Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:


Qualcuno vuole un revival di anni '80?


Ah, aggiungo una nota di colore: la dichiarazione della Meloni è solo una versione più banale del "choosy" proposto per spiegare la disoccupazione giovanile da Elsa Fornero, ministro, una decina di anni fa', del governo Monti, ossia l'allora governo dei migliori.
All'epoca, però, il governo, nonostante fosse di destra, piaceva -sostituiva un governo Berlusconi, che, per la cronaca, cadeva a colpi di spread e molto ci sarebbe da parlare a riguardo- e nessuno invitò Elsa a visitare la località che le sarebbe spettata ma, anzi, in tantissimi strillavano (o scrivevano), "gnooo, io lavoro per 350, 400, 500 euro al mese e faccio 15 ore al giorno!!!".
 
Ultima modifica:


Per chi non lo ricordasse, la De Romanis è stata una sostenitrice implacabile del vecchio governo Monti e delle sue politiche di deflazione salariale. Sostenitrice ben oltre limiti del ridicolo, fra l'altro.
 


Per chi non lo ricordasse, la De Romanis è stata una sostenitrice implacabile del vecchio governo Monti e delle sue politiche di deflazione salariale. Sostenitrice ben oltre limiti del ridicolo, fra l'altro.


La De Romanis e' lo stesso personaggio che ha diffuso dati falsi in diretta nazionale, non avendo oltretutto ammesso di essere in torto marcio nonostante fosse stata sbugiardata e tutta la cricca neoliberal si si presento' su Twitter a difenderne l'onore e a criticare tutti gli economisti che giustamente le diedero della cazzara perche' "in quanto donna era meritevole di maggior rispetto."
 
Diciamoci la verità: se l'Italia accedesse al MES, i piddini e una gran parte di grillini esulterebbero. E questo nonostante ci sarebbero anche loro a subire la batosta deflattiva: dare la colpa "agli altri" e sentirsi superiore non avrebbe prezzo.
 
Ultima modifica:
Volevo segnalare un sito interessante.


Ground News is a platform that makes it easy to compare news sources, read between the lines of media bias and break free from algorithms.

About us:


Esplorate (perlomeno fin dove potete/volete) e capirete meglio.
 
Ultima modifica:


Quello dei "lacci e lacciuoli che imbrigliano il paese" è un cliché che in Italia ha, almeno almeno, 30 anni.
Ed era già roba vecchia di 10 anni 😂
 
Ultima modifica:


Monti ci insegna come dimenticare cosa sia la vergogna.
Post automatically merged:



Cottarelli raccoglie la sfida e partecipa anche lui alla gara di "faccia come il culo".
 
Ultima modifica:
L'articolo mi risulta a pagamento ma, dal link che hai postato, non mi pare difficile caprine il contenuto.
In sintesi è un inno al neoliberismo.

" sono concentrati sulla crescita la metà di quanto lo fossero negli anni Ottanta. È meno probabile, ad esempio, che i politici di oggi esaltino i vantaggi del libero mercato rispetto ai loro predecessori. È più probabile che esprimano sentimenti contrari alla crescita, come valutazioni positive del controllo del governo sull’economia "

Grazie al cazzo, prova dopo il 2008, anno in cui ufficialmente il neoliberismo fallì, a parlare dei vantaggi del libero mercato. Prova oggi che " grazie " al libero mercato c'è una speculazione assurda sui prezzi dell'energia da parte di un azienda strategica ( eni) che prima era statale e poi privatizzata " perchè il libero mercato è meglio "

Poi sia accusano i vecchi per la bassa crescita " Sono sempre di più e non pensano più ad arricchirsi " si punta il dito sulla poca immigrazione ( ci vogliono più africani paganti con due dita in culo che sfornano 5 figli che ti pagheranno la pensione? ).

Con nonchalance si parla di avidità e sfruttamente come fossero nuove virtù.
 
In sintesi è un inno al neoliberismo.



Grazie al cazzo, prova dopo il 2008, anno in cui ufficialmente il neoliberismo fallì, a parlare dei vantaggi del libero mercato. Prova oggi che " grazie " al libero mercato c'è una speculazione assurda sui prezzi dell'energia da parte di un azienda strategica ( eni) che prima era statale e poi privatizzata " perchè il libero mercato è meglio "

Poi sia accusano i vecchi per la bassa crescita " Sono sempre di più e non pensano più ad arricchirsi " si punta il dito sulla poca immigrazione ( ci vogliono più africani paganti con due dita in culo che sfornano 5 figli che ti pagheranno la pensione? ).

Con nonchalance si parla di avidità e sfruttamente come fossero nuove virtù.
Il liberismo -neo o non neo non conta- è fallito una miriade di volte e ha mietuto milioni di morti ma a nessuno frega niente. Come non frega niente delle basi teoriche pressappoco risibili. E la giustificazione ai vantaggi millantati e mancati è sempre la stessa: "questo non è liberismo, ci vuole più liberismo".
Post automatically merged:



Parla Calenda, quello che vuole il mes per finanziare la sanità.
Post automatically merged:



Con questo governo sembra di essere tornati al '94-'95. O all'82-84, se andiamo all'estero 😂
 
Ultima modifica:
Il liberismo -neo o non neo non conta- è fallito una miriade di volte e ha mietuto milioni di morti ma a nessuno frega niente. Come non frega niente delle basi teoriche pressappoco risibili. E la giustificazione ai vantaggi millantati e mancati è sempre la stessa: "questo non è liberismo, ci vuole più liberismo".
Eh no, ha fallito solo il comunismo. Il liberismo mi fa stare bene, quindi funziona per tutti o prima o poi funzionerà per tutti.
:galliani5:

Comunque altro pezzo importante:

L’elettorato over 65​

La scomoda verità, secondo l’Economist, è che l’appetito per la crescita economica viene meno con l’età. I pensionati sono più interessati agli investimenti per il welfare e la sanità che a quelli destinati a creare posti di lavoro per i loro nipoti. E molte società occidentali sono sempre più vecchie. Il settimanale lo dice in termini tanto brutali da suonare un po’ ingenerosi: «Le persone che non lavorano, o sono vicine alla fine della loro vita lavorativa, tendono a essere meno interessate ad arricchirsi. Sosterranno cose che le avvantaggiano direttamente, come la spesa sanitaria, ma si opporranno a quelle che producono benefici solo dopo che loro se ne saranno andate, come l’immigrazione o l’edilizia. La loro partecipazione alle elezioni tende a essere alta, quindi le loro opinioni hanno un peso».
 
Eh no, ha fallito solo il comunismo. Il liberismo mi fa stare bene, quindi funziona per tutti o prima o poi funzionerà per tutti.
:galliani5:

Comunque altro pezzo importante:

Anche lì, se mi si definisce fallimento, ok. Se per fallimento intendiamo fare casa, sanità, istruzione e salario dignitoso a tutti, allora ok, il socialismo sovietico è pieno di fallimenti.
Che poi, quando si parla del liberismo e dei suoi fallimenti "eh ma bisogna contestualizzare, vedere, parlare, discutere". Quando si parla di socialismo, invece, no.

Per me l'unico punto fermo è che le persone vogliono per se tutele che manco l'URSS e per gli altri una morte brutta -che è l'essenza di chi si lamenta dell'inflazione da domanda, fra l'altro -.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top