Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ok, questi regolarizzano i clandestini che lavorano nei campi invece di mandarci chi ha il reddito di cittadinanza, continuando a fare del male ai lavoratori e alla disoccupazione, oltre che alla società. Credo sia giunto il momento di cambiare Paese (tanto il proprio non conta, no?)
Il M5S si sta piegando su ogni singolo tema pur di restare lì.

L'immigrazione serve esattamente a questo: tenere i salari bassi e abbassare le pensioni. C'è chi dice anche per creare una base votante per la sinistra, che la sta perdendo, ma secondo me là siamo più sul complottismo che sulla realtà. La realtà è che in un colpo hanno abbassato i salari dei lavoratori agricoli TUTTI (ho un'azienda agricola, so di cosa parlo) e aumentato gli arrivi per la promessa di regolarizzazione. Contenti loro e chi li vota contenti tutti
Complottismo fino ad un certo punto. Negli USA, ad esempio, ci sono esponenti dem come Stacey Abrams che si esprimono esplicitamente a favore dell'immigrazione e della distribuzione di immigrati in stati e comunità storicamente "bianche" in modo da manipolare le elezioni locali e presidenziali.

Gente come Ilhan Omar ha inizialmente ottenuto la poltrona in Minnesota (stato con la comunità somala più grande degli USA) proprio in quel modo.

 
Ultima modifica:
Scusate, ma davvero secondo voi gli altri temi sono passati in secondo piano? No perché, per come la percepisco io, la classifica dei problemi per come viene presentata dai media e dal popolo è:

1) CoVid 19

2) mafiosi

3) la liberazione di Silvia

 
Scusate, ma davvero secondo voi gli altri temi sono passati in secondo piano? No perché, per come la percepisco io, la classifica dei problemi per come viene presentata dai media e dal popolo è:

1) CoVid 19

2) mafiosi

3) la liberazione di Silvia
Dai che stanno pontificando sul mes che ci porta dritti sulla mer*a oltre che saremo gli unici in Europa ad usarlo e essere inculati. 

 
Dai che stanno pontificando sul mes che ci porta dritti sulla mer*a oltre che saremo gli unici in Europa ad usarlo e essere inculati. 
Speriamo di no :dsax:  Ma purtroppo se si arrivasse a dover votare in Parlamento, temo che Lega e FdI non basteranno a bloccarlo (nutro dubbi sul No convinto dei 5stelle).

 
Dai che stanno pontificando sul mes che ci porta dritti sulla mer*a oltre che saremo gli unici in Europa ad usarlo e essere inculati. 
Non preoccuparti. Il MES è stato mantenuto sul tavolo della trattativa per non fare un torto alla Spagna che vuole accedervi, non per attivarlo noi. Garantisce Conte. :pepe:

 
Ultima modifica:
Ma risulta tanto difficile immaginare che magari una persona sequestrata per due anni si debba aggrappare a qualcosa, tipo chessó, la fede, e che sicuramente una copia a tiratura limitata della Sacra Bibbia in Somalia non gliela passavano i suoi carcerieri? 

Non capisco tutta questa polemica sulla conversione più o meno forzata, probabilmente mi sarei messo pure io a leggere il Corano in quella situazione, anche considerando che l'alternativa era fissare il soffitto o disperarmi.

Voi che dite?

 
Né io né te sappiamo come sono andate avanti le trattative, né come si tratta con gente simile. 
te lo dico io:



 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì Drake, ho capito benissimo cosa intendeva, solo che parlare di interessi in un momento simile, quando una persona è stata tratta in salvo dopo più di un anno e portata a casa è un discorso da miserabili, soprattutto se si parla senza il benché minimo straccio di prova (ma sì, tu mi dirai che alla base del processo di deviazione delle masse, le prove non servano per fare queste accuse): sono i classici discorsi da bar che potrebbero essere accettabili da degli ubriaconi da bar con la quinta elementare. Poteva succedere in qualsiasi momento in questo anno e mezzo, che tanto si sarebbe mossa sempre la stessa accusa, che è di un qualunquismo disarmante 
Pre-coronavirus la minaccia per una larga parte della popolazione italiana di patire i morsi della fame, quella vera, che riporta ai tristi momenti della guerra, non era sul tavolo, cari miei che dite queste cose. Chi avrebbe potuto concepire una tale desolante possibilità solo qualche mese fa? Il "poteva succedere in qualsiasi momento che tanto si sarebbe mossa la stessa accusa" è un discorso proprio... come dire... piccolino. Nel mezzo di questa fase storica ci si para dinanzi la più grave crisi economica e sociale dai tempi del dopoguerra. Non un momento qualunque, storicamente irrilevante, come suggerite fra le righe negando l'importanza del quando la liberazione è avvenuta. Non c'è mai stato un periodo più importante e rischioso di questo da gestire negli ultimi decenni, per chi è al comando della nazione. La bomba sociale c'è ed è pronta ad esplodergli in faccia se non giocano bene le loro carte, distraendo a più non posso con argomenti fantoccio. Per cui, di grazia, risparmiatemi queste cose, che non le voglio sentire.

Nessuno nega la criticità, e il discorso del complotto rimane comunque da miserabili quando si parla di una vita umana.
Ma quale complotto, questa è politica 101. I politici tendono a ricercare il consenso, sempre e dovunque, distraendo l'attenzione da quello che può generare dissenso. Lo fanno anche quando si tratta di avvenimenti che ergi a sacri, per dare contro a noi miserabili. Il PD lo ha provato con i fatti, non perdendo il minimo tempo ad appropriarsi del risultato ottenuto, appiccicando sulla foto della persona salvata il loro grottesco simbolo, come fosse un animale da esibire al mercato delle elezioni.

La vita umana e gli intenti delle persone che quella vita umana la usano, per fini propagandistici, non hanno nulla a che spartire. Ma tu continua a mischiare...

Ah e Conte rimane il leader più apprezzato, PD e 5s salgono, insieme a fratelli d'italia (che però non è partito di governo), mentre la lega scende. Di che stiamo parlando? E nel discorso, come avevo già lasciato intendere nel post che hai quotato, la partigianeria politica non c'entra nulla: dire che aver salvato una persona da chissà quale vita infernale sia uno specchietto per le allodole è proprio da miserabili. 
Dopo i risultati delle presidenziali americane e della Brexit ancora credi ai sondaggi? Buon per te. Certe statistiche hanno valore nullo nel determinare il consenso politico, poiché i risultati sono manipolabili con estrema facilità semplicemente selezionando il campione come più si desidera. Quello a cui servono i sondaggi è condizionare le decisioni dei politici e degli elettori sostenendo con numeri fantasiosi la scelta di chi tali sondaggi li finanzia (Hillary vincitrice sicura e remain garantito, è andata così no?). I voti veri si vedranno alle elezioni.

Again, immagino tu sia proprio un negoziatore esperto. 
Tu sei un negoziatore esperto? Se non lo sei puoi pacificamente riporre questo discorso nel tuo repertorio.

In assenza di esperienze dirette, da ambo le parti, il tuo punto di vista ha lo stesso valore del mio, fino a prova contraria.

Fare illazioni simili, dire che "casualmente" la liberazione è arrivata in un momento simile, sicuramente tragico, è vergognoso: si dovrebbe essere solo contenti che il nostro stato sia riuscito a salvare una connazionale che ha aiutato chi non ha nulla, senza avanzare accuse (o lasciandole intendere) al governo di aver "perso tempo" (come, d'altronde, stai facendo anche tu) perché sì, è vergognoso. Ah, e io non ho intimato nessuno, ma, al massimo, ho implicatemente "invitato": c'è differenza. 
Il diritto di critica non si sospende solo perché il governo "ha fatto una buona azione". Gettando quest'osso non solo ci stanno efficacemente distraendo dai problemi reali ed imminenti, come dimostrano i fiumi di parole scritte per questa tema così di interesse, ma in individui che ragionano alla tua maniera riescono a fare ancora di più, mettendo a tacere il dissenso secondo un meccanismo che mi ricorda lo psicoreato orwelliano. Ti astieni dal pensare a motivazioni diverse dal buon cuore dei governanti, perché il solo pensarci è di per se un atto vergognoso, impuro. La cosa ti spinge anche ad avere i tuoi due minuti d'odio nei confronti di noi "vergognosi miserabili", che non ponendoci da soli i tuoi stessi paletti mentali, osiamo pensare a possibilità diverse dall'essere governati dagli orsetti del cuore o dalla fata madrina.

Nel paese di Gladio, Licio Gelli, servizi segreti deviati e tutto l'ambaradan di pOtErI fOrTiH!!11, come li chiami per farmi il verso, è bello venire a conoscenza del fatto che i nostri politici in verità ci amano e non hanno secondi fini di alcun tipo. Sarà per questo che gli stessi eroi che hanno salvato Silvia Romano ora ci vogliono svendere alla Troika. E' un loro atto d'amore  :cuore:

Non ho capito come si dovrebbe dedurre che la liberazione della ragazza sia in realtà una manovra di depistaggio.
In queste ultime pagine di cosa si è parlato? Per non essere una distrazione il suo sporco lavoro lo sta pur facendo.

 
Parlo di qui solo perché è il luogo dove noi discutiamo. Sui social è lo stesso.
Beh ma allora abbiamo bacheche FB completamente diverse, perché io vedo sì molti post su Silvia e la sua vicenda, ma ne vedo altrettanti sui soliti discorsi. Con altrettanti ovviamente intendo una mia stima, non mi sono messo a contare i post :asd:

Ma comunque in generale, ai principali telegiornali in prima pagina c'è comunque l'emergenza sanitaria. Ieri sera su La7 hanno parlato 10 minuti scarsi della tipa e più di un'ora sui mafiosi (questo mi hanno detto, non ero sintonizzato, anche se c'è da dire che è stato proprio Giletti a rendere pubblico il presunto inciuccio Bonafede-mafia).

Insomma, secondo me le notizie che dovrebbero "distrarre la massa" sono altre, anche perché di questa storia tra 2 giorni non ne parlerà più nessuno o quasi, imho.

 
Direi che il topic politico in Gamesforum sia tutt'altro che un campione statisticamente valido :asd:  
Sinceramente, non ne sarei così sicuro ed i passati sondaggi elettorali l'hanno ampiamente dimostrato.

È un microcosmo abbastanza rappresentativo di quella che è l'intenzione di voto di una fetta di popolazione e sicuramente un campione migliore di quelli che vengono presi per fare i sondaggi o gli exit poll.

 


5,5 miliardi al mese per il MES della sanità :rickds:  

SETTE mesi per ottenerlo tutto :rickds:  

 
Sinceramente, non ne sarei così sicuro ed i passati sondaggi elettorali l'hanno ampiamente dimostrato.

È un microcosmo abbastanza rappresentativo di quella che è l'intenzione di voto di una fetta di popolazione e sicuramente un campione migliore di quelli che vengono presi per fare i sondaggi o gli exit poll.
Aspetta un attimo. Stai affermando che il caso della ragazza è fonte di distrazione assoluta poiché in questo forum tu e altri ne state/stiamo parlando. Mi sembra un cane che si morde la coda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pre-coronavirus la minaccia per una larga parte della popolazione italiana di patire i morsi della fame, quella vera, che riporta ai tristi momenti della guerra, non era sul tavolo, cari miei che dite queste cose.
Sicuramente no, e non fai altro che sminuire la tragicità del momento se continui a ritenere che una notizia simile, di cui sicuramente si parlarerà per qualche giorno, arriverà a oscurare la crisi che sta colpendo l'Europa. Cosa che mi sembra quasi oggettivamente impossibile, e che non capisco del perché si continui a parlare di ciò. 

negando l'importanza del quando la liberazione è avvenuta. La bomba sociale c'è ed è pronta ad esplodergli in faccia se non giocano bene le loro carte, distraendo a più non posso con argomenti fantoccio. Per cui, di grazia, risparmiatemi queste cose, che non le voglio sentire.
Io nego la correlazione col momento di crisi attuale, e ripeto, stiamo parlando del nulla. 

Chiunque stia seguendo le notizie sa che c'è il rischio di una bomba sociale, ed è inutile continuare a parlare per complotti ("Non ce lo dicono", "È così, ma non posso provarlo", "Vi stanno ingannando")

Ma quale complotto, questa è politica 101. I politici tendono a ricercare il consenso, sempre e dovunque, distraendo l'attenzione da quello che può generare dissenso. Lo fanno anche quando si tratta di avvenimenti che ergi a sacri, per dare contro a noi miserabili. Il PD lo ha provato con i fatti, non perdendo il minimo tempo ad appropriarsi del risultato ottenuto, appiccicando sulla foto della persona salvata il loro grottesco simbolo, come fosse un animale da esibire al mercato delle elezioni.
Le persone di cui parli, al momento, lo stanno riscuotendo il consenso. Il discorso della regolarizzazione degli immigrati che può generare dissenso non mi sembra taciuta e fatta di nascosto, ma è al centro del dibattito politico di questi giorni. 

Ho fatto una veloce ricerca, e nella pagina Facebook del PD non ho trovato alcuna foto di Silvia con il logo: al massimo, come persone assennate (e come credo tutti comunque qui dentro, salvo qualcuno) mostrano felicità per il ritorno a casa, postando foto di Silvia, ma senza alcun logo. 

Dopo i risultati delle presidenziali americane e della Brexit ancora credi ai sondaggi? Buon per te. Certe statistiche hanno valore nullo nel determinare il consenso politico, poiché i risultati sono manipolabili con estrema facilità semplicemente selezionando il campione come più si desidera. Quello a cui servono i sondaggi è condizionare le decisioni dei politici e degli elettori sostenendo con numeri fantasiosi la scelta di chi tali sondaggi li finanzia (Hillary vincitrice sicura e remain garantito, è andata così no?). I voti veri si vedranno alle elezioni.
Fortunatamente (?) gli anni hanno dimostrato che in Italia i sondaggi e gli exit poll sono fatti meglio che nei Paesi da te citati (personalmente ho notato grande affidabilità su SWG). 

Tu sei un negoziatore esperto? Se non lo sei puoi pacificamente riporre questo discorso nel tuo repertorio.

In assenza di esperienze dirette, da ambo le parti, il tuo punto di vista ha lo stesso valore del mio, fino a prova contraria.
Ma che discorso è, dai? :rickds:

Io so di non sapere, e conscio della mia ignoranza, non sparo sentenze sull'operato dei servizi segreti. Voi, te compreso, sì, visto che affermate quello che dovevano fare, e come dovevano farlo, con certezza e senza neanche mettervi in dubbio; mica dite: "Ma perché non l'hanno fatto prima?", no, dite: "Potevano già farla prima". Quindi immagino siate massimi esperti. 

come dimostrano i fiumi di parole scritte per questa tema così di interesse,
Lo è diventato per le parole scritte da altri, perché è diventato il main topic a causa di chi criticava che sarebbe diventato il main topic :asd:

è bello venire a conoscenza del fatto che i nostri politici in verità ci amano e non hanno secondi fini di alcun tipo. Sarà per questo che gli stessi eroi che hanno salvato Silvia Romano ora ci vogliono svendere alla Troika. E' un loro atto d'amore
Vabbè, sta parte proprio meh :asd: stai parlando di cose, facendomi il verso, di cose che non ho mai detto, né lasciato intendere :asd:

Poi, su quello che avevi scritto prima, io non sto dicendo di non criticare nel merito delle azioni politiche svolte dal governo. Se poi vedete un'azione politica e obnubilante nei confronti del popolo la liberazione di una ragazza rapita (senza alcuna prova a vostro favore, e senza sapere cosa richiede un'operazione simile, e dando per certe le vostre supposizioni), non vi vedo estremamente diversi da quelli che accusano il 5G di aver portato le morti da covid. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stai dicendo assurdità che non stanno né in cielo né in terra: questa si è convertita con gli insegnamenti di terroristi islamici il cui lavoro è uccidere e destabilizzare i paesi, mica si è convertita alla scuola di corano da gente civile. Sei tu che non riesci a distinguere questo da "oh sì, quei TERRORISTI mi hanno trattata bene, erano anche simpatici. Ah, e mi hanno insegnato il corano, ora sono islamica". E che problema ci sarebbe giusto? Nessuno. Ah, vero, il problema è che nella storia del cristianesimo ci sono state le crociate, quindi ce lo meritiamo. Quando erano le crociate scusa? E quando gli ultimi attentati di questoli terroristi? Per favore, su
ma quanta presunzione che vedo :asd:

Basata anche su una scorretta decodifica di quel che la ragazza ha raccontato.

Non ha mai detto che qualcuno le abbia dato dei precetti, ha chiesto il Corano, gliel'hanno dato, lo ha letto e ha scelto per i fatti suoi. Ha solo detto che le hanno insegnato qualche parola di arabo.

"Uuuuuh tremendo, sto dialogando coi miei rapitori, quale terribile bestia devo essere!"

Sembra quasi che qualcuno stia rosicando perché non è tornata gonfia di lividi, traumatizzata o peggio ancora vittima di violenza sessuale. Sono sicuro che questo osceno sentimento stia strisciando tra quelli che si stanno occupando di questa questione con una certa morbosità in questi giorni (non mi riferisco a te).

Ma che idea si ha dei rapimenti poi, Moro non fu toccato, De André manco. Entrambi dialogavano coi propri rapitori, nonostante le due vicende andarono diversamente.

Questa idea di rapimento da film thriller è veramente stupida.

Sulla questione Islam, per cortesia, siamo ancora una volta alla "religione brutta e cattiva" senza un minimo di conoscenza del testo nella sua interezza e della complessità delle teologia coranica?

Forse non solo Silvia Romano avrebbe dovuto leggere il testo.

E senza mettere in mezzo le crociate cristiane, dato che tale complessità va applicata a tutte le religioni della storia dell'umanità.

Rilassatevi, non ci siamo riportati in casa una militante pazzoide che si farà esplodere in piazza Duomo dopodomani.

Rilassatevi e fatevi un po' di fatti vostri anche.

La questione veramente interessante e controversa è invece quella dei riscatti, ma è una questione vecchia: è giusto che un Governo paghi il riscatto di un connazionale rapito finanziando i criminali e dando dei precedenti per futuri ricatti? Può questa analisi essere fatta lucidamente mentre si gioisce per la liberazione di una persona rapita da più di un anno?

è un nodo veramente difficile da sciogliere.

Ma cos'è questa storia che adesso si fa chiamare Aisha?  :rickds:

Spero sia tutta una favola che le hanno obbligato di dire i servizi segreti. Altrimenti tra un anno tornerà in Africa in villeggiatura
E poi i commenti che non vorresti mai leggere.

Bravo, complimenti.



 


 
Ma tiene dei tassi d'interesse bassissimo poi sta anche senza vincoli a parole che vuoi di più?
La parola conta di più della carta:sisi:
Quasi regalati (cit.)
Ma che poi è incredibile che nessuno risponda: "ma se sono regalati, perché la BCE non acquista l'equivalente del regalo in titoli di stato da 100 anni?"

Che poi sarebbe "perché la BCE non fa da prestatore di ultima istanza?" Ma diciamolo sottovoce altrimenti si crea inflazione.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top