Ma anche se metti the witcher 4 o qualunque altro gioco in early access non ti fanno qualcosa come baldurs gate 3
Qui e' successo un allenamento dei pianeti...ovvero quando dai(allo studio con i migliori talenti al mondo nel loro campo e completamente in focus lato creativo in questi anni ) anche tempo ,feedback e soldi in aggiunta...oltre al fatto che sono indipendenti e non avevano alcuna scadenza
Sara quasi impossibile per la stessa larian replicarsi a questo livello con un singolo titolo..sono quei giochi unici di cui si parlerà ancora tra 20 o 30 anni
vedi che the witcher 3 quando è uscito fu una bomba, e parliamo del lontano 2015.
ancora oggi fa scuola e insegna.
dopo quasi 10 anni si è vista un'altra bomba atomica, sono quei giochi, quei capolavori che ne vedi 1 ogni tanto e che escono perchè il mercato stesso fa schifo, dando una ventata d'aria fresca.
o pensi che ubisoft, ea e tutta sta gente, non abbiano i soldi o i mezzi per sviluppare giochi di questo livello? il problema non sono i soldi, l'early access o che altro, ma la gente che ci lavora e i commerciali di merda che pensano più agli azionisti che non ai videogiocatori.
questo è il problema, così ti vedi giochi che spuntano ogni anno, tutti uguali, senza spina dorsale.
ti vedi catastrofi alla veilguard.
ti vedi fallimenti alla monster hunter.
ti vedi porcate alla dragon's dogma, addirittura abbandonato al suo destino perchè ha fatto poco clamore, quando sarebbe bastato pochissimo per riportarlo alla ribalta con qualche espansione fatta come si deve.
e bisogna così buttarsi sul mercato indie, un mercato che regala bei lavori, ma che purtroppo non hanno i mezzi per essere presentati ad un grosso pubblico (vedasi la mancanza dell'italiano nella stra-grande maggioranza dei prodotti).
titoli di seconda fascia anch'essi stupendi, ma che ahimè non hanno i soldi per arrivare ad essere capolavori e nessuno li finanzia, finendo spesso per chiudere (come i pyranha).
i meriti di baldur's gate non sono diversi da quelli dei divinity.
purtroppo è il nome che porta ad aver attirato la critica e per fortuna, finalmente i larian si son fatti vedere e si son potuti far vedere in tutto il loro splendore.
ma se li mettiamo sulla bilancia, chi è ion grado di fare concorrenza? nessuno, non perchè nessuno può permetterselo, ma perchè nessuno si prende il rischio di farlo.
e arrivano batoste sempre più grandi, ma soprattutto per noi giocatori, con case di sviluppo importanti come bioware che finiscono allo sbando, capitanate da gente che lavora a the sims e se ne torna a fare i cazzacci suoi una volta che la barca inizia ad affondare.
questa è la concorrenza.
io non elogio baldur's gate, io mi schifo perchè non c'è niente che possa anche solo minimamente avvicinarci nonostante i miliardi che alcune multinazionali hanno.
e intanto noi PAGHIAMO PER LA MERDA.
grazie per lo sfogo e scusate l'ot.