Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ovvio che il problema, sui media, sia Orban: i capitalisti che possiedono i media, così come gli altri capitalisti, non hanno alcun interesse a spiegare cosa, come, quando e perchè. 

 
Sul mes vi do ragione, ma la dovete finire con sta cagata di Conte == Orban. 

Poi non so dove vi informate voi, ma la maggior parte dei media nazionali si é schierata contro il comportamento dell'Europa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovvio che il problema, sui media, sia Orban: i capitalisti che possiedono i media, così come gli altri capitalisti, non hanno alcun interesse a spiegare cosa, come, quando e perchè. 
Più che con i media me la prendo con chi, nonostante le evidenze siano sotto gli occhi di tutti, si ostina a difendere l'UE e questo sistema economico che ha chiaramente fallito. 

L'unica (molto amara) consolazione è che chi ha voluto questo, votando chi ha votato, condividerà con tutti gli altri quanto ne conseguirà in futuro. 

 
Sul mes vi do ragione, ma la dovete finire con sta cagata di Conte == Orban. 

Poi non so dove vi informate voi, ma la maggior parte dei media nazionali si é schierata contro il comportamento dell'Europa.
Ci sta poco da dare ragione se poi vanno ad applicarlo :unsisi:

Questione Orban se decide di accettare il MES lo prendiamo tutti in culo tanto nessuno lo ferma, quindi in cosa sarebbe diverso dai pieni poteri di Orban? 

 
Sul mes vi do ragione, ma la dovete finire con sta cagata di Conte == Orban. 

Poi non so dove vi informate voi, ma la maggior parte dei media nazionali si é schierata contro il comportamento dell'Europa.
Ma che Orban sia un criminale non lo mette in discussione nessuno qui (credo). Certo è che Conte e Gualtieri stanno agendo senza rispondere a nessuno infischiandosene dell'approvazione del Parlamento, con il PdR che rimane immobile ad assistere alla distruzione socio-economica del paese. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che con i media me la prendo con chi, nonostante le evidenze siano sotto gli occhi di tutti, si ostina a difendere l'UE e questo sistema economico che ha chiaramente fallito. 

L'unica (molto amara) consolazione è che chi ha voluto questo, votando chi ha votato, condividerà con tutti gli altri quanto ne conseguirà in futuro. 
Ma non si renderanno conto del perché subiranno quello che subiranno. E, anzi, è probabile che incolperanno gli italiani (gli altri, ovviamente, non sé stessi), il debito pubblico, la casta, cricca, corruzione, l'evasione. 

 
Ci sta poco da dare ragione se poi vanno ad applicarlo:unsisi:
Questione Orban se decide di accettare il MES lo prendiamo tutti in culo tanto nessuno lo ferma, quindi in cosa sarebbe diverso dai pieni poteri di Orban? 
Se nessuno ferma Conte è perché il suo governo, democraticamente eletto, non lo ha fermato. Sbaglio?

Sto aspettando il M5S, probabilmente hanno deciso che ormai vogliono cambiare lavoro.

L'01/04 Crimi dice che  "il MES, l'unico modo è senza condizioni, non affievolite, senza", aggiungendo però che, sapendo anche che per averlo senza condizioni servirebbe l'unanimità, reputano che non è possibile proprio utilizzare il MES senza condizioni. Quindi o significa escluderlo a priori o "eh ma tanto o così o niente".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le verità di questo video sono tante. A cominciare da: "le regole le abbiamo decise insieme". Ovviamente per "insieme" si intende le classi dirigenti. Le quali, però, erano state democraticamente elette. Inutile, comunque, girarci intorno: ai lavoratori, quelle regole, piacevano. 

 
Il video fa riflettere se pensi che quelli al tavolo siamo noi cittadini (italiani, francesci e tedeschi) e non la personificazione del paese :unsisi:

Mi è piaciuto che si faccia riferimento a "l'Europa" come un ente che ci piomba dall'alto e di cui noi non facciamo parte - ripenso ai vari leader tutti d'accordo con "l'Europa deve prendersi i nostri clandestini".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il video fa riflettere se pensi che quelli al tavolo siamo noi cittadini (italiani, francesci e tedeschi) e non la personificazione del paese :unsisi:

Mi è piaciuto che si faccia riferimento a "l'Europa" come un ente che ci piomba dall'alto e di cui noi non facciamo parte - ripenso ai vari leader tutti d'accordo con "l'Europa deve prendersi i nostri clandestini".
E, comunque, il non detto è "se non ci piace, che cazzo aspettiamo a uscire?"

 
Le verità di questo video sono tante. A cominciare da: "le regole le abbiamo decise insieme". Ovviamente per "insieme" si intende le classi dirigenti. Le quali, però, erano state democraticamente elette. Inutile, comunque, girarci intorno: ai lavoratori, quelle regole, piacevano. 
Il leitmotiv del video è quello degli europeisti. L'Italia spendacciona con baffi a manubrio e mandolino in mano, "molto intelligente ma che non si applica" (inteso come "è una grande economia ma non fa le riforme"), che non sa gestire i propri soldi perché "malata di gioco d'azzardo", che non vuole rispettare le regole che tutti gli altri rispettano, costretta a mendicare quattro spicci per alimentare le proprie politiche clientelari. Questa non è satira, è fare politica parandosi dietro ad essa per dire la qualunque in difesa di questo sistema, come fanno i Makkox & co.

I commenti lo testimoniano pienamente nel loro essere una fogna tutta composta da europeisti che calcano proprio su questa retorica deficiente, come questi due:

Il succo è che, in sostanza, siamo dei piangina
Francia: Cavolo Italia va bene tutto ma almeno potresti mettere un pò in regola i conti Italia: POPOPOPOOOPOOOO POPOPOOOPOOOOO BERLINO 2006 SUUUUUUUUCA 5-3 FRANCIA MERDA
L'intento del video è fare in conclusione uno spot all'UE di quelli belli belli, che ricordano molto quelli che trasmettevano sulla RAI qualche anno fa (qui li postò LeRoi se non ricordo male): sviolinate al mercato unico condite con grandi perle come "anche se qualcuno dice il contrario diamo grossi aiuti economici" e "veniamo troppo spesso attaccati senza motivo". Lo stereotipo che chiude il tutto potresti essere tu quando inquadrato dal cervello non funzionante di certi soggetti: "stampiamo moneta diventiamo ricchi".

 
Sì, vero. È una presa per il culo a tutti gli effetti e a più livelli. Eppure quante decine di anni sono che ci prendono per il culo? E, tuttavia, continuiamo a fare parte del "club" votando chi propone la permanenza nel club, perculando chi parla di uscire dal club e anzi, incolpando gli altri italiani delle problematiche che la permanenza nel club comportano.

A me personalmente, poi, mi prendono per il culo anche gli anti euristi visto che ho la sfortuna di essere un tuttosubitista, figurati.

 
E, comunque, il non detto è "se non ci piace, che cazzo aspettiamo a uscire?"
Ci piace, non credo che nessuno ci abbia impedito di uscire.  In Italia, tralasciando le forze europeiste di questa UE - giudicatemi male, ma per me essere europeisti non è per definizione un male o un bene; in alternativa secondo voi qual'è l estensione culturale e territoriale ideale per definire un ente politico? Quali altri fattori giudichereste? Edit: mi spiego meglio: qual è per voi il motivo per cui non dovremmo dividerci per esempio in regioni o macroregioni, o perché dovremmo - abbiamo parlato per lo più di una Europa "diversa", più che di una uscita, riferendoci alla fine a M5S e Lega.

 
Ci piace, non credo che nessuno ci abbia impedito di uscire.  

In Italia, tralasciando le forze europeiste di questa UE - giudicatemi male, ma per me essere europeisti non è per definizione un male o un bene; in alternativa secondo voi qual'è l estensione culturale e territoriale ideale per definire un ente politico? Quali altri fattori giudichereste? Edit: mi spiego meglio: qual è per voi il motivo per cui non dovremmo dividerci per esempio in regioni o macroregioni, o perché dovremmo - abbiamo parlato per lo più di una Europa "diversa", più che di una uscita, riferendoci alla fine a M5S e Lega.
A me, invece, interessa porre una domanda diversa: quando si potrà cominciare a dire la verità, ossia che i confini statali e le nazioni sono costruzioni puramente funzionali al mantenimento dei rapporti di forza del capitale nei confronti del lavoro?

La domanda non è "perché non dovremmo dividerci" ma "perché i lavoratori implorano i capitalisti di cagargli in bocca?".

Avete presente quando, nel secolo scorso, si diceva "Socialismo o barbarie"? 

Ecco, abbiamo scelto la barbarie: https://www.corriere.it/esteri/20_aprile_04/coronavirus-l-economist-fino-quando-potremo-permetterci-dire-che-vita-umana-non-ha-prezzo-01e3ce9e-763c-11ea-b3b8-a2cb021df0f0.shtml

Chiunque parli di capitalismo buono, keynesismo, "minore dei mali" e tutto il resto dovrebbe imparare questo articolo a memoria avendo ben presente che la vita a cui si dà un prezzo e la propria.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io avrei una domanda molto delicata da fare: e accetto consigli sul dove potermi documentare.

In caso di uscita dall'euro è vero che ci sarebbe il cosiddetto Default? e cosa accadrebbe ai nostri risparmi?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top