Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
A me pare che i paesi membri dell'UE, quando vogliono, se ne freghino benissimo degli altri paesi, anche quando sono membri. Ma non vi ricordate che a inizio pandemia, quando era toccata solo l'Italia, ci venne tranquillamente detto "cazzi vostri"? O vi ricordate il "cazzi vostri" più volte rifilato alla Grecia?
Se avessero voluto fregarsene dell'Ucraina, si sarebbe fatto. Il punto è che non si poteva fare una cosa del genere perché l'egemone USA aveva dato ordini diversi, è questo che non vuole entrare nella testa di molti.
Il problema non è neanche tanto essere solidali con l'Ucraina, ma quello di dire che se un potenziale membro dell'Unione viene attaccato, allora si tratta di una minaccia per l'Unione stessa. Tanto più se si sospetta che uno dei motivi dell'aggressione sia proprio che gli ucraini volevano allontanarsi dall'influenza russa aderendo alla UE.

Come potevamo noi europei non reagire, o meglio fregarcene e non dare nessun segnale politico ?
 
Il problema non è neanche tanto essere solidali con l'Ucraina, ma quello di dire che se un potenziale membro dell'Unione viene attaccato, allora si tratta di una minaccia per l'Unione stessa. Tanto più se si sospetta che uno dei motivi dell'aggressione sia proprio che gli ucraini volevano allontanarsi dall'influenza russa aderendo alla UE.

Come potevamo noi europei non reagire, o meglio fregarcene e non dare nessun segnale politico ?
Ma se i membri se ne fregano degli altri membri, figurati cosa gliene frega di un paese che forse vorrebbe entrare.

Quello che dici non è molto realistico.
 
Ultima modifica:
Ma poi di che parliamo, ci sono paesi che da anni hanno lo status di candidato e ancora non ci sono diventati, vedi Turchia che e` dal 1999.

L'Ucraina non e` ne Ue ne Nato e in condizioni normali non riceverebbe nemmeno lo status di candidato, che come detto non significa nulla.
 
Ma poi di che parliamo, ci sono paesi che da anni hanno lo status di candidato e ancora non ci sono diventati, vedi Turchia che e` dal 1999.

L'Ucraina non e` ne Ue ne Nato e in condizioni normali non riceverebbe nemmeno lo status di candidato, che come detto non significa nulla.

Stiamo parlando di giustificare sanzioni il cui effetto nei nostri confronti non è calcolato, il cui effetto nei confronti della Russia è nullo -sorry neo-analisti geopolitici -, di giustificare la povertà a cui ci vogliono portare e, possibilmente, di giustificare un intervento diretto contro la Russia.

?
 
Stiamo parlando di giustificare sanzioni il cui effetto nei nostri confronti non è calcolato, il cui effetto nei confronti della Russia è nullo -sorry neo-analisti geopolitici -, di giustificare la povertà a cui ci vogliono portare e, possibilmente, di giustificare un intervento diretto contro la Russia.

?
Hai voglia di approfondire?
 
Ma se i membri se ne fregano degli altri membri, figurati cosa gliene frega di un paese che forse vorrebbe entrare.

Quello che dici non è molto realistico.
Che siamo delle merde e non ce ne frega di niente e di nessuno, a parte del nostro interesse, posso anche sottoscriverlo. Io parlavo di autoconservazione più che altro. Sono sotto attacco i nostri confini geografici e "politici" (visto che l'ucraina voleva entrare nell'unione). Reagire mi sembra solo naturale.


Tutto il discorso è partito da un utente che si chiedeva perché ci scandalizziamo per Putin e non per gli altri dittatori. Io direi perché è l'unico che sta bombardando e facendo marciare i suoi carri armati ai nostri confini. America o non America, l'Europa non poteva rimanere indifferente
 
Che siamo delle merde e non ce ne frega di niente e di nessuno, a parte del nostro interesse, posso anche sottoscriverlo. Io parlavo di autoconservazione più che altro. Sono sotto attacco i nostri confini geografici e "politici" (visto che l'ucraina voleva entrare nell'unione). Reagire mi sembra solo naturale.


Tutto il discorso è partito da un utente che si chiedeva perché ci scandalizziamo per Putin e non per gli altri dittatori. Io direi perché è l'unico che sta bombardando e facendo marciare i suoi carri armati ai nostri confini. America o non America, l'Europa non poteva rimanere indifferente

Non era sotto attacco niente di nostro, né inteso come unione europea -che un paese dichiari che sì, sarebbe bello entrare, non rileva giuridicamente e, anzi, lo status di candidato è stato concesso all'Ucraina solo dopo l'invasione e ci sarebbe anche un po' da discutere a riguardo- né, tanto meno, come Italia.
Se non fosse stato per gli ordini dell'egemone, avremmo potuto tranquillamente girarci dall'altra parte come abbiamo fatto tante altre volte, se solo avessimo voluto. E non sarebbe neanche stato necessario fare quello che facevano gli altri.
Se poi vuoi credere che l'invasione dell'Ucraina sia un attacco "a noi" dove noi varia da Italia, nato, ue, liberissimo.
 
Ultima modifica:
ius scholae e leglizzazione cannabis :asd:


Ad ogni modo, giovedì si decideranno le sorti di questo esecutivo giusto?
Sì, per quanto mi sembra che Draghi stia cercando in tutti i modi di mettere Conte "con le spalle al muro", visto che non fa che dire che quella lista rientra quasi in toto con i piani dell'esecutivo :sisi:
 
Sì, per quanto mi sembra che Draghi stia cercando in tutti i modi di mettere Conte "con le spalle al muro", visto che non fa che dire che quella lista rientra quasi in toto con i piani dell'esecutivo :sisi:
Vediamo giovedi cosa succede.

Ad ogni modo, tornando al tema ciclico dell' Europa brutta e cattiva (ma ammettiamo pure che lo sia), questo è uno degli ultimi di tanti sprechi che le regioni del sud (in particolare la Calabria) fanno andando a bruciare quelle poche briciole (ammesso che siano realmente poche) che la stessa europa invia per i vari progetti.


Ci sono differenze enormi di capacità amministrativa già tra le regioni, figuriamoci se non ci sono differenze tra l'italia e gli altri paesi europei :asd:
 
Vediamo giovedi cosa succede.

Ad ogni modo, tornando al tema ciclico dell' Europa brutta e cattiva (ma ammettiamo pure che lo sia), questo è uno degli ultimi di tanti sprechi che le regioni del sud (in particolare la Calabria) fanno andando a bruciare quelle poche briciole (ammesso che siano realmente poche) che la stessa europa invia per i vari progetti.


Ci sono differenze enormi di capacità amministrativa già tra le regioni, figuriamoci se non ci sono differenze tra l'italia e gli altri paesi europei :asd:
Queste cose fanno proprio tristezza. Non solo non navighiamo nell'oro, ma quando c'è possibilità di ricevere finanziamenti, ci sono regioni che praticamente rimandano i soldi indietro perché non non sono in grado di presentare progetti validi.
 
Vediamo giovedi cosa succede.

Ad ogni modo, tornando al tema ciclico dell' Europa brutta e cattiva (ma ammettiamo pure che lo sia), questo è uno degli ultimi di tanti sprechi che le regioni del sud (in particolare la Calabria) fanno andando a bruciare quelle poche briciole (ammesso che siano realmente poche) che la stessa europa invia per i vari progetti.


Ci sono differenze enormi di capacità amministrativa già tra le regioni, figuriamoci se non ci sono differenze tra l'italia e gli altri paesi europei :asd:
Se penso a quanti milioni ha perso la Sicilia, mi viene da piangere :sadfrog:
 
Ma mi trolli o dici sul serio?
Alla fine hai capito cosa volevo dire? Ripeto che ero serio.
Non era sotto attacco niente di nostro,
E' qui che non riesco a seguirti. Poniamo pure che sia come dici tu, al che posso comunque provare ad elaborare con un linguaggio forse più familiare: se critichi e sbeffeggi chi vuole il comunismo per sé ed il peggior capitalismo per gli altri motivando la critica col fatto che il succo di questo pensiero è basta che sto bene io, gli altri si fottano, poi fa un po' strano leggere l'incipit nel quote. Dal basta che sto bene io, gli altri si fottano al basta che stiano bene gli italiani (o l'UE), quindi io, gli altri (o gli ucraini) si fottano è un attimo. Esattamente dove si colloca il punto in cui il basta che sto bene io, gli altri si fottano passa dall'essere considerato qualcosa di profondamente ingiusto all'essere considerato "obiettivamente" un compromesso accettabile in quanto ciò che ha di male viene surclassato dal cosiddetto realismo dell'interesse nazionale o geopolitico, oppure semplicemente liquidato con un "eh ma tanto abbiamo già fatto i nostri interessi altre volte", leggasi anche ormai abbiamo già fatto in modo che altri si fottessero, tanto vale rinunciare ad intervenire e d'ora in avanti lasciare che si fottano un po' tutti senza distinzione, così almeno grazie a ciò possiamo iniziare a definirci paradossalmente coerenti? Dove si verifica il declino e la neutralizzazione della critica alla suddetta deprecabile filosofia di vita o sociale? Passando dal posto di lavoro del singolo cittadino al comune dove abita? Dalla provincia alla regione? Dal sud al nord? Dallo Stato italiano all'UE? Dall'UE al resto del continente o del mondo?

Qualche giorno fa ti ho mandato un pm (in parte scherzoso e scemotto, forse anche un po' cringy), ma non mi hai risposto. Se non hai voglia basta dirlo (e non mi riferisco solo al pm). Siamo esseri umani, non c'è niente di male. Se invece non l'hai visto te lo sto dicendo.

Altro esempio dello stesso problema, ma osservato sotto un'altra lente con un'altra persona: se per pura ipotesi (specifico ipotesi perché non so se l'abbia già fatto o meno) Revolver Ocelot ti appoggiasse in questa cosa, mi verrebbe da fargli notare che in questo post (clicca) ha detto che "l'identità nazionale è pura propaganda nazionalista". Ma in realtà che cosa starebbe usando per parlare di interessi nazionali (degli italiani) o dell'UE se non proprio quella? A quel punto sembrerebbe che l'identità nazionale italiana esista e, guarda un po', servirebbe per difendere gli interessi degli italiani, mentre quella ucraina sarebbe un prodotto della propaganda nazionalista.
avremmo potuto tranquillamente girarci dall'altra parte come abbiamo fatto tante altre volte, se solo avessimo voluto.
L'UE non avrebbe dovuto fare nulla di fronte al rischio di trovarsi il regime di Putin ai propri confini dopo l'annessione violenta dell'Ucraina? Inoltre secondo te nei territori dell'ex Ucraina del dopoguerra ci sarebbe stata stabilità politica e sociale?
 
Ultima modifica:
Queste cose fanno proprio tristezza. Non solo non navighiamo nell'oro, ma quando c'è possibilità di ricevere finanziamenti, ci sono regioni che praticamente rimandano i soldi indietro perché non non sono in grado di presentare progetti validi.

Se penso a quanti milioni ha perso la Sicilia, mi viene da piangere :sadfrog:
Il caso che ho postato è emblematico dato che in questo periodo si parla di siccità e ci viene detto da qualcuno che dobbiamo razionare l'acqua e cambiarci le mutande 3 volte alla settimana, ma a llo stesso tempo non si dice che una grossa fetta di acqua persa avviene proprio a livello delle tubature.

Ad ogni modo non so il caso della Sicilia ma la Calabria sono anni che spreca diverse centinaia di milioni di € perchè abbiamo una classe dirigente davvero pessima.
 
E' qui che non riesco a seguirti. Poniamo pure che sia come dici tu,
La russia non ha attaccato ne uno stato membro dell' ue, ne uno stato membro nato. Non è un opinione, è un FATTO.
Non c'era niente di nostro. Fine.
Affermare il contrario è affermare il falso.

Piantatela una volta per tutte con questa continua distorsione dei fatti per solo scopo di portare avanti una linea di pensiero fondata letteralmente sul nulla.
Questo è letteralmente il meme dell' NPC con la bandierina "I SUPPORT THE CURRENT THING".

"se mi sparo in testa muoio" "PoNiaMo pUrE cHe Sia cOme dIcI Tu"
ok.
 
Il caso che ho postato è emblematico dato che in questo periodo si parla di siccità e ci viene detto da qualcuno che dobbiamo razionare l'acqua e cambiarci le mutande 3 volte alla settimana, ma a llo stesso tempo non si dice che una grossa fetta di acqua persa avviene proprio a livello delle tubature.

Ad ogni modo non so il caso della Sicilia ma la Calabria sono anni che spreca diverse centinaia di milioni di € perchè abbiamo una classe dirigente davvero pessima.
Beh in Sicilia proprio per le infrastrutture idriche del pnrr, 31 progetti su 31 bocciati.

Inoltre, per dire: https://palermo.repubblica.it/herme..._miliardi_di_finanziamenti_europei-130487940/

Non c'è mai stato un governo centrale e regionale a cui è mai realmente fregato qualcosa del sud
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top