Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Non hai giocato i CS, di cui l'utente Jin ha fornito un ottimo esempio, con una storia importante per un personaggio secondario: opzionale, e missabile.

Non sempre "basta farle e stop", lol. Ci sono jrpg in cui sono missabili, o segrete, o richiedono requisiti particolari, o presuppongono una scelta del tipo "o questo o quello".

Mi stai chiedendo quale gioco "fa il kiseki meglio di kiseki". Ovviamente nessuno: si prende dozzine di giochi per costruire la lore, ci mancherebbe pure che non fosse quello con la lore più approfondita :asd: Mi sembra un po' l'equivalente di chiedere "quale gioco fonde meglio dating sim+dungeon?"=> eh, grazie tante che è Persona, e non serve neanche essere un capolavoro per farlo.

Poi se non parli di insieme di quegli elementi, ma di singoli, sulla trama un qualsiasi top-FF è migliore, per esempio, diversi Megaten, la Xeno-roba in alcuni casi, e qualche altro.

Sui personaggi: sono tra i più credibili, ma non fanno chissà che salto di qualità rispetto ai migliori offerti anche "solo" dai migliori Tales of.

World building e lore: forse i kiseki sono i più dettagliati, ma più per una questione di numero che qualità. Non che la qualità sia bassa, lol. Anzi: molto alta, ma presi i Kiseki singolarmente, o anche solo a blocchi (ovvero: solo i tre Trails, o i due Crossbell, o i 4 Sen, ecc) non so se hanno il primato ASSOLUTO. Magari uno Xenosaga è meglio.
La mia domanda era più un far ragionare su quel "molto buoni",

perchè se non c'è niente come i Kiseki (e NON c'è niente come loro),

è automatico dire e pensare che sono i migliori in quello che fanno, tutto qua :sisi:  

Dire molto buoni è l'equivalente di decente, niente a che vedere di cosa io ho visto finora nei Kiseki in 2D, quel molto buoni per me è un figata pazzesca, capolavoro nel suo genere.

Appunto non c'è niente di equivalente, personaggi, atmosfera, trama, LORE, solo quest'ultima vale tutto il prezzo del biglietto, che poi ci siano altri jrpg dalla trama della madonna mica lo nego,

ma una cosa vista anche nell'insieme, io ad esempio faticherei a giocare un gioco con una trama veramente orribile ma dei "buoni" pg e uno schifo di battle system,

oppure un jrpg dalla trama stupenda ma dai pg orribili e dal battle system carino, cioè ci deve essere un equilibrio, senò io droppo.

Sono un videogiocatore, non un critico pagato che se un fattore pesanti o più fattori leggeri ma evidenti fanno ribrezzo, devo perforza continuare o finire per poi dire la mia, la mia non la dico, se mi fa schifo mi fa schifo tutto qua. Questa era solo una parentesi però :asd:  

 
Poi se non parli di insieme di quegli elementi, ma di singoli, sulla trama un qualsiasi top-FF è migliore
Con FF immagino che tu intenda Final Fantasy. Qui si fa critica la cosa :D , quali sarebbero i FF con una trama superiore? Spero di non ricevere la risposta che credo.

 
addirittura i pg non sono migliori dei pg di tales of? 

stiamo parlando dei soliti tales of? la serie mediocre che non ne azzecca una dai tempi di boh, vesperia? 

:leave:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La mia domanda era più un far ragionare su quel "molto buoni",

perchè se non c'è niente come i Kiseki (e NON c'è niente come loro),

è automatico dire e pensare che sono i migliori in quello che fanno, tutto qua :sisi:  

Dire molto buoni è l'equivalente di decente, niente a che vedere di cosa io ho visto finora nei Kiseki in 2D, quel molto buoni per me è un figata pazzesca, capolavoro nel suo genere.

Appunto non c'è niente di equivalente, personaggi, atmosfera, trama, LORE, solo quest'ultima vale tutto il prezzo del biglietto, che poi ci siano altri jrpg dalla trama della madonna mica lo nego,

ma una cosa vista anche nell'insieme, io ad esempio faticherei a giocare un gioco con una trama veramente orribile ma dei "buoni" pg e uno schifo di battle system,

oppure un jrpg dalla trama stupenda ma dai pg orribili e dal battle system carino, cioè ci deve essere un equilibrio, senò io droppo.

Sono un videogiocatore, non un critico pagato che se un fattore pesanti o più fattori leggeri ma evidenti fanno ribrezzo, devo perforza continuare o finire per poi dire la mia, la mia non la dico, se mi fa schifo mi fa schifo tutto qua. Questa era solo una parentesi però :asd:  
Non vedo questa capolavoricità, mi spiace. Un lavoro ottimo su più fronti, sicuramente (altrimenti non ne avrei giocato 4 e con intenzione di giocarne altri). Ma capolavori no.

Con FF immagino che tu intenda Final Fantasy. Qui si fa critica la cosa :D , quali sarebbero i FF con una trama superiore? Spero di non ricevere la risposta che credo.
Tactics, VI, VII.

addirittura i pg non sono migliori dei pg di tales of? 

stiamo parlando dei soliti tales of? la serie mediocre che non ne azzecca una dai tempi di boh, vesperia? 

:leave:
Se hai letto bene, ho proposto un confronto con i migliori personaggi di Tales of. Poi non è che quelli dei Kiseki siano tutti il top. Per esempio nella class VII, sarà anche per il numero, ma hanno tutti un po' il "loro momento", quella specifica caratteristica o due che li mettono in risalto e poi ciao. Questo non è male, ma non li rende così tanto diversi dai personaggi di Tales of che, piaccia o meno, caratterizza sempre abbastanza il suo cast... almeno sui livelli di una class VII.

Per dire, dal basso dei miei CSI e II giocati, in merito a Jusis, posso dire che è un bel personaggio, accattivante, caratterizzato sicuramente, ma non va così tanto oltre le trope classiche "nobile"_"orgoglioso (perché nobile)", e infatti 90% delle frasi che dice e degli eventi che lo riguardano rientrano in quei due tratti della sua figura. In cosa sarebbe superiore ad una Velvet o uno Yuri, scusa? Niente. Assolutamente niente. Anzi. (poi se nel III e IV aggiunge moltissimo altro al personaggio, ok, ma si tratterà appunto di 4 giochi messi insieme).

PS: Berseria è narrativamente un gran gioco. Roba imho da cagare in bocca a Vesperia, onestamente (che però vince su altro). Titolo sottovalutatissimo secondo me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L ho iniziato da poco berseria sembra molto interessante


Spero ti piaccia. Ha limiti tecnici (è un gioco PS3 dopotutto) più visibili che in Persona, e qualche difetto nel bilanciamento del battle system.

Ma è una grande avventura di cui ho ricordo sinceramente stupendo. Se hai giocato anche Zestiria guadagna molto in collegamenti e citazioni.

 
addirittura i pg non sono migliori dei pg di tales of? 

stiamo parlando dei soliti tales of? la serie mediocre che non ne azzecca una dai tempi di boh, vesperia? 

:leave:
Dopo questo ho smesso di seguire la discussione, i'm out :leave:

 
Ultima modifica da un moderatore:
.Tactics, VI, VII.
Stavi andando bene ma sei caduto nella trappola di FF7. Si scherza dai


Ff7 è certamente un bel gioco ma lato trama non è all'altezza della sua stessa leggenda.

FF6, che sto attualmente giocando (15 ore), mi sembra già superiore al 7. Chissà come si comporterà il X che inizierò prossimamente.

Comunque per essere chiaro: la trama dei Legend of Heroes è l'unica che dopo svariati capitoli riesce a mantenere alto l'interesse del giocatore. E anche se il livello di scrittura è leggermente calato nei Cold Steel (Flare Zero non sarà d'accordo
), converrai che sono stati in grado di gestire una mole incredibile di storie e personaggi con apprezzabili risultati. Un lavoro mastodontico che non ha eguali nel panorama jrpg (se per caso c'è qualcosa di paragonabile citate pure che prendo nota, sono serio).

Sent from Tapatalk

 
Stavi andando bene ma sei caduto nella trappola di FF7. Si scherza dai


Ff7 è certamente un bel gioco ma lato trama non è all'altezza della sua stessa leggenda.

FF6, che sto attualmente giocando (15 ore), mi sembra già superiore al 7. Chissà come si comporterà il X che inizierò prossimamente.

Comunque per essere chiaro: la trama dei Legend of Heroes è l'unica che dopo svariati capitoli riesce a mantenere alto l'interesse del giocatore. E anche se il livello di scrittura è leggermente calato nei Cold Steel (Flare Zero non sarà d'accordo
), converrai che sono stati in grado di gestire una mole incredibile di storie e personaggi con apprezzabili risultati. Un lavoro mastodontico che non ha eguali nel panorama jrpg (se per caso c'è qualcosa di paragonabile citate pure che prendo nota, sono serio).

Sent from Tapatalk
 
Ma infatti la mia domanda ironica era proprio per quello,

non ce ne sono come i legend of heroes, gli altri sono "solo" capolavori e/o ottimi nel loro"genere", ma dire "buoni giochi" mi sembra alquanto esagerato a livelli estremi.

 
L ho iniziato da poco berseria sembra molto interessante
Un gran bel Tales of, di gran lunga superiore a Zestiria. Se hai giocato a quest'ultimo ne apprezzerai comunque i collegamenti.

Stavi andando bene ma sei caduto nella trappola di FF7. Si scherza dai


Ff7 è certamente un bel gioco ma lato trama non è all'altezza della sua stessa leggenda.

FF6, che sto attualmente giocando (15 ore), mi sembra già superiore al 7. Chissà come si comporterà il X che inizierò prossimamente.

Comunque per essere chiaro: la trama dei Legend of Heroes è l'unica che dopo svariati capitoli riesce a mantenere alto l'interesse del giocatore. E anche se il livello di scrittura è leggermente calato nei Cold Steel (Flare Zero non sarà d'accordo
), converrai che sono stati in grado di gestire una mole incredibile di storie e personaggi con apprezzabili risultati. Un lavoro mastodontico che non ha eguali nel panorama jrpg (se per caso c'è qualcosa di paragonabile citate pure che prendo nota, sono serio).

Sent from Tapatalk
 
Probabilmente ci sarebbe stato se fossero usciti gli altri capitoli di Xenogears e della Xenosaga. :sisi:

 
Spero ti piaccia. Ha limiti tecnici (è un gioco PS3 dopotutto) più visibili che in Persona, e qualche difetto nel bilanciamento del battle system.

Ma è una grande avventura di cui ho ricordo sinceramente stupendo. Se hai giocato anche Zestiria guadagna molto in collegamenti e citazioni.
non ho problemi a livello tecnico .  Si ho giocato zestiria che mi era pure piaciuto abbastanza.

Un gran bel Tales of, di gran lunga superiore a Zestiria. Se hai giocato a quest'ultimo ne apprezzerai comunque i collegamenti.

Probabilmente ci sarebbe stato se fossero usciti gli altri capitoli di Xenogears e della Xenosaga. :sisi:
si come detto giocato anche se non mi ricordo tantissimo  i dettagli .

 
Ultima modifica da un moderatore:
non ho problemi a livello tecnico .  Si ho giocato zestiria che mi era pure piaciuto abbastanza.

si come detto giocato anche se non mi ricordo tantissimo  i dettagli .
E allora non mi spiego come sei arrivato al 2020 senza ancora aver giocato Berseria :asd:

Comunque ti aspetta un ottimo jrpg. Se ti è piaciuto Zestiria, visto che questo è meglio, posso dirtelo senza dubbio o catene della "soggettività".

Stavi andando bene ma sei caduto nella trappola di FF7. Si scherza dai


Ff7 è certamente un bel gioco ma lato trama non è all'altezza della sua stessa leggenda.

FF6, che sto attualmente giocando (15 ore), mi sembra già superiore al 7. Chissà come si comporterà il X che inizierò prossimamente.

Comunque per essere chiaro: la trama dei Legend of Heroes è l'unica che dopo svariati capitoli riesce a mantenere alto l'interesse del giocatore. E anche se il livello di scrittura è leggermente calato nei Cold Steel (Flare Zero non sarà d'accordo
), converrai che sono stati in grado di gestire una mole incredibile di storie e personaggi con apprezzabili risultati. Un lavoro mastodontico che non ha eguali nel panorama jrpg (se per caso c'è qualcosa di paragonabile citate pure che prendo nota, sono serio).

Sent from Tapatalk
 
FFVII "un bel gioco"?

Stavi andando bene fino a "FFVII è certamente...", ma sei caduto nella trappola.

:P

Dopo questo ho smesso di seguire la discussione, i'm out :leave:
Non ho capito se parli del mio post o del suo su Tales of.

 
Stavi andando bene ma sei caduto nella trappola di FF7. Si scherza dai


Ff7 è certamente un bel gioco ma lato trama non è all'altezza della sua stessa leggenda.

FF6, che sto attualmente giocando (15 ore), mi sembra già superiore al 7. Chissà come si comporterà il X che inizierò prossimamente.

Comunque per essere chiaro: la trama dei Legend of Heroes è l'unica che dopo svariati capitoli riesce a mantenere alto l'interesse del giocatore. E anche se il livello di scrittura è leggermente calato nei Cold Steel (Flare Zero non sarà d'accordo
), converrai che sono stati in grado di gestire una mole incredibile di storie e personaggi con apprezzabili risultati. Un lavoro mastodontico che non ha eguali nel panorama jrpg (se per caso c'è qualcosa di paragonabile citate pure che prendo nota, sono serio).

Sent from Tapatalk
 
Beh oddio, rispetto a Zero e Ao è diversa la scrittura, più che calato direi virato sullo shonen :asd:  

 
addirittura i pg non sono migliori dei pg di tales of? 

stiamo parlando dei soliti tales of? la serie mediocre che non ne azzecca una dai tempi di boh, vesperia? 

:leave:
lmao, Class VII originale sono un mucchio di machiette e il protagonista sempre uscito da una Light Novel.  Giusto Jusis ha uno sviluppo decente in CS1-2. Tra l'altro non interagiscono come esseri umani ma sembrano il culto della personalità di Rean. La scena della

riunione di classe
in CS3  è imbarazzante  perchè ti immagini sti tipi che aspettano tutti Rean perchè altrimenti non sanno cosa fare. Ah i personaggi femminili e quelli maschili che non interagiscono MAI in maniera sostanziosa perchè sennò gli otaku si arrabbiano (Giusto Jusis e Millium perchè ai giocatori giapponesi Millium stava sul cazzo, ma Millium è uno dei cancri di Cold Steel).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stavi andando bene ma sei caduto nella trappola di FF7. Si scherza dai


Ff7 è certamente un bel gioco ma lato trama non è all'altezza della sua stessa leggenda.

FF6, che sto attualmente giocando (15 ore), mi sembra già superiore al 7. Chissà come si comporterà il X che inizierò prossimamente.

Comunque per essere chiaro: la trama dei Legend of Heroes è l'unica che dopo svariati capitoli riesce a mantenere alto l'interesse del giocatore. E anche se il livello di scrittura è leggermente calato nei Cold Steel (Flare Zero non sarà d'accordo
), converrai che sono stati in grado di gestire una mole incredibile di storie e personaggi con apprezzabili risultati. Un lavoro mastodontico che non ha eguali nel panorama jrpg (se per caso c'è qualcosa di paragonabile citate pure che prendo nota, sono serio).

Sent from Tapatalk
 
Forse il progetto originale di Xenogears in 6 capitoli, di cui è uscito solo il quinto.

 
Be i  sky a livello di trama sono molto semplici a tratti stucchevoli come gran parte nel 2. (sto giocando il 3 ora ) . Nei due cold che ho giocato magari si è perso qualcosa lato personaggi e le loro interazioni ma lato trama nettamente meglio sopratutto il 2 tranne il finale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
lmao, Class VII originale sono un mucchio di machiette e il protagonista sempre uscito da una Light Novel.  Giusto Jusis ha uno sviluppo decente in CS1-2. Tra l'altro non interagiscono come esseri umani ma sembrano il culto della personalità di Rean. La scena della      
riunione di classe
in CS3  è imbarazzante  perchè ti immagini sti tipi che aspettano tutti Rean perchè altrimenti non sanno cosa fare. Ah i personaggi femminili e quelli maschili che non interagiscono MAI in maniera sostanziosa perchè sennò gli otaku si arrabbiano (Giusto Jusis e Millium perchè ai giocatori giapponesi Millium stava sul cazzo, ma Millium è uno dei cancri di Cold Steel).
Sei una bestia
, Millium è dolcissima
, una delle mie preferite.    Spoiler finale CSIII

 

SI ho pianto nel finale, e chi non l'ha fatto non ha cuore, @Koyomi Araragi @Vincent 86 @SummerStorm dat scena


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk





 
Fairy Fencer F PS4

Progressi nel plot...

ne ho fatti pochi però si rimane sempre su note piacevoli.

Nonostante le ombre della Dorfa abbiano iniziato a palesarsi, la (s)piacevole scampagnata alla Buy Valley è dominata dall'umore di Tiara, in particolare da un suo sopetto.

Un sospetto che, volendo essere pignolo,  non è solo di Tiara, anche quello sprovveduto di Fang ha "avvertito" qualcosa all'arrivo nella valle prima di cestinarlo come un abbaglio, per Tiara è diverso. Non si sente al sicuro, sente puzza di trappola ed i suoi sospetti sono tutti per Galdo; il ragazzo si è conquistato la simpatia del party merito della sua disposizione entusiasta, divertente e per i tanti complimenti fatti alla bellezza delle varie ragazze ma si può essere davvero cosi sciocchi e sprovveduti?

Con Tiara i complimenti non attaccano, vuoi per la sua forma mentale più seriosa quando si tratta di lavoro, vuoi perché preferisce di gran lunga essere trattata come una pezza da piedi da Fang. I dubbi, le paranoie scoppiano una volta recuperata la Fury. Tiara condivide  le sue perplessità con il resto del party venendo brutalmente zittita da Fang e, gemito di piacere a parte, questo scambio ha palesato una modifica delle dinamiche interne al gruppo.

è impercettibile perché graduale ma da quando Harley si è unita al party ed ancora di più con Galdo, Tiara ha visibilmente attenuato alcuni tratti della sua personalità.

Non si atteggia più da ojou verso i suoi servitori, non si mette in posizione di poter dare ordini con trucchi o ricatti vari tutt'altro, subisce passivamente le decisioni del gruppo sebbene in questo caso stia continuando ad opporsi perché preoccupata per la di "loro" un bel passo avanti per una ragazzina cosi egoista da possedere un comando come magic barrier. Harley smorza i toni, è convinta che uno come Galdo non può che  far bene al loro party, è divertente ed entusiasta, oltre che facile da leggere; quel tipo di persona che tende a tenere alto il morale ed Eryn è dello stesso avviso.

Le reticenze di Tiara non vengono neppure vinte dalla prontezza di riflessi di Galdo, che la protegge dall'attacco del vero assalitore che si palesa non appena hanno tutti la guardia abbassata.

Come il giocatore già sa, sulle tracce del party c'era la loro stalker personale: Ethel e sebbene Harley irrida un po' Fang per la feroce ostilità nei suoi confronti, questa volta non ci sono battute o prese in giro di mezzo.

Ethel ha attaccato per uccidere, lo ha fatto(traduzione di Karin) perché, come vuole lo stereotipo, trova detestabili le persone come Fang  e compagni, che hanno bisogno di stare in gruppo per riuscire a fare alcunché. In pratica"...ti senti sola?" un quesito semplice, perplesso, senza malizia o astio scatena le ire di Ethel.

Un'ira talmente feroce ed ingiustificata che persino Karin tentenna nel tradurre "Una ragazza dolce e carina come te non dovrebbe dire queste cose" prima di passare poi allo scontro che annuncia mormorando a denti stretti "viarianti" del suo canonico Kill.

Differenze rispetto allo scontro precedente? Ethel è in perenne Fairize e mi sono preso un pelino di tempo per rubargli il suo item con Galdo, per il resto nulla da segnalare(se non la sensazioni che stia sempre bersagliando Tiara con i suoi attacchi).

La mancanza di cg dedicati non permette di avere una reale percezione della gravità dei danni e delle ferite riportate ma...ne deduco che siano gravi e vista la foga della lotta, Karin non può agire da traduttrice e dimostra di poter fare da se "...anche se muoio ti ucciderò prima io".

La mancanza di cg ma anche solo di più espressioni/varianti per gli artwork pesa tantissimo sul coinvolgimento in una scena cosi importante e...inaspettata "Il mio nome è Ethel, se mai ci incontrassimo sulla strada per l'inferno, ti ucciderò". Un ultimo disperato attacco ma Galdo è più veloce, protegge Fang e finisce Ethel.

Il biondo  prova a prenderla con filosofia, smorzando la tristezza di Fang e Tiara, ha lavorato con Zenke per tanto tempo e certe persone sono semplicemente cosi....
Sanno vivere soltanto uccidendo e facendo male agli altri, Fang è stranamente serio, amareggiato. Occorrenza comune che possa essere per i Fencer, combattere non è tutto, non può essere tutto per lui poi che pianifica di smettere di fare il Fencer quando Eryn recupererà i suoi ricordi.

La diatriba Galdo-Tiara si risolve nel migliore dei modi. Il primo non è offeso per lo scherno e l'essere trattato con sufficienza della seconda che, in un raro momento di umiltà, si scusa. Fang del resto è pensieroso "Però mi domando, davvero non c'era altra soluzione". Pretestuoso e prematuro io mi domando se questo evento non sia già un'avvisaglia di un cambio route.

Da opening Ethel "dovrebbe" essere un party member con tanto di eventi e cg dedicati.

Possibile che in altre route si possa evitare la sua morte prematura? Questo premettendo che nel sommario in game l'incidente viene "affrontato" in un altro modo e sottolinea la stranezza nella morte di Ehtel. Possibile quindi che sia ancora viva?

Ripensandoci Ehtel ha il ghiaccio come elemento dominante, potrebbe aver creato una sorta di riflesso, un clone come il detestabile Hitsufrigo di Bleach?

Di ritorno alla locanda, il mattino seguente  ci sono tanti piccoli progressi, Tiara si alza per ultima(senza essere sbertucciata o maltrattata). è irritata per quanto accaduto con Ethel il giorno precedente, forse ad implicita conferma di quanto non si sia ancora abituata alla crudeltà del mondo(...e ripenso al genuino altruismo mostrato a Fang quando si sono conosciuti). Comunque vada non ha senso torturarsi ora, non è stata colpa sua, non ha inflitto lei il colpo fatale.

La mattinata porta qualche info aggiuntive partendo da Eryn.

Ha recuperato i suoi ricordi, o almeno parte di essi, quando ha "sbattuto la testa" durante il gauntlet alla Shukesou Tower...ha visto se stessa combattere al fianco della Goddes contro il  Vile God ma credo che anche lei, come Tiara, stia mentendo o nascondendo qualcosa per via dei "canonici" punti di sospensione.

Galdo invece condivide con i suoi nuovi amici una breve sinossi degli eventi che lo hanno portato a diventare lacchè di Zenke. Forse per noia, forse per divertirsi...lo aveva salvato dall'attacco di altri Fencer e da allora lo aveva seguito sebbene gli avesse rivelato sin troppo presto la sua natura,è merito di Marissa se è un "bravo bambino" nonostante le cattive influenze.

L'atmosfera è pacata, gradevole...è raro vedere Tiara e Fang essere d'accordo e sorridere.

Dopodiché si passa al prossimo obiettivo, Lola ha una nuova pista una Fury  è stata avvistata alle Zawaza Plains ma mette in guardia i suoi affezionati clienti: anche la Dorfa è sulle tracce di quella Fury ed ha sguinzagliato un potentissimo Fencer di nome Apollonius per recuperarla.

La combo Dorfa ed Apollonius triggera Galdo. Apollonius era uno dei colleghi di Zenke, suo parigrado,uno degli Shitenno(mi rifiuto di usare la forma orrenda che hanno utilizzato nella traduzione),i quattro esecutivi di spicco della compagnia, il miglior Fencer in assoluto quando si tratta di combattimento ad arma bianca...a questo punto dedurre la sua identità non è propriamente difficile.

Devo essere onesto? Questa sequenza mi ha lasciato con qualche perplessità

Che la Dorfa ingaggiasse Fencer era cosa ben nota già dalla festa , Tiara era stata molto chiara a riguardo(ed anche Harley e Lola ne erano consapevoli).  Quello che però non funziona è il disinteresse per il collegamento Dorfa-Zenke. Hanno appena scoperto che un pericoloso criminale lavorava per una delle più grandi aziende del mondo,ben nota per: la limpida immagine pubblica, per le sue iniziative in difesa dei più deboli, per le sue campagne per il sociale e per la sua popolarità fra chi è in cerca di un impiego...possibile che sia cosi poco importante?  

Quantomeno il tutto funge da base per un altro delirio/diabolico piano di Fang che si era distinto troppo per serietà e profondità in questa sessione.

Sconfiggendo Apollonius, la Dorfa sarà a corto di effettivi...e non potranno fare altro che assumerlo. Stavolta a mio modo di vedere Eryn è stata troppo severa, lo spunto non era cosi cosi malvagia: Fang è forte e lavorando per la Dorfa avrebbe un tetto ed un pasto assicurati. Il problema è Fang stesso, lavorando alla Dorfa dovrebbe alzarsi presto la mattina,fare lavoro d'ufficio la morte per uno spensierato piantagrane come Fang, 


Passando al gameplay...

ho fatto numerosissimi test con gli avalanche attack.
Armi diverse sono più/meno efficaci sul guard gauge ma non sono ancora soddisfatto.

Ho inoltre completato ben due Lola Quest ottenendo due Fury extra. In tema di Fury, alla Buy Valley ho ottenuto anche la mia primissima Fury di Rank B. Questo dovrebbe permettermi di alzare anche il Godly Revival Rank, sbloccando una nuova arma pg. e tante nuove skill e abilità. Fra cui l'Item Sonar che ho già avuto modo di testare grazie alla passiva di una Fairy di rank C.

Come Funziona il Sonar? Letteralmente come un Sonar, man mano che ci si avvicina, la vibrazione ed il segnale a schermo cambia secondo una sequenza :?-?!-!!

Punti di interesse? Contrariamente ai treasure crystal comuni, quelli nascosti respawnano quando si abbandona l'area. Devo fare ancora dei testa ma mi pare di capire che questi Hidden Crystal abbiano una pool di 4/5 oggetti ed è possibile che anche i punti dove spawnano siano sempre gli stessi sebbene non siano tutti attivi ad ogni visita.

Prossima sessione...vorrei spendere un po' di tempo sulla Shukesou Tower, dovrei poter arrivare al decimo piano grazie alle ultime Fury.

 
Ultima modifica da un moderatore:
lmao, Class VII originale sono un mucchio di machiette e il protagonista sempre uscito da una Light Novel.  Giusto Jusis ha uno sviluppo decente in CS1-2. Tra l'altro non interagiscono come esseri umani ma sembrano il culto della personalità di Rean. La scena della

riunione di classe
in CS3  è imbarazzante  perchè ti immagini sti tipi che aspettano tutti Rean perchè altrimenti non sanno cosa fare. Ah i personaggi femminili e quelli maschili che non interagiscono MAI in maniera sostanziosa perchè sennò gli otaku si arrabbiano (Giusto Jusis e Millium perchè ai giocatori giapponesi Millium stava sul cazzo, ma Millium è uno dei cancri di Cold Steel).
Ma per me puoi smontare pezzo per pezzo quello che vuoi, e su alcune cose posso anche darti ragione

(fermo restando che poi nel complesso eccelle perchè non esiste solo ClassVII, i vari dualismi sono scritti bene, Olivier vs Giliath, Mcburn vs Arseid, Lianne vs Aurelia ecc ecc, e danno valore al traversal).
Ma tirare fuori i tales of che sono la fiera della mediocrità, che basta un Jusis a caso per mettere in ombra Velvet (personaggio protagonista, chiariamolo), beh, me ne tiro fuori perchè è evidente che viviamo su dei mondi paralleli.

Non ricordo un solo nome dei personaggi degli ultimi tre tales of, solo giusto Velvet. Il resto è da cestinare (Zestiria....brrr)

Dei trails invece sappiamo dire morte e miracoli di ognuno. Faranno schifo quanto ti pare ma rimangono impressi. E millium fa schifo pure a me.

Questo perchè al di là delle loro interazioni tra di loro, al di là delle loro evoluzioni, al di là di tutto quello che ti potrebbe fare schifo, sono personaggi con background dettagliati, interessanti, ben scritti, inseriti in diversi contesti sociologici e danno al gruppo ampio respiro. E questo non lo fa nessuna serie, ma proprio nessuna. Personaggi a caso che si uniscono all'eroe è la prassi quasi ovunque.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma per me puoi smontare pezzo per pezzo quello che vuoi, e su alcune cose posso anche darti ragione

(fermo restando che poi nel complesso eccelle perchè non esiste solo ClassVII, i vari dualismi sono scritti bene, Olivier vs Giliath, Mcburn vs Arseid, Lianne vs Aurelia ecc ecc, e danno valore al traversal).
Ma tirare fuori i tales of che sono la fiera della mediocrità, che basta un Jusis a caso per mettere in ombra Velvet (personaggio protagonista, chiariamolo), beh, me ne tiro fuori perchè è evidente che viviamo su dei mondi paralleli.

Non ricordo un solo nome dei personaggi degli ultimi tre tales of, solo giusto Velvet. Il resto è da cestinare (Zestiria....brrr)

Dei trails invece sappiamo dire morte e miracoli di ognuno. Faranno schifo quanto ti pare ma rimangono impressi. E millium fa schifo pure a me.

Questo perchè al di là delle loro interazioni tra di loro, al di là delle loro evoluzioni, al di là di tutto quello che ti potrebbe fare schifo, sono personaggi con background dettagliati, interessanti, ben scritti, inseriti in diversi contesti sociologici e danno al gruppo ampio respiro. E questo non lo fa nessuna serie, ma proprio nessuna. Personaggi a caso che si uniscono all'eroe è la prassi quasi ovunque.
Ma no, come?  :bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top