Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Da quello che dici sembra che la maggior parte dei partiti siano stati creati appositamente da una loggia massonica di capitalisti che incentivano economicamente i loro politici  ad implementare misure capitaliste all'interno del governo...

Vorrei ricordarti che non tutti i partiti sono nati con le stesse finalità politiche di Forza Italia.

Molti partiti di matrice non-capitalista hanno purtroppo rivisto i propri ideali politici a favore del capitalismo, in cambio di denaro e/o privilegi politici, se non è corruzione questa...

Altri ancora hanno appoggiato il capitalismo in buona fede, ma rimane il fatto che la colpa ricade anche sul governo. 

Ti ripeto, i politici saranno pure stati pagati dai capitalisti, ma nessuno li ha obbligati a prendere certe decisioni politiche discutibili, potevano rifiutare sia il denaro (tanti soldi) che l'incarico.

I capitalisti da soli non fanno nulla, la colpa va spartita anche col governo e questa è una certezza.
A questo, che condivido, mi permetto di aggiungere che se da una parte abbiamo "il capitalista" che fa i suoi interessi, dall'altra c'è LA NAZIONE. Il che mi sembra ben più scandaloso, visto che si presuppone che lo Stato tuteli i suoi cittadini. Frasi come "il partito o politico non hanno un dovere morale verso i lavoratori" non stanno né in cielo, né in terra, né nel cosmo.

 
anche io penso che lo stato se vuole puo mettere tutti i paletti che vuole, SE VUOLE.

quantomeno fissare i salari minimi?

Perché i capitalisti non ne vogliono sapere di pagare e si sono inventati sta pagliacciata per legittimare la lotta di classe del capitale.
sì ma perchè per attuare il famoso pareggio di bilancio si è dovuta aumentare la disoccupazione? perchè è una scusa ? perchè i famosi capitalisti hanno inasprito le loro misure a loro vantaggio?

e quale scusa hanno portato avanti, aumentiamo la disoccupazione perchè c'è stato troppo deficit fin'ora?

 
Certo che lo stato, se vuole, fa tutto. Sono giorni che lo dico in tutte le salse ? peccato che faccia quello che i capitalisti decidono, ossia fare sì che questi possano pagare salari demmerda ???

 
Certo che lo stato, se vuole, fa tutto. Sono giorni che lo dico in tutte le salse ? peccato che faccia quello che i capitalisti decidono, ossia fare sì che questi possano pagare salari demmerda ???
Ah ecco vedi, l'inciucio tra Stato e capitalisti  salta sempre fuori prima o dopo.

 
A questo, che condivido, mi permetto di aggiungere che se da una parte abbiamo "il capitalista" che fa i suoi interessi, dall'altra c'è LA NAZIONE. Il che mi sembra ben più scandaloso, visto che si presuppone che lo Stato tuteli i suoi cittadini. Frasi come "il partito o politico non hanno un dovere morale verso i lavoratori" non stanno né in cielo, né in terra, né nel cosmo.
In realtà non sta in cielo né in terra né nel cosmo parlare di nazione per il semplicissimo motivo che, nella nazione, alcuni, ossia i lavoratori, hanno specifici interessi che sono diametralmente opposti a quelli dei capitalisti, anche loro parte della nazione. Non è possibile tutelarli entrambi, con buona pace dei grillini. Ora, mi rendo conto che sia difficile da capire ma, insomma, se i cinque stelle prendono tanti voti un motivo ci sarà.

Caso mai "ma io non ho votato i cinque stelle" be "il mio discorso non cambia di una virgola" ?

Ah ecco vedi, l'inciucio tra Stato e capitalisti  salta sempre fuori prima o dopo.
Minchia, ma sono post su post che dico che i capitalisti letteralmente si comprano le istituzioni statali e ora "l'inciucio salta fuori"??

Vabbè, sapete cosa? Non è vero che i salari sono bassi. Anzi, forse è vero ma non è colpa di nessuno o, comunque, sicuramente non dei capitalisti che non vogliono pagare i lavoratori. 

????

 
Ultima modifica da un moderatore:
In realtà non sta in cielo né in terra né nel cosmo parlare di nazione per il semplicissimo motivo che, nella nazione, alcuni, ossia i lavoratori, hanno specifici interessi che sono diametralmente opposti a quelli dei capitalisti, anche loro parte della nazione. Non è possibile tutelarli entrambi, con buona pace dei grillini. Ora, mi rendo conto che sia difficile da capire ma, insomma, se i cinque stelle prendono tanti voti un motivo ci sarà.

Caso mai "ma io non ho votato i cinque stelle" be "il mio discorso non cambia di una virgola" ?

Minchia, ma se non post su post che dico che i capitalisti letteralmente si comprano le istituzioni statali??

Vabbè, sapete cosa? Non è vero che i salari sono bassi. Anzi, forse è vero ma non è colpa di nessuno o, comunque, sicuramente non dei capitalisti che non vogliono pagare i lavoratori. 

????
No tu hai detto che i capitalisti sono il governo e quindi lo stato. Hai fatto un tutt’uno.   Invece lo stato può e deve mettere i paletti 

 
In realtà non sta in cielo né in terra né nel cosmo parlare di nazione per il semplicissimo motivo che, nella nazione, alcuni, ossia i lavoratori, hanno specifici interessi che sono diametralmente opposti a quelli dei capitalisti, anche loro parte della nazione. Non è possibile tutelarli entrambi, con buona pace dei grillini. Ora, mi rendo conto che sia difficile da capire ma, insomma, se i cinque stelle prendono tanti voti un motivo ci sarà.

Caso mai "ma io non ho votato i cinque stelle" be "il mio discorso non cambia di una virgola" ?

Minchia, ma se non post su post che dico che i capitalisti letteralmente si comprano le istituzioni statali ????
Guarda non so che tipologia di viaggio tu ti sia fatto per arrivare a parlare a me di 5stelle càzzi e mazzi (e sinceramente non m'interessa moltissimo), vedo solo tante frasi buttate lì a caso :asd:

 
No tu hai detto che i capitalisti sono il governo e quindi lo stato. Hai fatto un tutt’uno.   Invece lo stato può e deve mettere i paletti 
Non lo fa perché i capitalisti, che finanziano le campagna elettorali di chi viene eletto, non vogliono. Davvero, che c'è di complesso?

Posto che non ho mai scritto "i capitalisti sono il governo", fra l'altro. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cart sta dicendo che i capitalisti sono (proprio perché capitalisti) i detentori delle politiche economiche e sociali di un paese. Come quando i fascisti presero Roma. Come quando Hitler divenne cancelliere. Chi ha determinati mezzi di produzione e determinati capitali comanda e detta le linee guida politiche oppure credete l'Africa sia ancora in queste condizioni perché si tratta di un continente popolato da ignoranti e idioti? Questi sono esempi davvero stupidi ma abbastanza esplicativi. Gli interessi della loro classe sono sempre gli stessi e non contemplano in alcun modo eventuali favori alla classe lavoratrice. E' sempre un do ut des a loro estremo vantaggio. Anzi, è pure peggio. Dal loro punto di vista il lavoratore ottiene sempre troppo. Dovrebbe ringraziare per la loro generosa bontà.

 
Cart sta dicendo che i capitalisti sono (proprio perché capitalisti) i detentori delle politiche economiche e sociali di un paese. Come quando i fascisti presero Roma. Come quando Hitler divenne cancelliere. Chi ha determinati mezzi di produzione e determinati capitali comanda e detta le linee guida politiche oppure credete l'Africa sia ancora in queste condizioni perché si tratta di un continente popolato da ignoranti e idioti? Questi sono esempi davvero stupidi ma abbastanza esplicativi. Gli interessi della loro classe sono sempre gli stessi e non contemplano in alcun modo eventuali favori alla classe lavoratrice. E' sempre un do ut des a loro estremo vantaggio. Anzi, è pure peggio. Dal loro punto di vista il lavoratore ottiene sempre troppo. Dovrebbe ringraziare per la loro generosa bontà.
Non è impossibile che qualcuno risponda che in Africa hanno alti livelli di disoccupazione perché ignoranti e idioti. Vabbè che già il concetto di "nazione" è un filino ottocentesco ??

 
Cart sta dicendo che i capitalisti sono (proprio perché capitalisti) i detentori delle politiche economiche e sociali di un paese. Come quando i fascisti presero Roma. Come quando Hitler divenne cancelliere. Chi ha determinati mezzi di produzione e determinati capitali comanda e detta le linee guida politiche oppure credete l'Africa sia ancora in queste condizioni perché si tratta di un continente popolato da ignoranti e idioti? Questi sono esempi davvero stupidi ma abbastanza esplicativi. Gli interessi della loro classe sono sempre gli stessi e non contemplano in alcun modo eventuali favori alla classe lavoratrice. E' sempre un do ut des a loro estremo vantaggio. Anzi, è pure peggio. Dal loro punto di vista il lavoratore ottiene sempre troppo. Dovrebbe ringraziare per la loro generosa bontà.
E a questo discorso si stava rispondendo (almeno, io parlo per me) che lo Stato "accetta" questo compromesso dai capitalisti, indi per cui è tanto responsabile quanto questi. Da parte mia fine del discorso. Se poi si pensa che lo Stato (non so se questo termine è più da millennials) non abbia alcuna responsabilità in questa faccenda, abbiamo in mente significati diversi di "concomitanza di colpe" et similia.

Non è impossibile che qualcuno risponda che in Africa hanno alti livelli di disoccupazione perché ignoranti e idioti. Vabbè che già il concetto di "nazione" è un filino ottocentesco ??
Tanto per fartelo sapere, a me importa veramente poco nulla dei concetti che TU, decontestualizzandoli, ritieni antichi od obsoleti :unsisi:  Libero di sentirti giudice di ciò eh, chi legge trarrà le sue conclusioni :asd:  

 
Non lo fa perché i capitalisti, che finanziano le campagna elettorali di chi viene eletto, non vogliono. Davvero, che c'è di complesso?

Posto che non ho mai scritto "i capitalisti sono il governo", fra l'altro. 
Scusa ma,  i partiti e le relative coalizioni dei precedenti governi in Italia negli ultimi 30 anni, sono stati tutti finanziati dai capitalisti, o se ne salva qualcuno?

I capitalisti avrebbero finanziato anche il Movimento 5 stelle, il Partito Democratico,  la Democrazia Cristiana e il Partito Socialista Italiano per ottenere da loro interessi di natura capitalista?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Diciamo che neanche io sono particolarmente interessato ai concetti che TU ti senti in dovere di definire "frasi a caso" senza, stra evidente, capirne il contenuto. "Tanto per fartelo sapere", ovviamente.
Prendo atto, eppure tirare in ballo a me i 5stelle in quel modo e in quel contesto mi sembrava molto fuori luogo. 

E frasi tipo questa:

Caso mai "ma io non ho votato i cinque stelle" be "il mio discorso non cambia di una virgola" ?
Non mi fanno cambiare idea, spiace

Scusa ma,  i partiti e le relativi coalizioni dei precedenti governi in Italia negli ultimi 30 anni, sono stati tutti finanziati dai capitalisti, o se ne salva qualcuno?

I capitalisti avrebbero finanziato anche il Movimento 5 stelle, il Partito Democratico,  la Democrazia Cristiana e il Partito Socialista Italiano per ottenere da loro interessi di natura capitalista?
Sì, sono dappertutto, escono dalle fottùte pareti

 
Scusa ma,  i partiti e le relative coalizioni dei precedenti governi in Italia negli ultimi 30 anni, sono stati tutti finanziati dai capitalisti, o se ne salva qualcuno?

I capitalisti avrebbero finanziato anche il Movimento 5 stelle, il Partito Democratico,  la Democrazia Cristiana e il Partito Socialista Italiano per ottenere da loro interessi di natura capitalista?
Stiamo parlando del PSI il cui Craxi è tornato due volte di corsa da Bruxelles per fare approvare decreti per le televisioni di Berlusconi? Ma seriamente? O della DC? O del PD di cui tutti rompono i coglioni con De Benedetti? Ma seriamente?

Ma sei vissuto su questo pianeta nelle ultime decine di anni?

 ??

Prendo atto, eppure tirare in ballo a me i 5stelle in quel modo e in quel contesto mi sembrava molto fuori luogo. 

E frasi tipo questa:

Non mi fanno cambiare idea, spiace

Sì, sono dappertutto, escono dalle fottùte pareti
Non sono un politico, non me ne frega niente di farti cambiare idea né mi spiace di averti mostrato il mio disinteresse per idee infantili tipo la "nazione". 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, basta con gli argomentum ad hominem per contrastare le argomentazioni con le quali non siete d'accordo. In un forum è lecito discutere. Anche diecimila volta. Se non si va avanti abbiate la maturità di lasciar perdere. Grazie.

Ultima volta che posto un avvertimento del genere. E siamo a quota dieci.

 
Stiamo parlando del PSI il cui Craxi è tornato due volte di corsa da Bruxelles per fare approvare decreti per le televisioni di Berlusconi? Ma seriamente? O della DC? O del PD di cui tutti rompono i coglioni con De Benedetti? Ma seriamente?

Ma sei vissuto su questo pianeta nelle ultime decine di anni?

 ??

Non sono un politico, non me ne frega niente di farti cambiare idea né mi spiace di averti mostrato il mio disinteresse per idee infantili tipo la "nazione". 
Come ho già detto in precedenza parlando di corruzione (copio e incollo):

"Molti partiti di matrice non-capitalista hanno purtroppo rivisto i propri ideali politici a favore del capitalismo, in cambio di denaro e/o privilegi politici, se non è corruzione questa..."

Gli esempi che hai riportato sono un ottimo spunto e ce ne sarebbero sicuramente molti altri su cui riflettere, ma  credere che tutti i partiti siano costantemente collusi coi capitalisti a prescindere,  fa molto teoria del complotto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusa ma,  i partiti e le relative coalizioni dei precedenti governi in Italia negli ultimi 30 anni, sono stati tutti finanziati dai capitalisti, o se ne salva qualcuno?

I capitalisti avrebbero finanziato anche il Movimento 5 stelle, il Partito Democratico,  la Democrazia Cristiana e il Partito Socialista Italiano per ottenere da loro interessi di natura capitalista?
Beh immagino chi più chi meno si.  E soprattutto dagli anni 90 in poi. Per non parlare di ora.  Vi sembra che ci sia mai stato un governo anticapitalista in Italia?  Ve ne sareste accorti.  

 
Beh immagino chi più chi meno si.  E soprattutto dagli anni 90 in poi. Per non parlare di ora.  Vi sembra che ci sia mai stato un governo anticapitalista in Italia?  Ve ne sareste accorti.  
I partiti che ho elencato in precedenza sono contro il capitalismo selvaggio e incontrollato, mentre per anticapitalismo si intende un regime autoritario alla Stalin o Hitler.

I capitalisti ci pensano mille volte prima di fare un investimento rischioso finanziando costantemente con grosse cifre un partito, nella speranza che questo possa in futuro generare un interesse economico e/o politico personale.

Da questo presupposto si deduce che finanziare un partito con ideologie economiche avverse da quelle del capitalista/finanziatore - ai fini di implementare politiche capitaliste all'interno del governo - non è proprio un buon investimento.

Guarda caso i partiti più finanziati di sempre sono stati Forza Italia e La Lega. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
De Benedetti è l'impersonificazione della più pericolosa forma di capitalismo che possa esistere.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top