Ufficiale The Last of Us | Seconda stagione conclusa | HBO/Sky

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non sapevo nulla della storia cui fate riferimento nel terzo episodio. Poi ho visto anche articoli linkati e fotografie che non dovevo vedere, e vi dico solo: mettete sotto spoiler, cribbio.

Io sono alla seconda vista doppiata in italiano e proprio sul doppiaggio forse avrei da ridire qualcosa, perché le voci si avvertono in qualche modo distaccate. In particolare la doppiatrice di Ellie sembra non appartenere troppo a quella ragazzina incazzata di Bella, che continua a non piacermi. Non siamo agli stessi livelli del primo episodio, qui alterna più frequentemente momenti da incazzata a momenti da spaccona, però non mi piace, ed è palesemente sotto al livello degli altri.

Per quanto riguarda l'episodio in sé, non l'ho trovato palesemente superiore al primo come sosteneva qualcuno. Sicuramente è volato via in un secondo, la tensione che si respira in certi punti fa ricordare 'Non è un paese per vecchi' (non raggiunge quei livelli, però), e complice è una scelta di design intelligente, l'assenza di una musica invasiva che, non essendoci, fa spazio agli effetti sonori.

Continuo a pensare che la regia poteva fare qualcosa in più nel soffermarsi su certi momenti. Il prodotto è curato, ma è una cura che scorre con una velocità troppo americana, quando si avrebbe bisogno di esacerbare un po' i momenti chiave. Avviene, qualche volta, come quando i protagonisti escono da un edificio e si ritrovano in mezzo alle rovine. Dovrebbe avvenire più spesso. Al proposito, la fotografia forse è esagerata, come suggeriva pure qualcuno. Nel primo episodio avevamo un contesto più realistico, nel secondo i colori sparati, specie nelle scene all'aperto, ci avvicinano tantissimo al videogioco ma meno ad un contesto realistico. Poco male, non me ne dispiace più di tanto ma sarà interessante notare se i colori si spegneranno un po' nella stagione 2, come pure mi sembra sia avvenuto tra i videogiochi.

Serie di alto livello comunque.
Post automatically merged:

Aggiungo, non mi danno particolari fastidi le scelte fatte sul trascorrere dei dieci anni (che ci sta alla grande perché la situazione totale è cambiata e non cambia in un attimo) e quella famosa scena alla fine del secondo episodio, che comunque non è eccessiva e scorre via.
 
 
Ho visto ieri la prima puntata e continuo a pensare che l'attrice che fà Ellie sia totalmente sbagliata per quel ruolo, non mi trasmette nulla, non assomiglia per niente al personaggio originale oltre fatto che l'ho trovata abbastanza inespressiva. Comunque sono sicuro che, come il gioco, questa serie sarà qualcosa di avanguardistica visto che non ho memoria di serie/film tratti da videogiochi che sia almeno decenti. :sisi:
 
Per me invece è molto più Ellie Bella Ramsey che Joel Pedro Pascal (che sta facendo comunque un ottimo lavoro).

Aldilà del fattore estetico, che in un media diverso non deve per forza essere riprodotto fedelmente, i movimenti, le espressioni, i toni di voce (qui fondamentale la lingua originale) e le battute sono Ellie del videogioco al 100% e rimango stupito a leggere di alcuni che non vedono somiglianza.

Ah ok ho visto ora che si parla della prima puntata, nella prima puntata è ancora troppo poco, nella seconda e terza puntata si nota molto di più il carattere di Ellie che esce fuori.

Però con il doppiaggio purtroppo perde abbastanza.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Curiosità mia: la storia raccontata nella terza puntata è presente dei giochi o è un filler creato per la serie?
Non è assolutamente filler secondo me, ma serve per la psicologia dei due protagonisti, sviluppo della psicologia dei personaggi e delle loro scelte che è il fulcro e il punto di forza di The Last of Us (sia primo che secondo capitolo).

Questa parte è stata completamente rivista e riadattata rispetto al gioco, era nuova anche per noi nonostante alcune cose presenti nell'episodio le sapessimo già.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Non è assolutamente filler secondo me, ma serve per la psicologia dei due protagonisti, sviluppo della psicologia dei personaggi e delle loro scelte che è il fulcro e il punto di forza di The Last of Us (sia primo che secondo capitolo).

Questa parte è stata completamente rivista e riadattata rispetto al gioco, era nuova anche per noi nonostante alcune cose presenti nell'episodio le sapessimo già.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Filler era inteso rispetto alla serie ed alla storia dei personaggi principali se nel gioco non fossero stati presenti, essendo presenti la possiamo definire side story
 
Si entra nel vivo nel mondo di The Last of Us! Da quel che si vede in questo episodio gli scenari sono stati ricreati alla perfezione. Così come sono perfetti gli infetti e i clicker nello specifico, quel loro suono è fantastico. Così come è perfetto Pedro Pascal come Joel e soprattutto come è perfetta la Ramsey come Ellie! Checché se ne dica questa Ellie è al 100% quello che Ellie è e dovrebbe essere.
Difficile trovare un difetto a questo episodio, se non proprio il finale. A farmi storcere il naso non è stata la scena del bacio, quanto la coincidenza che proprio in quel momento l'accendino ha smesso di funzionare.

Quasi uno spin-off, ma che spin-off! Una storia d'amore tenera e dura allo stesso tempo, viste le circostanze. In solo un'ora sono riusciti a dare una grande caratterizzazione ai due personaggi, a farci affezionare a loro e a farci chiudere lo stomaco con la loro fine, triste ma romantica al tempo stesso.
Non mi ricordo cosa succede nel gioco, ma mi ricordavo che Bill lo si incontra quindi ci sono rimasto quando anche lui si è unito a Frank.
Qualcuno mi può gentilmente ricordare cosa succede in quel capitolo nel gioco?
 
Quasi uno spin-off, ma che spin-off! Una storia d'amore tenera e dura allo stesso tempo, viste le circostanze. In solo un'ora sono riusciti a dare una grande caratterizzazione ai due personaggi, a farci affezionare a loro e a farci chiudere lo stomaco con la loro fine, triste ma romantica al tempo stesso.
Non mi ricordo cosa succede nel gioco, ma mi ricordavo che Bill lo si incontra quindi ci sono rimasto quando anche lui si è unito a Frank.
Qualcuno mi può gentilmente ricordare cosa succede in quel capitolo nel gioco?
Spoiler gioco

Long story short: Ellie e Joel vanno a Bill Town in cerca di una macchina, Bill li aiuta perchè è in debito con Joel, durante la ricerca vengono attaccati dal Bloater nella palestra della città, insieme a Bill si scopre il cadavere impiccato di Frank e un po' della loro backstory tramite una lettera lasciata da quest'ultimo, non erano rimasti in buoni rapporti e si erano separati.

Alla fine Bill consegna a Joel e Ellie la macchina per andarsene e se ne resta per i fatti suoi a Bill Town
 
Appena visto, episodio sublime. ❤️

Ps. Riguardo la questione grano e farina,
Joel specifica che il fungo era contenuto in certi prodotti industriali che si trovavano nei supermercati e nei negozi, quindi va da sé che le colture siano sicure.
Post automatically merged:


Stando a una recensione che ho letto, dal prossimo episodio fino a quello finale sarai accontentato. :asd:
Accontentato, cioè "rivivi i drammi che hai vissuto nel gioco e piangi maledetto" :asd:
 
Il review bombing che stanno facendo è comunque ai limiti dell'imbecillità patologica :rickds:
Ho appena controllato. Su IMDB la puntata sta a 7,9. A me non importa, perché so già che quando la vedrò difficilmente mi deluderà. Ci rimango male al pensiero che per tante persone sia così importante andare su un sito e mettere il minimo solo per sfogare le proprie frustrazioni omofobe
 
Ho appena controllato. Su IMDB la puntata sta a 7,9. A me non importa, perché so già che quando la vedrò difficilmente mi deluderà. Ci rimango male al pensiero che per tante persone sia così importante andare su un sito e mettere il minimo solo per sfogare le proprie frustrazioni omofobe
Il solito review bombing per il "programma LGBT" o qualsiasi cosa esso sia...
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top