Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:



Ecco che la lega si toglie la maschera e torna alle origini.

Ovviamente li a pontida aggressività e ostilità non sono mai mancate. Top il sindaco steward che fa la linguaccia.
 
Ultima modifica:
Diciamo anche che a sinistra le differenze ideologiche si sono totalmente appiattite.
E' comprensibile il non poter allearsi con Renzi e Calenda, che prendono voti a sinistra incredibilmente ma non lo sono per niente, ma PD e Conte a questo giro si sarebbero tranquillamente potuti coalizzare.
Letta ha detto chiaramente che il motivo per il quale non lo hanno fatto fosse la responsabilita' dei 5S nella caduta di Draghi, come se a capo del governo una sorta di Che Guevara che sarebbe rimasto in carica altri tre anni, senza poi dimenticarsi che sia stato Draghi stesso ad inimicarsi Conte in modo bislacco.
Tutto questo al di la' della qualita' del messaggio politico di entrambi i partiti, che e' abbastanza becero e qualunquista(PD in primis).
Dici? Ammetto di non avere letto i programmi, ma dalle interviste e dichiarazioni varie vedo più analogie con i centristi che con i 5S.
Tra l'altro la rimonta dei 5S è iniziata proprio quando il PD gli ha chiuso definitivamente la porta in faccia e Conte ha potuto/dovuto ritirare fuori dalla naftalina i toni ed i temi del M5S come forza anti-sistema (fingendo che non fossero l'unico partito ad essere stato nella maggioranza per l'intera durata della legislatura che sta finendo...), cosa che in alleanza con il PD non avrebbe potuto fare. Quindi l'equazione che alleandosi avrebbero fatto il 35% resta un'ipotesi, neanche troppo convincente imo.
 


Il lupo perde il pelo ma non il vizio.
La citazione su Barbarossa e` il tocco di classe.


Fa già ridere (ma in realtà fa piangere) dire "i leghisti del sud che devono difendere il nord"
Post automatically merged:

Bossi è tipo un vegetale che non può far nulla. è stato candidato per rispetto di quello che fu per la lega.
E questo parla di battaglia. Sta li a rubare solo una poltrona senza poter fare niente per ovvie ragioni di salute.

Anche un vegetale può diventare senatore a vita e papparsi la pensione di Roma ladrona.
 
Ultima modifica:
Si trova la lista dei seggi divisi partito per partito?

BTW grazie Ettore per sta porcata maggioritaria.
Grazie anche al movimento dei 5 scappati per il taglio dei parlamentari.
 
Dici? Ammetto di non avere letto i programmi, ma dalle interviste e dichiarazioni varie vedo più analogie con i centristi che con i 5S.
Tra l'altro la rimonta dei 5S è iniziata proprio quando il PD gli ha chiuso definitivamente la porta in faccia e Conte ha potuto/dovuto ritirare fuori dalla naftalina i toni ed i temi del M5S come forza anti-sistema (fingendo che non fossero l'unico partito ad essere stato nella maggioranza per l'intera durata della legislatura che sta finendo...), cosa che in alleanza con il PD non avrebbe potuto fare. Quindi l'equazione che alleandosi avrebbero fatto il 35% resta un'ipotesi, neanche troppo convincente imo.

Piu' che altro e' risaputo che il programma del PD non fosse condiviso dalla base e buona parte del gruppo dirigente, men che meno dall'elettorato.
Letta ha fatto tutto da solo e, contrariamente a quanto espresso all'inizio del suo mandato, ha spostato ancor di piu' il PD al centro.
Quindi c'e' ragione di credere che se il PD avesse proposto delle scelte di sinistra, probabilmente avrebbe preso piu' voti. Anche il discorso della caduta del governo Draghi non regge: il governo giallorosso lo ha fatto cadere Renzi del resto.
 



Ecco che la lega si toglie la maschera e torna alle origini.

Ovviamente li a pontida aggressività e ostilità non sono mai mancate. Top il sindaco steward che fa la linguaccia.

Pontida, che bel posticino. Fiero di non averli mai votati :asd:
 
Piu' che altro e' risaputo che il programma del PD non fosse condiviso dalla base e buona parte del gruppo dirigente, men che meno dall'elettorato.
Letta ha fatto tutto da solo e, contrariamente a quanto espresso all'inizio del suo mandato, ha spostato ancor di piu' il PD al centro.
Quindi c'e' ragione di credere che se il PD avesse proposto delle scelte di sinistra, probabilmente avrebbe preso piu' voti. Anche il discorso della caduta del governo Draghi non regge: il governo giallorosso lo ha fatto cadere Renzi del resto.
E lo spazio a sinistra del PD quale sarebbe? Il 4% di SI e Verdi? L'1% di Marco Rizzo e lo zerovirogla delle varie sigle dei partiti comunisti? Il PD va al centro perché ormai lì c'è il suo elettorato, con buona pace dei nostalgici del PCI prima e dei DS poi, che fanno tanto rumore ai congressi e nelle piazze ma alle urne sono minoranza. Del resto il consenso massimo lo hanno raggiunto con Renzi segretario di partito.
 
No vabbè



Muoio

A differenza di quelli cui va sempre contro con insulti vari Cruciani non ha neanche avuto le palle di dire che il suo cuoricino nero è sempre stato di Gggiorgia, invece ha fatto per tutta la campagna elettorale il finto super partes (ovviamente non essendolo mai stato): patetico :asd:
 
E lo spazio a sinistra del PD quale sarebbe? Il 4% di SI e Verdi? L'1% di Marco Rizzo e lo zerovirogla delle varie sigle dei partiti comunisti? Il PD va al centro perché ormai lì c'è il suo elettorato, con buona pace dei nostalgici del PCI prima e dei DS poi, che fanno tanto rumore ai congressi e nelle piazze ma alle urne sono minoranza. Del resto il consenso massimo lo hanno raggiunto con Renzi segretario di partito.
Se questo fosse vero non avremmo il 36% di astenuti.

Secondo me un elettorato di sinistra c'è, ma non si identifica nel PD di oggi e non conosce a fondo gli altri partiti minori/nuovi/meno noti e ha preferito non fare una scelta.

Il primo partito in Italia è in realtà quello degli astenuti, e da lì bisognerebbe rosicchiare elettorato.

Io personalmente ho votato Alleanza Verdi - Sinistra, e sono felice di aver contribuito a portare Soumahoro in Parlamento e la Cucchi al Senato.

Ha preso il 4% (7% tra i giovani, 8% qui dentro, che ovviamente è un mini-campione inutile, but still), nonostante sia una Alleanza nata praticamente 3 mesi fa e che ha fatto campagna elettorale praticamente in 1 mese.

Una base da cui partire c'è, ovviamente va rifondato anche il PD, e in tal senso, essendo di Bari, mi permetto di suggerire Antonio Decaro come possibile frontman per il futuro.

Anche se, egoisticamente, preferirei si prendesse la presidenza della Regione Puglia per continuare a far bene a livello locale e migliorare la vita mia e dei pugliesi, come ha fatto/fa con Bari.
 
E lo spazio a sinistra del PD quale sarebbe? Il 4% di SI e Verdi? L'1% di Marco Rizzo e lo zerovirogla delle varie sigle dei partiti comunisti? Il PD va al centro perché ormai lì c'è il suo elettorato, con buona pace dei nostalgici del PCI prima e dei DS poi, che fanno tanto rumore ai congressi e nelle piazze ma alle urne sono minoranza. Del resto il consenso massimo lo hanno raggiunto con Renzi segretario di partito.

Conte ha fatto virare a sinistra anche i 5S, quindi molti voti sono confluiti li'.
Poi possiamo stare a discutere sul fatto che sia una banderuola e che il movimento sia ancora una massa informe che contiene un po' di tutto, ma con Renzi il PD ha ottenuto il suo massimo storico in un periodo nel quale gli elettori non avevano ancora capito con chi avevano a che fare, per poi prendere le due batoste peggiori della loro storia consecutivamente e con due segretari di centro.
Evidentemente un problema di posizionamento politico c'e'. Anche perche' il PD vive di pensionati che credono religiosamente nel simbolo, gli influencer di twitch e ig.
La base e' sostanzialmente sparita, perche' e' un partito che non propone niente oltre alla retorica del buon governo e della stabilita' europea.
 
A differenza di quelli cui va sempre contro con insulti vari Cruciani non ha neanche avuto le palle di dire che il suo cuoricino nero è sempre stato di Gggiorgia, invece ha fatto per tutta la campagna elettorale il finto super partes (ovviamente non essendolo mai stato): patetico :asd:
Se la mettiamo così, sono da condannare tutti i conduttori di Talk Show. Si vede palesemente che sono di parte, ma (a meno che non me ne sia sfuggito qualcuno, non riesco a guardarli tutti), non ho mai visto nessuno di loro dichiararsi apertamente.
 
A differenza di quelli cui va sempre contro con insulti vari Cruciani non ha neanche avuto le palle di dire che il suo cuoricino nero è sempre stato di Gggiorgia, invece ha fatto per tutta la campagna elettorale il finto super partes (ovviamente non essendolo mai stato): patetico :asd:
Dimmi che non ascolti la zanzara senza dirmi che non ascolti la zanzara:
 
Teoricamente avevo visto anch'io quei numeri su Wikipedia ma poi ho modificato perché sul sito del Viminale riporta "Candidati eletti: uninominali (67 / 67)" al Senato e "Candidati eletti: uninominali (146 / 146)" alla Camera:

EDIT: Okay, capito l'inghippo, non avevo fatto caso al fatto che il sito del Viminale escludesse (per motivi a me ignoti) dal conteggio i collegi uninominali di Valle d'Aosta e Trentino Alto Adige per il Senato e quello della Valle d'Aosta per la Camera.
Ah ok, e allora tra l'altro sulla Valle d'Aosta mi sono confuso, manca il collegio plurinominale (sia per la Camera che per il Senato), non quello uninominale.

 
Toccata pianissimo
Il bello è che non si tratta di una frecciata, il tizio sta seriamente ringraziando gli USA ed è contento del sabotaggio (da buon polacco anti-russo e anti-tedesco) :rickds:
 

Questa dichiarazione, se ci asteniamo da qualsiasi lettura fra le righe, però è diversa da quella di Biden. "will not move forward" significa che non andrà avanti. Dunque se ci basiamo su questo significato il blocco ha già trovato compimento: l'attivazione del progetto appena completato è stato sospeso (rimozione dell'autorizzazione da parte della Germania) quando Putin ha invaso l'Ucraina e secondo alcune fonti svizzere la società di Gazprom che l'ha costruito (colpita anche dalle sanzioni statunitensi) sarebbe in bancarotta e avrebbe licenziato i propri dipendenti.


Anche l'argomentazione di Silva Zaoldyeck esposta nel topic della guerra mi sembra abbastanza buona. Comunque attendo di leggere i prossimi aggiornamenti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top