- Iscritto dal
- 29 Ott 2020
- Messaggi
- 1,585
- Reazioni
- 673
Offline
La cosa bella è che il gioco ti offre molti approcci. Se vuoi puoi fare la vita nella natura da Discovery Channel, se vuoi puoi fare la run dei dungeon, se vuoi puoi recuperare solo i ricordi, e se vuoi puoi cercare di passare il tempo raccogliendo equipaggiamenti, potenziarti e andare direttamente dal boss. Gioca il gioco che ti piace di più, non sei costretto a fare sacrari o esplorare la natura. Non sei costretto a fartelo durare 100 ore. In una ventina d'ore puoi finirlo se ti va, e non l'avrai giocato nel modo sbagliatoNon vorrei fare il maestrino...magari dipende anche da quello che si è giocato
Io amo esplorare e ne ho giocata di roba nella mia vita ...ultimamente divinity original sin 2 che ha un level design spaventoso e ti invoglia all'esplorazione in maniera incredibile.....giochi diversi ovviamente però...
Arrivo su Zelda in cui leggo che e il miglior gioco della storia, miglior open world mai fatto,esplorazione incredibile ..gente che ci ha giocato 600 ore
Arrivo con aspettative altissime e mi ritrovo a livello esplorativo una specie di discovery Channel dove giri per la natura solo per il gusto di farlo..senza dungeon,senza ambienti unici,con nemici tutti uguali e senza boss fight tranne un paio che ho trovato..beh la mia delusione e' palpabile
Detto ciò il gioco mi sta divertendo tanto ma smetterò assolutamente di esplorare in maniera certosina che in un mondo così penso che tra 10 ore il gioco rischia di venirmi a noia
