Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Il riciclaggio credo sia qualcosa che facciano solo criminali di " un certo livello " e con entrate di un certo livello e dubito si fermino per il tetto al contante, avranno 1000 modi per farlo.
Gli ultimi della catena ( piccole somme di denaro rispetto a potenziali milioni) non sanno nemmeno cosa sia il riciclaggio, mettono in tasca e stop.

Chi ha i soldi un modo " per " lo trova sempre anche fosse tutto elettronico, sono gli altri che rimangono fregati. Banalmente basta che i soldi li spendi/ripulisci in un paese senza tetto al contante ed hai già risolto.
Gratteri parlava proprio del "piccolo riciclaggio" :unsisi:
 
magari fosse così semplice. I soggetti richiamati come collaboratori attivi nel sistema di contrasto, considera che parliamo pur sempre di privati che effettuano le segnalazioni in virtù di un comprovato sospetto o ragionevole dubbio ex art. 35 in mancanza del quale non sono sanzionabili per omissione, devono sempre commisurare i propri adempimenti su quello che nel gergo viene chiamato il "risk based approach". Pertanto se le soglie di contante si alzano per norma, è più che ragionevole che la soglia del rischio si innalzi a propria volta. E' sempre stato così, non è mica la prima volta che la soglia si alza/scende, anzi qu in Italia abbiamo avuto delle montagne russe non da poco.
O perlomeno un buon avvocato vince facilmente contro una sanzione per omessa SOS con una giustificazione del genere che regge ed è coerente con la ratio stessa di prevenzione della 231/07. Abbiamo già cassazioni in merito (in relazione a mancanza di elementi su cui poggiare la SOS)

la questione è questa: il contante è per propria natura veicolo di mancanza di tracciabilità e quindi oggettivamente più esposto ad un rischio di riciclaggio? Sì. Non esiste un esperto in materia di antiriciclaggio che si rispetti che dica il contrario, la norma stessa individua il contante come un fattore di alto rischio ma la pubblicistica è ampia.
Innalzare la soglia del contante aumenta il grado sistemico di esposizione a tale rischio? Assolutamente sì per un principio meramente induttivo.
Il "beneficio sociale" di innalzamento del contante vale questo rischio? Questa è una mera considerazione politica che varia a seconda dei governi e delle visioni e il dibattito dovrebbe concentrarsi unicamente su questo aspetto, tenendo per dati i primi due punti.
Come tecnico mi limito a prendere atto però che i primi due punti non sono derogabili.



Come ultima postilla, poi concludo, ti copio quanto sostenuto non più di qualche giorno fa nella Sintesi di Audizione dell'Ufficio Parlamentare di Bilancio che si aggiunge alle fonti da me già citate negli interventi precedenti.
"La letteratura economica è pressoché concorde nel sostenere che l’aumento dei pagamenti in contanti possa comportare un incremento dell’evasione. Misure volte a limitare l’utilizzo del contante potrebbero svolgere un ruolo positivo nella lotta conto l’evasione e il riciclaggio. Da uno studio di Giammatteo et al. (2022) emerge che l’aumento del tetto ai contanti varato con la manovra del 2016 (da 1.000 a 3.000 euro) ha avuto l’effetto collaterale di far crescere l’economia sommersa. Un’analisi di Russo (2022) conclude invece che l’abbassamento adottato a fine 2011 (da 5.000 a1.000 euro) ha contribuito a far calare l’evasione, soprattutto nei settori in cui la propensione a evadere è più alta."
E quando avrei detto che il contante non è un fattore di rischio? :asd: Credo fosse nel mio primo post (o nel secondo?) sull'argomento che ho detto che il solo modo di contrastare totalmente il riciclaggio è la piena tracciabilità dei pagamenti. Che, attualmente, è giuridicamente impossibile.
Preso atto che finché c'è il contante c'è il rischio di riciclaggio, la domanda è se esiste un tetto ottimale per contenere il rischio ed eventualmente a quanto ammonta. Cosa su cui non esistono evidenze scientifiche, tant'è che la stessa analisi che riporti conclude che l'abbassamento del tetto al contante ha avuto effetti positivi nella lotta all'evasione, senza nulla dire in merito al riciclaggio.
Oh, io un esempio su come basti una piccola pizzeria per riciclare decine di migliaia di euro al mese con transazioni da 10€ l'ho fatto e, purtroppo, non è frutto della mia fantasia criminale ma di episodi accertati dalla magistratura.
 
Comunque, anche sull'evasione non è che ci siano tutte queste evidenze scientifiche visto che, in assenza di dati veri, ognuno usa le stime o le proxy che gli pare con la metodologia che gli pare.
 
E quando avrei detto che il contante non è un fattore di rischio? :asd: Credo fosse nel mio primo post (o nel secondo?) sull'argomento che ho detto che il solo modo di contrastare totalmente il riciclaggio è la piena tracciabilità dei pagamenti. Che, attualmente, è giuridicamente impossibile.
Preso atto che finché c'è il contante c'è il rischio di riciclaggio, la domanda è se esiste un tetto ottimale per contenere il rischio ed eventualmente a quanto ammonta. Cosa su cui non esistono evidenze scientifiche, tant'è che la stessa analisi che riporti conclude che l'abbassamento del tetto al contante ha avuto effetti positivi nella lotta all'evasione, senza nulla dire in merito al riciclaggio.
Oh, io un esempio su come basti una piccola pizzeria per riciclare decine di migliaia di euro al mese con transazioni da 10€ l'ho fatto e, purtroppo, non è frutto della mia fantasia criminale ma di episodi accertati dalla magistratura.
mi sembra che alla fine della fiera siamo su posizioni piuttosto simili in realtà.
In quel documento che ho messo si concentrano più sull'aspetto fiscale ma ne ho messi in precedenza altri in cui l'attenzione è concentrata sull'aspetto del riciclaggio in relazione al contante, anche perché le due cose vanno facilmente a braccetto, se l'evasione si configura come reato presupposto, diventa riciclaggio e il confine viene sostanzialmente meno. È cosa di non più tardi di qualche settimana fa, mi è stata chiesta una consulenza su un caso di esterovestizione e il magistrato ha contestato anche l'aggravante del riciclaggio (e non l'autoriciclaggio perché furbamente aveva paura del personale godimento).

Sull'esempio della pizzeria che ricicla battendo finti scontrini sono pienamente d'accordo, un caso noto di diversi anni fa e che strappa anche un sorriso è quello di un bar in centro a Milano che si è scoperto essere della Ndrangheta e tutto è nato dal fatto che due finanzieri di pattuglia, passando, hanno sentito la cassa emettere il classico suono dello scontrino, peccato che il bar fosse chiuso e con le saracinesche abbassate ma emettevano scontrini perché avevano alterato l'orario della cassa :asd:
 
mi sembra che alla fine della fiera siamo su posizioni piuttosto simili in realtà.
In quel documento che ho messo si concentrano più sull'aspetto fiscale ma ne ho messi in precedenza altri in cui l'attenzione è concentrata sull'aspetto del riciclaggio in relazione al contante, anche perché le due cose vanno facilmente a braccetto, se l'evasione si configura come reato presupposto, diventa riciclaggio e il confine viene sostanzialmente meno. È cosa di non più tardi di qualche settimana fa, mi è stata chiesta una consulenza su un caso di esterovestizione e il magistrato ha contestato anche l'aggravante del riciclaggio (e non l'autoriciclaggio perché furbamente aveva paura del personale godimento).

Sull'esempio della pizzeria che ricicla battendo finti scontrini sono pienamente d'accordo, un caso noto di diversi anni fa e che strappa anche un sorriso è quello di un bar in centro a Milano che si è scoperto essere della Ndrangheta e tutto è nato dal fatto che due finanzieri di pattuglia, passando, hanno sentito la cassa emettere il classico suono dello scontrino, peccato che il bar fosse chiuso e con le saracinesche abbassate ma emettevano scontrini perché avevano alterato l'orario della cassa :asd:
Beh sì, io lamento solo che non ci sono (o meglio, io non sono a conoscenza di) numeri sull'effettiva ricaduta sul riciclaggio di diverse soglie all'uso del contante. Quindi, visto che il limite all'uso del contante costituisce la limitazione di un diritto (riservatezza nelle transazioni), vorrei che ci fossero solide basi scientifiche che dimostrino che i benefici eccedono il danno della compressione del diritto di anonimato.
 
I marocchini stanno mettendo a soqquadro varie città in Europa per una vittoria di calcio, a Lille stanno lanciando fuochi d’artificio contro la polizia, a Milano hanno distrutto lo spazio messo a disposizione da Sala.

L’integrazione procede benissimo, avanti tutta
Ci pensa l'estrema destra a "integrarli" come si deve :ibraok:

 
I marocchini stanno mettendo a soqquadro varie città in Europa per una vittoria di calcio, a Lille stanno lanciando fuochi d’artificio contro la polizia, a Milano hanno distrutto lo spazio messo a disposizione da Sala.

L’integrazione procede benissimo, avanti tutta
E questo cosa diavolo c'entra con la politica?
 
Ultima modifica:
La Germania sale di posizione nella lista dei Paesi che la Russia è costretta ad invadere.
Finché la Germania si auto-denazifica da sola non ce ne sarà bisogno e questo vale anche per tutti gli altri paesi che agiscono nel medesimo modo, ovviamente :ahsisi:
Certo che quei 21000 militanti di estrema destra potrebbero farsi reclutare nell'esercito ucraino, verrebbero accolti a braccia aperte, è proprio vero che chi ha i denti non ha il pane e chi ha il pane non ha i denti. :well:
 
Vabbè, il tax gap. A sto punto è meglio il "è così e non me frega niente" di altri utenti che è più dignitoso.
 
Finché la Germania si auto-denazifica da sola non ce ne sarà bisogno e questo vale anche per tutti gli altri paesi che agiscono nel medesimo modo, ovviamente :ahsisi:
Aggiungo e concludo (perché forse siamo OT) dicendo che naturalmente la Russia, potenza nucleare che aggredisce altri Paesi con truppe come le Rusich, le Wagner, le Russian Imperial Legion è al primo posto di quella lista e si dovrebbe autoinvadere. Inoltre, se ci pensi bene e capisci le implicazioni del post e del like, con questo post e col like (approvazione) tu e rabber71 avete rispettivamente ribadito ed ammesso che supportate l'invasione russa per "denazificare" l'Ucraina. Pensaci bene: corollario di post e like è che entrambi avete concordato sul fatto che nel caso dell'Ucraina invece "ce n'è bisogno". Ops, direi caso chiuso e un sincero grazie per avere indotto ad un passo falso plateale.








 
Ultima modifica:
Aggiungo e concludo (perché forse siamo OT) dicendo che naturalmente la Russia, potenza nucleare che aggredisce gli altri Paesi con truppe come le Rusich, le Wagner, le Russian Imperial Legion è al primo posto di quella lista e si dovrebbe autoinvadere. Inoltre, se ci pensi bene e capisci le implicazioni del post e del like, con questo post e col like (approvazione) tu e rabber71 avete rispettivamente ribadito ed ammesso che supportate l'invasione russa per "denazificare" l'Ucraina. Pensaci bene: corollario di post e like è che entrambi avete concordato sul fatto che nel caso dell'Ucraina invece "ce n'è bisogno". Ops, direi caso chiuso e un sincero grazie per avere indotto ad un passo falso plateale.
La Germania non ha mai integrato nel proprio esercito delle milizie para-militari di matrice nazista, né tantomeno gli ha mai mai riservato delle funzioni di pubblica sicurezza; la Germania contrasta attivamente l'apologia del nazismo e ogni sua degenerazione, a differenza dell'Ucraina.
Ecco perché il paragone Germania-Ucraina è semplicemente ridicolo. :ahsisi:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top