Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
 
Ho un problemino con Death Stranding e il joypad 8bitdo Ultimante.
Praticamente in game i tasti ABXY me li vede storti. Mi sono assicurato che su steam il layout sia corretto e infatti è a posto e pure sugli altri giochi non ho problemi. Solo DS me lo vede così ma in game non ho trovato niente a riguardo.
Potete illuminarmi? Grazie
 
Ho un problemino con Death Stranding e il joypad 8bitdo Ultimante.
Praticamente in game i tasti ABXY me li vede storti. Mi sono assicurato che su steam il layout sia corretto e infatti è a posto e pure sugli altri giochi non ho problemi. Solo DS me lo vede così ma in game non ho trovato niente a riguardo.
Potete illuminarmi? Grazie
prova a disabilitare steam input per il gioco (dalle proprietà), a mali estremi inverti i tasti da steam input e sei apposto.
il gioco mostra i tasti xbox o nintendo?
ti sei assicurato che il gamepad non sia in modalità switch ma in xinput?
 

Post automatically merged:

Oh comunque i thermal pad che abbiamo messo con GianBono e Maica adesso li utilizzano anche nelle schede video, tutte le nuove AIB sia AMD che Nvidia hanno optato per questa soluzione con le ultime generazioni di schede :asd:
 

Post automatically merged:

I think my big takeaway from this whole exercise is that more games than ever are a poor experience on Steam Deck. You really have to pick and choose: last-gen ports should mostly be OK, while a limited grouping of current-gen software pass muster, often by small margins. However, the reality is that ambitious current-gen titles often run very poorly, if they run at all. It's no longer a reasonable assumption to think that the vast majority of games will be at least okay on Steam Deck, which was generally true earlier in the system's lifecycle.
Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
prova a disabilitare steam input per il gioco (dalle proprietà), a mali estremi inverti i tasti da steam input e sei apposto.
il gioco mostra i tasti xbox o nintendo?
ti sei assicurato che il gamepad non sia in modalità switch ma in xinput?
Se uso il pad su steam funziona come xinput e infatti in tutti i giochi va bene.
Solo su DS mi da questo problema che li vede storti. Proverò a guardare steam input.
 
Oh comunque i thermal pad che abbiamo messo con GianBono e Maica adesso li utilizzano anche nelle schede video, tutte le nuove AIB sia AMD che Nvidia hanno optato per questa soluzione con le ultime generazioni di schede :asd:
intendi la PTM7950?
la misi anch'io e su Deck non ho notato differenze.
su gpu 3070ti e nintendo switch (già freddo e silenziosa di suo) invece si.
 
Da forumocchi. Cosa ne pensate?


Steam Deck comincia ad arrancare? Che fatica con i nuovi giochi tripla A

Steam Deck è stata decisamente una scommessa vinta da Valve, che è riuscita a conquistarsi un'ulteriore fetta di mercato nel settore del gaming grazie ad una piattaforma portatile funzionale e sorprendente. Tuttavia, stando alle ultime analisi, Steam Deck potrebbe star dando dei primissimi segnali di cedimento.

Titoli come Red Dead Redemption 2, Marvel's Spider-Man e molti altri titoli della scorsa generazione videoludica girano incredibilmente bene su Steam Deck, ma i test hanno dimostrato che già le produzioni cross-gen mettono maggiormente sotto pressione l'hardware Valve. Prevedibilmente, i sempre più numerosi giochi unicamente concepiti per le piattaforme current gen sono ancora più problematici per Steam Deck.

L'ultima analisi di Digital Foundry prende in esame i titoli che forse risultano troppo esosi per il sistema di gioco portatile di Valve. Alcuni recenti titoli come Lego Horizon Adventure e Dragon Age: The Veilguard richiedono dei sacrifici grafici, ma risultano ancora perfettamente godibili. Altri sono ben più problematici, e mettono in risalto i limiti tecnici della piattaforma. Tra questi abbiamo Final Fantasy 16, Warhammer 40K: Space Marine 2 e Silent Hill 2 Remake.

Tanto per fare un esempio, il frame rate di Final Fantasy 16 scende persino sulla soglia dei 20fps, anche con le impostazioni grafiche più basse possibili. Lo stesso si può dire dei titoli Unreal Engine 5 come Stalker 2 e Silent Hill 2 Remake, che raggiungono a malapena l'obiettivo dei 30fps, anche quando vengono renderizzati al 25% dei 720p con impostazioni basse.

I test di Digital Foundry mostrano che altri titoli come Star Wars Outlaws e Indiana Jones E L'Antico Cerchio non riescono proprio a partire sulla console portatile, rendendo la situazione cupa per coloro che cercano di godersi esperienze AAA "on-the-go".

Per risolvere questi problemi, non è da escludere che Valve tiri fuori dal cilindro una Steam Deck 2.
 
Teniamo conto che deck è fuori da 3 anni che lato tecnologico sono comunque tanti.
E' normale che saremmo arrivati a un momento in cui il deck non ce la può fare e credo sia arrivato.
Imho come sempre detto una deck 2 non la vedremo molto presto finchè lato hardware non esce qualcosa di veramente performante, e sinceramente non sono del tutto sicuro che valve voglia farla la deck 2.
Comunque è e rimane una signora handheld.
 
Beh RDR2 dice anche l'articolo che gira bene :asd:

Titoli come Red Dead Redemption 2, Marvel's Spider-Man e molti altri titoli della scorsa generazione videoludica girano incredibilmente bene su Steam Deck, ma i test hanno dimostrato che già le produzioni cross-gen mettono maggiormente sotto pressione l'hardware Valve. Prevedibilmente, i sempre più numerosi giochi unicamente concepiti per le piattaforme current gen sono ancora più problematici per Steam Deck.

Su Deck

eFootball 2025 a dettagli Medi e ombre su Basso fa 60 frame solidi ...

A dettagli Alti e ombre su Basso fa 60 frame solidi con qualche decremento a 50-55 ...

Invece con ombre su Alto e dettagli qualsiasi fa massimo 33 frame ...

Chissà perché le ombre in un gioco di calcio sono così pesanti ... :\
 
E comunque i titoli “difficili” di quell’elenco sono sostanzialmente quelli mal ottimizzati e/o in Unreal Engine 5, famoso per essere pretenzioso a livello hardware.
Ritengo quindi che le colpe siano equamente distribuite tra la macchina da gioco ed il gioco stesso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top