Riflessione BioWare: la caduta degli dei

Pubblicità
ho già spiegato perchè origins è una pattumeria, per me ovviamente.
ma è ovvio che abbiamo metri di paragone molto diversi, infatti tu non hai giocato nè i pillar nè i divinity.

come dicevo a derrick, è evidente che abbiamo metri di paragone e giudizio molto diversi.
ma tranquillo se vuoi darmi dell'hater fallo pure, non mi arrabbio.
Post automatically merged:


ti accontenti di poco, tutto qua.
Non è darti dell'haters ma è capire cosa non ti piaccia di origins a parte dire le solite lamentele "non è baldurs gate" oppure "è troppo consolizzato".
Come rpg è un gran titolo con il protagonista che può diventare quello che vuole con numerose build, i compagni sono su binari ma ne hai uno per ogni classe in fondo.
Vorrei capire in cosa reputi origins una pattumiera dato che da giorni dici che abbiamo metri di paragone diversi non avendo dato un solo difetto al gioco.
Poi anche io reputo che la bioware che faceva rpg è finita con origins ma quello è un rpg in tutto e per tutto
 
Una cosa che mi rattrista è il fatto che a parte ME non mi vengono in mente altri RPG con ambientazione sci-fi/space opera degni. Sul serio, è un setting con potenzialità immense ma nessuno sembra volerle sfruttare. Stessa cosa con Alpha protocol e il mondo dello spionaggio :sisi:
Subverse.
Post automatically merged:

Tra l'altro leggo, in molti commenti in maniera sottointesa, un astio verso bioware assolutamente immotivato..parliamo della storia di questa industria
Appunto la storia.
Se il presente fa schifo, non è che posso dire "Oh che bello Andromeda".

Come il Milan che continua(va) a vivere "Eh, ma il Milan di Berlusconi", sticazzi fino a due anni fa aveva un peso specifico nel calcio mondiale pari a quello di una squadra di metà classifica di Premier League.
Ok i Knicks che solo per il fatto di essere di NY devono avere importanza, quando era da non so quanti anni che non azzeccava una stagione.
 
Ultima modifica:
derrickrose DA: Origins e' un buon gioco, specie considerato il tempo in cui e' uscito, ma e' figlio di quel periodo ludico abbastanza triste nel quale il leitmotiv consisteva nel semplificare quanto fosse possibile per accaparrarsi nuova utenza. Sono sicuro che Divinity 2 te lo fara' sostanzialmente dimenticare.
 
Rabum se riesci posta il famoso screen con le diramazioni :asd:
Ho un vuoto, dici questo qua :asd: ?

olUvIVr.jpg
 
Non è darti dell'haters ma è capire cosa non ti piaccia di origins a parte dire le solite lamentele "non è baldurs gate" oppure "è troppo consolizzato".
Come rpg è un gran titolo con il protagonista che può diventare quello che vuole con numerose build, i compagni sono su binari ma ne hai uno per ogni classe in fondo.
Vorrei capire in cosa reputi origins una pattumiera dato che da giorni dici che abbiamo metri di paragone diversi non avendo dato un solo difetto al gioco.
Poi anche io reputo che la bioware che faceva rpg è finita con origins ma quello è un rpg in tutto e per tutto
Da giorni? Ehm.... Che mi sono perso?

Cmq ho fatto un wall text in un altro topic, quello che "tutti considerano capolavoro, ma... "
Se vuoi puoi leggere li qualche pensiero.
 
Ho un vuoto, dici questo qua :asd: ?

olUvIVr.jpg
Ma sicuramebte quelli prima saranno stati meglio manorigins rimane un gran titolo.
Non è perché se i migliori titoli escono prima quelli moderni non li gioco perché prima erano fatti meglio :asd:
Post automatically merged:

Da giorni? Ehm.... Che mi sono perso?

Cmq ho fatto un wall text in un altro topic, quello che "tutti considerano capolavoro, ma... "
Se vuoi puoi leggere li qualche pensiero.
Letto anche li ma rimango perplesso alle critiche che fai sul titolo comunque
Post automatically merged:

evoluzione alla fallout 3:sowhat:
Diciamo che quel genere ormai non tirava più e abbiamo avuto 10 anni di giochi fatti da indipendenti? :trollface:
Almeno finalmente esce un tripla a del genere con baldurs gate 3 :sisi:
 
ho già spiegato perchè origins è una pattumeria, per me ovviamente.
ma è ovvio che abbiamo metri di paragone molto diversi, infatti tu non hai giocato nè i pillar nè i divinity.
Peccato che ho finito pillars proprio 2 settimane fa DLC inclusi dopo 140 ore :asd:
 
prima mi smadonni dietro per argomentare, poi te ne esci così? :asd:


e allora non so che dirti, sul serio.
è appurato che il "fans" però non sono io :bip:
Cosa ti devo dire.
Per me sono solo i deliri di chi dice che prima si stava meglio come ne ho sentiti migliaia di volte :asd:
Ti ho già detto in cosa origins è un ottimo rpg,poi che a te non piaccia sono fatti tuoi ma non parlare di decadenza del genere quando è un ottimo esponente del genere e a portato quel genere isometrico in 3D :sisi:,un genere che manco su pc andava più dato che abbiamo dovuto aspettare 15 anni per avere un tripla a isometrico :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Cosa ti devo dire.
Per me sono solo i deliri di chi dice che prima si stava meglio come ne ho sentiti migliaia di volte :asd:
Ti ho già detto in cosa origins è un ottimo rpg,poi che a te non piaccia sono fatti tuoi ma non parlare di decadenza del genere quando è un ottimo esponente del genere e a portato quel genere isometrico in 3D :sisi:,un genere che manco su pc andava più dato che abbiamo dovuto aspettare 15 anni per avere un tripla a isometrico :sisi:

Di sicuro l’aspetto portante di Origins è stato la presentazione, che ovviamente aiuta molto il coinvolgimento anche in questo genere di giochi. Ricordo una missione onirica a dir poco stupenda infatti, mentre in Divinity 2 le cutscenes sono ancora narrate da una voce fuori campo. Da questo punto di vista credo che BG3 metterà tutti d’accordo dato che si tratta di un titolo Larian ma con tutti i crismi di un tripla A.
 
Di sicuro l’aspetto portante di Origins è stato la presentazione, che ovviamente aiuta molto il coinvolgimento anche in questo genere di giochi. Ricordo una missione onirica a dir poco stupenda infatti, mentre in Divinity 2 le cutscenes sono ancora narrate da una voce fuori campo. Da questo punto di vista credo che BG3 metterà tutti d’accordo dato che si tratta di un titolo Larian ma con tutti i crismi di un tripla A.
Chiedo una cosa....io non ho giocato ancora un titolo larian...ma non ho mai visto la notte in nessun gameplay...tutte le ambientazioni sono di giorno?
 
Chiedo una cosa....io non ho giocato ancora un titolo larian...ma non ho mai visto la notte in nessun gameplay...tutte le ambientazioni sono di giorno?

Non c'e' un vero e proprio ciclo giorno/notte in divinity 2 ma c'e' almeno un'ambientazione notturna.
 
Cosa ti devo dire.
Per me sono solo i deliri di chi dice che prima si stava meglio come ne ho sentiti migliaia di volte :asd:
Ti ho già detto in cosa origins è un ottimo rpg,poi che a te non piaccia sono fatti tuoi ma non parlare di decadenza del genere quando è un ottimo esponente del genere e a portato quel genere isometrico in 3D :sisi:,un genere che manco su pc andava più dato che abbiamo dovuto aspettare 15 anni per avere un tripla a isometrico :sisi:
non mi hai detto proprio nulla in realtà.
e non ho mai fatto riferimento a niente del passato.
ho esposto in cosa origins non riesce, a partire dalla poca libertà di sviluppo, fino ad arrivare all'inutilità più totale delle scelte che si compiono.
l'unica cosa e mi costringi a ripetermi, nella quale riesce abbastanza bene, sono i rapporti sociali con i compagni di squadra.

come dicevano altri utenti, ciò che ha reso origins tanto interessante è soprattutto il periodo nel quale è uscito, di magra.
 
Ma sicuramebte quelli prima saranno stati meglio manorigins rimane un gran titolo.
Non è perché se i migliori titoli escono prima quelli moderni non li gioco perché prima erano fatti meglio :asd:
Post automatically merged:


Letto anche li ma rimango perplesso alle critiche che fai sul titolo comunque
Post automatically merged:


Diciamo che quel genere ormai non tirava più e abbiamo avuto 10 anni di giochi fatti da indipendenti? :trollface:
Almeno finalmente esce un tripla a del genere con baldurs gate 3 :sisi:
ma chissenefrega dei tripla a, fallout era tripla a? Planescape?
Voi feticisti dei budget non vi capirò mai :asd:
 
Cioè tutto il gioco e' di giorno tranne un ambientazione?

Il ciclo giorno/notte ormai e' quasi alla base
è suddiviso in grosse macro aree per ogni capitolo, dove ci sono cambi di ambientazione, di tanto in tanto anche atmosferici, a seconda della zona nella quale ci si trova.
cmq se tanto ti manca la notte, ogni tanto evochi una bella tempesta così risolvi il problema :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top