Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Ma c'è l'invasione dei players Atelier? :D
Per essere una serie di nicchia il forum è ben fornito di questi players. :hehe:

se fairy tail conta come atelier, si :ahsisi:  
I moderatori devono dare il buon esempio e non bestemmiare.

Blue Reflection

Iniziato ieri.

Artisticamente spacca. Mel Kishida da proprio un tocco delicato ai suoi personaggi, mentre visivamente è ispirato soprattutto nel Common ma anche la scuola è abbastanza curata.

Diciamo che è molto aiutato dalla ristrettezza dell'ambiente quindi c'è poco su cui lavorare diciamo. La scuola ha dimensioni limitate più muri invisibili ed è a telecamera fissa, mentre il Common presenta aree a piccoli spiazzi, la telecamera è mobile ma comunque non è che ci sia molto su cui muoversi.

Un ottimo dipinto insomma. No comunque davvero, il Common è da bava alla bocca sullo sfondo.

Mi ha abbastanza colpito la regia delle cutscene e come gioca con la telecamera: primi piani, zoomate e dezoomate, spostamenti. Insomma l'immagine è molto meno statica che in precedenza. Ci hanno sempre provato un pò a mobilitarsi un pò in questo senso da Atelier Ayesha ma penso che solo qui si può iniziare a parlare di passi in avanti più evidenti.

Anche durante le battaglie è molto più mobile la telecamera. Non è poi così male come effetto.

Trama:

Curioso di sapere il ruolo di Yuzu e Lime. Cosa sono davvero ad esempio perchè non sembrano semplici reflector se fossero come Hinako.

Prima cosa strana è stata quando Hinako si è andata a sedere sul suo posto in classe e sui banchi a fianco non si vedeva nessuno mentre all'improvviso ecco che loro due sono lì e le rivolgono la parola ed infatti la protagonista rimane lì con un bell'Uh?!?.

All'inizio ho pensato che forse le poteva vedere solo lei invece no, tutti le conoscono ed è come se fossero sempre state lì. Caso strano hanno sempre studiato all'estero ma sono arrivate lì per questo corso.

Seconda cosa strana, hanno lo stesso cognome e stessa età ma non sono gemelle. Mmm, qualquadra non cosa.

Quando hanno nominato all'improvviso Hinako come rappresentante del comitato stavo schiattando. E lei con gli occhi spalancati incredula. :sard:

Mentre Rin parlava dei suoi problemi di cuore mi è sembrata molto interessata all'argomento Hinako, aveva gli occhi socchiusi quasi come se volesse addormentarsi lì. Mi sentivo anche io così in quel momento. :tè:


Abbastanza fastidioso che non si possa salvare nel Common e considerato che non sembra si possa sempre sapere quando il gioco ci farà entrare meglio fare un salvataggio frequente all'interno della scuola. Ok che il giretto nel common è breve però insomma... Ed è anche fastidioso che mi facciano uscire quando vuole il gioco. Lo fa quando ho recuperato tutti i frammenti della zona? Non l'ho ancora capito cos'è che fa avanzare la storia lì dentro.

PS: Bella la cutscene di trasformazione alla Sailor Moon. :trollface:

PPS: Non pensavo parlassero così tanto.

PPPS: La camminata è troppo lenta. Fa venire due bolas così.

PPPPS: Hinako bella waifu. :cuore:

 
Ma c'è l'invasione dei players Atelier? :D
In realtà sono Clyde e Koyomi che giocano a tutta la saga dal primo su sness agli spin off e generi ispirati compresi non ancora fatti  :rickds:  , leggo solo quelli ogni volta che entro :asd:  

si scherza ovviamente :D  

 
In realtà sono Clyde e Koyomi che giocano a tutta la saga dal primo su sness agli spin off e generi ispirati compresi non ancora fatti  :rickds:  , leggo solo quelli ogni volta che entro :asd:  

si scherza ovviamente :D  
Il primo Atelier è uscito su PS1, Gust non ha mai sviluppato su snes. :ahsisi:

Blue Reflection

Sono nel capitolo 4, free time.

A quanto pare adesso inizia il vero gioco. Quindi per proseguire devo ottenere tot punti completando missioni scegliendo tra quelle disponibili. Poi posso scegliere se continuare a fare missioni o se rimandarle? Non sono missabili fino al punto di non ritorno da come ho capito giusto?

Trama:

Ho fatto la conoscenza di Sarasa e Mao.

Miiii, quanti giri di parole per dire che Hinako si è fatta male al ginocchio. Se è successo è successo. Invece che far finta di niente e far fraintendere le altre persone sul perchè ha abbandonato il balletto fa prima a dire che ha avuto un grave infortunio e tutti dovrebbero capire. A parte Sarasa a quanto pare ma vabbè. Magari Hinako fa di tutto per non pensarci e non entrare nell'argomento apposta ma se glielo chiedono è inutile tergiversare.

Di Mao ho visto ancora poco ma sembra più matura della media.

Ho fatto la prima boss fight (design spaventoso). Fatto abbastanza bene come momento con l'arrivo di questo mostro enorme, il tempo che si ferma per tutti tranne che per le persone legate al potere da reflector ed una musica abbastanza inquietante.


Bwahahaah Hinako una niubba completa con gli smartphone.

Molto carine le chat con le altre ragazze ed è stata la parte più lollosa finora visto lo spaesamento della protagonista.

Bene il jukebox ma rispetto agli Atelier la scelta di tracce inseribili è troppo esigua e sono comunque tracce ascoltabili ovunque nel gioco stesso.

Il giochino del mostro boh. L'ho già finito e la mia creatura alla fine si è evoluta in una specie di gufo che è diventato il primo ministro del re dei mostri o qualcosa del genere. Sono fiero di lui. :craig:

Adesso ne sto allevando un altro.

Volevo dire qualcosa sul combat ma rimando ad un'altra volta va.

PS: colpire un mostro enorme con una pallina da tennis ha sorpassato Wakka che attaccava Sin con un pallone da blitzball. Only in jrpg. :hehe:

 
Scherzavo Clyde XD  
Non disinformare. :phraengo:

Blue Reflection

Oggi sarò cattivello.

Il combat system mi piacere molto come idee ma è...mal accompagnato da gravi scelte.

Belle le animazioni delle abilità, meno bene la lentezza generale ma per il poco che si combatte pesa relativamente (più tempo per ascoltare la musica)

Dal menu vedo un botto di abilità da acquisire insieme a quelle che imparano normalmente con il level up e mi chiedo se servano davvero tutte quelle. Lo scoprirò più in là nel gioco.

Comunque ok, hanno diviso le abilità offensive da quelle di supporto nel menu quindi questo potrebbe aiutare a smistarle quando saranno in tante.

Gli sprechi del combat sono:

1) HP ed MP vengono rigenerati ad ogni fine battaglia ammazzando la difficoltà in maniera irrimediabile.

2) conseguenza del punto 1: chi me lo fa fare ad usare oggetti ad inizio battaglia (si possono fare solo fuori dallo scontro) se tanto ho questa cura gratis? E se scappo da una battaglia e mi rigenero?

3) conseguenza del punto 1: il comando Ether Charge che fa ripristinare gli MP fino all'arrivo del prossimo turno del pg è una buona idea. Peccato che esaurire questi MP con quella cura gratis e sentirne il bisogno avviene solo in qualche rara battaglia.

4) i simil-assist sono possibili solo con i boss? Ha senso tramisticamente però si capisce che le vedrò proprio poco quelle mosse.

La meccanica Overdrive sembra funzionare bene al momento.

Con Nights of Azure mi ero autoaggiustato la difficoltà ignorando le cose secondarie (tanto erano fetch quest a parte il colosseo) fino al post-game ed ha funzionato bene. Qui non potrò perchè se non faccio le cose secondarie i personaggi non imparano le abilità quindi avere sfida ma meno opzioni di combattimento è un pò difficile da controbilanciare, cioè rischio di stufarmi lo stesso a combattere. E senza cose secondarie avrò meno relazioni con i personaggi ed io voglio conoscerli. :dsax:

L'equipaggiamento dei frammenti da abbinare agli slot delle abilità mi piace abbastanza e posso dire che va bene anche l'allocazione dei punti crescita in base a come vogliamo potenziare il personaggio ed in base alle abilità da ottenere prima. Io ho dato priorità ad attacco e tecnica al momento, ora passo alla difesa ad esempio. Il potenziamento dei personaggi mi va benissimo, è solo l'ottenimento di queei punti crescita che porta falle all'impostazione.

Il free-time lo sento un pò ciclico come routine ma potrei sbagliare io.

Sto facendo più conoscenza dei personaggi:

Sarasa lo credevo un tipo più snob invece è una ragazza abbastanza dolce e tsundere, ma al momento non c'è qualcosa di particolare da dire.

Sanae è un pò più indecifrabile ma ho l'impressione che lei voglia stare sola con Hinako e non le piace la compagnia di Yuzu e Lime perchè è molto più allegra quando sono sole. Devo capire il perchè nel caso. Hinako che si è messa a piangere dopo la giornata col club di cucina non me l'aspettavo. :sard:

Rin al momento è quella che più mi fa sorridere sia per il lato da golosa che per la totale fissa sulla sua cotta tanto da lasciare anche Hinako spiazzata sui suoi ragionamenti e fantasie. Ogni cosa la riporta a quel pensiero ma lo sta facendo sotto forma di gag quindi è simpatica. Curioso di sapere come andrà a finire la sua storia d'amore alla fine. Le avevo dato una risposta che pensavo l'avrebbe rattristita invece l'ha presa bene tirando fuori il suo lato ottimista. Non male.


Le scenette che si hanno dopo l'invito per il post-scuola danno informazioni così poco rilevanti. .__.

A tratti mi sembra di fare un harem game dove devo prendere confidenza e conquistare più ragazze possibili. :rickds:

Ho fatto altre partite al giochino Dark Cave.

La mia seconda creatura è diventata capo dell'esercito del re dei mostri. Sono fiero anche di lei. :craig:

La mia terza credo sia diventata un'alcolizzata e mi prendo le responsabilità su come è cresciuta. Ho sbagliato ad educarla. :craig:

Poi per chiudere ed abbandonare il giochino ho fatto la roba del trofeo, dovevo giusto capire quali fossero i requisiti per ottenerlo ma con un pò d'attenzione ho potuto ottenerlo. Plot twist btw:

La creatura che era talmente annoiata della vita da distruggere il re dei mostri e diventare la regina dei mostri. E continuare ad annoiarsi. :sard:

Non me l'aspettavo.



 
Ultima modifica da un moderatore:
Blue Reflection

Oggi ho fatto la conoscenza di Kei:

In effetti la sua insistenza stava irritando anche me quindi posso capire la reazione dura di Hinako.

Comunque personaggio di buone intenzioni, molto goffo nell'aiutare a tirar su di morale le persone ma a modo suo pare riuscirci.

Interessante vedere il lato provocatorio di Hinako. Spero ci sia un personaggio con cui si mantenga sempre sul piede di guerra giusto per avere qualche scena dove si vede cocciuta più spesso.

Fase anche zeppa di fanservice tra la sezione in piscina e nelle docce.


Adesso sono nel free time del capitolo 4.

 
Final Fantasy IX (forse 35 ore)

Ho appena sbloccato il mezzo volante, ricordavo ancora la traccia musicale che parte al decollo


A memoria non manca troppo alla fine della storia ma ci sono varie cose da fare. I pg principali sono ormai nei pressi del livello 45 mentre le seconde leve intorno al 27 - a parte Quina (ha magie utili ma non ho voglia di sbloccarle tutte).

In questi giorni ho sbloccato nuove carte (ne ho 60 su 100), raccolto qualche Stellazio e sbancato il chocobosco individuando tutte le mappe del tesoro...ora bisogna trovare i punti di scavo! Un ringraziamento speciale al turbo mode che consente di scavare/muoversi più velocemente roddoppiando virtualmente i 60 secondi concessi dal moguri per beccare il terreno.



Sent from Tapatalk

 
Zero no Kiseki EVO: 24 ore

Procedo, a rilento causa ferie e problemi vari che mi hanno tenuto lontano dai videogiochi per qualche giorno, ma procedo, piano piano mi godo tutto ed entro nel mondo senza rushare, e si sto usando anche la guida spoiler free per il 100%, anche se non farò sicuro tutti i trofei, come finirlo a lv. 40 o meno (se devo scannerizzare o battere tutti i nemici devo perforza essere una macchina da guerra, l'errore di SC dove sono stato 1 ora su un boss perchè troppo debole non lo faccio più) o a Nightmare, quindi 2 o 3 run perforza, no, non ho tempo.

Cross Code (Switch) 2 ore

Mi era passato di mente, dovevo prenderlo più in la, l'ho preso avendo 2 euro di sconto sull'eshop, me ne sto innamorando in modo incredibile, i dettagli nel topic dedicato, se continua cosi diventerà uno dei più bei indie mai fatti e piaciuti.

 
Blue Reflection

Le scene post-invito con Kei sono state abbastanza divertenti.

Ora ho fatto la conoscenza di Ako ed è arrivata una parte molto simpatica.

Ad esempio quando all'improvviso chiede ad Hinako se è una magical girl. Azz avevo pensato a chissà cosa avesse visto. Personaggio abbastanza intraprendente.

Poi ha confermato i miei sospetti su Yuzu e Lime: sono diventate all'improvviso studentesse della scuola e nessuno ricorda quando hanno iniziato o le hanno conosciute. Come se avessero riscritto la memoria di tutti. Curioso.

Bella anche la parte dove spuntano all'improvviso a fianco di Hinako mentre guarda Ako e cade dalla sorpresa. :sard:


Ma quindi c'è una scena opzionale in piscina e una nelle docce per ogni ragazza?  :trollface:

In realtà non me l'aspettavo e far spuntare Rin (che è ben... fornita) a sorpresa da uno schermo nero anche se in immagine tagliata poteva attentare alla mia vita. *insert excessive nosebleed gif here*.

Il gioco si presenta come una sfilata di tutti i stereotipi da school manga/anime possibili nella caratterizzazione dei personaggi se questa è la premessa ma non mi stanno affatto dispiacendo. Apprezzo soprattutto che c'è tanta interazione tra i vari personaggi e dove si parlano un pò tutti in una equilibrata quantità e venendo da Atelier Firis che in sta cosa ha ciccato forse ne sentivo il bisogno.

D'altra parte temo che dal punto di vista del gameplay sia insalvabile.

Oggi ho sbloccato il crafting degli oggetti che rischia di essere una meccanica fine a sé stessa totalmente superflua. Ed ho sbloccato il potenziamento dei frammenti che è un aggiunta pure interessante ed utile volendo ma che mi fa diventare ancora più forte abbastanza facilmente come se ce ne fosse bisogno. Con questa particolare scelta del level up si è rotto il gioco.

Praticamente me lo dovrò godere come un anime interattivo.

Ps: oggi però è spuntato un mostro che infligge status. Aaah allora ci sono davvero.

 
Blue Reflection

Ho fatto un pò di eventi con Ako. Personaggio abbastanza divertente ed imprevedibile, onesta ed avara allo stesso tempo. "perchè dovrei fare offerte al tempio sperando che forse possa avverarsi un desiderio? non sembra un investimento sicuro. farò un'offerta dopo che la mia preghiera avrà portato i risultati sperati e sarò davvero ricca" cit.  E con quanta naturalezza dice i suoi penseri di questo tipo.

Poi ho fatto la conoscenza di Shihori. Mi piacciono questi episodi dedicati ad ogni personaggio così da affrontare le loro problematiche uno per volta e più nel dettaglio.

Il gioco comunque è molto più personaggi-centrico che trama-centrico. Tanti dialoghi ed approfondimenti sulle studentesse mentre al contrario si soffermano poco sulle tematiche che portano alla battaglia, e magari proprio perchè non c'è molto altro da dire di aggiuntivo per spiegare altri dettagli a parte misteri chiave che prima o poi sveleranno.

Shihori

sembrava un tipo di ragazza normale, la tipica rubacuori ultraimpegnata, un altro pg tipico di questo setting. Poi una volta allentata la tensione spunta fuori un lato più ossessionato dalla bellezza e dalla moda. Così ossessionato da rivelarsi un altro pg adatto a far cadere le braccia ad Hinako.

La cosa che più mi ha scioccato è che ha guardato con nonchalanche che tipo di mutandine indossava Hinako e visto che le piacevano e sembravano comode le ha chiesto se voleva fare cambio, Hinako ha provato a stare al gioco pensando fosse uno scherzo e Shihori ha iniziato a sfilarsi le sue lì nel corridoio della scuola. Cioè...voleva scambiare lì sul momento le panties che stavano indossando come se fossero Pokémon. Oooook. :sard: Non me l'aspettavo.

In generale sono divertenti anche le sue scenette.




Come personaggi sta migliorando.

Era partito piattino con Sanae che possa perdonarmi ma è troppo noiosa, non credo abbia fatto una scena interessante finora. Sarasa non è male ma è un tipo abbastanza composto, così come Mao. Poi è arrivato il trenino dell'eccesso con Rin, Kei, Ako e Shihori adatte a portare Hinako all'esasperazione, ma proprio per questo anche la stessa protagonista ne guadagna come simpatia.

Yuzu e Lime

sono un'enigma. Nonostante siano quasi onnipresenti e partecipano continuamente ai dialoghi riescono allo stesso tempo a farsi sentire distaccate. Non so spiegare. Sono simpatiche eh, però mentre con le altre ragazze Hinako guadagna sempre più confidenza, con loro due non si fa quel passetto in più quasi senza far rendere conto della cosa. Forse è voluto visto il totale mistero che le avvolge come ho scritto l'altro giorno.

Comunque Yuzu che va alla radio a dire i suoi "pun". Poi ritorna, e ritorna, e ritorna con totale serietà ed è da ammirare. Difficile dire robe che facevano gelare il sangue (almeno quelle che riuscivo a capire :rickds: ) con una simile convinzione. Bisogna stimarla ed ecco che devo confessare il mio attuale giudizio: Yuzu > Lime. :phraengo:





 
Blue Reflection

Ho fatto la conoscenza di Chihiro. Un pò da latte alle ginocchia con la sua timidezza e per questo le sue scene non mi entusiasmano ma ha un carattere (ed un sorriso) dolcissimo almeno...forse troppo.

Lime 

è troppo fredda e calcolatrice. Non lo si direbbe neanche dal suo aspetto figuriamoci da una che usa un peluche come arma di combattimento. Mi dispiace, rovina l'affiatamento del gruppo. :tristenev:
Ma poi Yuzu 

sente che non è ancora finita sulla questione furti ed ipotizza che ci sia qualcuno che ha costretto la ragazza a rubare. Verso la fine della cutscene si vede una ragazza scocciata mentre guarda il gruppo di Hinako chiacchierare e da quello che si intravede come taglio di capelli pare Mao.

What, plot twist. Chissà quali sono le sue intenzioni. Non penso che sia Chihiro il bersaglio perché beh è solo Chihiro.


Intanto ho scoperto perché il gioco nonostante sia a turni normali si comporta come se ci fosse un ATB. Ho sbloccato un comando utilizzabile durante l'attesa che permette a seconda di cosa sceglie il giocatore di o curare parte degli HP e MP dei pg o di creare una barriera e diminuire i danni subiti.

Ma... ce n'era bisogno?  :rickds:

Se ci sarà anche solo una battaglia in cui servirà tutta l'offerta dalle meccaniche mi scenderà una lacrima.

L'ultimo boss fatto ha resistito più del previsto però. :ahsisi:

 
Piano piano procedo con Entrian Odyssey Untold, sono al piano 20, quindi tra poco si entra nella parte finale.

Gioco OK, ma il V mi è piaciuto di più. Il livello di difficoltà in particolare l'ho trovato alto ma davvero frustrante a tratti.

 
Final Fantasy IX (43 ore)

You're not alone orchestrale, una delle mie tracce preferite, ha chiuso la sessione odierna di ff9 con una parte di trama piena di rivelazioni e spiegoni (niente di clamoroso ma scorre bene).

Ricapitolando: ho trovato tutti i tesori dei chocobo (80% senza guida). Di bolle (20% senza guida, alcune erano impossibili) ne manca giusto una che appare nel cd4. Le crepe nelle rocce sono state tutte individuate (una era da arresto).

Rispetto alla run di 20 anni fa ho un team assassino.

Steiner ha la spada più potente del gioco (se si esclude la Excalibur II che è fuori discussione sbloccarla), Vivi ha il penultimo bastone da mago e il 99% delle magie sbloccate (manca solo Apocalisse) mentre Gidan ha la terza arma più forte (le altre son da rubare a breve credo). Sia Vivi che Daga hanno poi un boost agli mp ed un -50% al costo di lancio. 3 pg su 4 hanno attivo "sempre haste".
Gli scontri con i boss sono davvero una passeggiata.

Domani (anzi oggi) penso di finire il cd 3 (manca davvero pochissimo). Poi mi dedico alle carte (ne ho 71 su 100) e faccio il punto della situazione sull'equipaggiamento. Il power levelling lo effettuerò negli ultimi dungeon, quelli che precedono lo scontro finale. Punto almeno al livello 75-80 (ora sono al 55-57).

Sent from Tapatalk

 
Blue Reflection

Come previsto le scenette con Chihiro non mi hanno interessato più di tanto.

A questo si aggiunge che nelle risposte che le devo dare durante alcuni dialoghi sbaglio sempre e utilizzo quella che non aumenta il livello di amicizia. Non la capisco, non so come prenderla, che due maroni da trattare sta qui :sadfrog:

A proposito non ho mica capito che fare con i mini-peluche che nasconde per la scuola perchè ne ho trovato uno ma non mi fa interagire in nessun modo. Io pensavo fosse una specie di collezionabile dalla descrizione data.

Poi si sono attivati gli eventi successivi di ogni personaggio. Bisogna proseguire con la storia per proseguirli e ci sta, anche perchè altrimenti uno può riempirsi di tutti i frammenti e punti crescita già dalla partenza più o meno.

Sono meno convinto dal fatto che si attivano tutti insieme mentre secondo me potevano scaglionarli di più.

Sanae meh e basta. Ma poi il suo era un complesso di inferiorià quando vedeva Yuzu e Lime. Vabbè...

Sarasa: si sono fermati troppo presto gli eventi. Interessante vedere come reagirà Hinako sapendo dell'infortunio di Sarasa e come le consiglierà.

Rin: vedremo, almeno adesso non stressa con la sua cotta.

Kei: no vabbè la partita di basket con gente presa a caso voglio vederla. Si è intravista Rika ed è stata reclutata. Non ho ancora conosciuto Rika nella storia, sembra pucciosa.

Ako: io voglio sapere cosa le ha detto Eiko, non possono tenermi così sulle spine. :bruniii:

Shihori: ragazza diventata totalmente imprevedibile. Non ho ancora capito se sta trollando Hinako o ci sta provando davvero.

Chihiro: detto sopra.

Oggi ho fatto la conoscenza di Fumio. La sua intermissione mi è sembrata un pò rushata come andamento, e poco rilevante sia a fini di trama che in relazione agli umori di Hinako (come invece lo era quella di Kei).

Però è esilarante, saranno interessani i suoi eventi.

Dice quello che pensa ad alata voce e questo basta ed avanza per creare delle belle gag.

Hinako ha anche pensato "posso prenderla a pugni?" :sard: E scrive quello che pensa ma non vuole dire pure nelle chat. Che manicomio sta scuola.

Bella la parte dove ha letterlmente trascinato Hinako fuori dall'aula per servirsi di lei come ascoltatrice contro la sua volontà.













 
Final Fantasy IX (48 ore)

Sono alle schermate finali ma mancano ancora alcune cose: oltre al boss finale e qualche scagnozzo devo reperire le ultime 2 carte (so già dove andare ma le percentuali di apparizione sono peggio di un gdr coreano) e soprattutto livellare per affrontare ozma. Comunque non manca molto dai, forse un 4 o 5 ore salvo imprevisti.

Sent from Tapatalk

 
Blue Reflection

Fumio mi fa sputare i polmoni. Totalmente imprevedibile nelle cose che dice e fa, o meglio ormai posso prevedere quello che farà (quasi) ma non le tempistiche.

Poi ho fatto la conoscenza di Rika e Kaori. Più serie della media ma hanno il loro perchè.

Rika è...così normale. Holy shit, l'ho detto. :sard: Mi viene a prendere. Lei non vuole essere normale e quindi le gag girano su queste sue paranoie. Comunque a me piace molto. Non so, sarà il design, il modo di vivere in modo entusiasta ed emotivo, la voglia di dare il massimo, in generale un carattere che la farebbe andare d'accordo con tutti ma proprio tutti. Può diventare simpatica con una normale ( :sard: ) prima frase detta.

Kaori è tutto l'opposto di quel che mi sarei aspettato. Mai giudicare dalle apparenze visto che sembra ad una prima occhiata una ragazza un pò snob, possibile delinquente, tanto shopping, etc. Invece è un otaku che vive questa passione senza nessun imbarazzo, è sicurà di sè e da delle discussioni con Hinako vengono fuori dei veri ceffoni contro il pregiudizio. Not bad.




Ormai mi pare mi manchi solo più Yuri da conoscere.

Mi stanno piacendo i personaggi perchè stanno dando molta attenzione a loro e c'è una direzione precisa con cui vogliono andare nella loro caratterizzazione. E sono 15 personaggi quindi non era un esito scontato.

Non toglie che è pieno di stereotipi ma per il momento sono molto soddisfatto su questo fronte. Ed è l'unico oltre la musica. :asd:

Ieri stavo pensando che c'era un semplice modo per ribilanciare tutte le meccaniche in ottica difficoltà, cosa che avrebbero pure inserito se parlassimo della Gust di più di 5 anni fa. Semplicemente si poteva aggiungere una meccaniche da gioco gestionale; non necessariamente un time limit ma qualcosa che limitava il numero di eventi possibili da vedere per free time. No forse è davvero meglio un time management: ogni evento consuma tot ore-giorni, si cercava di ottimizzare il tempo a disposizione ed arrivati ad una certa data si proseguiva con la storia.

Sarebbe stata una vera spina nel fianco per chi vorrebbe invece rilassarsi (e questo gioco lo è parecchio tra quantità di dialoghi, semplicità delle meccaniche e delle battaglie e atmosfera generale) ma poteva dare più ribilanciamento alla crescita dei personaggi.

 
Final Fantasy IX (52 ore forse).

Ok ho finito il gioco. L'ultimo boss, nonostante avessi l'equip migliore, ha ucciso 3 pg su 4 con mosse super cheap. L'unico superstite ha però resistito 4 turni di fila in berserk e con 100hp terminando lo scontro in scioltezza


Sulle carte: ne ho 98 su 100 ma penso di fermarmi qui. Dopo 40 minuti di partite con lo stesso sfidante non ho visto manco una delle due carte che mi servono.

Sul boss Ozma: son riuscito a togliergli metà vita ma poi lancia una mossa (maledizione) che infligge 4000-5000 hp - il mago e la curatrice hanno 3000-4000 hp a lv 64.

Dovrei livellare per aumentare gli HP e attivare più abilità utili ma non ho voglia di farlo (troppo lungo uccidere quei montoni impazziti mentre i draghi danno ormai poca exp).

Magari in questi giorni faccio un altro paio di tentativi ma direi che ho ufficialmente terminato la mia run. Ora vedo se iniziare Final Fantasy IV o passare ad altro. Forse Persona 4 Golden? Ma non sono sicuro.

Per quello che vale confermo che è questo il mio FF preferito, segue il VI a brevissima distanza. Al prossimo update.

Sent from Tapatalk

 
Final Fantasy IX (52 ore forse).

Ok ho finito il gioco. L'ultimo boss, nonostante avessi l'equip migliore, ha ucciso 3 pg su 4 con mosse super cheap. L'unico superstite ha però resistito 4 turni di fila in berserk e con 100hp terminando lo scontro in scioltezza


Sulle carte: ne ho 98 su 100 ma penso di fermarmi qui. Dopo 40 minuti di partite con lo stesso sfidante non ho visto manco una delle due carte che mi servono.

Sul boss Ozma: son riuscito a togliergli metà vita ma poi lancia una mossa (maledizione) che infligge 4000-5000 hp - il mago e la curatrice hanno 3000-4000 hp a lv 64.

Dovrei livellare per aumentare gli HP e attivare più abilità utili ma non ho voglia di farlo (troppo lungo uccidere quei montoni impazziti mentre i draghi danno ormai poca exp).

Magari in questi giorni faccio un altro paio di tentativi ma direi che ho ufficialmente terminato la mia run. Ora vedo se iniziare Final Fantasy IV o passare ad altro. Forse Persona 4 Golden? Ma non sono sicuro.

Per quello che vale confermo che è questo il mio FF preferito, segue il VI a brevissima distanza. Al prossimo update.

Sent from Tapatalk
 
Se inizi P4 Golden va a finire che mi fai tornare voglia di riprenderlo :asd: , piango perché ho in corso la kiseki saga, ma vedrò.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top