Ti faccio una domanda: senza alcun tipo di intervento volto a limitare i contagi (qualcuno più noioso potrebbe dire "volto a limitare le libertà costituzionali"), non credi che i morti sarebbero stati migliaia e migliaia e migliaia in più? Prima che mi venga risposto il solito "manca il controfattuale", preciso che quello che ti sto chiedendo è una tua opinione in merito - credo sia lecito farsela anche senza avere una controprova - e non un fatto oggettivo.
Non posso darti un'opinione personale che sia per te credibile, perché si basa su numeri a disposizione di tutti e fatti "segreti" vissuti nei CDA delle ASST e nei colloqui con AD di aziende ospedaliere private.
Perciò, quella che per te è una opinione basata sul niente, per me è assoluta certezza:
- son certo del fatto che il COVID19 sia dieci volte più pericoloso dell'influenza;
- sono certo che 2/3 delle vittime sono figlie della disastrosa risposta organizzativa da parte delle istituzioni e che c'è stata una precisa volontà di creare il caos per nascondere le nefandezze di questo governo di colpevoli inetti;
- sono certo che le varie chiusure, unite all'assenza di sostegno a dipendenti, professionisti, imprenditori e famiglie, sono state studiate a tavolino, con prospettiva semestrale, per portare il paese ad uno stato di malessere stile Grecia per renderlo un negozio in liquidazione a disposizione di potenze straniere;
- sono certo che alcuni giornali sono nati, proprio quest'anno, con il preciso scopo di dirottare un popolo disperato verso l'accettazione di una determinata visione politica e trasformare lo straniero in salvatore (contrastando così la narrazione di altri giornali che invece lo indicano come razziatore);
- sono certo che oss, infermieri, medici, gli "eroi" tanto acclamati nella prima ondata e tanto odiati nella seconda, non sono assolutamente complici di questa situazione ma vittime, che hanno sofferto malamente per ogni vita che sono stati costretti a spegnere, e la maggior parte di loro sa benissimo che la colpa di questa situazione non è del virus ma di anni di tagli (sarebbe carino che se ne accorgessero anche alcuni studenti universitari, ma quelli pensano più che altro all'Erasmus che ci ha portato la bella Unione Europea).
Lunga storia breve: i lockdown sono serviti allo scopo, ma questi non era diminuire i morti da COVID19.
Potrei andare avanti per diversi punti, ripendo magari le stesse cose oppure aggiungendone di altre come ho già fatto in questi mesi in cui più volte vi ho messo di fronte all'evidenza dei fatti ben prima che questi accadessero: per alcuni sarò e continuerò ad essere solo la brutta copia di un Qanon, per altri uno che ha tirato ad indovinare e per pochissimi, quelli che preferiscono avere un dubbio piuttosto che mille certezze, sarò quello al McDonald, tra un hamburger e l'altro, gli capita di partecipare alle riunioni degli "influencer" (quelli veri, quelli che stanno pompando il Bitcoin a suon di billions), raramente esprimere un parere e, più spesso, risolvere semplicemente una grana.