PS5 Baldur's Gate 3

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Raphael deve aver letto i tuoi commenti dove ti bullavi di quanto fosse facile il gioco e per questo ha deciso di mettertelo in quel posto :rickds:

A parte gli scherzi, sì è chiaramente un boss da endgame dove, oltre ad essere al livello massimo, devi andarci preparato anche con pergamene e pozioni perché può essere una battaglia lunga. Si tratta comunque di un boss opzionale quindi secondo me alla fine ci sta.

Ma anche no, non si avvicina minimamente alla difficoltà di Raphael. Magari ricordo male io visto che l'ho affrontato una sola volta, ma lo feci al primo tentativo e lo sconfissi pur subendo il suo attacco ad area. Basta non tenere tutti i personaggi attaccati :asd:
Il
drago antico
, nella seconda metà o tre quarti di vita, se non lo sconfiggi in tempo, lancia un attacco che shotta tutti in stile FF. Avevo provato ad affrontarlo in un incontro pulito, ma vedevo che i danni erano troppi.

Gli altri, tra cui Raphael, sono riuscito a tenergli testa, rivelandosi scontri impegnativi e divertenti, solo riusciva continuamente a mettere in ginocchio il mio Paladino, quindi sono ricorso all'uso massiccio di minions, e Astarion che intanto distruggeva le colonne.

Ti parlo per la mia esperienza.
 
Il
drago antico
, nella seconda metà o tre quarti di vita, se non lo sconfiggi in tempo, lancia un attacco che shotta tutti in stile FF. Avevo provato ad affrontarlo in un incontro pulito, ma vedevo che i danni erano troppi.
Ma è quello che ho scritto, anche a me ha fatto quell'attacco, ma se fai attenzione non ti shotta tutti
 
Ma è quello che ho scritto, anche a me ha fatto quell'attacco, ma se fai attenzione non ti shotta tutti
Ma non è solo la Nova finale il problema. Non riuscivo a gestirlo in quanto volava e continuava a spostarsi sul campo di battaglia, oltretutto volando, atterrava e andava a buttarmi a terra Gale o Astarion. Questo mi aveva mandato in crisi.

Se Raphael, invece, non fosse riuscito ad ogni turno, a mettermi in ginocchio il Paladino (non capisco come facesse, visto la CA altissima che tenevo), non ci sarebbero stati problemi enormi a sconfiggerlo. :asd:

Lae'zel e il Paladino lo tenevano impegnato, con Halsin e Astarion distruggevo le colonne, i Minions tenevano occupati gli altri.

Ansur
ho dovuto mettergli proprio tutto l'esplosivo che avevo accumulato, in un tentativo ne avevo usato poco meno, era rimasto ancora in piedi con 3/4 di vita.
 
Ma per la boss fight difficile con
Raphael

Io ho avuto la strada in super discesa una volta capito che

tirando giù le quattro colonne agli angoli della stanza i suoi poteri si ridimensionano molto

Per questo motivo io ho avuto meno difficoltà qui ma molta di più con
il drago
 
Raphael deve aver letto i tuoi commenti dove ti bullavi di quanto fosse facile il gioco e per questo ha deciso di mettertelo in quel posto :rickds:

A parte gli scherzi, sì è chiaramente un boss da endgame dove, oltre ad essere al livello massimo, devi andarci preparato anche con pergamene e pozioni perché può essere una battaglia lunga. Si tratta comunque di un boss opzionale quindi secondo me alla fine ci sta.

Ma anche no, non si avvicina minimamente alla difficoltà di Raphael. Magari ricordo male io visto che l'ho affrontato una sola volta, ma lo feci al primo tentativo e lo sconfissi pur subendo il suo attacco ad area. Basta non tenere tutti i personaggi attaccati :asd:
Raphael mi ha fatto veramente disperare :rickds: ...saro stato più di 2 ore in tutto considerando le varie try ,anche perché ci sono arrivato probabilmente molto prima del dovuto rispetto ad altre tipi di run e neanche con i personaggi full vita e un unico salvataggio di 1/2 ore prima

Per fortuna non avevo mai usato una pergamena nel gioco e mi sono state utili per fare fuori immediatamente i 4 pilastri

Io l'ho fatto a normale,non immagino a difficoltà più alte
 
L'ho appena fatto ora
il drago

La boss fight più facile del gioco. :rickds: .l'ho fatto fuori al primo try in un turno solo con gli attacchi dei miei e una pozione di velocità...1 minuto preciso ed e' stato devastato

Raphael era come 100 di lui
Post automatically merged:

Raphael deve aver letto i tuoi commenti dove ti bullavi di quanto fosse facile il gioco e per questo ha deciso di mettertelo in quel posto :rickds:

A parte gli scherzi, sì è chiaramente un boss da endgame dove, oltre ad essere al livello massimo, devi andarci preparato anche con pergamene e pozioni perché può essere una battaglia lunga. Si tratta comunque di un boss opzionale quindi secondo me alla fine ci sta.

Ma anche no, non si avvicina minimamente alla difficoltà di Raphael. Magari ricordo male io visto che l'ho affrontato una sola volta, ma lo feci al primo tentativo e lo sconfissi pur subendo il suo attacco ad area. Basta non tenere tutti i personaggi attaccati :asd:
concordo non c'è proprio paragone

Lui lo metterei molto sotto anche a

Cazador e alla battaglia finale del culto di shar
 
Ultima modifica:
L'ho appena fatto ora
il drago

La boss fight più facile del gioco. :rickds: .l'ho fatto fuori al primo try in un turno solo con gli attacchi dei miei e una pozione di velocità...1 minuto preciso ed e' stato devastato

Raphael era come 100 di lui
ti sei andato a informare dove trovarlo? :asd:
tra l'altro piccola chicca se sei un dragonborn
puoi capire cosa gli dice all'imperatore in draconico.
 
Nono lo avevo già tra le missioni da fare...però si ho cercato come arrivare a lui come penso abbia fatto chiunque ..e' impossibile capire il passaggio segreto
se non ricordo male qualcuno ti spiega dove sta, devi capire solo come arrivarci.
le prove le hai fatte tutte?
io con gli scacchi non sapevo manco da dove iniziare, infatti 3 run, 3 mattanze ogni volta :asd:
 
L'ho appena finito

L'ho giocato da completista facendo qualunque cosa a livello di missioni,esplorando tutto e parlando con ogni singolo npc

Che dire non so quando si rivedrà un gioco di questa maestosita,sia a livello di variabili che narrativa che di gameplay

Non e' solo un 10 pieno ma uno dei pochi giochi che potrebbero essere in lista per il GOAT di questo medium

E' sicuramente il miglior gdr occidentale di ogni tempo e non credo che né un the witcher 4 ne un elder scrolls 6 riusciranno a scalfirlo

Unico difetto che ho trovato lato narrativo

Il rapporto con l'imperatore si chiude in maniera sbrigativa e poco soddisfacente per me che ho scelto di liberare orpheus

Mi sarei aspettato almeno una cutscene quando lo ammazzo nella battaglia finale o comunque una riflessione post ..invece nulla

Mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca ma credo sia il prezzo da pagare per avere tutte queste variabili che non possono avere tutte un impatto narrativo come una storyline molto più chiusa alla cd projekt
 
non so quando si rivedrà un gioco di questa maestosita,sia a livello di variabili che narrativa che di gameplay
Mai :asd: E' un gioco nato in un modo che come base ha sicuramente una qualità di pensiero ed applicazione eccellente, ma la quantità e rifinitura di ogni cosa è data dalla possibilità di fare early access, avere feedback e denaro in corso d'opera. Certo, quel denaro è un po' come quando ti pagano le grosse aziende che ti dicono di fare un gioco ma chiaramente hai dei tempi da rispettare, una pressione diversa e devi seguire cose che magari ti impongono dall'altro. Questo conta tantissimo, ma non sottovaluterei nemmeno i feedback, cosa che in beta testing non hai (che poi si fa poco ora...).
Penso quindi non avverrà mai, ecco perchè dico sempre che d'ora in poi è meglio scordarselo questo gioco o qualunque RPG o simili in uscita ci semprerà poco pià che sufficiente (o peggio) :asd:

La fortuna è che se si ha voglia, lo si riprende, si cambia pg, si cambia modo di ruolare e ti fai una run molto diversa dalle altre. Quello è l'unico modo di riavere un gioco di questo tipo :lol:
 
Mai :asd: E' un gioco nato in un modo che come base ha sicuramente una qualità di pensiero ed applicazione eccellente, ma la quantità e rifinitura di ogni cosa è data dalla possibilità di fare early access, avere feedback e denaro in corso d'opera. Certo, quel denaro è un po' come quando ti pagano le grosse aziende che ti dicono di fare un gioco ma chiaramente hai dei tempi da rispettare, una pressione diversa e devi seguire cose che magari ti impongono dall'altro. Questo conta tantissimo, ma non sottovaluterei nemmeno i feedback, cosa che in beta testing non hai (che poi si fa poco ora...).
Penso quindi non avverrà mai, ecco perchè dico sempre che d'ora in poi è meglio scordarselo questo gioco o qualunque RPG o simili in uscita ci semprerà poco pià che sufficiente (o peggio) :asd:
Ma anche se metti the witcher 4 o qualunque altro gioco in early access non ti fanno qualcosa come baldurs gate 3

Qui e' successo un allenamento dei pianeti...ovvero quando dai(allo studio con i migliori talenti al mondo nel loro campo e completamente in focus lato creativo in questi anni ) anche tempo ,feedback e soldi in aggiunta...oltre al fatto che sono indipendenti e non avevano alcuna scadenza

Sara quasi impossibile per la stessa larian replicarsi a questo livello con un singolo titolo..sono quei giochi unici di cui si parlerà ancora tra 20 o 30 anni
Post automatically merged:

Ah e ringrazio ancora una volta Y2Valian che mi ha permesso di giocare a questo capolavoro
 
Ultima modifica:
Ma anche se metti the witcher 4 o qualunque altro gioco in early access non ti fanno qualcosa come baldurs gate 3

Qui e' successo un allenamento dei pianeti...ovvero quando dai(allo studio con i migliori talenti al mondo nel loro campo e completamente in focus lato creativo in questi anni ) anche tempo ,feedback e soldi in aggiunta...oltre al fatto che sono indipendenti e non avevano alcuna scadenza

Sara quasi impossibile per la stessa larian replicarsi a questo livello con un singolo titolo..sono quei giochi unici di cui si parlerà ancora tra 20 o 30 anni
Post automatically merged:

Ah e ringrazio ancora una volta Y2Valian che mi ha permesso di giocare a questo capolavoro
Anche i Pillars sono molto belli :sisi:. Oltre ai Divinity.

Altrimenti devi viaggiare in dietro nel tempo e andare sui Neverwinter Nights.

Non siamo sul livello di BG 3, ma sono comunque tutte opere grandiose.
 
Ma anche se metti the witcher 4 o qualunque altro gioco in early access non ti fanno qualcosa come baldurs gate 3

Qui e' successo un allenamento dei pianeti...ovvero quando dai(allo studio con i migliori talenti al mondo nel loro campo e completamente in focus lato creativo in questi anni ) anche tempo ,feedback e soldi in aggiunta...oltre al fatto che sono indipendenti e non avevano alcuna scadenza

Sara quasi impossibile per la stessa larian replicarsi a questo livello con un singolo titolo..sono quei giochi unici di cui si parlerà ancora tra 20 o 30 anni
vedi che the witcher 3 quando è uscito fu una bomba, e parliamo del lontano 2015.
ancora oggi fa scuola e insegna.
dopo quasi 10 anni si è vista un'altra bomba atomica, sono quei giochi, quei capolavori che ne vedi 1 ogni tanto e che escono perchè il mercato stesso fa schifo, dando una ventata d'aria fresca.
o pensi che ubisoft, ea e tutta sta gente, non abbiano i soldi o i mezzi per sviluppare giochi di questo livello? il problema non sono i soldi, l'early access o che altro, ma la gente che ci lavora e i commerciali di merda che pensano più agli azionisti che non ai videogiocatori.
questo è il problema, così ti vedi giochi che spuntano ogni anno, tutti uguali, senza spina dorsale.
ti vedi catastrofi alla veilguard.
ti vedi fallimenti alla monster hunter.
ti vedi porcate alla dragon's dogma, addirittura abbandonato al suo destino perchè ha fatto poco clamore, quando sarebbe bastato pochissimo per riportarlo alla ribalta con qualche espansione fatta come si deve.
e bisogna così buttarsi sul mercato indie, un mercato che regala bei lavori, ma che purtroppo non hanno i mezzi per essere presentati ad un grosso pubblico (vedasi la mancanza dell'italiano nella stra-grande maggioranza dei prodotti).
titoli di seconda fascia anch'essi stupendi, ma che ahimè non hanno i soldi per arrivare ad essere capolavori e nessuno li finanzia, finendo spesso per chiudere (come i pyranha).

i meriti di baldur's gate non sono diversi da quelli dei divinity.
purtroppo è il nome che porta ad aver attirato la critica e per fortuna, finalmente i larian si son fatti vedere e si son potuti far vedere in tutto il loro splendore.
ma se li mettiamo sulla bilancia, chi è ion grado di fare concorrenza? nessuno, non perchè nessuno può permetterselo, ma perchè nessuno si prende il rischio di farlo.
e arrivano batoste sempre più grandi, ma soprattutto per noi giocatori, con case di sviluppo importanti come bioware che finiscono allo sbando, capitanate da gente che lavora a the sims e se ne torna a fare i cazzacci suoi una volta che la barca inizia ad affondare.
questa è la concorrenza.

io non elogio baldur's gate, io mi schifo perchè non c'è niente che possa anche solo minimamente avvicinarci nonostante i miliardi che alcune multinazionali hanno.
e intanto noi PAGHIAMO PER LA MERDA.
grazie per lo sfogo e scusate l'ot.
 
Anche i Pillars sono molto belli :sisi:. Oltre ai Divinity.

Altrimenti devi viaggiare in dietro nel tempo e andare sui Neverwinter Nights.

Non siamo sul livello di BG 3, ma sono comunque tutte opere grandiose.
Ho giocato pillars..bel gioco ma minimamente non allo stesso livello ...neverwinter night 2 ci ho giocato 20 anni fa da pre adolescente fa ma non ricordo praticamente nulla
vedi che the witcher 3 quando è uscito fu una bomba, e parliamo del lontano 2015.
ancora oggi fa scuola e insegna.
dopo quasi 10 anni si è vista un'altra bomba atomica, sono quei giochi, quei capolavori che ne vedi 1 ogni tanto e che escono perchè il mercato stesso fa schifo, dando una ventata d'aria fresca.
o pensi che ubisoft, ea e tutta sta gente, non abbiano i soldi o i mezzi per sviluppare giochi di questo livello? il problema non sono i soldi, l'early access o che altro, ma la gente che ci lavora e i commerciali di merda che pensano più agli azionisti che non ai videogiocatori.
questo è il problema, così ti vedi giochi che spuntano ogni anno, tutti uguali, senza spina dorsale.
ti vedi catastrofi alla veilguard.
ti vedi fallimenti alla monster hunter.
ti vedi porcate alla dragon's dogma, addirittura abbandonato al suo destino perchè ha fatto poco clamore, quando sarebbe bastato pochissimo per riportarlo alla ribalta con qualche espansione fatta come si deve.
e bisogna così buttarsi sul mercato indie, un mercato che regala bei lavori, ma che purtroppo non hanno i mezzi per essere presentati ad un grosso pubblico (vedasi la mancanza dell'italiano nella stra-grande maggioranza dei prodotti).
titoli di seconda fascia anch'essi stupendi, ma che ahimè non hanno i soldi per arrivare ad essere capolavori e nessuno li finanzia, finendo spesso per chiudere (come i pyranha).

i meriti di baldur's gate non sono diversi da quelli dei divinity.
purtroppo è il nome che porta ad aver attirato la critica e per fortuna, finalmente i larian si son fatti vedere e si son potuti far vedere in tutto il loro splendore.
ma se li mettiamo sulla bilancia, chi è ion grado di fare concorrenza? nessuno, non perchè nessuno può permetterselo, ma perchè nessuno si prende il rischio di farlo.
e arrivano batoste sempre più grandi, ma soprattutto per noi giocatori, con case di sviluppo importanti come bioware che finiscono allo sbando, capitanate da gente che lavora a the sims e se ne torna a fare i cazzacci suoi una volta che la barca inizia ad affondare.
questa è la concorrenza.

io non elogio baldur's gate, io mi schifo perchè non c'è niente che possa anche solo minimamente avvicinarci nonostante i miliardi che alcune multinazionali hanno.
e intanto noi PAGHIAMO PER LA MERDA.
grazie per lo sfogo e scusate l'ot.
Secondo me non bastano i soldi ,ci sono sviluppatori e cass di sviluppo migliori di altri come in tutte le cose

Poi se a uno studio di fuoriclasse dai i soldi ecco che hai fatto bingo

Se Ea mette 300 milioni di euro per uno studio e li mette a fare un gdr a turni non uscirà baldurs gate perché non sono larian

Anche divinity 2 che e ' un grandissimo gioco ma sotto baldurs gate 3 non di poco tanto..sopratutto lato dialoghi ,scrittura e ambientazioni...quindi loro stessi hanno fatto il miglior prodotto che potessero fare..una roba che probabilmente non ti riesce più anche all'interno dello stesso studio

The witcher 3 e' stato l'unico gioco con un impatto qualitativo simile a baldurs gate 3 però trai due giochi c'e troppa distanza a livello di qualità del gameplay

Cioè ad esempio cyberpunk lato gameplay e build da le piste a the witcher 3
 
Il successo di the witcher 3 è stato un caso di allucinazione (o allucinogeni) collettiva. Pur essendo un buon gioco, gli vengono attribuiti meriti abnormi. Forse c'era poca concorrenza nel periodo di uscita, forse su console la concorrenza era inferiore, le cause possono essere diverse.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top