Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ah tutti a picco quindi.

E niente, fra i due litiganti il terzo gode (cioè Nintendo) :asd:
 
In proporzione sono anche di più di quelli di MS mi sa
Minnesota prova a non fare "gne gne gne" meglio Microsoft.

Challenge: impossibile
Post automatically merged:

Ah tutti a picco quindi.

E niente, fra i due litiganti il terzo gode (cioè Nintendo) :asd:
Loro licenziano tutta gamefreak e li si festeggia :sard:
 
L’ultimo regalo di Jim Ryan, con la collaborazione di Totoki-san. Non posso che augurare il peggio ad entrambi, con la speranza che i quattro spiccindi dividendi così guadagnati andranno di traverso a tutti gli azionisti

Che industria merdosa
 
L’ultimo regalo di Jim Ryan, con la collaborazione di Totoki-san. Non posso che augurare il peggio ad entrambi, con la speranza che i quattro spiccindi dividendi così guadagnati andranno di traverso a tutti gli azionisti

Che industria merdosa
Metti pure in conto i 3 miliardi spesi per Bungie.
 
Metti pure in conto i 3 miliardi spesi per Bungie.

Quelli son ben spesi in realtà, un pò costosi sinceramente....ma è pur sempre Bungie e per Sony che non ha gente proprio abilissima negli FPS serviva.

Comunque MAI compreso il criterio con cui Sony chiude i suoi team. Almeno gli altri hanno una parvenza di ragione...
 
Mazza sono tante 900 persone. Che st’industria non stia benissimo ormai è un dato acclarato, mi chiedo quali soluzioni adotteranno per uscire dal baratro.
 
L’ultimo regalo di Jim Ryan, con la collaborazione di Totoki-san. Non posso che augurare il peggio ad entrambi, con la speranza che i quattro spiccindi dividendi così guadagnati andranno di traverso a tutti gli azionisti

Che industria merdosa
Mi sembra solo la punta dell’ iceberg e ahimè praticamente quasi tutti i media hanno commesso gli stessi errori. Speriamo riescano a stabilizzarsi e ritrovare un equilibrio. Certo che accorciare le gen, far uscire una ps5 pro e pensare a ps6 non aiuta per nulla:asd:
 
Mazza sono tante 900 persone. Che st’industria non stia benissimo ormai è un dato acclarato, mi chiedo quali soluzioni adotteranno per uscire dal baratro.

Allora questa industria non ha raggiunto un baratro, ma un picco. Questo significa che adesso il momento della crescita, quindi degli investimenti, sostanzialmente delle assunzioni è finito. Ora inizia il periodo in cui bisogna razionalizzare i costi il più possibile, oltretutto c'è un tema che riguarda l'uso dell'intelligenza artificiale per la quale nonostante livelli altissimi di capitalizzazione li stiamo vedendo sempre più in quasi tutte le TeCH soprattutto in ambito americano, notiamo che i posti di lavoro continuano ad essere tagliati. Significa che le aziende grazie all'implementazione di funzionalità AI potranno essere molto più produttive e sappiamo tutti questa cosa significa, vero?
 
Bungie, look at me, you're next.
[detto in giapponese da Totoki, giuro]
 
Minnesota prova a non fare "gne gne gne" meglio Microsoft.

Challenge: impossibile
Ma no, volevo metterla in termini di forza lavoro e mi ricordavo (erroneamente) che Playstation avesse meno dipendenti
In realtà come è stato scritto è l'ormai classico (purtroppo) 8-10% del settore tech
 
Bungie, look at me, you're next.
[detto in giapponese da Totoki, giuro]

Bungie ha un fiuto PESSIMO per gli affari, dopo Activision che gli ha fatto fare il "2" di un FPS-MMO :asd: e poi s'è pure presa 250 milion dollars per riaccaparrarsi i loro stessi diritti.... sono passati a Sony....che ti ha dato carta bianca e soldi ma se sbagli anche solo una volta porca puttana Totoki ti fotte l'anima :eucube:.
 
Allora questa industria non ha raggiunto un baratro, ma un picco. Questo significa che adesso il momento della crescita, quindi degli investimenti, sostanzialmente delle assunzioni è finito. Ora inizia il periodo in cui bisogna razionalizzare i costi il più possibile, oltretutto c'è un tema che riguarda l'uso dell'intelligenza artificiale per la quale nonostante livelli altissimi di capitalizzazione li stiamo vedendo sempre più in quasi tutte le TeCH soprattutto in ambito americano, notiamo che i posti di lavoro continuano ad essere tagliati. Significa che le aziende grazie all'implementazione di funzionalità AI potranno essere molto più produttive e sappiamo tutti questa cosa significa, vero?

Il punto è questo.
Il mercato non è più in crescita da anni, i videogiochi "tradizionali" hanno raggiunto la loro massima espansione, quello che le aziende possono fare attualmente è mantenere gli stessi volumi andando a contenere e diminuire i costi quanto possibile. Gli azionisti sono insaziabili e se anche la leader del mercato è costretta a tagliare quasi il 10% della loro forza lavoro la verità non è altro che questa; come hai giustamente scritto il mercato ha raggiunto il suo picco.
Quello che è certo è che la strategia di Sony con questi titoli con budget da far impallidire sta crollando su se stessa perchè vendere 10/15 MLN a prezzo pieno un titolo non basta più (senza contare le scelte scellerate di spesa fatte, vedi Bungie l'investimento peggiore della storia di SIE). Vedremo come si andrà avanti, non possiamo far altro che aspettare e sperare.

A questo giro parlando egoisticamente (personalmente) da videogiocatore dei London segati e dei Firesprite ridimensionati mi importa poco, già vedere che fanno una riduzione di personale su Guerrilla/Naughty Dog e Insomniac fa star male.
 
Ultima modifica:
Bungie ha un fiuto PESSIMO per gli affari, dopo Activision che gli ha fatto fare il "2" di un FPS-MMO :asd: e poi s'è pure presa 250 milion dollars per riaccaparrarsi i loro stessi diritti.... sono passati a Sony....che ti ha dato carta bianca e soldi ma se sbagli anche solo una volta porca puttana Totoki ti fotte l'anima :eucube:.
Non se li dovevano comprare punto. Non c'entrano un cazzo con Sony.
 
Riporto anche di qui il sunto (a fronte dei 900 licenziati/8% forza lavoro)

Quindi ricapitoliamo (per ora):
  • Guerrilla subisce licenziamenti. Nessun progetto cancellato (HorizonO vive).
  • Firesprite subisce licenziamenti. Twisted Metal cancellato, Heartbreak (Horror Single Player AAA) vive.
  • London studio chiude. Fantasy GaaS cancellato.
  • ND subisce licenziamenti. Impatto ignoto.
  • Insomniac subisce licenziamenti. Impatto ignoto (anche se... Considerando il databreach un'ideuzza ce l'ho).
  • Licenziamenti massicci in SIE UK. Ridimensionamento della gestione della divisione.
  • Licenziamenti in SIE USA. Impatto ignoto.
  • Licenziamenti in SIE JP. Impatto ignoto.

Bene, ma non benissimo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top