Naruto Storm Connection, gioco che già di base ha diversi costumi alternativi. Con 10€ in più hai 5 costumi extra (e già così mi pare un furto).
Resident Evil Village. Costume speciale per Rose: 3€.
Tutti i costumi di Re Verse: 3€ l'uno.
Resident Evil 4: costumi da 3€ l'uno, oppure 4€ per coppie di vestiti (Leon + Ashley).
Stili armatura di MH Rise: 3€ l'uno.
Direi proprio di no.
I prezzi che stanno sparando son quelli di un titolo ftp, tipo Apex Legends.
Guarda anche altre esempi tipo i giochi Arc System che ti fanno pagare pure i colori alternativi (costano meno dei costumi ma in relazione al lavoro che c'è, essendo solo un color swap, è molto di piu) o allontanandosi dal genere, skin di pg su vari RPG che costano l'ira del signore.
Mettila poi anche in relazione a quel che è il costo di mantenimento del gioco. Secondo te nel tempo, costa più mantenere un RE4R o uno SF6 dove per X anni devi sostenere costi per netcode, balance, fix, tornei in giro per il mondo e commissionare sempre nuovi pg per le varie season?
I picchiaduro devono essere supportati attivamente per anni e non possono basarsi su un modello come quello dei generi convenzionali, dove fai il botto con gli introiti al lancio, magari un DLC entro l'anno e poi si chiude bottega e tutto il venduto negli anni è grasso che cola.
Spesso i contenuti che escono nell'arco del loro ciclo vitale superano quelli presenti al lancio, il supporto al gioco deve essere costante per mantenere il titolo in salute.
Una volta prima dell'epoca digitale semplicemente c'erano le riedizioni con contenuti aggiunti, fondamentalmente ti ricompravi nuovamente il gioco senza possibilità di scelta sui contenuti. Oggi hai le season, i pg singoli extra e i costumi. E' un modello che per il genere funziona nettamente meglio (e difatti è stato adottato da tutti) anche per il consumatore, che con la sua copia presa al lancio ha assicurato il supporto al gioco per 5-6-7 anni con versioni, fix, balance e tutto senza doversi ricomprare la versione aggiornata.
Gli introiti con questo sistema li fanno con i pg extra (che come detto servono per mantenere vivo il gioco) e soprattutto, con le robe cosmetiche extra, che come detto prima in relazione al costo a cui viene venduto un pg sono sovrapprezzati, in funzione a tutto il discorso fatto qui.
Non capisco la polemica perchè il gioco per i conteuti che ha il prezzo è sacrosanto (poi anche qui, un discorso che esce sempre quando in ballo ci sono i picchia, ma nessuno si fa mai venire il dubbio per altri generi), non è che i tuoi 60 euro per quello che hai pagato al lancio ora valgono meno perchè sono usciti contenuti extra a posteriori.
Il gioco meritava i soldi al lancio? Si.
Ti dava la possibilità di sbloccare una tornata di costumi per tutti senza pagare come "ai vecchi tempi", cosa scomparsa in altri prodotti odierni? Si.
E' ben supportato nel tempo anche per chi non acquista costumi? Si.
Il costo dei personaggi extra (gameplay, la parte importante) è contenuto/non esoso? Si.
I costumi extra (roba estetica e basta) è sovrapprezzata per permettere di far cassa? Si. Trovate che a fronte di tutto sia cosi grave? Imho no. Essendo cosmetici e basta avete la possibilità di passare oltre, ma ricordate che chi spende soldi sul gioco fa andare avanti la macchina del supporto serrato per X anni, di cui i titoli di questo genere hanno bisogno, essendo cambiato il modello negli ultimi 15 anni.
Imho come dicevo all'inizio del post, c'è poca consapevolezza della differenza di modello che c'è tra un gioco dei generi classici e tra i picchiaduro (perlomeno quelli con vita lunga come SF, Tekken, etc. Lasciamo fuori roba che muore dopo un anno tipo MK).
Appoggio il discorso sulla valuta e sul taglio dei pacchetti scomodo/furbesco, il resto sono prese di posizione imho che tralaltro matchano anche poco con quello che è poi la realtà sul campo (sti costumi sono già diffusissimi online e mi ci gioco le palle che 50% di quelli che hanno scritto peste e corna a riguardo, almeno un costume lo han acquistato)