Ufficiale The Batman

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Finalmente visto pure io. Mi è decisamente piaciuto, mi aspettavo decisamente questa tipologia di Batman, ovvero più dal lato investigativo simil Sev7n, forse anche troppo visto che certe scene sembrano identiche. Sul lato tecnico siamo di fronte ad un lavoro magistrale, impeccabile, un film sul pipistrello che finalmente offre una Gotham perfetta, con colori giusti, atmosfera giusta e colonna sonora epica. Riguardo la narrazione invece siamo un po’ alla base, non è così complessa, non la reputo banale, però è abbastanza prevedibile, e credevo fosse meglio. Prova attoriale ottima da parte di tutti, mi dispiace solo che Serkis nel ruolo di Alfred sia stato un po’ sprecato a mio avviso.
Comunque mi ritengo abbastanza soddisfatto. Se proprio vogliamo fare dei paragoni (nonostante la reputi una cosa sbagliata) con la trilogia di Nolan, diciamo che ne esce a testa alta, sicuramente è superiore a quel disastro del terzo capitolo, ma probabilmente inferiore al Cavaliere Oscuro e se la potrebbe giocare con Begins. Con i due di Burton è tostina.
 
Finalmente visto pure io. Mi è decisamente piaciuto, mi aspettavo decisamente questa tipologia di Batman, ovvero più dal lato investigativo simil Sev7n, forse anche troppo visto che certe scene sembrano identiche. Sul lato tecnico siamo di fronte ad un lavoro magistrale, impeccabile, un film sul pipistrello che finalmente offre una Gotham perfetta, con colori giusti, atmosfera giusta e colonna sonora epica. Riguardo la narrazione invece siamo un po’ alla base, non è così complessa, non la reputo banale, però è abbastanza prevedibile, e credevo fosse meglio. Prova attoriale ottima da parte di tutti, mi dispiace solo che Serkis nel ruolo di Alfred sia stato un po’ sprecato a mio avviso.
Comunque mi ritengo abbastanza soddisfatto. Se proprio vogliamo fare dei paragoni (nonostante la reputi una cosa sbagliata) con la trilogia di Nolan, diciamo che ne esce a testa alta, sicuramente è superiore a quel disastro del terzo capitolo, ma probabilmente inferiore al Cavaliere Oscuro e se la potrebbe giocare con Begins. Con i due di Burton è tostina.
Analisi perfetta :sisi:
 
Si lo so ho corretto infatti , ma ugualmente è lontano dall'originale , non ne faccio una colpa agli adattatori, obiettivamente è molto difficile da rendere visto che to lie ha proprio due significati, mentire/dir bugie e giacere/stendersi e anche Still ha due significati: fermo/immobile e lo stesso/continua/ancora, anche in Italiano esistono parole con più significati a seconda del contesto per esempio terra (terreno o pianeta) , porta (uscio o trasporta) , caro (costoso o affettuoso) , fissato (ancorato o ossessionato) , ma non ne abbiamo nel contesto del film
Eh lo so, ma alla fine non è stato così malvagio, non è immediato come He Lies Still ma in italiano è comunque qualcuno che giace e continua a mentire se si spezza la parola continuamente.
 
Visto tre giorni fa. Non voglio fare la mia solita crociata contro quei film, ma questo The Batman, ragazzi, caga in testa a praticamente tutte le recenti (e non solo) produzioni Marvel. E' vero, in alcuni momenti forse hanno allungato un po' troppo il brodo, ma per il resto è un cinecomic veramente eccellente. L'inizio è qualcosa di clamoroso, l'entrata in scena di Batman, quella colonna sonora, quella tensione...fenomenale. Sto seriamente valutando di riandarmelo a vedere, ma questa volta in lingua originale.
 
 
Visto stasera. A me non ha fatto per niente impazzire. Troppo lungo e a volte davvero troppo lento. Sono state tre ore davvero pesanti in certi punti. Per quanto mi rigurda trovo la trilogia di Nolan superiore ( anche se sicuramente queto non finisce tra i più brutti)
 
Ci mancherebbe, son gusti ed è perfettamente logico preferire uno rispetto all'altro.

Io continuo a preferire Begins, che per il mio gusto fa veramente tutto benissimo e rimane incredibilmente fedele al materiale di partenza. Anche, e forse soprattutto, nel rimanere così cartoonish, dato che è palese come negli anni Nolan acquisisca prestigio e potere all'interno di WB. The Dark Knight Rises è quasi la quintessenza del nolanismo, nel benissimo e nel male :asd:
Per me quella trilogia è la perfezione o quasi. Come dicevo, questo Batman è Batman al 100%, mentre i Batman di Nolan sono film d'autore per me, pur rimanendo molto fedeli al materiale di partenza. Comunque anche io ho preferito Begins ma perché sono di parte: adoro le storie delle origini :asd: ma questo Batman resta una bomba, si può benissimo godere di entrambe le opere. Poi sono sicuro che il sequel sarà di gran lunga migliore di questo, che pur non essendo un film delle origini è comunque un punto di partenza di una saga
Post automatically merged:


Chissà se riuscirà ad avvicinarsi al miliardo. In generale, credo che sia costato anche "poco" come film, quindi penso non abbiano nemmeno l'ossessione del super incasso. Diciamo che Spiderman, secondo me, aveva illuso un po' tutti. Quel film fa storia a sé: pur essendo buoni numeri, credo si risenta ancora della pandemia, ahimè
 
Non so se siete andati sul "sito" del film :asd:


Visto ieri sera. Per me film clamoroso. La prima mezz'ora è costruita veramente in maniera magistrale. L'unica cosa che avrei preferito venisse aggiunta è
una correlazione tra Bruce e l'Enigmista. Io ero convinto fosse tipo o il suo fratellastro (Martha Wayne che entra ed esce dai manicomi me l'aveva fatto supporre) oppure che fosse il figlio del giornalista ucciso da Falcone su "richiesta" di Thomas Wayne. Invece niente, è un signor nessuno :asd:

Sul finale
ho notato che Batman si inietta una sostanza verde. Mi sembra evidente sia il Venom, anche perchè dopo sfonda la faccia al tizio che stava per uccidere Selina :asd: Sul cameo del Joker, devo dire che mi ha convinto, sembra matto come un balcone :sisi: Si vede molto poco il character design ma la sensazione che ho avuto è che fosse pieno di botulino. Spero sinceramente non sia così :rickds:
 
Non so se siete andati sul "sito" del film :asd:


Visto ieri sera. Per me film clamoroso. La prima mezz'ora è costruita veramente in maniera magistrale. L'unica cosa che avrei preferito venisse aggiunta è
una correlazione tra Bruce e l'Enigmista. Io ero convinto fosse tipo o il suo fratellastro (Martha Wayne che entra ed esce dai manicomi me l'aveva fatto supporre) oppure che fosse il figlio del giornalista ucciso da Falcone su "richiesta" di Thomas Wayne. Invece niente, è un signor nessuno :asd:

Sul finale
ho notato che Batman si inietta una sostanza verde. Mi sembra evidente sia il Venom, anche perchè dopo sfonda la faccia al tizio che stava per uccidere Selina :asd: Sul cameo del Joker, devo dire che mi ha convinto, sembra matto come un balcone :sisi: Si vede molto poco il character design ma la sensazione che ho avuto è che fosse pieno di botulino. Spero sinceramente non sia così :rickds:
Per fortuna si vede in penombra, secondo me manco loro sanno che design dargli ancora :asd:
 
Finalmente visto anche io, ieri sera. Parto col dire che domani vado a riguardarlo :asd:
Mi è piaciuto, non l'ho trovato per nulla troppo lungo, un minutaggio direi perfetto. Per quanto mi riguarda, il cavaliere oscuro rimane ancora in alto, ma questo se la gioca benissimo con begins (di sicuro asfalta the dark knight rises :asd: )
Inutile rimarcare le cose già dette da molti, perciò vi dico solo le cose (poche) che non ho apprezzato
Forse hanno messo troppi personaggi di spicco/importati che hanno avuto un minutaggio troppo breve o che comunque ad un certo punto ti dimenticavi della loro presenza. Alfred in primis. Ma vabbè
Non ho ben capito se è stato Alfred ad allenarlo o se la battuta che gli fa nel letto d'ospedale fosse solo una constatazione sua, sottolineando che non poteva fare altro per lui (mi riferisco a quando gli dice che poteva solo insegnargli a combattere, ma che non poteva essere un padre)
E qui cadiamo su una cosa che non ho apprezzato molto: io ormai sono un grande amante del batman/ninja, e vederlo svenire in balia di gente che potrebbe smascherarlo, vederlo planare con quella roba addosso, o fare poca roba ninjesca (a parte apparire dal buio camminando pesantemente) non mi ha fatto gradire alla gioia. Ma mi rendo conto che è pur sempre un primo film/ film di origini, quindi ci sta che sia ancora acerbo il fanciullo.
Forse avrei tolto 10? 15 minuti a Batman e lasciati di più a Bruce, ma è anche vero che il titolo del film è The Batman quindi okay.
Per il resto, nulla da dire, appunto domani andrò a riguardarlo. Comparandolo ai vecchi film, direi che Pattinson tiene testa a Bale senza problemi, ma bisogna avere altri film per giudicare a pieno. Gordon invece, a differenza di quello interpretato da Oldman, proprio non mi è piaciuto, o comunque non mi è entrato nel cuore. Spero di non dover attendere 20 anni per il sequel, perché tra pandemie, guerre e invasioni aliene qui si diventa vecchi a forza di attendere.

Ah, ultima cosa, ribadisco che nuovamente
il trailer non mi ha fregato alla frase "pensavo fossi più sveglio, bruce wayne". Sapevo che le due frasi erano di due momenti diversi, ma hanno provato lo stesso a fotterci :asd: (anche se ammetto che durante il film, nella scena dell'interrogatorio, ho avuto per qualche momento un dubbio, come lo ha avuto batman stesso)
 
Allora, ragionandoci a mente fredda, sono arrivato alla conclusione che non è assolutamente un brutto film, anzi, le tre ore non si sentono completamente e tutti gli attori sono veramente in parte. Pattinson come Batman se la cava e non può che migliorare nei futuri sequel.
Purtroppo per quanto mi riguarda il film pecca proprio nella dichiarazione di intenti che aveva fin dallo stadio embrionale, ovvero mostrare Batman come il detective migliore del mondo, quando invece il massimo che fa è risolvere al volo qualche indovinello basilare, roba che faceva già in Batman Forever, e secondo me non si azzecca al 100% il tono che si vuole dare a questo Batman, perché salta troppo facilmente da elementi simil realistici e "fatti in casa" a robe forse troppo high-tech.
La storia poi è semplicissima, con nessun vero colpo di scena (a parte il passato di un personaggio) per dilungarsi così tanto, ed il terzo atto non brilla particolarmente.
Colonna sonora assurda invece, così come il suo utilizzo.
Diciamo che è una buona base su cui proseguire e sono molto curioso di vedere in che modo lo farà, ma se lo paragoniamo ad altri film di origini, Batman Begins per me era tutt'altra roba.
 
quando invece il massimo che fa è risolvere al volo qualche indovinello basilare
E' tipo l'80esima volta che vedo scritta questa inesattezza, o approssimazione, perchè altrimenti non si spiega. Nel film più di una volta si dimostra attento a vari dettagli, non solo nelle scene del crimine. O ve ne siete dimenticati o fate una super semplificazione della cosa.. per carità questo Batman anno 2 non è Poirot, ma non è neanche un nerd dei cruciverba e basta, nel film viene dimostrato sufficientemente per non dire il contrario!
 
E' tipo l'80esima volta che vedo scritta questa inesattezza, o approssimazione, perchè altrimenti non si spiega. Nel film più di una volta si dimostra attento a vari dettagli, non solo nelle scene del crimine. O ve ne siete dimenticati o fate una super semplificazione della cosa.. per carità questo Batman anno 2 non è Poirot, ma non è neanche un nerd dei cruciverba e basta, nel film viene dimostrato sufficientemente per non dire il contrario!
Il problema è che più di osservare in silenzio non fa, e per le risoluzioni più importanti
ovvero capire chi è la talpa e l'enigma finale dell'enigmista, il primo viene risolto grazie all'amica di Selina che ha registrato il dialogo tra lei e Falcone (senza contare che prima ancora cade dal pero assieme a Gordon col discorso del rata alata dove vengono addirittura blastati dal Pinguino), sennò Batman passava un altro quarto d'ora di film a non sapere che pesci prendere; il secondo grazie al poliziotto con lo zio appassionato di moquette che passava lì per caso.
 
Il problema è che più di osservare in silenzio non fa, e per le risoluzioni più importanti
ovvero capire chi è la talpa e l'enigma finale dell'enigmista, il primo viene risolto grazie all'amica di Selina che ha registrato il dialogo tra lei e Falcone (senza contare che prima ancora cade dal pero assieme a Gordon col discorso del rata alata dove vengono addirittura blastati dal Pinguino), sennò Batman passava un altro quarto d'ora di film a non sapere che pesci prendere; il secondo grazie al poliziotto con lo zio appassionato di moquette che passava lì per caso.
Sono d’accordo, ma a parte che comunque a queste risoluzioni ci arriva appunto indagando :asd: , tutto questo è riconducibile al fatto che è si un noir, che è si ispirato a film come Seven, peró la versione for dummies :asd: i paragoni che si leggevano con Fincher lasciamoli su twitter. Intendo più che altro la caratterizzazione, e lo si vede molto nel rapporto con Gordon, come lo porta sulle scene del crimine e aspetti una sua analisi con sorpresa, stando a significare come dopo un un anno e mezzo di lavoro insieme si fidi ciecamente delle sue osservazioni.. e a spiegare ció ci sono diverse scene, battute e interazioni, che per chi voleva un Batman più vicino a questo profilo è stato accontentato!
 
Sono d’accordo, ma a parte che comunque a queste risoluzioni ci arriva appunto indagando :asd: , tutto questo è riconducibile al fatto che è si un noir, che è si ispirato a film come Seven, peró la versione for dummies :asd: i paragoni che si leggevano con Fincher lasciamoli su twitter. Intendo più che altro la caratterizzazione, e lo si vede molto nel rapporto con Gordon, come lo porta sulle scene del crimine e aspetti una sua analisi con sorpresa, stando a significare come dopo un un anno e mezzo di lavoro insieme si fidi ciecamente delle sue osservazioni.. e a spiegare ció ci sono diverse scene, battute e interazioni, che per chi voleva un Batman più vicino a questo profilo è stato accontentato!
Ma infatti il rapporto tra Batman e Gordon mi è piaciuto, così come all'inizio del film dove il primo sulla scena del crimine osserva, registra, fa le giuste considerazioni ed aiuta pure una tizia che non aveva notato una prova. Semplicemente mi aspettavo uno sviluppo delle sue doti che rendessero le sue deduzioni più decisive nella trama del film, invece di risultare quasi in balia degli eventi.
La base c'è, magari si attende un Batman più navigato nei futuri sequel.
 
Niente, più ci penso a mente più non riesco a trovare un vero e proprio pregio a questo film a parte l'aspetto puramente visivo:

  • Inutilmente lungo e lento
  • Trama articolata ma che di fatto
    poteva tranquillamente andare avanti senza Batman. Cioè Batman in questo film mi è sembrato inutile. Non è stato risolutivo in nulla. Non ha trovato l'enigmista che di fatto si è fatto trovare, non ha sventato il suo piano difatti Gotham alla fine risulta completamente allagata, tutto l'inseguimento con il pinguino basato su una cantonata. Batman e Gordon non ne combinano una giusta. Scusate ma io qui vedo molti più difetti che in DNR.
    . Dove volevano andare a parare?
  • Personaggi importantissimi lasciat totalmente come contorno
    Alfred non pervenuto, non viene mostrato minimamente il rapporto tra i due tranne che in due scene, Thomas Wayne ridotto a comparsata nei filmati, Il pinguino ridotto ad un sottoposto quasi un comic relief
-Pattinson monoespressivo (non capisco chi parla di recitazione incredibile ) per tutto il film (sia come Batman che come Bruce). E dire che in TENET mi è piaciuto non poco
- Colonna sonora monotematica, 3 ore sempre lo stesso tema (per quanto bello)


Ho visto tante critiche ai film di Nolan ma tutti e tre gli sono superiori e non di poco

Davvero non capisco le recensioni entusiastiche.

Per dire anche il Batman di Affleck/Snyder , pur non avendo un film stand alone, ha avuto approfondimenti migliori per tutto ciò che riguarda la famiglia wayne e non e ha avuto anche più scene memorabili
La scena del combattimento per liberare Matha Kent, un omaggio a un atto d'amore verso i videogiochi arkham, oltre a essere diretta con maestria, penso sia la più bella legata al cavaliere oscuro in generale
 
Ultima modifica:
Niente, più ci penso a mente più non riesco a trovare un vero e proprio pregio a questo film a parte l'aspetto puramente visivo:

  • Inutilmente lungo e lento
  • Trama articolata ma che di fatto
    poteva tranquillamente andare avanti senza Batman. Cioè Batman in questo film mi è sembrato inutile. Non è stato risolutivo in nulla. Non ha trovato l'enigmista che di fatto si è fatto trovare, non ha sventato il suo piano difatti Gotham alla fine risulta completamente allagata, tutto l'inseguimento con il pinguino basato su una cantonata. Batman e Gordon non ne combinano una giusta. Scusate ma io qui vedo molti più difetti che in DNR.
    . Dove volevano andare a parare?
  • Personaggi importantissimi lasciat totalmente come contorno
    Alfred non pervenuto, non viene mostrato minimamente il rapporto tra i due tranne che in due scene, Thomas Wayne ridotto a comparsata nei filmati, Il pinguino ridotto ad un sottoposto quasi un comic relief
-Pattinson monoespressivo (non capisco chi parla di recitazione incredibile ) per tutto il film (sia come Batman che come Bruce). E dire che in TENET mi è piaciuto non poco
- Colonna sonora monotematica, 3 ore sempre lo stesso tema (per quanto bello)


Ho visto tante critiche ai film di Nolan ma tutti e tre gli sono superiori e non di poco

Davvero non capisco le recensioni entusiastiche.

Per dire anche il Batman di Affleck/Snyder , pur non avendo un film stand alone, ha avuto approfondimenti migliori per tutto ciò che riguarda la famiglia wayne e non e ha avuto anche più scene memorabili
La scena del combattimento per liberare Matha Kent, un omaggio a un atto d'amore verso i videogiochi arkham, oltre a essere diretta con maestria, penso sia la più bella legata al cavaliere oscuro in generale
Probabilmente hai visto un altro film :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top