Alert TRUFFE E RAGGIRI - Guida ai tentativi truffaldini più comuni

Pubblicità
ho anche provato il tuo codice è di una raccomandata, ma non risulta neanche registrato...digli di inviarti una scansione/foto della ricevuta di spedizione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ho messo in vendita il mio iphone sul sito di annunci bakeca.

Guardate un po' questa furbetta:asd: :

Grazie per la vostra posta .. In realtà sto di acquistare il prodotto


per mio figlio ed è attualmente in vacanza in Nigeria occidentale.


 


Ho accettato di pagare la somma come richiesto 380euro e 120Euro



comprenderà l'importo per spese di spedizione per la direzione di mio



figlio in Nigeria.so l'importo totale sarà 500Euro comprese le spese



di spedizione.


 


Voglio che il pacchetto deve essere inviato tramite posta velocità



Italiane (International Express Postal) la sua molto sicuro e veloce



Spero che tu capisca.


 


Sarò l'invio di denaro tramite bonifico bancario e ho bisogno dei



vostri dati bancari validi in modo da poter trasferire i soldi sul tuo



conto al più presto i vostri dati bancari.


 


Se va bene con la mia offerta gentilmente inviatemi le vostre



coordinate bancarie immediatamente.


 


La signora Rita Calvo


già mi ero insospettito dal primo messaggio che mi aveva mandato perchè non era scritto bene:

Ciao io sono interessato al vostro articolo gentilmente di farmi sapere se


la sua ancora disponibile per la vendita e anche farmi sapere il prezzo



esatto si è disposti a vendere l'oggetto a me .. voi


Logicamente non ci sono cascato perchè ho letto già di cose di questo genere, ma più approfonditamente, sapete come funziona questa truffa??Gli ho gia detto che non spedisco e quindi ho chiuso la pratica, ma mi piacerebbe sapere cosa altro si inventa..

 


---------- Post added at 09:51:54 ---------- Previous post was at 09:45:16 ----------

 


ma questi siti di annunci sono sicuri??

Io ieri l'ho messo su 6-7 di questi siti il telefono e l'unica offerta seria mi è arrivata da un tizio, sempre da bakeca per uno scambio a mano.. Quindi non dovrei avere problemi.. Anche se ho sempre paura che facciano qualche stronzata all'incontro..

 
quei tizi ci sono dappertuto, quando vendevo la moto mi sono arrivate valanghe di offerte da politi, imprenditori e ambasciatori africani che la volevano per il figlio:sisi:

 
già mi sono arrivate 3-4 email chiaramente tradotte con il traduttore o in inglese da questi siti di annunci meno noti..

Un vero rompimento di palle.. che gente:bah!:

 
ragazzi anke io vorrei vendere il mio iphone 4 su subito...siccome nn ho mai venduto ne acquistato su siti del genere vorrei sapere quali sono le truffe più comuni e da cui stare alla larga....

 
ragazzi anke io vorrei vendere il mio iphone 4 su subito...siccome nn ho mai venduto ne acquistato su siti del genere vorrei sapere quali sono le truffe più comuni e da cui stare alla larga....
Se ti contattano stranieri, specialmente africani o australiani, evita anche di rispondere che sono truffe.

Se devi andare ad uno scambio a mano e l'importo è elevato, scegli un posto affollato e magari vacci con un amico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Queste sono le uniche accortezze...

 
Porca miseria io non ho fatto lo screen dell'inserzione da cui ho comprato il cellulare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Ho spedito i soldi Mercoledì e da quel giorno stesso non mi risponde al cellulare e nemmeno alle mail (doveva mandarmi il codice track), sinceramente sto cominciando un pò a preoccuparmi.

 
Porca miseria io non ho fatto lo screen dell'inserzione da cui ho comprato il cellulare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Ho spedito i soldi Mercoledì e da quel giorno stesso non mi risponde al cellulare e nemmeno alle mail (doveva mandarmi il codice track), sinceramente sto cominciando un pò a preoccuparmi.
da dove hai comprato?

Quando si fanno acquisti di questo tipo, è sempre un bene stamparsi anche la pagina dell'inserzione...

Sti siti di annunci li toglierei tutti da mezzo...:bah!:

Mandami in pm i dati di questa persona che hai ricaricato che magari faccio un controllo...

 
Tutto è partito da Sabato 16 Giugno (io sono il compratore):

Ciao, il Nokia N8 quando è stato acquistato? E' ancora completo di garanzia e scatola?

E' stato acquistato circa un mese fa, è in garnzia ed è completo di scatola ed accessori.

Le condizioni del cellulare come sono? Ci sono graffi nella scocca e nello schermo?


Perdona le troppe domande ma quando si deve acquistare qualcosa non sono mai troppe! xD



Immagino che comunque tu abbia ancora lo scontrino, potresti mandarmene una foto?


La foto dello scontrino bancomat è allegata nell annuncio, comunque senza perdere altro tempo mi dica quando può venire a visionarlo così vede di persona.

Di persona? Lo farei molto volentieri, ma purtroppo sono di Roma (lui è si Grottammare, Ascoli Piceno)


Per questo faccio molte domande, non avendo possibilità di toccarlo prima con mano sto prendendo tutte le precauzioni possibili.



Ma spedisci anche per caso? Non avevo messo in preventivo la cosa...


Si posso anche spedire, comunque se mi lascia un suo recapito telefonico, appena possibile la contatto così ci accordiamo meglio.


Questo è il mio numero: 320/*******



Questa settimana sto valutando diversi tipi di cellulare e il Nokia N8 è appunto uno di questi, appena deciderò per bene il modello da prendere mi farò sentire! La spedizione quanto verrebbe a costare


La spedizione è compresa, mi faccia sapere quando intende concludere, e se non è gia venduto possiamo possiamo procedere.

Possiamo fare a 100 spedito? A questo prezzo pago domani stesso senza soffermarmi sugli altri telefoni! (il prezzo base era 120)

Per me può andare.

(dopo aver pagato, si parla di Martedì 19 Giugno)

Pagamento effettuato, ho chiamato 10 min fa ma non mi hai risposto, te lo faccio presente qui. Fammi sapere tue notizie! Ora ti invio anche l'indirizzo

L' indirizzo mi è arrivato, il pagamento non ho ancora potuto verificare.

Di solito quanto ci mette ad arrivare?

Domani massimo dopodomani.

E' arrivato il pagamento?

Si tutto ok, nella giornata di DOMANI vedrà che il telefono sarà da lei. (si parla del 20 Giugno)

Perfetto, mi faccia sapere per il codice track!

Appena puoi scrivimi il codice track così vedo un pò com'è la situazione, grazie!

Dopo esserci stato un buco che andava da Giovedì a Sabato in cui lui ha tenuto il cellulare spento, finalmente Domenica si degna di rispondere ma mi dice che sta andando al mare e non ha il codice track appresso, e che me l'avrebbe mandato via SMS in giornata. Dopo aver continuato a chiamare Lunedì, ieri ed oggi (sempre spento) ho deciso di scrivergli questo:

Domenica mi avevi detto che mi avresti mandato il codice tracking e da quel giorno hai il cellulare spento e non rispondi alle mail, a che gioco stai giocando? Sono stato corretto a mandarti il pagamento subito e da quanto vedo tu non hai fatto lo stesso con la spedizione. Hai 40 anni e sei sposato, ti sembra normale truffare uno studente anche solo per 100 euro? Io te lo dico, aspetto ancora un paio di giorni dopodichè vado a fare una bella denuncia alla polizia postale dato che ho conoscenze familiari e non avrebbero problemi a risolvermi la cosa, fatti sentire in qualche modo sennò avvio subito la procedura.

Ora come devo comportarmi? Non mi da fastidio di aver perso 100 euro, mi da fastidio che un uomo di 40anni sposato si sia attaccato a una cifra così irrisoria nei confronti di una persona più giovane di lui. Vorrei tanto potergli credere (il fatto che mi abbia dato del Lei, che sarebbe stato disposto allo scambio a mano, che ha voluto sapere in maniera ripetuta il mio indirizzo anche dopo il pagamento) sono stati tutti punti a suo favore, ma arrivati a questo punto ci credo poco. Gli unici dati che so è il numero postepay e il codice fiscale della moglie (che spero sia veramente lei) ditemi cosa posso fare che a costo di spenderne altri 100 io voglio andare a fondo nella situazione, è una questione di principio. E per fortuna che al telefono ci siamo detti che ormai con il codice fiscale unito alla postepay è difficile fare truffe, st'infame maledetto.

 
Ultima modifica:
ma dove hai comprato? su che sito?

 
ma dove hai comprato? su che sito?
Ebay annunci, scelta più sbagliata che potessi fare, ma probabilmente non avendo avuto precedenti di questo tipo ero quasi sicuro di non prendere una sola simile.

 
Bisogna presentarsi alla Polizia (solitamente dopo aver inoltrato una denuncia online e aver preso appuntamento, ma nel tuo caso sei impossibilitato e quindi vacci di persona), devi portare una copia dell'inserzione dove hai trovato questo tizio (cosa che non hai e per questo non puoi fare la denuncia online, perchè ti richiedono il link per inoltrare) che però mi sa che non hai stampato, serve il nome del sito, la mail del gestore (che su ebay annunci non so dove sia dato che loro si estraneano anche da ogni tipo di frode e non tutelano), e i dati della persona che hai ricaricato, num di cell, e se possibile anche conoscere orientativamente quando vi siete sentiti, giorno e ora per risalire in maniera più efficace ai tabulati.

I siti di annunci sono un sistema di truffa quasi legalizzato, e ti spiego perchè.

A differenza del forum dove ci sono persone che lo gestiscono, e quindi i topic restano, gli ip sono pubblici e la postale ci contatta e noi diamo log ip, mail di registrazione, dati, ecc ecc...su questi siti tutto ciò non avviene e non possono mai risalire al creatore di questo annuncio. Poi il numero di cellulare potrebbe essere di chiunque, anche una scheda rubata, clonata o chissà cosa quindi non è utile ai fini della denuncia, e i dati postepay e codice fiscale fortunatamente possono aiutarti, ma neanche più di tanto, poichè spesso si verifica che queste postepay risultano intestate a persone defunte, disabili o chissà quali magagne fanno alle poste (credimi è capitato).

una volta che inoltri la denuncia, in base a quello che porti, stesso loro sapranno consigliarti se andare avanti oppure no, dato che ci saranno spese legali da dover affrontare, e se un domani dovessi beccarlo, sei tu a doverti recare presso la procura più vicina a questa persona a tue spese...e non so se per 100€ convenga (ecco perchè truffano per piccoli importi).

Mi spiace essere così pessimista, però la vedo dura, se vuoi provaci, però se hai qualche conoscente avvocato, meglio che chiedi anche a loro dei pareri su come funziona il decorso della legge, che è molto lungo e contorto.

 


---------- Post added at 15:38:44 ---------- Previous post was at 15:38:03 ----------

 


Detto questo ribadisco sempre lo stesso concetto:

NON COMPRATE MAI SU SITI DI ANNUNCI, SENZA UN SISTEMA FEEDBACK, E TRAMITE SPEDIZIONE.


UTILIZZATELI SOLO PER GLI SCAMBI A MANO.


 
Guarda Tanuzzo, i giorni sono tanti ma potrebbe ancora trattarsi del tipico cazzone, che a volte trovi anche sui forum, che dopo aver ricevuto i soldi spedisce quando fa comodo a lui: incrocia le dita e spera che sia così, e che il cellulare corrisponda effettivamente alla descrizione. Altrimenti come detto dal buon Bio è davvero dura venirne a capo, è il rischio insito nel comprare tramite inserzioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bisogna presentarsi alla Polizia (solitamente dopo aver inoltrato una denuncia online e aver preso appuntamento, ma nel tuo caso sei impossibilitato e quindi vacci di persona), devi portare una copia dell'inserzione dove hai trovato questo tizio (cosa che non hai e per questo non puoi fare la denuncia online, perchè ti richiedono il link per inoltrare) che però mi sa che non hai stampato, serve il nome del sito, la mail del gestore (che su ebay annunci non so dove sia dato che loro si estraneano anche da ogni tipo di frode e non tutelano), e i dati della persona che hai ricaricato, num di cell, e se possibile anche conoscere orientativamente quando vi siete sentiti, giorno e ora per risalire in maniera più efficace ai tabulati.
I siti di annunci sono un sistema di truffa quasi legalizzato, e ti spiego perchè.

A differenza del forum dove ci sono persone che lo gestiscono, e quindi i topic restano, gli ip sono pubblici e la postale ci contatta e noi diamo log ip, mail di registrazione, dati, ecc ecc...su questi siti tutto ciò non avviene e non possono mai risalire al creatore di questo annuncio. Poi il numero di cellulare potrebbe essere di chiunque, anche una scheda rubata, clonata o chissà cosa quindi non è utile ai fini della denuncia, e i dati postepay e codice fiscale fortunatamente possono aiutarti, ma neanche più di tanto, poichè spesso si verifica che queste postepay risultano intestate a persone defunte, disabili o chissà quali magagne fanno alle poste (credimi è capitato).

una volta che inoltri la denuncia, in base a quello che porti, stesso loro sapranno consigliarti se andare avanti oppure no, dato che ci saranno spese legali da dover affrontare, e se un domani dovessi beccarlo, sei tu a doverti recare presso la procura più vicina a questa persona a tue spese...e non so se per 100€ convenga (ecco perchè truffano per piccoli importi).

Mi spiace essere così pessimista, però la vedo dura, se vuoi provaci, però se hai qualche conoscente avvocato, meglio che chiedi anche a loro dei pareri su come funziona il decorso della legge, che è molto lungo e contorto.

 


---------- Post added at 15:38:44 ---------- Previous post was at 15:38:03 ----------

 


Detto questo ribadisco sempre lo stesso concetto:

NON COMPRATE MAI SU SITI DI ANNUNCI, SENZA UN SISTEMA FEEDBACK, E TRAMITE SPEDIZIONE.


UTILIZZATELI SOLO PER GLI SCAMBI A MANO.
Come "testimonianze" di questa truffa ho un numero di cellulare (ricordo anche i giorni in cui ci siamo sentiti, e orientativamente anche l'ora), codice postepay, codice fiscale, copia delle mail che ci siamo scambiati e volendo anche il Link dell'inserzione (che purtroppo ora non c'è più in quanto cancellata dallo stesso venditore, si può risalire uguale oppure no?).

Per fortuna ho un amico di mio padre che lavora proprio in questo settore, spero di avere un riscontro positivo e magari riuscire a rintracciarlo senza dover incorrere in avvocati e tutto ciò che ci gira intorno. Domanda: per caso il numero di cellulare può servire per rintracciare la persona stessa? Nel senso che se la sim con il numero fosse veramente la sua (quindi niente cloni ecc) si può risalire all'intestatario?

Guarda Tanuzzo, i giorni sono tanti ma potrebbe ancora trattarsi del tipico cazzone, che a volte trovi anche sui forum, che dopo aver ricevuto i soldi spedisce quando fa comodo a lui: incrocia le dita e spera che sia così, e che il cellulare corrisponda effettivamente alla descrizione. Altrimenti come detto dal buon Bio è davvero dura venirne a capo, è il rischio insito nel comprare tramite inserzioni.
Spero anch'io che sia così, anche perchè dalle mail scambiate i punti a suo favore sono numerosi, in quel caso penso che non si tratti della prima truffa che fa, ci mastica bene in materia. Incrocia le dita anche per me, tanto oramai è una delle poche cose da fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ovviamente tramite la SIM tu puoi risalire all'intestatario, e tanto avrai anche già un primo riscontro, poichè dovrebbe risultare intestata alla stessa persona della postepay o direttamente a lui. Se risulta una persona diversa da quella intestataria della postepay, tipo un uomo, allora si può vedere se quella dei dati postepay è realmente la moglie.

Se la sim risulta intestata ad una donna ancora diversa da quella della postepay...beh qua iniziano i problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ovviamente tramite la SIM tu puoi risalire all'intestatario, e tanto avrai anche già un primo riscontro, poichè dovrebbe risultare intestata alla stessa persona della postepay o direttamente a lui. Se risulta una persona diversa da quella intestataria della postepay, tipo un uomo, allora si può vedere se quella dei dati postepay è realmente la moglie.Se la sim risulta intestata ad una donna ancora diversa da quella della postepay...beh qua iniziano i problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Intanto sono riuscito a scoprire delle cose interessanti che spero vengano ulteriormente approfondite da chi ci capisce meglio di me:

- Su un sito internet in cui possono essere fatte segnalazioni riguardanti numeri di cellulari (http://www.chi-chiama.it) il 26 Giugno un certo Pasquale ha scritto che anche lui vorrebbe assolutamente sapere chi è il proprietario del numero che mi ha fregato, quindi qualunque cosa debba segnalare sicuramente non è l'unica grana che il truffatore deve risolvere.

- Il codice fiscale risulta essere di Jesi (AN) quindi come per Grottammare si trova sempre nelle Marche, e risulta essere nata nel 1965, un'età abbastanza precisa per capire che molto probabilmente non è defunta e che presumibilmente sia la moglie di colui che mi ha fregato (dato che quest'ultimo dalla voce mi sembrava avesse una 40ina d'anni)

- Nelle Pagine Bianche ci sono 28 persone con il suo stesso cognome in provincia di Jesi, ma purtroppo non c'è nessuna Stefania che mi faccia completare il cerchio.

- Al contrario ci sono 2 "Stefano ******" nelle Marche, uno un privato a Monte San Vito (AN), mentre un azienda gestita da un altro "Stefano ******" a Porto Recanati, provincia di Macerata, ma non credo siano comparabili con il codice fiscale dato che quest'ultimo mi dice chiaramente che il soggetto è femminile.

- Al contrario se digito nome e cognome di questa Stefania su Google mi esce una sua azienda (che non ho capito di cosa si occupi sinceramente) a Tolentino, e indovinate un pò dove si trova? Nelle Marche.

Questi giorni sto anche vedendo moltissime inserzioni su Ebay Annunci a Jesi/Tolentino/Macerata ecc per capire se quello delle sue inserzioni è un indirizzo "dinamico" ma purtroppo nulla da fare, ho anche provato a chiamare i numero per comparare le voci ma nessuna risulta la sua. Sono convinto che in un modo o nell'altro mi ci sto avvicinando, ora aspetto di vedere se qualcun'altro segnala il suo numero su quel sito.
 
Ultima modifica:
Intanto sono riuscito a scoprire delle cose interessanti che spero vengano ulteriormente approfondite da chi ci capisce meglio di me:
- Su un sito internet in cui possono essere fatte segnalazioni riguardanti numeri di cellulari (http://www.chi-chiama.it) il 26 Giugno un certo Pasquale ha scritto che anche lui vorrebbe assolutamente sapere chi è il proprietario del numero che mi ha fregato, quindi qualunque cosa debba segnalare sicuramente non è l'unica grana che il truffatore deve risolvere.

- Il codice fiscale risulta essere di Jesi (AN) quindi come per Grottammare si trova sempre nelle Marche, e risulta essere nata nel 1965, un'età abbastanza precisa per capire che molto probabilmente non è defunta e che presumibilmente sia la moglie di colui che mi ha fregato (dato che quest'ultimo dalla voce mi sembrava avesse una 40ina d'anni)

- Nelle Pagine Bianche ci sono 28 persone con il suo stesso cognome in provincia di Jesi, ma purtroppo non c'è nessuna Stefania che mi faccia completare il cerchio.

- Al contrario ci sono 2 "Stefano ******" nelle Marche, uno un privato a Monte San Vito (AN), mentre un azienda gestita da un altro "Stefano ******" a Porto Recanati, provincia di Macerata, ma non credo siano comparabili con il codice fiscale dato che quest'ultimo mi dice chiaramente che il soggetto è femminile.

- Al contrario se digito nome e cognome di questa Stefania su Google mi esce una sua azienda (che non ho capito di cosa si occupi sinceramente) a Tolentino, e indovinate un pò dove si trova? Nelle Marche.

Questi giorni sto anche vedendo moltissime inserzioni su Ebay Annunci a Jesi/Tolentino/Macerata ecc per capire se quello delle sue inserzioni è un indirizzo "dinamico" ma purtroppo nulla da fare, ho anche provato a chiamare i numero per comparare le voci ma nessuna risulta la sua. Sono convinto che in un modo o nell'altro mi ci sto avvicinando, ora aspetto di vedere se qualcun'altro segnala il suo numero su quel sito.
Sarei curioso di sapere come è finita

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top