PS4/PS5 Unicorn Overlord

Pubblicità
Di nuovo disponibile

ma immagino che quando leggerai questo messaggio sarà nuovamente esaurita
Sono riuscito, finalmente :tè:

Pagata pure 115€, avevo un buono, mi sembra giusto usarlo qui.
 
presa la limited pure io e fanciulo...sto gioco MERITA la limited...tanto nn ne piglierò altre quest'anno nel 90% dei casi...

la liscia per ps5 se qualcuno la vuole ed è di roma a 45 euro gliela vendo
Post automatically merged:

cmq vorrei capire il sito concorrente....60 ore per finirlo...io sto a 50 e sto alla fine del 3 continente...boh
 
Io superate le 60, anch’io alla fine del terzo continente

ragazzi questione diari: dove si sbloccano, come si trovano? Ho sbloccato solo le lapidi di drakengard, ma non so neanch’io bene come
 
Che difficoltà consigliate?

Normale o difficile?

Ho letto che è facilotto a normale .. oppure poi diventa più tosto?
 
Che difficoltà consigliate?

Normale o difficile?

Ho letto che è facilotto a normale .. oppure poi diventa più tosto?
Normale l'hanno aggiunta al D1, non saprei come sia, ma se hai già esperienza con il genere andrei almeno di Tattica. Io a difficile ho trovato dopo 40 ore la prima battaglia che mi ha richiesto un planning differente nelle formazioni.
Col risultato che mi sono fatto una bella sessione di due ore per sbloccarmi già il quinto slot in 6 formazioni col terzo continente ancora da finire :morty:
Per chi li ha giocati, meglio o peggio di Triangle Strategy?
Molto diversi, fermo restando che a me narrativamente alcune cose di TS hanno deluso un po' probabilmente fa qualcosa di più narrativamente, come tattici sono proprio due esperienze differenti.
Dipende a cosa dai priorità nel genere, fermo restando che sono molti meno quelli che offrono un ottimo equilibrio tra gameplay e narrativa, qua è molto classica e si tratta ad ora di accrescere i ranghi perché il nemico è veramente fuori portata, però nel mezzo ci sono le singole storie dei continenti ed un bell'intreccio tra più personaggi.
TS è un GoT fatto e finito su molti aspetti, tatticamente comunque è valido, soprattutto a difficoltà alte.
 
Per chi li ha giocati, meglio o peggio di Triangle Strategy?
Sono completamente diversi, praticamente stanno agli estremi opposti del genere.

TS è molto più visual novel, con ore di dialoghi e una storia ben scritta che evita i tropes del genere. In UO la storia è un pretesto per giocare ed è molto asciutta, sembra un omaggio ai Fire Emblem classici (1-3-6-7-8).
TS ha scelte con conseguenze importanti sulla narrativa lungo tutto il gioco. UO ha scelte che hanno unicamente due esiti: vuoi una nuova unità o un oggetto al suo posto?
TS non ha building delle unità, ha pochi personaggi, tutti estremamente specializzati e con funzioni molto diverse. UO si basa interamente sulla costruzione delle unità con migliaia di combinazioni possibili e sinergie/interazioni di tutti i tipi.
TS è il classico tattico a scacchiera di Square, UO è in tempo reale con pausa. Questo comporta map design drasticamente diversi.
 
Sono completamente diversi, praticamente stanno agli estremi opposti del genere.

TS è molto più visual novel, con ore di dialoghi e una storia ben scritta che evita i tropes del genere. In UO la storia è un pretesto per giocare ed è molto asciutta, sembra un omaggio ai Fire Emblem classici (1-3-6-7-8).
TS ha scelte con conseguenze importanti sulla narrativa lungo tutto il gioco. UO ha scelte che hanno unicamente due esiti: vuoi una nuova unità o un oggetto al suo posto?
TS non ha building delle unità, ha pochi personaggi, tutti estremamente specializzati e con funzioni molto diverse. UO si basa interamente sulla costruzione delle unità con migliaia di combinazioni possibili e sinergie/interazioni di tutti i tipi.
TS è il classico tattico a scacchiera di Square, UO è in tempo reale con pausa. Questo comporta map design drasticamente diversi.
Detto così mi attira più TS :asd:
 
Difficile è abbordabile (anche troppo), non ho provato l'ultima difficoltà :unsisi:

Io pongo la domanda importante:
Best Waifu?
Ne ho troppe, diamine
Sono indecisissimo ancora. Credo che aspetterò o quasi di avere tutte le donzelle in squadra per davvero, anche se posso già dire che non sceglierò banalmente Scarlett :asd:
 
1° Melisdandre "il capitano dei ribelli è anche un bel fusto"
2° Miriam "Lady Oscar"
3° Berengaria

Non ho ancora incontrato le elfe, immagino siano nel continente esterno. Loro possono confermare o ribaltare il risultato :asd:
 
è molto meglio questo di triangle strategy...ts l'ho trovato parecchio pesante...solo la parte finale mi ha preso come storia...la difficoltà poi nn è bilancia male rispetto a uo e il gameplay è basilare alla fine, molto più complesso e stratificato uo
Post automatically merged:

Che difficoltà consigliate?

Normale o difficile?

Ho letto che è facilotto a normale .. oppure poi diventa più tosto?
tattico
 
Troppe waifu e anch'io devo ancora incontrare le elfe. Ma Selvie la trovo troppo illegale, senza contare che gli shaman per ora mi sembrano la classe piú rotta del gioco. :asd:
 
Io lo sto alternando a FFVII (che ha subito una pesante botta d'arresto per recuperare secondarie varie) e per ora lo trovo veramente delizioso. La trama non ha molto da dire ed i personaggi sono i classicissimi stereotipi presenti nelle classicissime storie come questa, ma non è un grosso problema. Fa il suo nel creare uno sfondo di guerra senza ammorbarti i coglioni con centinaia di dialoghi inascoltabili come gli ultimi FE. Molto meno trainante di un Triangle Strategy però, imo

l'idea dietro al gameplay è veramente interessante e ti stimola a creare combo sempre più rotte. Purtroppo alcuni incastri, molto ovvi e semplici da fare, mi sono sembrati un attimo troppo overtuned. Quello più scontato riguarda i cavalieri (team infermabile nella mia run) o singole unità come Selvie (mi sono imposto di usare solo unità della storia, altrimenti potrei mettere uno sciamano in ogni team :asd: ). A difficoltà massima per ora non sono morto mezza volta ed ho finito ora gli elfi calpestando un po' tutti. Le uniche pizze prese sono state al colosseo che è un po' un "puzzle" in alcuni scontri e devi fare del trial and error (al momento mi manca solo l'ultimissimo scontro). Sto anche andando molto spedito in realtà, credo di stare neanche a 30 ore ed ho fatto praticamente tutto. Mi sta divertendo molto comunque, poi in generale è quasi impossibile che un tattico mi crei problemi, mi so gestire molto bene le unità.

Mi piace l'importanza degli equipment per fare specifiche build. Ora voglio vedere se riesco a montare una squadra sinergica col fuoco ed un team con un ladro di punta intoccabile.

La cosa che mi piace meno è l'assenza di uno sviluppo del personaggio che è praticamente dritto senza scelte di sorta (date invece dall'incastro nel team e dall'equipaggiamento)
 
Sto quasi per finire la terza area, sarà che ho abbondantemente rotto il gioco per ora, ma volendo c'è fin troppo Scout Rush come il primo Valkyria Chronicles (oltretutto mi sembra che il tempo giochi un ruolo cruciale nel farti prendere più punti :asd:), insomma tutto questo per dire che fino ad ora le mappe sono il tasto dolente.
Addirittura nella seconda main fatta ora ci ho messo letteralmente due minuti :sard:
Da riprovare sicuramente una seconda run alla difficoltà con permadeath.
 
Finita adesso la terza area, l’ultima mappa mi è durata un‘ora e mezza :sard:

adesso prima di andare dal papa sono di fronte ad una scelta sulla waifu. Quasi quasi mi piglio la gigantessa:sard::sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top