Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:

Ora le sue azioni valgono meno della metà rispetto al picco post elettorale: gli investitori hanno iniziato a notare il preoccupante calo delle vendite di auto Tesla, causato perlopiù dall’impopolarità di Musk che inizia a interferire coi risultati aziendali.

Secondo voi quest'affermazione riguardo Tesla contenuta nell'articolo può essere vera?
 
Non riesco a trovare "prove".
Mi indichi i passaggi precisi dove vengono citate queste "prove"?

Se la sentenza di una Corte Costituzionale non è una prova per te, anche se dovrebbe essere una prova eccellente, non mi affanno a fare l'archeologo degli articoli perché tanto niente sarebbe abbastanza.
 



Secondo voi quest'affermazione riguardo Tesla contenuta nell'articolo può essere vera?

È vera sì, d'altronde Tesla si proclamava come il futuro della mobilità sostenibile e oggi il suo CEO è diventato l'idolo di chi vuole scoreggiare benzina dalla mattina alla sera coi monster truck. Quando ha annunciato il CyberTruck i MAGA ridevano e ci facevano i meme sopra dicendo che era il truck woke. Si è ribaltata la situazione.
Inoltre ha pesato anche il ritardo rispetto agli annunci sulla guida autonoma.
Post automatically merged:

Mi sa tanto di “il video non lo guardo” ma sicuramente ho ragione io

Il video di Nova Lectio credo l'abbiamo visto tutti, forse non ti sei accorto che non portava acqua al tuo mulino.
 
È vera sì, d'altronde Tesla si proclamava come il futuro della mobilità sostenibile e oggi il suo CEO è diventato l'idolo di chi vuole scoreggiare benzina dalla mattina alla sera coi monster truck. Quando ha annunciato il CyberTruck i MAGA ridevano e ci facevano i meme sopra dicendo che era il truck woke. Si è ribaltata la situazione.
Inoltre ha pesato anche il ritardo rispetto agli annunci sulla guida autonoma.
Post automatically merged:



Il video di Nova Lectio credo l'abbiamo visto tutti, forse non ti sei accorto che non portava acqua al tuo mulino.
Mulino? Cos’è una partita di calcio?
 
Qualcuno contatti qualcuno della Ocean Viking che nel 2019 rimase in mare ben 11 giorni (quindi 1 giorno in più della Diciotti), per suggerire che anche loro possono fare richiesta di risarcimento.

Come dici? A quel tempo c'era un governo di sinistra?

Ah, allora chiedo scudo :dsax:
Post automatically merged:


Hai ragione, con Cairo e Gedi invece siamo in una botte di ferro
Cio' non roglie che il caso della diciotti e' decisamente peggio, ha lasciato al porto una nave italiana con i migranti, il risultato era scontato dato che la tua nave tu te la devi appioppare, la cosa che mi fa rabbia e' che quell'idiota di Salvini ha lasciato sulla nave tanti colleghi che per 10 giorni hanno dovuto vivere all'adaccio per causa sua spero che dopo abbiano fatto pervenire malattie a go go perche' sti sottospecie di politici non possono rifarsi sulla pelle delle persone che lavorano.
Per fortuna ormai e' ridotto all'irilevanza politica e tra 3 anni ce lo togliamo definitivamente dalle scatole
 
Per fortuna ormai e' ridotto all'irilevanza politica e tra 3 anni ce lo togliamo definitivamente dalle scatole

Seee magari amico mio, certa gente riesce sempre a ronzare attorno alla cacca fino a quando non esala l'ultimo respiro. Gira e rigira sono sempre su una poltrona :asd:
 
Se la sentenza di una Corte Costituzionale non è una prova per te, anche se dovrebbe essere una prova eccellente, non mi affanno a fare l'archeologo degli articoli perché tanto niente sarebbe abbastanza.

In quel comunicato (e non sentenza!) non c'è nessun riferimento a "prove". Si comunica solo che le elezioni sono state annullate e bisogna rifare l'intero processo elettorale.
Dovresti leggere meglio quello che posti.
 
In quel comunicato (e non sentenza!) non c'è nessun riferimento a "prove". Si comunica solo che le elezioni sono state annullate e bisogna rifare l'intero processo elettorale.
Dovresti leggere meglio quello che posti.
Beh, ci sono rapporti di intelligence che hanno portato a formulare determinate accuse avviando un procedimento penale a suo carico.

I primi:

Le seconde:

Su Zelensky "che si ciula i soldi degli americani (50 miliardi lol)" c'è solo un tuo post senza fonte e nonostante ciò siamo qui a dover leggere anche accidentalmente il tuo paragone.

Detto ciò, questo articolo parla di decisione controversa:

 
Ultima modifica:
In quel comunicato (e non sentenza!) non c'è nessun riferimento a "prove". Si comunica solo che le elezioni sono state annullate e bisogna rifare l'intero processo elettorale.
Dovresti leggere meglio quello che posti.

E mi sa che lo dovresti leggere anche tu, il link fa riferimento ad una sentenza, non ad un comunicato qualsiasi. Anche perché la CC mica si limita a comunicare, l'annullamento delle elezioni è proprio in capo ad essa.
Dover spiegare che non si ricorre alla Costituzione per annullare le elezioni senza evidenze mi pare eccessivo, ma tant'è... quindi mi tocca svelarti che il consiglio supremo della difesa rumena ha declassificato (ma già da mo' eh) i documenti che incriminano Georgescu sia per i rapporti con i russi, sia per la campagna di disinformazione tramite i social (con tanto di fabbrica di account bot), sia per le centinaia di migliaia di euro ricevuti dal Cremlino per mandare avanti la campagna filo-russa.


I documenti li puoi leggere qui



Senza contare che non è che ci volesse tanto a capire che Georgescu aveva affari con la Federazione, era regolarmente spottato nei salotti televisivi russi.


Aggiungiamoci pure che le interferenze russe sono state ulteriormente confermate con la scoperta di un gruppo paramilitare filo-russo attivo nel territorio. Di che altro hai bisogno?
 
la scoperta di un gruppo paramilitare filo-russo attivo nel territorio.
Penso ti riferisci a questo:


"Secondo fonti della versione romena del sito Euronews, Potra e il suo gruppo avrebbero avuto anche l’obiettivo di intimorire politici e giornalisti ritenuti in contrasto con Georgescu."
Post automatically merged:

Si inserisce nel quadro delle 47 perquisizioni e 27 persone indagate, giusto? Cioè queste:


Poi ci sarebbe anche questo:

"La settimana scorsa sei persone sono state arrestate con l’accusa di stare architettando un colpo di Stato nel Paese per mettere in piedi un governo pro-russo. Secondo l’indagine dell’Agenzia romena contro la criminalità organizzata, il gruppo si sarebbe costituito nel 2023 e avrebbe “ripetutamente contattato agenti di una potenza straniera, situati sia sul territorio della Romania che della Federazione russa”, con l’obiettivo di minare la “sovranità e l’indipendenza” dello Stato, “compromettendo politicamente la capacità di difesa del Paese”."

Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
E mi sa che lo dovresti leggere anche tu, il link fa riferimento ad una sentenza, non ad un comunicato qualsiasi. Anche perché la CC mica si limita a comunicare, l'annullamento delle elezioni è proprio in capo ad essa.
Dover spiegare che non si ricorre alla Costituzione per annullare le elezioni senza evidenze mi pare eccessivo, ma tant'è... quindi mi tocca svelarti che il consiglio supremo della difesa rumena ha declassificato (ma già da mo' eh) i documenti che incriminano Georgescu sia per i rapporti con i russi, sia per la campagna di disinformazione tramite i social (con tanto di fabbrica di account bot), sia per le centinaia di migliaia di euro ricevuti dal Cremlino per mandare avanti la campagna filo-russa.


I documenti li puoi leggere qui



Senza contare che non è che ci volesse tanto a capire che Georgescu aveva affari con la Federazione, era regolarmente spottato nei salotti televisivi russi.


Aggiungiamoci pure che le interferenze russe sono state ulteriormente confermate con la scoperta di un gruppo paramilitare filo-russo attivo nel territorio. Di che altro hai bisogno?

Bene.
Quindi possiamo dire, come principio generale, che una sentenza di una Corte Costituzionale (o equivalente) sulla base di documenti di organi statali (come può essere il Consiglio Supremo di Difesa), rappresenta una prova sempre, oppure se si tratta della Corte Costituzionale del Venezuela, giusto per fare un esempio, la prova non è abbastanza solida?
 
Bene.
Quindi possiamo dire, come principio generale, che una sentenza di una Corte Costituzionale (o equivalente) sulla base di documenti di organi statali (come può essere il Consiglio Supremo di Difesa), rappresenta una prova sempre, oppure se si tratta della Corte Costituzionale del Venezuela, giusto per fare un esempio, la prova non è abbastanza solida?

Come principio generale possiamo dire che la capacità di giudicare il merito delle sentenze spetta al singolo. Io le fonti te le ho date, se per te raccontano barzellette e Georgescu è un personaggio morigerato e con sani principi va bene uguale.
 
Bene.
Quindi possiamo dire, come principio generale, che una sentenza di una Corte Costituzionale (o equivalente) sulla base di documenti di organi statali (come può essere il Consiglio Supremo di Difesa), rappresenta una prova sempre, oppure se si tratta della Corte Costituzionale del Venezuela, giusto per fare un esempio, la prova non è abbastanza solida?
Ma dipende. L'UNHRC ha messo in guardia sulla mancanza di indipendenza e imparzialità della CC rumena come ha fatto per il tribunale supremo di giustizia e il consiglio elettorale nazionale venezuelani?


Post automatically merged:

"The high court’s ruling certifying the results contradicts the findings of experts from the United Nations and the Carter Center who were invited to observe the election and which both determined the results announced by authorities lacked credibility. Specifically, the outside experts noted that authorities didn’t release a breakdown of results by each of the 30,000 voting booths nationwide, as they have in almost every previous election."


AMI (AP) — The top United Nations human rights watchdog on Tuesday ordered Venezuela to avoid destroying tally sheets and other electoral material as it investigates allegations that President Nicolás Maduro stole this summer’s election.

The U.N. Human Rights Council announced the opening of the probe in a letter to several Latin American jurists who in October petitioned the U.N. agency to take action in the face of what is said was widespread evidence of electoral fraud that violates the political rights of millions of Venezuelans.

Maduro claimed he won the July contest by a large margin and is preparing to start a third, six-year term in January.

But electoral authorities have so far refused to publish voting records to back such claims, as they have in the past, amid calls by the U.S., European Union and even leftist allies from Brazil, Colombia and Mexico to do so.

 
Ultima modifica:
Come principio generale possiamo dire che la capacità di giudicare il merito delle sentenze spetta al singolo. Io le fonti te le ho date, se per te raccontano barzellette e Georgescu è un personaggio morigerato e con sani principi va bene uguale.
Quindi è la capacità di giudizio del singolo a determinare se è una prova o meno, non la sentenza della Corte Costituzionale in quanto tale.
 
Quindi è la capacità di giudizio del singolo a determinare se è una prova o meno, non la sentenza della Corte Costituzionale in quanto tale.
Ma dipende anche questo. Dipende da cosa si intende per giudizio del singolo. Se si intende capacità e volontà di rifarsi ad organismi internazionali ritenuti generalmente affidabili come l'UNHRC allora si può dire, sì. Come principio generale per esempio metterei questo, ecco, e non quello che hai suggerito tu.
 
Ultima modifica:
Quindi è la capacità di giudizio del singolo a determinare se è una prova o meno, non la sentenza della Corte Costituzionale in quanto tale.

Il senso di quello che ti ho scritto è che se per te le indagini e le sentenze sono false, puoi tranquillamente rimanere della tua opinione. Non spetta a nessuno doverti convincere della legittimità di quello che decide una corte costituzionale. Io mi sono limitato a rispondere a quello che chiedevi e se non ti sta bene non posso di certo fare iscrivere Georgescu o Putin al forum per darti conferma diretta di quanto rilevato da diversi enti nel corso di un'indagine.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top