Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Il giornalismo Italiano e non, dall'inizio dell'epidemia ne ha combinato di cotte e di crude. Tra titoli clickbait, notizie false, allarmiste ecc... trasformando tutto il settore in un covo di sciacalli schifosi. Fino a ieri si era posto nel topic del virus un titolo di Repubblica assolutamente ridicolo e da delinquenti. 

Però pls basta parlare di TaskForce sulle fake news ecc... è una soluzione a mio avviso profondamente sbagliata e per capirlo basta semplicemente rispondersi a questa domanda: Chi ci metti dentro? :asd:  

 
Chi ha negato il contrario? Hai perfettamente ragione, ma si stava parlando del virus. 
E io ho detto che mi piacerebbe vedere la stessa cosa anche per le stronzate dette relativamente all'euro.

Cart c'è tipo una pandemia. Mi pare normale voler limitare qualunque cavolata riguardo essa.

Poi se ti girano purtroppo posso farci poco. :azz:
Sì, siamo anche dentro ad unione valutaria non ottimale, cosa questa che non ci è di aiuto né contro le epidemie, né durante le epidemie né dopo le epidemie. 

 
Con questo virus i primi a fare confusione sono stati i virologi, hanno detto tutto e il contrario di tutto...la scienza non funziona per dogmi ma per teorie ed esperimenti,  la soluzione non è la censura.

Poi se la gente crede a qualsiasi cosa  legga su internet senza farsi due domande è un problema diverso.

 
Purtroppo non mi fa editare il precedente messaggio.

Comunque o siete in malafede oppure non avete capito. Si sta parlando di controllare le informazioni LIMITATAMENTE al virus, non su tutto :rickds:  
Poi se vi sembra normale che chiunque possa dire la sua su argomenti scientifici e non democratici e possa assumere comportamenti irresponsabili a causa di ciò va benissimo eh. Io fortunatamente la penso così. 
Qui si discute il fatto che sotto l'egida di Burioni e del suo club di cazzari vengono denunciati medici solo perché osano (dall'alto della loro esperienza e professionalità) non pensarla come la "Ferragni con il PhD".

Con il medesimo principio si punta a mettere il bavaglio anche a quelli che:

 - parlano male dell'€;

 - parlano male del governo;

 - parlano male degli agnelli.

Allora, ve lo scrivo oggi così poi potrò quotarmi.

Ci sono grossissime possibilità che FCA non riapra più alcuni stabilimenti in Italia dopo che sto casino sarà finito oppure che possa riattivarli per breve tempo.

Il controllo di GEDI da parte di Exor punta poprio sull'appropriarsi dei media per stemperare la questione.

Ma voi continuate a credere che esista la libertà di stampa e di parola: quando vi sveglierete forse capirete perché c'è gente incazzata nera come me, Drake o Cart.

 
Ultima modifica:
Il virus mi sembra che sia stato preso sottogamba un po' da tutti. A gennaio l'importante era continuare la battaglia bene/male che fino alla settimana prima combattevamo con i clandestini, solo che ci chiedevamo se dovevamo abbracciare o respingere i cinesi. Nessuno aveva la reale percezione di ciò che sarebbe successo era solo un altro pretesto. Sarò superficiale o forse parto sfiduciato, ma anche adesso la situazione mi pare uguale, tutto un piangere fra "guardate che noi al governo stiamo facendo bene" e "guardate che se c'eravamo noi al governo era meglio". Che amarezza, devo smettere di seguire i politici sui social.

 
Il giornalismo Italiano e non, dall'inizio dell'epidemia ne ha combinato di cotte e di crude. Tra titoli clickbait, notizie false, allarmiste ecc... trasformando tutto il settore in un covo di sciacalli schifosi. Fino a ieri si era posto nel topic del virus un titolo di Repubblica assolutamente ridicolo e da delinquenti. 

Però pls basta parlare di TaskForce sulle fake news ecc... è una soluzione a mio avviso profondamente sbagliata e per capirlo basta semplicemente rispondersi a questa domanda: Chi ci metti dentro? :asd:  
Oltre ad essere estremamente sbagliata va a creare anche un precedente estremamente pericoloso, non ci vuole un master per capirlo

 
Per te la politica è solo tifo da stadio, tre post per esprimere tre volte la propria venuta nei pantaloni perché la squadra avversaria perde.

I sovranisti che schiumano sono uno dei fetish, lo abbiamo capito, non serve ripetercelo ad intervalli regolari  :asd:
Ormai si arriva persino a tifare per la propria distruzione pur di poter dire "il mio schieramento ha vinto!".

 
Il virus mi sembra che sia stato preso sottogamba un po' da tutti. A gennaio l'importante era continuare la battaglia bene/male che fino alla settimana prima combattevamo con i clandestini, solo che ci chiedevamo se dovevamo abbracciare o respingere i cinesi. Nessuno aveva la reale percezione di ciò che sarebbe successo era solo un altro pretesto. Sarò superficiale o forse parto sfiduciato, ma anche adesso la situazione mi pare uguale, tutto un piangere fra "guardate che noi al governo stiamo facendo bene" e "guardate che se c'eravamo noi al governo era meglio". Che amarezza, devo smettere di seguire i politici sui social.
Il virus ha fatto danni perché il SSN viene tagliato da 10 anni.

Smettiamola di dare le colpe al virus.

 
Il virus ha fatto danni perché il SSN viene tagliato da 10 anni.

Smettiamola di dare le colpe al virus.
Ma questo è chiaro, non do la colpa al virus in sé della situazione in cui ci troviamo ora. Per questo essere incazzati è sacrosanto, ma vedere nei social che la diatriba resta sempre sul livello che dicevo nel post mi fa ulteriormente incazzare, ma da un mese a sta parte il ritorno sui social è stata una mia debolezza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono proprio curioso di vedere martedì sera come andrà a finire la storia almeno in quell'occasione si avrà una risposta netta  :sisi:

Comunque cosa intendete per fake news perché a quel punto si dovrebbero censurare un sacco di castroni pro europa come il '' pronto soccorso del MES "citando Bersani. 

Nel senso nasce per il virus ma non mi pare abbia vincoli di durata :dsax:

 
Il virus ha fatto danni perché il SSN viene tagliato da 10 anni.

Smettiamola di dare le colpe al virus.
Il SSN subisce tagli dai primi anni '90. E, comunque, hai ragione: il corona virus ha messo in luce l'impreparazione delle autorità ad una crisi di questo tipo -che no, non era "inimmaginabile": non è la prima volta che succede e difficilmente sarà l'ultima- e tutte le carenze dovute anni di tagli alla spesa pubblica.

 
Spiega nei dettagli. Visto che ti piace prendere per il culo, avrai sicuramente degli argomenti molto interessanti che sostengono una tesi altrettanto interessante.
Non c'è molto da spiegare, il mio messaggio è chiarissimo e l'hai capito perfettamente, infatti. Ma tant'è.

Innanzitutto è sbagliato a prescindere associare a criminale e sfruttatori ogni capitalista e/o colui che possiede un'azienda. Sicuramente non mi sento offeso in prima persona in quanto faccio parte della categoria "lavoratori"; tuttavia, ho amici e parenti che invece lo sono e dei quali quasi nessuno si è mai lamentato di essere sfruttato. Prima che tu mi dica che le tue accuse sono mosse all'intero sistema e non ai singoli: va benissimo, eppure mi hanno sempre insegnato che generalizzare è sbagliato. Spero valga lo stesso.

Inoltre, spero tu sia consapevole che non tutti gli economisti la pensano come te, anzi. Esistono persone al tuo stesso livello accademico (dunque con le tue stesse capacità, sulla carta, e sicuramente col tuo stesso diritto di parola in materia) che la pensano all'opposto. Quindi le cose sono due: o ti credi superiore - magari è così eh, non ti conosco di persona per poter affermare il contrario, però in tal caso ti chiederei un po' di autostima :asd:  - oppure, magari, non esiste una ragione univoca.

Poi oh, il mio obiettivo non è certo farti cambiare idea, anche perché tra i due sei te quello che conosce gli argomenti; sicuramente non ho la pretesa di parlare di economia al pari di te. Semplicemente, non far passare la tua idea (che tu sei convinto sia un dogma sociale) come unica e sola verità. Perché questa è fake news tanto quanto "l'euro ci protegge dalla svalutazione/inflazione". E soprattutto, per come la vedo io, non serve a nulla spammare questo concetto 4/5 volte al giorno.

 
Non c'è molto da spiegare, il mio messaggio è chiarissimo e l'hai capito perfettamente, infatti. Ma tant'è.

Innanzitutto è sbagliato a prescindere associare a criminale e sfruttatori ogni capitalista e/o colui che possiede un'azienda. Sicuramente non mi sento offeso in prima persona in quanto faccio parte della categoria "lavoratori"; tuttavia, ho amici e parenti che invece lo sono e dei quali quasi nessuno si è mai lamentato di essere sfruttato. Prima che tu mi dica che le tue accuse sono mosse all'intero sistema e non ai singoli: va benissimo, eppure mi hanno sempre insegnato che generalizzare è sbagliato. Spero valga lo stesso.

Inoltre, spero tu sia consapevole che non tutti gli economisti la pensano come te, anzi. Esistono persone al tuo stesso livello accademico (dunque con le tue stesse capacità, sulla carta, e sicuramente col tuo stesso diritto di parola in materia) che la pensano all'opposto. Quindi le cose sono due: o ti credi superiore - magari è così eh, non ti conosco di persona per poter affermare il contrario, però in tal caso ti chiederei un po' di autostima :asd:  - oppure, magari, non esiste una ragione univoca.

Poi oh, il mio obiettivo non è certo farti cambiare idea, anche perché tra i due sei te quello che conosce gli argomenti; sicuramente non ho la pretesa di parlare di economia al pari di te. Semplicemente, non far passare la tua idea (che tu sei convinto sia un dogma sociale) come unica e sola verità. Perché questa è fake news tanto quanto "l'euro ci protegge dalla svalutazione/inflazione". E soprattutto, per come la vedo io, non serve a nulla spammare questo concetto 4/5 volte al giorno.
Minchia, anche la morale ??? 

Quindi, non conosci gli argomenti ma puoi dire che le mie sono fake news. E, ovviamente, ti senti in diritto/dovere di prendere per il culo. 

Seems legit. 

Mi permetto di farti notare che se tutti si lamentano del salario, direttamente o indirettamente, tipo rompendo i coglioni i con l'immigrazione -dove, per puro caso, ripeto quello che è scritto sui libri e codificato con il nome di "convergenza"- ci sarà pure una ragione così come ci sarà qualcuno che beneficia di salari bassi e/o inesistenti.

Comunque, sai cosa, goditi pure l'ultima parola, se preferisci. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Minchia, anche la morale ??? 

Quindi, non conosci gli argomenti ma puoi dire che le mie sono fake news. E, ovviamente, ti senti in diritto/dovere di prendere per il culo. 

Seems legit. 

Mi permetto di farti notare che se tutti si lentano del salario, direttamente o indirettamente, tipo rompendo i coglioni i con l'immigrazione -dove, per puro caso, ripeto quello che è scritto sui libri e codificato con il nome di "convergenza"- ci sarà pure una ragione così come ci sarà qualcuno che beneficia di salari bassi e/o inesistenti.

Comunque, sai cosa, goditi pure l'ultima parola, se preferisci. 
Ma guarda, è semplice logica: se due persone aventi lo stesso titolo di studio affermano, su un argomento inerente a tali studi, due cose opposte, è giusto prendere per verità ineluttabile una delle due?

Mai stato un fanatico dell'ultima parola, infatti ti invito a rispondere, se puoi.

 
Il SSN subisce tagli dai primi anni '90. E, comunque, hai ragione: il corona virus ha messo in luce l'impreparazione delle autorità ad una crisi di questo tipo -che no, non era "inimmaginabile": non è la prima volta che succede e difficilmente sarà l'ultima- e tutte le carenze dovute anni di tagli alla spesa pubblica.
Assolutamente. Facevo notare che si è tornati ai posti di terapia intensiva di 10 anni fa.

Ah, intanto dalla regia mi dicono che è il momento di cambiare gli € in $. 

A me che piace il rischio ho preferito le sterline, ma il concetto avete capito qual'è

 
Ma guarda, è semplice logica: se due persone aventi lo stesso titolo di studio affermano, su un argomento inerente a tali studi, due cose opposte, è giusto prendere per verità ineluttabile una delle due?

Mai stato un fanatico dell'ultima parola, infatti ti invito a rispondere, se puoi.
Ok, ti rispondo: puoi evidenziare i post a cui ti riferisci e citare le posizioni opposte rispetto alle mie? 

No perché, qui ci starebbe bene il buon vecchio "ma lei che ne sa?" di Bagnai.

Aspetto evidenze e citazioni. Buona serata.

 
Assolutamente. Facevo notare che si è tornati ai posti di terapia intensiva di 10 anni fa.

Ah, intanto dalla regia mi dicono che è il momento di cambiare gli € in $. 

A me che piace il rischio ho preferito le sterline, ma il concetto avete capito qual'è
Riappropriati del thread di discussione sulla finanza personale :unsisi:  

 
Ok, ti rispondo: puoi evidenziare i post a cui ti riferisci e citare le posizioni opposte rispetto alle mie? 

No perché, qui ci starebbe bene il buon vecchio "ma lei che ne sa?" di Bagnai.

Aspetto evidenze e citazioni. Buona serata.
Spero non serva davvero che prenda i tuoi post dove parli di socialismo come unica via percorribile per la salvezza umana, e/o che trovi qualcuno al tuo stesso livello accademico che non la pensa come te  :rickds:

Ora, tu puoi benissimo "vantarti" che tu sai le cose ed io no (cosa che sono stato il primo ad ammettere, ma infatti non sto parlando delle mie idee), oppure puoi rispondere per davvero alla mia precedente domanda.

Cerca di capire che io non voglio sindacare su chi abbia, se esiste, ragione e chi no: per questo serve una laurea in materia. Sto accusando il fatto che tu fai passare determinati pensieri come verità assolute, quando non ci sono le basi per affermare ciò per i motivi di cui sopra. E no, per questo non serve una laurea in merito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spero non serva davvero che prenda i tuoi post dove parli di socialismo come unica via percorribile per la salvezza umana, e/o che trovi qualcuno al tuo stesso livello accademico che non la pensa come te  :rickds:

Ora, tu puoi benissimo "vantarti" che tu sai le cose ed io no (cosa che sono stato il primo ad ammettere, ma infatti non sto parlando delle mie idee), oppure puoi rispondere per davvero alla mia precedente domanda.

Cerca di capire che io non voglio sindacare su chi abbia, se esiste, ragione e chi no: per questo serve una laurea in materia. Sto accusando il fatto che tu fai passare determinati pensieri come verità assolute, quando non ci sono le basi per affermare ciò per i motivi di cui sopra. E no, per questo non serve una laurea in merito.
E se non sai di economia né puoi sindacare su chi abbia ragione oppure no, che ne sai se ci sono le basi oppure no? Però, bontà tua, sai che non serve una laurea per sapere se ci sono le basi: basta la logica! Comunque, nel dubbio, prendi per il culo, visto che ne hai il diritto/dovere.

Ma cita i post dove faccio passare qualcosa per verità assoluta, cita le posizioni contrarie e ne parliamo. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Riappropriati del thread di discussione sulla finanza personale :unsisi:  
Eh ma qui più che consigli sulla gestione dei propri dindini siamo su insider trading pesante da parte di una balena.

Diciamo che sono protetto dall'anonimato del forum (anche se il modo per scoprire la mia vera identità l'ho lasciato :asd:  )

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top