Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Il grosso dei fix è lato MGS2, che aveva Memory leak, freeze, schermate verdi al posto di alcuni filmati, problemi col codec, audio gracchiante e cazzi vari.

Pare tutto risolto.

Mgs3 ha avuto fix di minore entità, anche la legati più che altro all'audio che, come mgs2, ora non ha più bisogno di fix esterni.

Non resta propriamente la collection più riuscita del mondo (l'audio è ancora smerdato in quanto a mix, la gamma è un po sparata a manetta, a meno di fix esterni la res è ancora lockata a 720p) comunque direi che è in uno stato più che sufficiente per godersi alcuni dei titoli migliori mai fatti.

Al primo sconto...dateci dentro.
 
Il grosso dei fix è lato MGS2, che aveva Memory leak, freeze, schermate verdi al posto di alcuni filmati, problemi col codec, audio gracchiante e cazzi vari.

Pare tutto risolto.

Mgs3 ha avuto fix di minore entità, anche la legati più che altro all'audio che, come mgs2, ora non ha più bisogno di fix esterni.

Non resta propriamente la collection più riuscita del mondo (l'audio è ancora smerdato in quanto a mix, la gamma è un po sparata a manetta, a meno di fix esterni la res è ancora lockata a 720p) comunque direi che è in uno stato più che sufficiente per godersi alcuni dei titoli migliori mai fatti.

Al primo sconto...dateci dentro.
Ma quindi MGS2 e MGS3 girano a 720p60?
 
Ma quindi MGS2 e MGS3 girano a 720p60?
Sì 720p@60fps, poi upscalati a 1080p (che è quindi la risoluzione di output che viene ricevuta allo schermo, ma non quella di rendering del gioco).

Ci sono un paio di mod ancora supportate e aggiornate che permettono di aumentare la risoluzione interna e quindi giocare con risoluzioni più alte ed adatte agli schermi moderni, anche se al prezzo di rompere gli effetti di post-processing ed in alcuni casi la UI (ho controllato ieri, ci sono ancora questi problemi registrati come known issues nelle repo github delle mod).

Per lo steam deck comunque dovrebbe essere uno stato più che sufficiente per giocarsi la collection anche senza mod, come dice Vercettifansss.
 
Sì 720p@60fps, poi upscalati a 1080p (che è quindi la risoluzione di output che viene ricevuta allo schermo, ma non quella di rendering del gioco).

Ci sono un paio di mod ancora supportate e aggiornate che permettono di aumentare la risoluzione interna e quindi giocare con risoluzioni più alte ed adatte agli schermi moderni, anche se al prezzo di rompere gli effetti di post-processing ed in alcuni casi la UI (ho controllato ieri, ci sono ancora questi problemi registrati come known issues nelle repo github delle mod).

Per lo steam deck comunque dovrebbe essere uno stato più che sufficiente per giocarsi la collection anche senza mod, come dice Vercettifansss.
Sì appunto, su Steam Deck non so quanto possa servire aumentare la risoluzione. Vabbè, l'ideale sarebbe avere 1280x800, ma pazienza... Su PC invece so che ci sono mod per farlo girare anche in 4K.
In ogni caso, non ho intenzione di comprare la collection finché non vedo anche MGS4 nel Volume 2.
 
Sì appunto, su Steam Deck non so quanto possa servire aumentare la risoluzione. Vabbè, l'ideale sarebbe avere 1280x800, ma pazienza... Su PC invece so che ci sono mod per farlo girare anche in 4K.
In ogni caso, non ho intenzione di comprare la collection finché non vedo anche MGS4 nel Volume 2.

Per il Vol2 credo dovremo aspettare ancora a lungo.

A dire il vero, per chi non ha mai giocato la saga, è comunque il momento giusto: MGS4 secondo me lo si gode meglio se giocato a distanza dagli altri, esattamente come è stato fatto dai fan della saga ai tempi.
 
Per il Vol2 credo dovremo aspettare ancora a lungo.

A dire il vero, per chi non ha mai giocato la saga, è comunque il momento giusto: MGS4 secondo me lo si gode meglio se giocato a distanza dagli altri, esattamente come è stato fatto dai fan della saga ai tempi.
Eh mi sa anche a me. Credo che rispolvererò la vecchia PS3 dove ho la collection completa e via :nev:
 


Con i nuovi driver AMD, sulle handheld con Windows si attiva l’AFMF. Il boost di performance è notevole.
C’è qualche possibilità che su Steam Deck arrivi qualcosa di simile?
 


Con i nuovi driver AMD, sulle handheld con Windows si attiva l’AFMF. Il boost di performance è notevole.
C’è qualche possibilità che su Steam Deck arrivi qualcosa di simile?

Bisogna vedere se Valve e AMD si mettono d'accordo perché, se non erro, l'AFMF non è open source, quindi senza una collaborazione la vedo dura. Io però son convinto che arriverà :ahsisi:

Tanta roba l'AFMF comunque :unsisi: (sperando migliorino il lag)
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha esperienza di gioco con la Deck connessa tramite HDMI ad un tv e il dispositivo in mano per continuare a giocare con il pad?
Sono indeciso se prendermi semplicemente un cavo HDMI-USB C, che con il dispositivo in mano è probabilmente la soluzione più comoda, o se azzardare una sorta di adattatore compatto
(tipo questo, primo a caso, Amazon product)
in modo che alla peggio potrei anche utilizzarla in una configurazione con alimentatore attaccato e volendo pure avere fino a tre pad collegati fra il controller xbox wired, controller xbox bluetooth e il deck stesso :hmm:

Diciamo che l'opzione mero cavo hdmi-usbc è la soluzione più compatta e "camera di albergo ready", forse anche la più economica e in definitivia la soluzione alla necessità.
L'opzione adattatore compatto sarifica un po di portabilità, ma comunque compatibile con uno zaino, in favore di un ipotetico trasporto della console a casa di amici, e che forse nel complesso il delta costo è giusto nell'adattatore perché un cavo HDMI-HDMI più lungo ci vuole in ogni caso. Ah, questa solzione in effetti ha lo svantaggio di avere sto coso che spenzola se tengo il deck in mano come vorrei :morristenda:
Certo, l'opzione dock non è male per quando avrò una casa mia e terrò la deck in sala, ma ormai lo steam link funziona talmente bene con le app dei tv che appunto al momento in casa attacco il pad al tv e stop :asd:

Consigli?
 
Ho preso Deck anche per giocare agli FPS, ma non riesco a giocarci, con gli Stick è peggio che su Switch.:asd: Ho provato Half-Life, TF2 e Sprawl, ma pure coi giroscopi e il trackpad faccio una fatica assurda, poi il trackpad basta che lo sfioro e "clicca", tipo su Sprawl se provo a girare la visuale mi fa l'attacco in mischia.:asd:
 
Ho preso Deck anche per giocare agli FPS, ma non riesco a giocarci, con gli Stick è peggio che su Switch.:asd: Ho provato Half-Life, TF2 e Sprawl, ma pure coi giroscopi e il trackpad faccio una fatica assurda, poi il trackpad basta che lo sfioro e "clicca", tipo su Sprawl se provo a girare la visuale mi fa l'attacco in mischia.:asd:

Pure io ho difficoltà: una cosa che ha migliorato un pò la situazione è stato mettere la deadzone al minimo, mi pare sugli 800.
Però si pure io lo trovo difficile giocare con gli fps.
 
Io ci ho preso la mano ma ho dovuto calibrare di fino il giroscopio, altrimenti ingiocabili tutti. Sensibilità sulla levetta sempre molto bassa in game, se il gioco supporta il mouse movement provate ad impostare il giroscopio in modalità "Da gyro a mouse (beta)"
 
Io ci ho preso la mano ma ho dovuto calibrare di fino il giroscopio, altrimenti ingiocabili tutti. Sensibilità sulla levetta sempre molto bassa in game, se il gioco supporta il mouse movement provate ad impostare il giroscopio in modalità "Da gyro a mouse (beta)"
Boh io il giro non riesco a usarlo. Anche perchè giocando sul divano col deck appoggiato alla pancia non riesco a muoverlo :asd:
 


:rickds:
 
Su steam come si fa ad accedere alla lista degli sviluppatori/editor che si seguono?
Nel negozio vai in alto a sx su menù, Il mio negozio, sotto consigli clicca su "curatori di Steam", all'interno della pagina c'è il banner che ti rimanda alla lista dei curatori che segui
 
Qualcuno quà è riuscito ad installare il client full di GoG Galaxy su Deck?
Post automatically merged:

Ce l'ho fatta, questa guida è ancora attuale:

https://www.reddit.com/r/SteamDeck/...ow_to_get_gog_galaxy_working_on_steamdeck_in/

A causa di un bug, controllate nel percorso, all'interno delle proprietà dalla libreria di Steam, che siano presenti le virgolette di apertura e chiusura, altrimenti il client crasha all'avvio
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top