come, per far girare i giochi più recenti a 40hz, occorra “sacrificare” i dettagli e mettere quasi tutto a low. Bene, cosa significa questo? Intendo, in uno schermo da 7 pollici siamo comunque ad una resa paragonabile ad una ps4? Non ho un termite di paragone…

3. Speranze di farci girare Diablo 4 direttamente da Steam? In alternativa con proton funzionerà secondo voi?

Domande un po’ del cazzo me ne rendo conto ma mi è salita una scimmia assurda e non so se riesco ad aspettare nemmeno la presentazione di Ally l’11 per decidere quale prendere :morris2:

P.s.
Oltretutto, abitando in Belgio, secondo me se la ordino oggi o domani ci sono speranze che mi arrivi il 9 per il compleanno :fiore:
Se non hai fretta aspetta le prime review di rog ally. Da quello che ho capito tu vorresti una specie di rimpiazzo del pc fisso per gaming, compito che l'attuale deck riesce a fare solo in parte.


Come hai già detto tu, diversi titoli recenti possono essere eseguiti su deck con vari compromessi - generalizzando "solo" a dettaglio medio o basso ed a 30-40 fps. Tutto dipende da cosa vuoi e cosa ti aspetti. Io la deck l'ho presa per emulatori e per giocare titoli mediamente o poco esosi in portatile o titoli che su Switch arrancano o sono castrati.
Essendo abituato alle prestazioni di un pc di fascia medio alta, le performance della deck sui giochi più "pesanti" le ritengo non accettabili dal mio punto di vista. Non giocherei mai Cyberpunk o Witcher 3, ne ho sparati due a caso, accettando i sacrifici imposti dalla potenza di calcolo della deck.

In merito alla tua domanda su modello base e modello da 512gb: le prestazioni hw sono le medesime. Cambia sicuramente la velocità di avvio os e il caricamento dei giochi (ma non credo che la differenza sia clamorosa).

Per gli shader dovrai utilizzare ogni tanto un programmino (cryoutilities) per spostarli sulla sd. E dovrai utilizzare massimo due o tre versioni di proton (occupano circa 2gb ciascuna).

Io posso dirti che attualmente ho 20gb liberi su storage interno - ho 15 giochi installati (il più pesante è yakuza like a dragon, segue octopath 2. Gli altri sono tutti titoli vecchi o poco pesanti). Senza stare dietro agli shader avrei avuto circa 12-14 gb liberi. Ho utilizzato solo due volte il programma dello spostamento degli shader.

Ovviamente il modello intermedio permette di dimenticarti completamente della questione shader ma costa un po' di più. Valuta attentamente cosa fare.
 
Si può giocare nello stesso modo con Proton anche su Ubuntu 23.04 installato sul portatile con Intel i7?

Perché in modalità nativa Linux c'è quasi nulla e i giochi neanche si vedono come dovrebbero (Monkey Island 3 ad es parte con schermo nero)
 
Domani c'è l'evento di asus? Ma a sto punto si fa un topic apposta? Ci sta metterlo a calendario anche no?
 
Domani c'è l'evento di asus? Ma a sto punto si fa un topic apposta? Ci sta metterlo a calendario anche no?
Non so quanta trazione possa avere un thread dedicato, secondo me potremmo parlarne sempre quà considerando la natura portatile. Al limite lo si fa diventare un thread un po' più generico e non strettamente focalizzato sul Deck (Che è poi l'approccio che abbiam cercato di tenere fino ad oggi :unsisi:)
Comunque alla fine della fiera decidono i mod oniZM Y2Valian Ifrit03

 
Non so quanta trazione possa avere un thread dedicato, secondo me potremmo parlarne sempre quà considerando la natura portatile. Al limite lo si fa diventare un thread un po' più generico e non strettamente focalizzato sul Deck (Che è poi l'approccio che abbiam cercato di tenere fino ad oggi :unsisi:)
Comunque alla fine della fiera decidono i mod oniZM Y2Valian Ifrit03


Si vabbè siamo ben lontani per me dal giocabile.
Metterlo tutto al minimo per farlo andare sotto a 30fps guarda.
 
buongiorno,ieri ho comprato da steam lego batman 2 il gioco anche essendo multilingua ,su steam deck parte in inglese,e non c e modo di cambiare la lingua nelle opzioni,stessa cosa anche con tomb raider underworld pero li dalle opzioni mi fa scegliere l italiano, come risolvete voi quando un gioco parte in inglese e non potete cambiare lingua nelle opzioni? grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top