Topic generale sui problemi di connessione | Ex "Telecom Fibra odia il Wii U"

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ciao a tutti, ho attivato ieri la fibra Telecom e mi trovo ad avere gli stessi problemi, già descritti, di gioco online con il WiiU.
Sto provando a impostare una connessione in cascata con un secondo router netgear e sto seguendo passo passo le istruzioni di Charlie e di Raiko. Il mio problema, però, è che non riesco ad accedere alle impostazioni del router netgear. Cosa devo fare? L'ho collegato alla corrente tramite alimentatore e al computer tramite cavo LAN, ma anche digitando gli indirizzi 192.168.0.1 , 192.168.1.1 , routerlogin(.net e .com) , non riesco a connettermici.

Un'altra domanda: non ho il router netgear consigliato, ma sto usando un altro modello che avevo in casa. Può andare bene lo stesso? (ha una porta WAN).

In ogni caso, dato che dovrò gestire la connessione a diversi dispositivi Wi-fi, pensavo di prendere un router più potente, il Netgear D6400 . Anche quello può andar bene?

Grazie a tutti per i consigli e il supporto!
Butta un occhio alla guida che ho in firma, l'interfaccia del router dovrebbe essere molto simile a quella del m/r, senza alcune voci ovviamente

 
Anche io da lunedì sarò possessore della fibra, luca pac preparati a farmi da consulente privato :cuore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Butta un occhio alla guida che ho in firma, l'interfaccia del router dovrebbe essere molto simile a quella del m/r, senza alcune voci ovviamente
Ciao Luca, ti ringrazio. Mi ero già imbattuto nella tua guida un po' di tempo fa, ma purtroppo termina con l'assegnazione della DMZ, e quindi non può essermi utile per due ragioni:

1) Il modem Telecom non mi permette di assegnare la DMZ (o così sembra)

2) Voglio connettere due console in contemporanea (per giocare in coop a Splatoon con un amico che porta il suo WiiU a casa mia) e la DMZ si può assegnare a un dispositivo solo.

Inoltre, continuo a non sapere come entrare nelle impostazioni del router netgear.

 
Inoltre, continuo a non sapere come entrare nelle impostazioni del router netgear.
1) apri il browser

2) digita l'indirizzo 192.168.0.1 o 192.168.1.1

3) se non hai mai cambiato user e password le credenziali sono: user: admin / password: password

4) sei all'interno del router dove puoi cambiare tutte le impostazioni che vuoi.

 
1) apri il browser2) digita l'indirizzo 192.168.0.1 o 192.168.1.1
Purtroppo avevo già provato: con l'indirizzo 192.168.1.1 finisco sulla pagina di gestione del modem telecom, mentre 192.168.0.1 non mi apre nessuna scheda (carica all'infinito). Se invece provo routerlogin.com o .net ottengo la pagina "DNS Error Page."

 
Stacca il modem telecom e collega il router al pc, poi nelle impostazioni del router gli dai l'indirizzo 192.168.1.2, così riesci a gestire tutta la rete.

 
Stacca il modem telecom e collega il router al pc, poi nelle impostazioni del router gli dai l'indirizzo 192.168.1.2, così riesci a gestire tutta la rete.
Ci provo. A chi devo assegnare l'indirizzo 192.168.1.2 ? Al router netgear?

- - - Aggiornato - - -

Come configurare il modem/router Telecom in bridge


(Due modem/router a cascata)






Configurare il modem/router della telecom in bridge è un'operazione molto semplice.

1) Andare da Impostazioni Base su WiFi e disattivate l'Interfacce Radio

2) Andare da Impostazioni Avanzate su Firewall e disattivarlo.

3) Andare da Impostazioni Base su Stato Conessione, scorrere in basso sino ad arrivare a Connessione automatica da modem e disattivarla.

4) Controllare che il router che volte utilizzare abbia una porta Wan ed un IP diverso dal modem/router Telecom (192.168.1.1), nel caso modificare l'Ip del router che volete utilizzare con uno diverso es. 192.168.0.1.

5) Collegate con un cavo Ethernet una porta del modem/router Telecom alla porta Wan del router che volete usare.

6) Entrate da IP nei settaggi del nuovo router e configurate una conessione PPoE con admin aliceadsl e password aliceadsl.

A questo, punto se avete fatto tutto corettamente, avrete il modem/router della Telecom funzionante come modem puro e fonia Voip ed il nuovo router collegato in bridge funzionante come router Internet perfettamente configurabile accedendo dal suo IP.

Unica soluzione veramente valida ancjhe in futuro ,sfancula il router telecom che è super limitato e chiuso peggio di una cozza,ti garantisco che da problemi anche sulle altre console.

Prendi un netgear(ad esempio) e collegalo a cascata col modem telecom in wan,ti si apre un mondo.
Allora, ho cambiato l'IP al router Netgear, assegnandogli 192.168.1.2 , e dopo di quello, effettivamente, riesco ad accedere alla pagina di entrambi i router. Ho seguito quindi le istruzioni di Raikoh, ma mi capita un altro problema. Quando effettuo il punto 3), il modem Telecom smette di connettersi alla rete. Cosa devo fare per risolvere? Specifico che non ho problemi a procedere con gli altri punti, dato che pur non connesso alla rete riesco ugualmente ad accedere alle impostazioni dei due router. Ma a cosa mi serve? Dopo che ho seguito tutti e sei i punti rimango comunque scollegato da internet, e non posso farci niente.

 
Ultima modifica:
Ci provo. A chi devo assegnare l'indirizzo 192.168.1.2 ? Al router netgear?
- - - Aggiornato - - -

Allora, ho cambiato l'IP al router Netgear, assegnandogli 192.168.1.2 , e dopo di quello, effettivamente, riesco ad accedere alla pagina di entrambi i router. Ho seguito quindi le istruzioni di Raikoh, ma mi capita un altro problema. Quando effettuo il punto 3), il modem Telecom smette di connettersi alla rete. Cosa devo fare per risolvere? Specifico che non ho problemi a procedere con gli altri punti, dato che pur non connesso alla rete riesco ugualmente ad accedere alle impostazioni dei due router. Ma a cosa mi serve? Dopo che ho seguito tutti e sei i punti rimango comunque scollegato da internet, e non posso farci niente.
Lascia perdere tutto questo, configura il WiiU impostando i parametri manualmente, inserisci l'IP del WiiU in DMZ e prova.

 
Ci provo. A chi devo assegnare l'indirizzo 192.168.1.2 ? Al router netgear?
- - - Aggiornato - - -

Allora, ho cambiato l'IP al router Netgear, assegnandogli 192.168.1.2 , e dopo di quello, effettivamente, riesco ad accedere alla pagina di entrambi i router. Ho seguito quindi le istruzioni di Raikoh, ma mi capita un altro problema. Quando effettuo il punto 3), il modem Telecom smette di connettersi alla rete. Cosa devo fare per risolvere? Specifico che non ho problemi a procedere con gli altri punti, dato che pur non connesso alla rete riesco ugualmente ad accedere alle impostazioni dei due router. Ma a cosa mi serve? Dopo che ho seguito tutti e sei i punti rimango comunque scollegato da internet, e non posso farci niente.
http://forum.spaziogames.it/board/threads/522084-Telecom-Fibra-odia-il-Wii-U?p=24034333&viewfull=1#post24034333

Armati di pazienza, leggi tutto e giocherai

Il punto 3) va fatto per ultimo

 
Ragazzi ma una volta non esisteva la guida di Luca Pac per mettere la console in DMZ? Che fine ha fatto?

 
I miei purtroppo sono passati a telecom e come temevo riscontro i vostri stessi problemi. Il mio modem/router fibra è uno degli ultimi modelli quindi pensavo avessero risolto la magagna con le console Nintendo ma nella sezione Port Mapping nell'elenco delle applicazioni non sono presenti (PS2 e Xbox sì per dire) e provando ad inserire manualmente i parametri del WiiU ho comunque l'errore famoso.

Ora, dato che l'unica alternativa sia comprare un router (il che è una bella seccatura dopo i 60 euro spesi per quello telecom), volevo sapere se ne vale effettivamente la pena o se ci sono modi alternativi per fixare il problema (che sò, chiamare il 187 per esempio).

 
I miei purtroppo sono passati a telecom e come temevo riscontro i vostri stessi problemi. Il mio modem/router fibra è uno degli ultimi modelli quindi pensavo avessero risolto la magagna con le console Nintendo ma nella sezione Port Mapping nell'elenco delle applicazioni non sono presenti (PS2 e Xbox sì per dire) e provando ad inserire manualmente i parametri del WiiU ho comunque l'errore famoso.Ora, dato che l'unica alternativa sia comprare un router (il che è una bella seccatura dopo i 60 euro spesi per quello telecom), volevo sapere se ne vale effettivamente la pena o se ci sono modi alternativi per fixare il problema (che sò, chiamare il 187 per esempio).
Idem.

Ho pensato ad una cosa però: Se collegassi a cascata il vecchio router adsl telecom al nuovo modem telecom fibra funzionerebbe? Senza stare a spendere soldi per un nuovo router...

 
comunque il fatto di essere FTTCab non gli impedisce di essere eccezionale

Guardate i risultati in firma... e pensare che fino a tre anni fa dovevo accontentarmi di 2 mega.

La cosa che mi irrita è che con Ps4, One e Pc va da ***, invece con i giochi che usano il nintendo network da i problemi che tutti sappiamo.

Non puo' che essere un problema imputabile a Nintendo perché sempre su WiiU i Call of duty hanno nat aperto e ti permettono di giocare con tutti.

Speriamo che con Nx cambi qualcosa perché io di prendere un altro modem da collegare a cascata non ne ho nessuna voglia

 
Ultima modifica da un moderatore:
comunque il fatto di essere FTTCab non gli impedisce di essere eccezionale
Guardate i risultati in firma... e pensare che fino a tre anni fa dovevo accontentarmi di 2 mega.

La cosa che mi irrita è che con Ps4, One e Pc va da ***, invece con i giochi che usano il nintendo network da i problemi che tutti sappiamo.

Non puo' che essere un problema imputabile a Nintendo perché sempre su WiiU i Call of duty hanno nat aperto e ti permettono di giocare con tutti.

Speriamo che con Nx cambi qualcosa perché io di prendere un altro modem da collegare a cascata non ne ho nessuna voglia

Perché Cod si basa su server activision, solo su wii usava quelli nintendo (e dopo lo shut down dei server wii sono passati a server activision, per questo su wii puoi ancora giocare a cod o almeno potevi nel 2013 e 2014), infatti bo2 e ghosts non hanno mai manutenzioni da parte di nintendo e lo stato dei server per wii u è segnalato sul sito di activision, quando c'è un problema devi contattare il supporto activision (che ormai non fa più nulla per wii u, a meno che non muoia proprio il server
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 


In passato anche ms aveva problemi (o era sony, non ricordo), poi evidentemente hanno dialogato con telecom ed hanno risolto insieme la cosa, nintendo no perché per loro l'online è ancora qualcosa di misterioso ed insondabile :bah!:


 
Ultima modifica da un moderatore:

Perché Cod si basa su server activision, solo su wii usava quelli nintendo (e dopo lo shut down dei server wii sono passati a server activision, per questo su wii puoi ancora giocare a cod o almeno potevi nel 2013 e 2014), infatti bo2 e ghosts non hanno mai manutenzioni da parte di nintendo e lo stato dei server per wii u è segnalato sul sito di activision, quando c'è un problema devi contattare il supporto activision (che ormai non fa più nulla per wii u, a meno che non muoia proprio il server
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 


In passato anche ms aveva problemi (o era sony, non ricordo), poi evidentemente hanno dialogato con telecom ed hanno risolto insieme la cosa, nintendo no perché per loro l'online è ancora qualcosa di misterioso ed insondabile :bah!:
Non potevi fare una disamina migliore, ma la cosa più strana È che a Mario kart e wiisport tennis riesco a giocare contro stranieri ma mai contro italiani perché mi esce messaggio di errore.

Questo purtroppo è il motivo per il quale non ho mai partecipato ai tornei del forum di mariokart e mi sono perso un giocone come Splatoon che essendo essenzialmente solo online non ho mai preso in considerazione.

Speriamo che con NX risolvano... Basterebbe che permettessero di fare come con la ps4 che permette dalle impostazioni di settare la console in ppoe. Semplice e risolutivo.

- - - Aggiornato - - -

Visualizza allegato 161403

Per farti capire...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non potevi fare una disamina migliore, ma la cosa più strana È che a Mario kart e wiisport tennis riesco a giocare contro stranieri ma mai contro italiani perché mi esce messaggio di errore.
Questo purtroppo è il motivo per il quale non ho mai partecipato ai tornei del forum di mariokart e mi sono perso un giocone come Splatoon che essendo essenzialmente solo online non ho mai preso in considerazione.

Speriamo che con NX risolvano... Basterebbe che permettessero di fare come con la ps4 che permette dalle impostazioni di settare la console in ppoe. Semplice e risolutivo.

- - - Aggiornato - - -

Visualizza allegato 161403

Per farti capire...
L'unico problema è il catorcio Telecom, con il router più fetente in circolazione si gioca tranquillamente, puoi anche configurare quel protocollo che dici

Volendo si poteva risolvere (all'inizio non si giocava nemmeno su One e PS4), evidentemente hanno avuto poche lamentele o Nintendo se n'è fregata, chissà, ma ti posso garantire che col coso Telecom su WiiU non si gioca, inutile smanettare o seguire la guida di Pac

 
La mia guida dice chiaramente di sostituire il catorcio telecom e se non è possibile di attaccarci un router, perché il modem telecom manco a martellate lo sblocchi :kep88:
Ma intendi il catorcio fibra Telecom?

Perché io ne uso uno vecchissimo e non ho mai avuto problemi a giocare online....però ultimamente pensavo di passare a fibra, ma leggendo i problemi che sta dando a chi già lo ha, mi trattiene un po'...

 
Ma intendi il catorcio fibra Telecom?Perché io ne uso uno vecchissimo e non ho mai avuto problemi a giocare online....però ultimamente pensavo di passare a fibra, ma leggendo i problemi che sta dando a chi già lo ha, mi trattiene un po'...
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se passi a fibra devi mettere in conto di dover prendere un router da attaccare al modem

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top