UFFICIALE PC Total War: Rome II | WELCOME TO HELL!

Pubblicità
Ultimamente mi sto riguardando molto sulle varie recensioni di videogiochi, davvero TROPPO superficiali. Inoltre non ne posso più di questi giochi che escono in versione beta, praticamente. Dai, è impossibile.

 
La Francia nelle mie partite ha sempre fatto una brutta fine in empire e non da super potenze anzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

La Gran Bretagna non veniva cancellata anche perchè all'inizio l'ia non era in grado di far sbarcare le truppe via mare(mi ricordo che molti la sceglievano per questo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif.

La CA ha anche detto di non voler creare un gioco accurato nemmeno nei conflitti perchè, parole loro, altrimenti il giocatore sfrutta conflitti storici per avvantaggiarsi e per far si che ogni partita sia sempre diversa.

Il gioco ha difetti e uno importante è quello che le fazioni che in realtà possono ostacolare il giocatore non si muovono ma non perchè i romani non conquistano tutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Voglio conquistare la regione Cisalpina, ho pronti due eserciti al confine ma boh, mi sembra una mossa azzardata visto che non ho retroguardie. Se vengo sconfitto non ho altri eserciti, il terzo lo sto mandando al sud vicino Cosenza per "esportare un po di democrazia".
Visualizza allegato 127717

Btw:per chi dice che non è accuratamente storico Rome 2 rispetto ai precedenti(per quello che concerne le fazioni),non è che gli altri fossero curati da Piero Angela,o ci siamo già dimenticati degli Egiziani nel primo Rome,dei Tartari e i loro elefanti con cannone uber-laser in medieval 2,dei granatieri con munizioni infinite in Empire,della totale assenza del hokkaido e dei moschettieri a cavallo in Shogun 2?I total war lisci non sono mai stati accurati,per una questione di gameplay(vabbé poi le unità tamarre rosa di shogun non saprei come definirle)

 
Ultima modifica:
La metto giu' semplice perchè è un ragionamento talmente basilare che mi sembra assurdo che non lo si capisca.

Se io piglio gli egiziani e conquisto il mondo sto gioco è na ***** perchè storicamente l'Egitto non fa cio' che ho fatto io? E' la stessa cosa, "l'accuratezza" storica è andata comunque a puttane.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La metto giu' semplice perchè è un ragionamento talmente basilare che mi sembra assurdo che non lo si capisca. Se io piglio gli egiziani e conquisto il mondo sto gioco è na ***** perchè storicamente l'Egitto non fa cio' che ho fatto io?
Non penso sia questo l'argomento della critica :morristend:

 
Nel frattempo la CA tenta di ripiegare. Ha già rilasciato i mod tools per modificare OGNI aspetto del gioco. Una mossa buona per certi versi, disastrosa.per altri. È come ammettere che "nel frattempo che fixiamo qualcosa pensateci voi a fare il gioco che rome 2 voleva essere".

Rimango fiducioso in ogni caso, sistemassero sti ***** di bug..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

 
Non penso sia questo l'argomento della critica :morristend:
E' l'argomento delle ultime pagine indi scio'!

 
Il fatto è che bisogna rendere tutte le fazioni aggressive, se poi Cartagine viene distrutta da una fazione diversa da Roma poca importa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.
appena prendo il gioco devo fare assolutamente una campagna coop con romani e cartaginesi xD

 
La metto giu' semplice perchè è un ragionamento talmente basilare che mi sembra assurdo che non lo si capisca. Se io piglio gli egiziani e conquisto il mondo sto gioco è na ***** perchè storicamente l'Egitto non fa cio' che ho fatto io?
Il problema sta nel fatto che la gente crede che i tota war siano strumenti didattici per imparare la storia o simulativi storici ma è un rts con ambientazione storica, nessun titolo è mai stato accurato storicamente se non per nozioni "elementari" anche perchè non si creerebbe un gioco.

Comunque dove cavolo sto sti bug?In circa 15 ore l'unico bug che mi è capitato è che dopo una battaglia scelgo continua e una volta che tutti i nemici sono spariti non ricompare la schermata che mi da la vittoria e ho dovo abbandonare la battaglia ma tanto era già vinta quindi non ho perso nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Bisogno di ottimizzazione e migliorie? Si certo, bug che rendono il gioco ingiocabile?No

 
la coop è buggata infatti, è stato fatto presente anche sul forum ufficiale (e in quella recensione di cui vi parlavo ne è stato fatto presente).

riguardo all'accuratezza storica, avete travisato il mio pensiero, totalmente.

non sto dicendo che sia impossibile che con gli egizi puoi conquistare il mondo, né ho mai detto che cartagine debba per forza soccombere a roma, altrimenti sarebbe tutto scriptato e molto poco interessante.

sto solo dicendo che ci sono delle fazioni minori, se vogliamo identifichiamole in quelle che non possiamo usare dall'inizio, ecco. io penso, se volete crocefiggetemi, che queste fazioni forse dovrebbero essere rese un pò meno aggressivo e un pò più servili nei confronti delle fazioni maggiori . NON HO MAI DETTO CHE IL GIOCO DEBBA RIPERCORRERE FEDELMENTE LA STORIA. altrimenti non sarebbe un gioco, né ho mai preteso che abbia fini didattici.

detto questo, per quello che poco sopra mi parlava di bug ingiocabili, beh io ho dovuto ricominciare la missione prologo perché i miei eserciti non si muovevano più sulla mappa, potevi selezionarli ma era impossibile muoverli (così anche la spia). ho provato a far scorrere i turni, ma niente.

questo lo rende secondo te, tranquillamente giocabile?

In merito ai problemi tecnici non voglio nemmeno addentrarmi, molto probabilmente sono quelli che mi fomentano il nervoso. Ma è anche abbastanza concepibile, se almeno a livello tecnico il gioco fosse stato ineccepibile si poteva anche far meno caso alla giocabilità (sempre che non ci siano disastri mastodontici, e non ce ne sono, per fortuna).

 
Il problema sta nel fatto che la gente crede che i tota war siano strumenti didattici per imparare la storia o simulativi storici ma è un rts con ambientazione storica, nessun titolo è mai stato accurato storicamente se non per nozioni "elementari" anche perchè non si creerebbe un gioco.
Comunque dove cavolo sto sti bug?In circa 15 ore l'unico bug che mi è capitato è che dopo una battaglia scelgo continua e una volta che tutti i nemici sono spariti non ricompare la schermata che mi da la vittoria e ho dovo abbandonare la battaglia ma tanto era già vinta quindi non ho perso nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Bisogno di ottimizzazione e migliorie? Si certo, bug che rendono il gioco ingiocabile?No
Misà che non avete capito proprio per niente quello che quell'utente ha detto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

E ha detto solo roba stra-saggia.

Non è questione di accuratezza storia, ma di bilanciamento relativo all'accuratezza storica.

Perché pensate che all'avvio di rome 2 non potete fare una campagna, la butto li, con una popolazione random in mezzo al nulla? Perchè sarebbe troppo debole. E' solo un territorio di conquista per le popolazioni che hanno unità e predisposizioni a conquistare in modo piu facile, per rendere l'espansione piu dinamica e modellata a "puzzle".

Invece durante la campagna ti vedi cartagine conquistata dai sui stessi ribelli (Che figata!) e passata come una palla da basket tra popolazioni sconosciute a livello -90000000 e l'egitto che neanche ho avuto il tempo di affrontare che gia era scomparso caduto per 2-3 popolazioni circostanti stra-aggressive quando a livello di unità fanno cagare in confronto a quelle che ha l'egitto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Semplicemente perché evidentemente CI STA qualche problema relativo alle stat delle vare popolazioni "deboli".. In total war non mi è mai fregato niente della fedeltà storica della campagna, perché non avrebbe senso chiederlo. Ma in Rome 2 qualche risata mela sto facendo, vedendo che TUTTO il mondo è in guerra , non c'é una fazione che non ha una guerra MINIMO con qualcuno, non esistono fazioni predominanti e il massimo di territori conquistati da una fazione sono 3, mentre io ne ho 15...

Prova delle GUERRE insensate a caso ovunque? Ho uno stato cliente nelle alpi e in un paio di turni gli hanno dichiarato guerra / ha dichiarato guerra a 6-7 popolazioni senza alcun senso, roba che 2-3 stavano dall'altra parte del pianeta...

Vabbe divertente quello che volete ma qui non stiamo giocando a Risico... Ci sono comunque popolazioni piu forti e meno forti, è ridicolo che cartagine venga conquistata dai suoi ribelli sù //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Poi che la CA ci pensi due volte a fare 39843943893489 popolazioni in 320844298420824842 territori...

 


---------- Post added at 00:34:33 ---------- Previous post was at 00:33:29 ----------

 




la coop è buggata infatti, è stato fatto presente anche sul forum ufficiale (e in quella recensione di cui vi parlavo ne è stato fatto presente).
riguardo all'accuratezza storica, avete travisato il mio pensiero, totalmente.

non sto dicendo che sia impossibile che con gli egizi puoi conquistare il mondo, né ho mai detto che cartagine debba per forza soccombere a roma, altrimenti sarebbe tutto scriptato e molto poco interessante.

sto solo dicendo che ci sono delle fazioni minori, se vogliamo identifichiamole in quelle che non possiamo usare dall'inizio, ecco. io penso, se volete crocefiggetemi, che queste fazioni forse dovrebbero essere rese un pò meno aggressivo e un pò più servili nei confronti delle fazioni maggiori . NON HO MAI DETTO CHE IL GIOCO DEBBA RIPERCORRERE FEDELMENTE LA STORIA. altrimenti non sarebbe un gioco, né ho mai preteso che abbia fini didattici.

detto questo, per quello che poco sopra mi parlava di bug ingiocabili, beh io ho dovuto ricominciare la missione prologo perché i miei eserciti non si muovevano più sulla mappa, potevi selezionarli ma era impossibile muoverli (così anche la spia). ho provato a far scorrere i turni, ma niente.

questo lo rende secondo te, tranquillamente giocabile?

In merito ai problemi tecnici non voglio nemmeno addentrarmi, molto probabilmente sono quelli che mi fomentano il nervoso. Ma è anche abbastanza concepibile, se almeno a livello tecnico il gioco fosse stato ineccepibile si poteva anche far meno caso alla giocabilità (sempre che non ci siano disastri mastodontici, e non ce ne sono, per fortuna).
Ecco, appunto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Il gioco ha difetti e uno importante è quello che le fazioni che in realtà possono ostacolare il giocatore non si muovono ma non perchè i romani non conquistano tutto.

Devono fixare sta cosa che le fazioni maggiori non conquistano e vengono spazzate in pochi turni.Class-action per sta cosa? :rickds:

Misà che non avete capito proprio per niente quello che quell'utente ha detto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
E ha detto solo roba stra-saggia.

Non è questione di accuratezza storia, ma di bilanciamento relativo all'accuratezza storica.

Perché pensate che all'avvio di rome 2 non potete fare una campagna, la butto li, con una popolazione random in mezzo al nulla? Perchè sarebbe troppo debole. E' solo un territorio di conquista per le popolazioni che hanno unità e predisposizioni a conquistare in modo piu facile, per rendere l'espansione piu dinamica e modellata a "puzzle".

Invece durante la campagna ti vedi cartagine conquistata dai sui stessi ribelli (Che figata!) e passata come una palla da basket tra popolazioni sconosciute a livello -90000000 e l'egitto che neanche ho avuto il tempo di affrontare che gia era scomparso caduto per 2-3 popolazioni circostanti stra-aggressive quando a livello di unità fanno cagare in confronto a quelle che ha l'egitto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Semplicemente perché evidentemente CI STA qualche problema relativo alle stat delle vare popolazioni "deboli".. In total war non mi è mai fregato niente della fedeltà storica della campagna, perché non avrebbe senso chiederlo. Ma in Rome 2 qualche risata mela sto facendo, vedendo che TUTTO il mondo è in guerra , non c'é una fazione che non ha una guerra MINIMO con qualcuno, non esistono fazioni predominanti e il massimo di territori conquistati da una fazione sono 3, mentre io ne ho 15...

Prova delle GUERRE insensate a caso ovunque? Ho uno stato cliente nelle alpi e in un paio di turni gli hanno dichiarato guerra / ha dichiarato guerra a 6-7 popolazioni senza alcun senso, roba che 2-3 stavano dall'altra parte del pianeta...

Vabbe divertente quello che volete ma qui non stiamo giocando a Risico... Ci sono comunque popolazioni piu forti e meno forti, è ridicolo che cartagine venga conquistata dai suoi ribelli sù //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Poi che la CA ci pensi due volte a fare 39843943893489 popolazioni in 320844298420824842 territori...

 


---------- Post added at 00:34:33 ---------- Previous post was at 00:33:29 ----------

 




Ecco, appunto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Non mi pare di aver detto mai il contrario.

Per i bug a quanto pare va a **** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
bhe il gioco ha pur sempre il titolo TOTAL WAR per un motivo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

certe volte penso che la gente voglia la vittoria tecnologica, commerciale, diplomatica ecc di un civilitazion.

in questo gioco si fa guerra non esiste la pace.

quella viene solo se vinci la campagna e conquisti tutto il mondo di gioco.:kep88:

 
Ultima modifica:
Non mi pare di aver detto mai il contrario.Per i bug a quanto pare va a **** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho solo detto che avevate risposto a quell'utente pensando dicesse una cosa quando per esempio dal punto di vista delle fazioni intendeva esattamente quello che hai postato tu nei post che mi hai citato solo che in altri termini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
poi anche sta cosa delle fazioni principali che vengono così brutalizzate dall'inizio, non si può sentire.. Cartagine non può cadere se non per mano di Roma...

Ho solo detto che avevate risposto a quell'utente pensando dicesse una cosa quando per esempio dal punto di vista delle fazioni intendeva esattamente quello che hai postato tu nei post che mi hai citato solo che in altri termini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Rispondevo a questa frase :unsisi:

A quanto pare c'è stato un fraintendimento

 
bhe il gioco ha pur sempre il titolo TOTAL WAR per un motivo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
certe volte penso che la gente voglia la vittoria tecnologica, commerciale, diplomatica ecc di un civilitazion.

in questo gioco si fa guerra non esiste la pace.

quella viene solo se vinci la campagna e conquisti tutto il mondo di gioco.:kep88:
Ma che centra?

Ti faccio presente che in rome 2 ci stanno tre mila popolazioni sconosciute che la CA ha messo solo per punto di conquista che poi si rivelano piu pericolose delle fazioni predisposte ad ingrandirsi, e questo è un problema del gioco e basta, non c'é ne soggettività ne altro, vatti a leggere le statistiche delle unità di una fazione random che non conta nulla e poi guardati quelle dell'egitto, e poi spiegami perché al turno 50 delle fazioni giocabili nella nuova campagna ci sto solo io e sparta (che oltretutto è mio alleato militare, chissà perché è rimasta viva) e ci stanno fazioni sconosciute che stanno in guerra con fazioni sconosciute a poli opposti

-

E poi non diciamo baggianate che vinci se conquisti tutto il mondo di gioco, ogni popolazioni ha i suoi standard di vittoria e per quanto riguarda il resto del mondo potresti benissimo ignorarli senza ingaggiare conflitti se non fossero tutti indemoniati

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top