A
Angelo07
Offline
devi scegliere la prima opzione e ti conviene convertirla subito in reclamo
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
finalmente si è fatto sentire il tipo e mi ha dato questo codice: 13407420545-0 che cos'è?devi scegliere la prima opzione e ti conviene convertirla subito in reclamo
Dovrebbe essere un codice di tracking per la raccomandata o per la raccomandata1...prova ad inserirlo qui http://www.poste.it/online/dovequando/home.do insieme alla data di spedizione per vedere a che punto stafinalmente si è fatto sentire il tipo e mi ha dato questo codice: 13407420545-0 che cos'è?
Se ti contattano stranieri, specialmente africani o australiani, evita anche di rispondere che sono truffe.ragazzi anke io vorrei vendere il mio iphone 4 su subito...siccome nn ho mai venduto ne acquistato su siti del genere vorrei sapere quali sono le truffe più comuni e da cui stare alla larga....
da dove hai comprato?Porca miseria io non ho fatto lo screen dell'inserzione da cui ho comprato il cellulare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Ho spedito i soldi Mercoledì e da quel giorno stesso non mi risponde al cellulare e nemmeno alle mail (doveva mandarmi il codice track), sinceramente sto cominciando un pò a preoccuparmi.
Ebay annunci, scelta più sbagliata che potessi fare, ma probabilmente non avendo avuto precedenti di questo tipo ero quasi sicuro di non prendere una sola simile.ma dove hai comprato? su che sito?
Come "testimonianze" di questa truffa ho un numero di cellulare (ricordo anche i giorni in cui ci siamo sentiti, e orientativamente anche l'ora), codice postepay, codice fiscale, copia delle mail che ci siamo scambiati e volendo anche il Link dell'inserzione (che purtroppo ora non c'è più in quanto cancellata dallo stesso venditore, si può risalire uguale oppure no?).Bisogna presentarsi alla Polizia (solitamente dopo aver inoltrato una denuncia online e aver preso appuntamento, ma nel tuo caso sei impossibilitato e quindi vacci di persona), devi portare una copia dell'inserzione dove hai trovato questo tizio (cosa che non hai e per questo non puoi fare la denuncia online, perchè ti richiedono il link per inoltrare) che però mi sa che non hai stampato, serve il nome del sito, la mail del gestore (che su ebay annunci non so dove sia dato che loro si estraneano anche da ogni tipo di frode e non tutelano), e i dati della persona che hai ricaricato, num di cell, e se possibile anche conoscere orientativamente quando vi siete sentiti, giorno e ora per risalire in maniera più efficace ai tabulati.
I siti di annunci sono un sistema di truffa quasi legalizzato, e ti spiego perchè.
A differenza del forum dove ci sono persone che lo gestiscono, e quindi i topic restano, gli ip sono pubblici e la postale ci contatta e noi diamo log ip, mail di registrazione, dati, ecc ecc...su questi siti tutto ciò non avviene e non possono mai risalire al creatore di questo annuncio. Poi il numero di cellulare potrebbe essere di chiunque, anche una scheda rubata, clonata o chissà cosa quindi non è utile ai fini della denuncia, e i dati postepay e codice fiscale fortunatamente possono aiutarti, ma neanche più di tanto, poichè spesso si verifica che queste postepay risultano intestate a persone defunte, disabili o chissà quali magagne fanno alle poste (credimi è capitato).
una volta che inoltri la denuncia, in base a quello che porti, stesso loro sapranno consigliarti se andare avanti oppure no, dato che ci saranno spese legali da dover affrontare, e se un domani dovessi beccarlo, sei tu a doverti recare presso la procura più vicina a questa persona a tue spese...e non so se per 100€ convenga (ecco perchè truffano per piccoli importi).
Mi spiace essere così pessimista, però la vedo dura, se vuoi provaci, però se hai qualche conoscente avvocato, meglio che chiedi anche a loro dei pareri su come funziona il decorso della legge, che è molto lungo e contorto.
---------- Post added at 15:38:44 ---------- Previous post was at 15:38:03 ----------
Detto questo ribadisco sempre lo stesso concetto:
NON COMPRATE MAI SU SITI DI ANNUNCI, SENZA UN SISTEMA FEEDBACK, E TRAMITE SPEDIZIONE.
UTILIZZATELI SOLO PER GLI SCAMBI A MANO.
Spero anch'io che sia così, anche perchè dalle mail scambiate i punti a suo favore sono numerosi, in quel caso penso che non si tratti della prima truffa che fa, ci mastica bene in materia. Incrocia le dita anche per me, tanto oramai è una delle poche cose da fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifGuarda Tanuzzo, i giorni sono tanti ma potrebbe ancora trattarsi del tipico cazzone, che a volte trovi anche sui forum, che dopo aver ricevuto i soldi spedisce quando fa comodo a lui: incrocia le dita e spera che sia così, e che il cellulare corrisponda effettivamente alla descrizione. Altrimenti come detto dal buon Bio è davvero dura venirne a capo, è il rischio insito nel comprare tramite inserzioni.
Intanto sono riuscito a scoprire delle cose interessanti che spero vengano ulteriormente approfondite da chi ci capisce meglio di me:Ovviamente tramite la SIM tu puoi risalire all'intestatario, e tanto avrai anche già un primo riscontro, poichè dovrebbe risultare intestata alla stessa persona della postepay o direttamente a lui. Se risulta una persona diversa da quella intestataria della postepay, tipo un uomo, allora si può vedere se quella dei dati postepay è realmente la moglie.Se la sim risulta intestata ad una donna ancora diversa da quella della postepay...beh qua iniziano i problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sarei curioso di sapere come è finitaIntanto sono riuscito a scoprire delle cose interessanti che spero vengano ulteriormente approfondite da chi ci capisce meglio di me:
- Su un sito internet in cui possono essere fatte segnalazioni riguardanti numeri di cellulari (http://www.chi-chiama.it) il 26 Giugno un certo Pasquale ha scritto che anche lui vorrebbe assolutamente sapere chi è il proprietario del numero che mi ha fregato, quindi qualunque cosa debba segnalare sicuramente non è l'unica grana che il truffatore deve risolvere.
- Il codice fiscale risulta essere di Jesi (AN) quindi come per Grottammare si trova sempre nelle Marche, e risulta essere nata nel 1965, un'età abbastanza precisa per capire che molto probabilmente non è defunta e che presumibilmente sia la moglie di colui che mi ha fregato (dato che quest'ultimo dalla voce mi sembrava avesse una 40ina d'anni)
- Nelle Pagine Bianche ci sono 28 persone con il suo stesso cognome in provincia di Jesi, ma purtroppo non c'è nessuna Stefania che mi faccia completare il cerchio.
- Al contrario ci sono 2 "Stefano ******" nelle Marche, uno un privato a Monte San Vito (AN), mentre un azienda gestita da un altro "Stefano ******" a Porto Recanati, provincia di Macerata, ma non credo siano comparabili con il codice fiscale dato che quest'ultimo mi dice chiaramente che il soggetto è femminile.
- Al contrario se digito nome e cognome di questa Stefania su Google mi esce una sua azienda (che non ho capito di cosa si occupi sinceramente) a Tolentino, e indovinate un pò dove si trova? Nelle Marche.
Questi giorni sto anche vedendo moltissime inserzioni su Ebay Annunci a Jesi/Tolentino/Macerata ecc per capire se quello delle sue inserzioni è un indirizzo "dinamico" ma purtroppo nulla da fare, ho anche provato a chiamare i numero per comparare le voci ma nessuna risulta la sua. Sono convinto che in un modo o nell'altro mi ci sto avvicinando, ora aspetto di vedere se qualcun'altro segnala il suo numero su quel sito.