PS4/PS5 Street Fighter 6

Pubblicità
A volte schiacci tira fuori delle discrete castronerie, ma qui sono d'accordo con lui.
Per me non è tanto il prezzo ad essere truffaldino, ma il fatto che abbiano messo i prezzi delle varie cose in modo che sei costretto a comprare più soldini di quelli che ti servono, e quindi ne avrai sempre in avanzo, invogliandoti poi a spendere altri soldi perché "ce li hai lì i FC, lo vuoi sprecare?"
Poi oh il gioco è bello, per carità (anche se ci sarebbe da limare qualcosa), ma non è un f2p. Vedere ste monetizzazioni selvagge su un gioco che paghi a prezzo pieno, penso sia normale che faccia sentire indispettiti
 
Vendere un solo costume a quella cifra, dovendo mettere pure più soldi del previsto perché non c'è il taglio giusto, è una scammata bella e buona.
Dispiace per questa mossa scorretta da parte di Capcom. L'unica nota "positiva" è che almeno spennano con l'estetica e non con elementi importanti di gameplay.
 
Vendere un solo costume a quella cifra, dovendo mettere pure più soldi del previsto perché non c'è il taglio giusto, è una scammata bella e buona.
Dispiace per questa mossa scorretta da parte di Capcom. L'unica nota "positiva" è che almeno spennano con l'estetica e non con elementi importanti di gameplay.
A breve gli hadouken saranno numerati e a pagamento. E non scherzo, in un The King Of Fighters (non ricordo il capitolo) se volevi usare la fiamma blu di Iori dovevi prendere un personaggio a parte, o addirittura proprio la special move.
Forse non sarebbe neanche tanto male, almeno risolviamo il problema dello spamming quando gli resta uno sputo di vita :asd:
 
A volte schiacci tira fuori delle discrete castronerie, ma qui sono d'accordo con lui.
Per me non è tanto il prezzo ad essere truffaldino, ma il fatto che abbiano messo i prezzi delle varie cose in modo che sei costretto a comprare più soldini di quelli che ti servono, e quindi ne avrai sempre in avanzo, invogliandoti poi a spendere altri soldi perché "ce li hai lì i FC, lo vuoi sprecare?"
Poi oh il gioco è bello, per carità (anche se ci sarebbe da limare qualcosa), ma non è un f2p. Vedere ste monetizzazioni selvagge su un gioco che paghi a prezzo pieno, penso sia normale che faccia sentire indispettiti

Lasciando perdere il titolo clickbait, posso concordare sulla questione taglio dei pacchetti che è il classico sistema con valuta che ti porta a spendere di piu, ma sulla mera questione dei prezzi se le trovate fuori scala vuol dire che vi siete svegliati oggi.
Guardate i costumi/skin a pagamento quanto costano su altri titoli, picchiaduro o meno che siano (e non titoli F2P, ma titoli retail), i prezzi sono quelli se non addirittura più alti. Eppure non ho visto particolari indignazione negli ultimi 10 anni, perchè "vabbè tanto è roba estetica".

Non capisco cosa cambia ora, a maggior ragione che parliamo di un gioco contenutisticamente già bello pieno di base, quindi il pacchetto di lancio a prezzo pieno era sicuramente meritato (e ricordo che il primo giro di costumi extra sono sbloccabili giocando, cosa che nei picchia ormai non si vede più da tantissimi anni, ad esclusione, guardacaso, del predecessore SFV).
 
A breve gli hadouken saranno numerati e a pagamento. E non scherzo, in un The King Of Fighters (non ricordo il capitolo) se volevi usare la fiamma blu di Iori dovevi prendere un personaggio a parte, o addirittura proprio la special move.
Forse non sarebbe neanche tanto male, almeno risolviamo il problema dello spamming quando gli resta uno sputo di vita :asd:
Tra 20 anni spenderai 90 euro per un gioco ma ci sarà un DLC per ogni singola azione eseguibile dal personaggio. Dici e perché cazzo ho sborsato 90 carte allora? Perché sei coglione :ahsisi:
 
Guardate i costumi/skin a pagamento quanto costano su altri titoli, picchiaduro o meno che siano (e non titoli F2P, ma titoli retail), i prezzi sono quelli se non addirittura più alti. Eppure non ho visto particolari indignazione negli ultimi 10 anni, perchè "vabbè tanto è roba estetica".
Naruto Storm Connection, gioco che già di base ha diversi costumi alternativi. Con 10€ in più hai 5 costumi extra (e già così mi pare un furto).
Resident Evil Village. Costume speciale per Rose: 3€.
Tutti i costumi di Re Verse: 3€ l'uno.
Resident Evil 4: costumi da 3€ l'uno, oppure 4€ per coppie di vestiti (Leon + Ashley).
Stili armatura di MH Rise: 3€ l'uno.

Direi proprio di no.
I prezzi che stanno sparando son quelli di un titolo ftp, tipo Apex Legends.
 
Naruto Storm Connection, gioco che già di base ha diversi costumi alternativi. Con 10€ in più hai 5 costumi extra (e già così mi pare un furto).
Resident Evil Village. Costume speciale per Rose: 3€.
Tutti i costumi di Re Verse: 3€ l'uno.
Resident Evil 4: costumi da 3€ l'uno, oppure 4€ per coppie di vestiti (Leon + Ashley).
Stili armatura di MH Rise: 3€ l'uno.

Direi proprio di no.
I prezzi che stanno sparando son quelli di un titolo ftp, tipo Apex Legends.

Guarda anche altre esempi tipo i giochi Arc System che ti fanno pagare pure i colori alternativi (costano meno dei costumi ma in relazione al lavoro che c'è, essendo solo un color swap, è molto di piu) o allontanandosi dal genere, skin di pg su vari RPG che costano l'ira del signore.

Mettila poi anche in relazione a quel che è il costo di mantenimento del gioco. Secondo te nel tempo, costa più mantenere un RE4R o uno SF6 dove per X anni devi sostenere costi per netcode, balance, fix, tornei in giro per il mondo e commissionare sempre nuovi pg per le varie season?

I picchiaduro devono essere supportati attivamente per anni e non possono basarsi su un modello come quello dei generi convenzionali, dove fai il botto con gli introiti al lancio, magari un DLC entro l'anno e poi si chiude bottega e tutto il venduto negli anni è grasso che cola.

Spesso i contenuti che escono nell'arco del loro ciclo vitale superano quelli presenti al lancio, il supporto al gioco deve essere costante per mantenere il titolo in salute.
Una volta prima dell'epoca digitale semplicemente c'erano le riedizioni con contenuti aggiunti, fondamentalmente ti ricompravi nuovamente il gioco senza possibilità di scelta sui contenuti. Oggi hai le season, i pg singoli extra e i costumi. E' un modello che per il genere funziona nettamente meglio (e difatti è stato adottato da tutti) anche per il consumatore, che con la sua copia presa al lancio ha assicurato il supporto al gioco per 5-6-7 anni con versioni, fix, balance e tutto senza doversi ricomprare la versione aggiornata.
Gli introiti con questo sistema li fanno con i pg extra (che come detto servono per mantenere vivo il gioco) e soprattutto, con le robe cosmetiche extra, che come detto prima in relazione al costo a cui viene venduto un pg sono sovrapprezzati, in funzione a tutto il discorso fatto qui.

Non capisco la polemica perchè il gioco per i conteuti che ha il prezzo è sacrosanto (poi anche qui, un discorso che esce sempre quando in ballo ci sono i picchia, ma nessuno si fa mai venire il dubbio per altri generi), non è che i tuoi 60 euro per quello che hai pagato al lancio ora valgono meno perchè sono usciti contenuti extra a posteriori.

Il gioco meritava i soldi al lancio? Si.
Ti dava la possibilità di sbloccare una tornata di costumi per tutti senza pagare come "ai vecchi tempi", cosa scomparsa in altri prodotti odierni? Si.
E' ben supportato nel tempo anche per chi non acquista costumi? Si.
Il costo dei personaggi extra (gameplay, la parte importante) è contenuto/non esoso? Si.
I costumi extra (roba estetica e basta) è sovrapprezzata per permettere di far cassa? Si. Trovate che a fronte di tutto sia cosi grave? Imho no. Essendo cosmetici e basta avete la possibilità di passare oltre, ma ricordate che chi spende soldi sul gioco fa andare avanti la macchina del supporto serrato per X anni, di cui i titoli di questo genere hanno bisogno, essendo cambiato il modello negli ultimi 15 anni.

Imho come dicevo all'inizio del post, c'è poca consapevolezza della differenza di modello che c'è tra un gioco dei generi classici e tra i picchiaduro (perlomeno quelli con vita lunga come SF, Tekken, etc. Lasciamo fuori roba che muore dopo un anno tipo MK).



Appoggio il discorso sulla valuta e sul taglio dei pacchetti scomodo/furbesco, il resto sono prese di posizione imho che tralaltro matchano anche poco con quello che è poi la realtà sul campo (sti costumi sono già diffusissimi online e mi ci gioco le palle che 50% di quelli che hanno scritto peste e corna a riguardo, almeno un costume lo han acquistato)
 
Piu che altro è che qui alla fine il primo costume ( e unico se ti interessa solo quello ) con la furbata dei FC ti viene a costare 10 euro, certo poi possiamo fare il discorso del "eh ma al prossimo costume poi ti basta aggiungerne altri 5 e alla fine li hai pagati 6 l'uno ) ed è anche vero MA intanto incominci a doverne tirare fuori dieci e per mille motivi non hai nemmeno la certezza che i restanti li userai mai :asd: 6 euro sono tanti ( tanti ) ma a quel punto non mi sarei lamentato più del dovuto, è sta cosa dei FC che fa diventare la faccenda una vera porcata
 
Guarda anche altre esempi tipo i giochi Arc System che ti fanno pagare pure i colori alternativi (costano meno dei costumi ma in relazione al lavoro che c'è, essendo solo un color swap, è molto di piu) o allontanandosi dal genere, skin di pg su vari RPG che costano l'ira del signore.

Mettila poi anche in relazione a quel che è il costo di mantenimento del gioco. Secondo te nel tempo, costa più mantenere un RE4R o uno SF6 dove per X anni devi sostenere costi per netcode, balance, fix, tornei in giro per il mondo e commissionare sempre nuovi pg per le varie season?

I picchiaduro devono essere supportati attivamente per anni e non possono basarsi su un modello come quello dei generi convenzionali, dove fai il botto con gli introiti al lancio, magari un DLC entro l'anno e poi si chiude bottega e tutto il venduto negli anni è grasso che cola.

Spesso i contenuti che escono nell'arco del loro ciclo vitale superano quelli presenti al lancio, il supporto al gioco deve essere costante per mantenere il titolo in salute.
Una volta prima dell'epoca digitale semplicemente c'erano le riedizioni con contenuti aggiunti, fondamentalmente ti ricompravi nuovamente il gioco senza possibilità di scelta sui contenuti. Oggi hai le season, i pg singoli extra e i costumi. E' un modello che per il genere funziona nettamente meglio (e difatti è stato adottato da tutti) anche per il consumatore, che con la sua copia presa al lancio ha assicurato il supporto al gioco per 5-6-7 anni con versioni, fix, balance e tutto senza doversi ricomprare la versione aggiornata.
Gli introiti con questo sistema li fanno con i pg extra (che come detto servono per mantenere vivo il gioco) e soprattutto, con le robe cosmetiche extra, che come detto prima in relazione al costo a cui viene venduto un pg sono sovrapprezzati, in funzione a tutto il discorso fatto qui.

Non capisco la polemica perchè il gioco per i conteuti che ha il prezzo è sacrosanto (poi anche qui, un discorso che esce sempre quando in ballo ci sono i picchia, ma nessuno si fa mai venire il dubbio per altri generi), non è che i tuoi 60 euro per quello che hai pagato al lancio ora valgono meno perchè sono usciti contenuti extra a posteriori.

Il gioco meritava i soldi al lancio? Si.
Ti dava la possibilità di sbloccare una tornata di costumi per tutti senza pagare come "ai vecchi tempi", cosa scomparsa in altri prodotti odierni? Si.
E' ben supportato nel tempo anche per chi non acquista costumi? Si.
Il costo dei personaggi extra (gameplay, la parte importante) è contenuto/non esoso? Si.
I costumi extra (roba estetica e basta) è sovrapprezzata per permettere di far cassa? Si. Trovate che a fronte di tutto sia cosi grave? Imho no. Essendo cosmetici e basta avete la possibilità di passare oltre, ma ricordate che chi spende soldi sul gioco fa andare avanti la macchina del supporto serrato per X anni, di cui i titoli di questo genere hanno bisogno, essendo cambiato il modello negli ultimi 15 anni.

Imho come dicevo all'inizio del post, c'è poca consapevolezza della differenza di modello che c'è tra un gioco dei generi classici e tra i picchiaduro (perlomeno quelli con vita lunga come SF, Tekken, etc. Lasciamo fuori roba che muore dopo un anno tipo MK).



Appoggio il discorso sulla valuta e sul taglio dei pacchetti scomodo/furbesco, il resto sono prese di posizione imho che tralaltro matchano anche poco con quello che è poi la realtà sul campo (sti costumi sono già diffusissimi online e mi ci gioco le palle che 50% di quelli che hanno scritto peste e corna a riguardo, almeno un costume lo han acquistato)
Ma come non ci vedi il problema? :asd:
Stanno vendendo spazzatura digitale ad un prezzo esorbitante :sard:
Tra l'altro con una modalità truffaldina che di costringe ad avere sempre crediti in eccesso.

È un'infamata bella e buona perché in altri picchiaduro almeno vendono dei pack con tutti i costumi ad una cifra ben ridotta rispetto alla somma dei singoli. Qua saresti costretto a pagare 100€ per avere tutti i costumi extra, ben di più di quanto pagheresti un gioco INTERO AL D1. Non c'è scusa di costi di gestione che tenga.
Un pack di costumi tipicamente viene 15€, massimo massimo 25€. Non esiste che per avere tutto devi aggiungere 5/4 (se non di più) del prezzo del gioco base. Non è assolutamente proporzionale e non stiamo parlando di un free to play!
 
Ma come non ci vedi il problema? :asd:
Stanno vendendo spazzatura digitale ad un prezzo esorbitante :sard:
Tra l'altro con una modalità truffaldina che di costringe ad avere sempre crediti in eccesso.

È un'infamata bella e buona perché in altri picchiaduro almeno vendono dei pack con tutti i costumi ad una cifra ben ridotta rispetto alla somma dei singoli. Qua saresti costretto a pagare 100€ per avere tutti i costumi extra, ben di più di quanto pagheresti un gioco INTERO AL D1. Non c'è scusa di costi di gestione che tenga.
Un pack di costumi tipicamente viene 15€, massimo massimo 25€. Non esiste che per avere tutto devi aggiungere 5/4 (se non di più) del prezzo del gioco base. Non è assolutamente proporzionale e non stiamo parlando di un free to play!

A me i costumi paiono bellini, non li ritengo spazzatura digitale. Se per te invece è cosi, a maggior ragione non farai fatica alcuna a passare oltre.

Non credo sia obbligatorio possedere TUTTI i costumi di TUTTI i pg, ne parli come se sia lo standard dell'utente medio comprare TUTTA la roba cosmetica in un gioco, quando credo sia piuttosto raro.
Se poi si ha un senso di vuoto perchè non si può possedere tutta la roba digitale cosmetica nei giochi, credo sia un bel problema (individuale) non da poco, ma credo che una persona del genere debba preoccuparsi di ben altri titoli sulla piazza.

Il fatto del perchè non è proporzionale col prezzo del gioco o dei personaggi extra l'ho spiegato ampiamente nel post prima ed è inutile mi ripeta :(


La modalità dei pacchetti valuta etc, come ho detto prima nemmeno a me piace, anche perchè non credo abbiano bisogno di questi mezzi per vendere contenuto.
Se vai online adesso infatti vedrai da te che 1 persona su 2 ha i nuovi costumi. Fatto che trlalatro rende i vari discorsi su quanto Capcom abbia sbagliato il pricing dei costumi, decisamente errati e/o figli solo della miopia che si ha in ambito di contenuti cosmetici rapportato a quelli che sono AD OGGI i prezzi in giro (alias, quanto un utente è disposto a pagare)
 
Ultima modifica:
Piu che altro è che qui alla fine il primo costume ( e unico se ti interessa solo quello ) con la furbata dei FC ti viene a costare 10 euro, certo poi possiamo fare il discorso del "eh ma al prossimo costume poi ti basta aggiungerne altri 5 e alla fine li hai pagati 6 l'uno ) ed è anche vero MA intanto incominci a doverne tirare fuori dieci e per mille motivi non hai nemmeno la certezza che i restanti li userai mai :asd: 6 euro sono tanti ( tanti ) ma a quel punto non mi sarei lamentato più del dovuto, è sta cosa dei FC che fa diventare la faccenda una vera porcata
Io prendo quello del pg che uso e stop, come detto mi avanzeranno 100 FC che userò per boh....forse un paio di mutande per l'avatar
 
A me i costumi paiono bellini, non li ritengo spazzatura digitale. Se per te invece è cosi, a maggior ragione non farai fatica alcuna a passare oltre.

Non credo sia obbligatorio possedere TUTTI i costumi di TUTTI i pg, ne parli come se sia lo standard dell'utente medio comprare TUTTA la roba cosmetica in un gioco, quando credo sia piuttosto raro.
Se poi si ha un senso di vuoto perchè non si può possedere tutta la roba digitale cosmetica nei giochi, credo sia un bel problema (individuale) non da poco, ma credo che una persona del genere debba preoccuparsi di ben altri titoli sulla piazza.

Il fatto del perchè non è proporzionale col prezzo del gioco o dei personaggi extra l'ho spiegato ampiamente nel post prima ed è inutile mi ripeta :(


La modalità dei pacchetti valuta etc, come ho detto prima nemmeno a me piace, anche perchè non credo abbiano bisogno di questi mezzi per vendere contenuto.
Se vai online adesso infatti vedrai da te che 1 persona su 2 ha i nuovi costumi. Fatto che trlalatro rende i vari discorsi su quanto Capcom abbia sbagliato il pricing dei costumi, decisamente errati e/o figli solo della miopia che si ha in ambito di contenuti cosmetici rapportato a quelli che sono AD OGGI i prezzi in giro (alias, quanto un utente è disposto a pagare)
Spazzatura digitale nel senso che non stai comprando dei vestiti veri o un vero servizio, ma una skin per un personaggio digitale.

Se un giocatore desidera tutti i costumi alternativi di un gioco che ha già comprato, cosa che una volta si sbloccava con impegno e dedizione, deve veramente sborsare una cifra esorbitante. Non mi sembra corretto.

Ho capito che bisogna mantenere i server e tutto, ma questo non li giustifica affatto a mettere in atto delle modalità di acquisto truffaldine. E non credo gli sia costato così tanto produrre questi costumi...
Anche perché come giustamente dici, se i prezzi sono così alti uno si va a comprare solo le skin del suo main. Se invece c'era la possibilità di comprare tutto a 25€ (cifra comunque esagerata imho), magari qualcuno ci faceva un pensierino. E a quel punto 25€ rappresentano un guadagno ben maggiore di 2-3 skin a 6€.

Sul fatto che ci sia (tanta) gente che butta i soldi in queste cose, non significa che Capcom abbia ragione. Cioè sì da un punto di vista economico, ma non da quello morale.
 
Spazzatura digitale nel senso che non stai comprando dei vestiti veri o un vero servizio, ma una skin per un personaggio digitale.

Se un giocatore desidera tutti i costumi alternativi di un gioco che ha già comprato, cosa che una volta si sbloccava con impegno e dedizione, deve veramente sborsare una cifra esorbitante. Non mi sembra corretto.

Ho capito che bisogna mantenere i server e tutto, ma questo non li giustifica affatto a mettere in atto delle modalità di acquisto truffaldine. E non credo gli sia costato così tanto produrre questi costumi...
Anche perché come giustamente dici, se i prezzi sono così alti uno si va a comprare solo le skin del suo main. Se invece c'era la possibilità di comprare tutto a 25€ (cifra comunque esagerata imho), magari qualcuno ci faceva un pensierino. E a quel punto 25€ rappresentano un guadagno ben maggiore di 2-3 skin a 6€.

Sul fatto che ci sia (tanta) gente che butta i soldi in queste cose, non significa che Capcom abbia ragione. Cioè sì da un punto di vista economico, ma non da quello morale.

Fermo restando che come scrissi nel post di ieri, in SF6 puoi sbloccare una tornata di costumi extra per tutti i pg giocando (nel World Tour portando al massimo il bond con i maestri), cosa che sottolineo ormai praticamente solo Capcom è rimasta a permettere (cosi come era per i costumi con i FightMoney/Sfide settimanali in SFV. Per questo rimango sempre perplesso quando vi svegliate solo quando si parla di Capcom, è davvero un controsenso imho), ribadisco che il modello è diverso a quello a cui fai riferimento.

Non voglio continuare a ripetermi, ma è sempre inerente al discorso che facevo sul fatto che una volta gli introiti per mantenere il supporto li ottenevano dalle riedizioni (e il fan ricomprava il gioco), oggi semplicemente li ottengono da Seaon Pass coi pg extra e costumi (e ribadisco con potenza che per il consumatore è molto meglio, poichè può SCEGLIERE per quale contenuto pagare e se non vuole farlo, la sua versione del gioco non diventa obsoleta dopo 1 anno o 2).

Imho continui ad avere una visione dove il prezzo del contenuto deve matchare la "fatica nel produrlo", quando per i contenuti cosmetici, e questo OVUNQUE, non è mai stato cosi.
E ribadisco, ancora, che è meglio che se lo sforzo per produrre un pg extra è 200 e per un costume 10, mettano il pricing a 50 e 50 piuttosto che a 200 e 10, perchè del costumino cosmetico posso sbattermene, del pg che è gameplay lo voglio.
Difatti dappertutto i DLC di skin estetiche sono quelli dove lucri di più in rapporto allo sforzo per produrli. Prendili un po come se fossero dei "beni di lusso" del mondo del gaming, overprezzati in relazione a quel che davvero sono e lontanissimi dai prezzi dei "beni di prima necessità" (il paragone è volutamente esagerato, ma è giusto per farti capire il ragionamento di fondo)

Per me è questo discorso che non capite, ovvero che lucrare sui contenuti estetici, fin tanto restano solo vezzo cosmetico, non è cosi un male perchè di fatto non toglie o preclude nulla di gameplay al giocatore, ma se gli introiti sono buoni c'è più probabilità che il prodotto venga supportato meglio e più a lungo, e ne gode pure quello che non spende un euro ed è felice con la sua copia del D1 (che come detto prima, comunque ha avuto modo di sbloccarsi almeno 1 giro di costumi extra col gioco, come in passato come tanto vi piace ricordare sempre)


Sulla questione prezzo in sè e sul fatto morale/economico che citi, non devi vederla cosi sentimentalmente, dietro a queste cose ci sono analisi di mercato.
Se in altri picchiaduro/prodotti vari, la gente paga determinati prezzi, questi diveranno lo standard. Difficile decidano di prezzarli a 1 euro se sanno che andranno via benissimo anche a 6, soprattutto avendotene già dati un set "gratis" sbloccabili col gioco, ti pare?
 
Ultima modifica:
Fermo restando che come scrissi nel post di ieri, in SF6 puoi sbloccare una tornata di costumi extra per tutti i pg giocando (nel World Tour portando al massimo il bond con i maestri), cosa che sottolineo ormai praticamente solo Capcom è rimasta a permettere (cosi come era per i costumi con i FightMoney/Sfide settimanali in SFV. Per questo rimango sempre perplesso quando vi svegliate solo quando si parla di Capcom, è davvero un controsenso imho), ribadisco che il modello è diverso a quello a cui fai riferimento.

Non voglio continuare a ripetermi, ma è sempre inerente al discorso che facevo sul fatto che una volta gli introiti per mantenere il supporto li ottenevano dalle riedizioni (e il fan ricomprava il gioco), oggi semplicemente li ottengono da Seaon Pass coi pg extra e costumi (e ribadisco con potenza che per il consumatore è molto meglio, poichè può SCEGLIERE per quale contenuto pagare e se non vuole farlo, la sua versione del gioco non diventa obsoleta dopo 1 anno o 2).

Imho continui ad avere una visione dove il prezzo del contenuto deve matchare la "fatica nel produrlo", quando per i contenuti cosmetici, e questo OVUNQUE, non è mai stato cosi.
E ribadisco, ancora, che è meglio che se lo sforzo per produrre un pg extra è 200 e per un costume 10, mettano il pricing a 50 e 50 piuttosto che a 200 e 10, perchè del costumino cosmetico posso sbattermene, del pg che è gameplay lo voglio.
Difatti dappertutto i DLC di skin estetiche sono quelli dove lucri di più in rapporto allo sforzo per produrli. Prendili un po come se fossero dei "beni di lusso" del mondo del gaming, overprezzati in relazione a quel che davvero sono e lontanissimi dai prezzi dei "beni di prima necessità" (il paragone è volutamente esagerato, ma è giusto per farti capire il ragionamento di fondo)

Per me è questo discorso che non capite, ovvero che lucrare sui contenuti estetici, fin tanto restano solo vezzo cosmetico, non è cosi un male perchè di fatto non toglie o preclude nulla di gameplay al giocatore, ma se gli introiti sono buoni c'è più probabilità che il prodotto venga supportato meglio e più a lungo, e ne gode pure quello che non spende un euro ed è felice con la sua copia del D1 (che come detto prima, comunque ha avuto modo di sbloccarsi almeno 1 giro di costumi extra col gioco, come in passato come tanto vi piace ricordare sempre)


Sulla questione prezzo in sè e sul fatto morale/economico che citi, non devi vederla cosi a sentimentalmente, dietro a queste cose ci sono analisi di mercato, Se in altri picchiaduro/prodotti vari, la gente paga determinati prezzi, questi diveranno lo standard. Difficile decidano di prezzarli a 1 euro se sanno che andranno via benissimo anche a 6, soprattutto avendotene già dati un set "gratis" sbloccabili col gioco, ti pare?
A me sembra che non capisci che il succo del discorso (ed il motivo per cui la gente si è incacchiata) è che il pricing di questi costumi è esageratamente alto, anche per gli standard a cui siamo abituati. Si sta rischiando di creare in precedente che alzerà ancora di più il prezzo medio di questi contenuti "easy cash".
Oltre al fatto che il metodo di acquisto è stato ideato da un vero criminale ed è ingiustificabile da qualsiasi punto di vista. Senza neanche vendere un pack più economico se li si acquista tutti assieme...

Prendiamo il picchiaduro che ha la fama di lucrare il più possibile dai costumi alternativi, dead or alive.
Ogni costume costa 3€ (la metà di quelli di SF) e i pack di costumi si aggirano attorno ai 25€.
Quindi come fanno a campare? È semplice, ne producono a milioni visto che gli costa pochissimo produrli.
I personaggi dlc costano 6-8€ invece, in linea con gli altri picchiaduro.
Tornando a SF, hanno puntato a vendere pochi costumi ad un prezzo altissimo, piuttosto che venderne tanti ad un prezzo contenuto. Non so quanto gli sia convenuto...

Comunque mi spiace, ma io non li giustifico affatto.
Non è che se un'azienda fa beneficenza, allora si può chiudere un occhio se questa ruba o evade le tasse per far bilanciare i conti :asd:
 
Sono d' accordo con chi critica la politica della capcom in fatto di monetizzazione in game, per carità lo fanno tutti i picchiaduro, ma il fatto di mettere un costume a 300 crediti e con 5€ ne compri 250 è una bella ladrata pensata a tavolino da qualsiasi lato la si guardi, su un free to play lo giustifico molto di più!!
 
Street Fighter 6 - Spy×Family Code: White Special Collaboration Anime | PS5 & PS4 Games

Non so manco cosa sia Spy×Family, ma mi piace come hanno reso Chun Li
 
Praticamente ognuno o quasi ha un costume nuovo, quelli rari adesso sono i modelli base :asd:
Tocca ammettere che Capcom conosce il meccanismo psicologico. Poteva metterli pure a 700 FC, non sarebbe cambiato nulla
 
A volte schiacci tira fuori delle discrete castronerie, ma qui sono d'accordo con lui.
Per me non è tanto il prezzo ad essere truffaldino, ma il fatto che abbiano messo i prezzi delle varie cose in modo che sei costretto a comprare più soldini di quelli che ti servono, e quindi ne avrai sempre in avanzo, invogliandoti poi a spendere altri soldi perché "ce li hai lì i FC, lo vuoi sprecare?"
Poi oh il gioco è bello, per carità (anche se ci sarebbe da limare qualcosa), ma non è un f2p. Vedere ste monetizzazioni selvagge su un gioco che paghi a prezzo pieno, penso sia normale che faccia sentire indispettiti
No, no, il problema è proprio il prezzo.
La furbata dei tagli di moneta si presentava già con l'acquisto dei personaggi, strano venga fuori ora.
Ma il prezzo di UN costume è davvero esorbitante, soprattutto pensando che un personaggio costa 350 pippi, e un costume 300.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top