Ufficiale Tablet Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Arrivato il Mediacom :pffs:

 
Ho fatto delle foto, ma attualmente posso contare solo sul mio Nexus 4 - che non fa di certo foto eccezionali - inoltre c'è pure una luce orrenda oggi, quindi fatevele andare bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Ora le carico.


- - - Aggiornato - - -

Ecco qualche foto.


Prime considerazioni:



I materiali sono davvero molto buoni per essere un tablet low cost: la parte frontale è totalmente in vetro - non so quanto resistente ai graffi, non ho letto specifiche a riguardo - quella posteriore parrebbe proprio in metallo spazzolato, interrotto da due bande in plastica nera gommata sopra e sotto, per le antenne - questo modello in particolare è dotato anche di connettività 3G - le cornici laterali sono cromate, ma direi in plastica, mentre quella superiore e quella inferiore sono di plastica nera gommata. Il tasto Windows è soft touch e posto sulla parte frontale - lo specifico perché diversi altri device di questo genere, come ad esempio il T100, hanno un tastino fisico posto lateralmente, cosa che considero molto più scomoda - ci sono inoltre soltanto due porte, una micro usb e una micro hdmi, poi ovviamente il jack audio e i due slot per micro sd e sim.



Dal punto di vista prestazionale, nessuna sorpresa, va bene come tutti gli altri tablet con questo hardware;



Il display, con aspect ratio 16:10, è un 8,9" lcd full hd con una discreta luminosità, ottima sensibilità e angoli di visione molto buoni.



La connettività è la solita: wif, bluetooth 4.0, 3G come detto, manca il gps invece, penso.



La tastiera dock si collega al tablet attraverso un comodo collegamento magnetico e funge soltanto da stand in un'unica posizione e da cover per il display, in posizione richiusa. Insomma, non è presente una cerniera per trasformare il tablet in un vero e proprio notebook. Le dimensioni della tastiera sono chiaramente ridotte, ma devo dire che non è affatto scomoda e che il touchpad si sta rilevando migliore di quanto pensassi. Per prendere appunti o scrivere testi medio-lunghi può andare benissimo, per utilizzarlo come notebook unico, direi proprio di no - ma dubito che qualcuno possa avere quest'idea.



La batteria è da 6000 mAh, spero possa essere sufficiente, per ora ovviamente non posso dare alcun giudizio - anche perché il tablet mi è arrivato quasi completamente scarico, quindi è in carica da stamattina, e procede molto a rilento, perché lo sto stressando molto :pffs:



La ricezione del wifi per ora pare perfetta, non sta cadendo come capitava ad alcuni - e come capitava pure a te con lo Switch 10, Luca.



E niente, per ora non ho notato bug né sorprese negative. È davvero un bel device, un gioiellino unico nel suo genere. La butto lì: costa la metà del Nexus 9, ma gli dà le piste tranquillamente, sotto ogni punto di vista
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Aspetta ipse :rickds:

Mi piace molto il fatto che sia 16:10, però diavolo, almeno una usb full size mettetela

 
Sì infatti, quella è una bella mancanza, potevano riuscire a metterne una sulla dock, come per T100 e Switch 10. Soprattutto perché il tablet si carica tramite micro usb e quindi, quando è in carica, non su può usare il cavo otg per chiavette, hard drive ecc.


Per aggirare il problema, ho già ordinato un cavo come
questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Grande!

Continuo a pensare che al prezzo a cui è proposto è un ottimo acquisto stando a quello che si legge in giro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se trovi problemi con la scheda di rete prova ad installare quei driver, a noi non ha dato più problemi. Più avanti facci sapere come ti trovi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ah, sto testando per bene l'autonomia dello Switch per dare un dato più certo alla tua ragazza. Contavo di utilizzarlo un pò per studio, ma purtroppo in questi giorni ho fatto poco e niente. :rickds:

Dopo 4 ore e 30 circa sto al 39% (lettura PDF prevalentemente, navigazione con IE Metro e ho fatto una presentazione in Power Point).

 
Il W910 si trova a 170 € da Mediaworld, ma io consiglio di prendere il W912, perché senza almeno 32 gb di memoria interna non si va da nessuna parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


Non male come autonomia alla fine, pensavo peggio. Lei comunque ora punta addirittura al Lenovo Yoga 3 Pro, che costa 1600 € :rickds:



Esteticamente è bellissimo, ma non vale quei soldi. Lei però se ne è innamorata, non so che farci. Cavoli suoi :pffs:


 
VOgliamo che ci installi la Preview di WX :ivan:
Come no :pffs:

Ti sei fatto fregare da un pc, che pollo

Lo Yoga 3 comunque è bellissimo, peccato che abbiano cannato con la cpu
:tragic:

 


Lo Yoga 3 è impressionantemente bello, non oso immaginare che visione orgasmica sia dal vero. Nel caso lo prendesse - spero di no per lei
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif - vi posterò un'altra carrellata di immagini :pffs:


Il Core M è un po' travagliato, chissà cosa ne verrà fuori. Lo Yoga 3 spero esca già con l'ultima revisione hardware, altrimenti è 'na sola.


 
Ragazzi, vorrei regalare alla mia ragazza un tablet il cui utilizzo sarebbe prevalentemente legato all'università (appunti/slide). Cosa mi consigliereste?

Come budget non so ancora come muovermi, magari potete consigliarmene uno attorno ai 190/200 ed uno un pelino più caro. Per il sistema operativo van bene sia Android sia Windows.

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi, vorrei regalare alla mia ragazza un tablet il cui utilizzo sarebbe prevalentemente legato all'università (appunti/slide). Cosa mi consigliereste?
Come budget non so ancora come muovermi, magari potete consigliarmene uno attorno ai 190/200 ed uno un pelino più caro. Per il sistema operativo van bene sia Android sia Windows.

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Vorrà un 10 pollici immagino. Per prendere appunti è necessaria la tastiera fisica e, entro i 200 €, trovi ben poco, per non dire nulla, salvo offerte eccezionali. Devi salire almeno verso i 250 €.

 
Vorrà un 10 pollici immagino. Per prendere appunti è necessaria la tastiera fisica e, entro i 200 €, trovi ben poco, per non dire nulla, salvo offerte eccezionali. Devi salire almeno verso i 250 €.
Si si 10 pollici, van benissimo anche a quella cifra o più. Non oltre i 300 diciamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
Io andrei ad occhi chiusi su un Windows, i soliti Asus T100 e Acer Switch 10 vanno benissimo. Se vuoi spendere un pochino meno, c'è anche il Mediacom Winpad W100, che ha comunque le stesse identiche specifiche degli altri due modelli.


Android lo sconsiglierei a priori sia per via della tastiera fisica, sia perché l'OS non è adatto all'uso che interessa alla tua ragazza.


 
Io andrei ad occhi chiusi su un Windows, i soliti Asus T100 e Acer Switch 10 vanno benissimo. Se vuoi spendere un pochino meno, c'è anche il Mediacom Winpad W100, che ha comunque le stesse identiche specifiche degli altri due modelli.
Android lo sconsiglierei a priori sia per via della tastiera fisica, sia perché l'OS non è adatto all'uso che interessa alla tua ragazza.
Grazie infinite per i consigli!

 
Mi serve un tablet solo ed esclusivamente per avviare in maniera "serena" un'applicazione: NBA Game Time.

Avevo preso il Kindle HD 7 e purtroppo l'applicazione in formato Kindle non è disponibile per il dispositivo HD 7.

Quindi vorrei sapere quale potrebbe essere la miglior scelta su un dispositivo Android da 7 pollici.

NBA Game Time lo userei con le partite live, quindi streaming non so in quale codifica.

Budget 100-150€.

Grazie per le eventuali risposte.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma avevi provato ad installare l'apk dell'applicazione?

 
Dato che non hai grosse pretese, io considererei questo oppure questo. Può essere un rischio, essendo ricondizionati, però il prezzo è davvero irrisorio per un tablet di quel tipo.


Altrimenti anche
questo è tutto sommato decente, non ha molto senso andare a spendere di più, perché per avere prestazioni considerevolmente maggiori, dovresti spendere parecchio di più.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top