Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Finiti i "recapponi" degli Sky 1 e 2 e nei prossimi giorni procederò col 3 per finire, che.. non capisco perchè sembra essere considerato meno rilevante dei precedenti o poco citato in generale. Chissà, vedremo.

La ciccia comuque è quasi tutta nel 2 e capisco come sia considerato uno dei migliori della serie, a livello narrativo eslpode e ha molti momenti cruciali, soprattutto dopo "l'emotional damage" (cit) col finale del primo. Dev'essere stato veramente un bel viaggio per chi li ha giocati, vi invidio tantissimo:tristenev:, ma purtroppo per quanto riguarda me devo ottimizzare i tempi con tutto il materiale informativo che la community ha creato.

Mi avvicino alla fine di Zero, che è stato il mio primo viaggio nella serie e posso dire già adesso che è stato fantastico, non starò a ripetermi sui motivi che già ho scritto in corso d'opera. E qui il cambio di rotta, se inizialmente mi ero prefissato di giocare CS III, dato che ho già recappato i primi 2, ignorando momentaneamente la timeline, mi fiondo su Azure. Non solo per via dei trailer che mi hanno rapito, ma anche per la considerazione che ha questo secondo capitolo dell'arco Crossbell in generale, c'è chi ci mette la faccia a definirlo il "best Trails ever", non nascondo che mi ha stimolato la curiosità e in ogni caso seguo il mio arco narrativo attuale. Male non fa'.

Interessante vedere che giri assurdi fanno alcuni personaggi, come per esempio Kilika, finita ad icontrare Lloyd Bannings&Co come infiltrata alla Schwarze Auction in Zero e persino Renne, che ormai la considero una co-protagonista, finita anche lei a Crossbell per motivi che ho già visto. Si prendono un bel pezzo di trama main tra l'altro lei e il suo seguito, Falcom burloni è così che trattate noi nuovi players eh :granma:


Alla prossima, torno a fare i compiti.:shrek:
The 3rd è un capitolo importante perchè oltre a raccontare la storia di Kevin, va ad approfondire, grazie alle famose porte, alcuni aspetti della vicenda e il passato di vari personaggi. In particolare ce n'è una che racconta una storia molto forte. Il terzo capitolo ha inoltre il merito di porre le basi della storia di Zero ed Azure.

Fai benissimo a passare direttamente ad Azure. :sisi:

Stima per l'avatar. :uhmsisi:
 
LoD
Ci...
sono cose che non si scordano mai dopo averle sgamate la prima volta.
Tipo questo scrigno imboscatissimo
GJI8cH2.jpg

messo proprio in un mini passaggio segreto. Passandoci parte la scena della freccia che ferisce Lavitz e non si penserebbe mai di tornarci.

Il primo flashback è sempre un bel vedere anche se è difficile dimenticare l'immediata associazione fra questo profilo
9iWWhSo.jpg

ed una certa figura che si è già incontrato. O per lo meno, da bambino mi sembro "ovvio" ma affascinante.
 
The 3rd è un capitolo importante perchè oltre a raccontare la storia di Kevin, va ad approfondire, grazie alle famose porte, alcuni aspetti della vicenda e il passato di vari personaggi. In particolare ce n'è una che racconta una storia molto forte. Il terzo capitolo ha inoltre il merito di porre le basi della storia di Zero ed Azure.

Fai benissimo a passare direttamente ad Azure. :sisi:

Stima per l'avatar. :uhmsisi:
Ho letto da qualche parte che inizialmente Trails in the Sky 1 e 2 sarebbero dovuti essere un unico gioco, forse poi divisi per motivi di realizzazione. In effetti sono talmente sequenziali che sembra verosimile. Il 3 probabilmente è il "vero" 2, ma vabbè.

Ti dirò, non ho comunque rinunciato all'idea di giocarli se mai dovessero essere riproposti in una remastered, sarebbe bello con gli Evolution che ho visto essere simili a Zero/Azure.

Si beh l'avatar è perché ormai mi sento un cittadino di Crossbell, tifo per la squadra di casa.
:docwho:
 
#XenobladeChronicles3 #DLC #unfuturoriconquistato #nintendoswitch #MonolithSoft

Buongiorno,
Allora dopo 3 ore e 24 minuti (Inizio 2 Capitolo) di puro godimento, emozionalmente si respira già che sarà qualcosa di epico/grandioso;
Sto cercando di completare il più possibile le mappe, esplorandole da cima a fondo :sisi:

Per ora l'unico "difetto" (che poi non lo è, vedendo dove gira e cosa muove a schermo), mi è sembrato che l'aspetto grafico/tecnico sia inferiore rispetto sia a XC3 sia a Torna (per fare un paragone con un DLC Narrativo.)
Lo sto giocando in dock (Ancora devo provarlo in portatile), però il colpo d'occhio non è stato dei migliori.
Qualcuno ha trovato questo "passo indietro" rispetto agli ultimi XC?
Anche le animazioni facciali, i pg sembrano più "statici".

Al di là dell'aspetto tecnico/grafico, il reso è TANTA, TANTISSIMA ROBA.
:bruniii:

Di seguito qualche screen/video, relativi al 1 capitolo.



Xenoblade è tornato.
:ivan:
 
il mio progetto di giocare 15 j-rpg contemporaneamente è stranamente fallito :unsisi:
ormai mi sto concentrando su:
.Xenoblade Chronicles 2, sono arrivato al capitolo 6, ma ormai mi è partita la scimmia di completarlo al 100% con tutte le ore che comporta questa scelta, e poi andro' sicuramente di Torna prima di imbucarmi nel terzo capitolo piu' DLC... c'è anche l'idea di recuperarmi il primo (che ho su WII e che non terminai mai anche se ero arrivato al boss finale -.-) e rigiocarlo ... Xeno fobia insomma :gg:
.Zelda Breath of the Wild, ho completato l'ultimo colosso che mi mancava, ma adesso a quasi 50 ore me lo sto godendo, dopo 4 anni ho capitolo finalmente con che apporccio giocarci e non vorrei mai che finisse (le ore di puro chill andando solamente in giro ad esplorare), se non ci fosse ToTK alla porta andrei nella direzione di completare anche lui al 100%, ma in due settimane e mezzo è impossibile .... quindi mi sa che presto andro' alla fine purtroppo.
Tutto il resto è in pausa, ho cmq li' FE Engage, la mia piu' grossa delusione di questo inizio 2023, ma avendoci già investito una 40ina di ore devo trovare la voglia di portarlo a termine .... DEVO !!!.
Per quanto riguarda gli rpg in generale sto' ancora cercando di completare al 100% Cyberpunk facendo tutto il possibile prima della missione finale.


p.s. la cosa piu' importante è cmq andare a comprarmi un nuvo joycon di sinistra per la NSW visto che il mio mi ha completamente abbandonato e non posso piu' giocarla in portatile
 
The 3rd è un capitolo importante perchè oltre a raccontare la storia di Kevin, va ad approfondire, grazie alle famose porte, alcuni aspetti della vicenda e il passato di vari personaggi. In particolare ce n'è una che racconta una storia molto forte. Il terzo capitolo ha inoltre il merito di porre le basi della storia di Zero ed Azure.
Ti ri-quoto questo post perchè ho appena visto:
la Star Door 14 Phantasmal Blaze.
Effettivamente si vede della roba importante, tipo il fulcro della saga. :rickds:
 
Ti ri-quoto questo post perchè ho appena visto:
la Star Door 14 Phantasmal Blaze.
Effettivamente si vede della roba importante, tipo il fulcro della saga. :rickds:
Interessante, eh? :chris:

La
Star Door 15
è quella di cui ti parlavo. Per questa bisogna essere preparati perchè è davvero forte come contenuto.
 
Interessante, eh? :chris:
Eh si, sono un po' saltato dalla sedia, ma in effetti si doveva per forza rivedere Campanella dopo il SC e quella scena finale lì. Tra l'altro, side note, mi sembra di aver capito che" dalle voci" della versione EVO i fan ci abbiano sempre fatto delle teorie, proprio figa come cosa.

Questo senza spoiler. Kevin personaggio assurdo. Fantastico. Non aggiungo altro. :asd:

Risposta spoiler:
Eh dai ma l'ho scritto prima, per me Renne ormai è una co-protagonista, c'è stato il colpo di fulmine in Zero però adesso ho studiato. Immagina la mia faccia quando ho ricollegato mentalmente i trailer dei Kuro, li avevo visti da ignorante. :rickds:
 
Sto al cap 5 di trails SC che ho DOVUTO intervallare al DLC di xeno 3 con cui sto facendo tipo 3 ore al giorno , è fantastico
 
Ho iniziato Zestiria, ma ho passato la maggior del tempo a leggere (ehm). Appena uscito dal monte Mabinogio... mamma mia quanto è (era?) rimbombante la musica, l'ho abbassata di una tacca. :asd:
Sorey dovrebbe correre più veloce però.
 
Ultima modifica:
Ok, ho ottenuto l'oggetto che mi fa correre del 10% più veloce, il talismano mastrovento; meglio di niente, immagino. Intanto ne ho approfittato subito per provare Alisha contro i cinghiospini. Passata la sigla, bella, forse me la riguarderò meglio la prossima volta. Si parte...

Non so come sia tarata, quindi per adesso ho impostato la difficoltà su Normale.
Di solito lascio gli originali, soprattutto all'inizio, ma stavolta ho messo bracciale e abiti di God Eater 2 a Sorey perché non stanno male su di lui.

Lol, "questo dev'essere il capitalismo degli umani" davanti alla carovana. Marx, spostati.
 
Ultima modifica:
Nelke & the Legendary Alchemists

Lol, Lydie e Suelle che trollano sul riciclo di mostri.
Brave bimbe, rinfacciatelo a Gust.


Ho finito di vedere tutti gli eventi e portato al massimo dell'amicizia ogni personaggio del cast. Sembra siano anche arrivati tutti gli npc cittadini.
Mi rimane solo più tanto grinding allora.
Oggi ho raggiunto le 200 richieste completate... ma il trofeo ne richiede 500.
:sard:

Ho da poco raggiunto le 2000 sintesi e 2000 spedizioni ma i trofei ne chiedono 3000 ciascuno.
:sard:

Poi devo anche grindare i mostri uccisi e le battaglie vinte, poi maxare le amicizie con gli npc cittadini ma questo si otterrà col tempo mentre faccio tutto il resto.
Io non ho trascurato niente durante il main game e semplicemente i requisiti per il platino sono spropositati.

Mi preoccupano solo le richieste in realtà. Lì devo ancora impostare cosa sintetizzare, cosa produrre e cosa combattere. Una volta che me le sono levate dalle scatole il resto lo completo con gli automatismi del gioco a furia di "end turn" e "autobattle".
Intanto lo sto alternando a Dark Souls III con la quarta run per sfogare un pò di istinti combattivi.
:rickds:
 
A proposito di istinti combattivi, qualcuno mi sa dire se Zestiria a Normale si gioca da solo? Sto girovagando ad Aquapolis in cerca di Anacleto, dato che il tema è quello.

:draper:
 
Tempo di aggiornare.

Marvel's Spider Man

Finito con annessi DLC ed è andato oltre ogni più rosea aspettativa, decisamente riuscito e divertente, vedrò di fare più avanti anche Miles Morales.

Disgaea

Abbastanza divertente, perché la base di partenza per ii gameplay che poi vanno ad espandere di capitolo in capitolo è molto buona, grindoso il giusto (per la main), fortunatamente oggi basta vedere sul tubo quale stage conviene ripetere più volte per livelli, che comunque contano il giusto ed HL per comprarsi equip migliori vincendo le assemblee.
Ci sono quasi 10 anni tra una giocata e l'altra di differenza ma mi stupì di più il 3, vedremo tra un po' col 2 che leggevo essere il preferito di una grossa fetta della fanbase assieme al 4.

Xenoblade Chronicles 3: Un Futuro Riconquistato

Finito poco fa, è arrivato dritto al cuore, e credo fosse quello l'obiettivo primario, riuscitissimo. Esplorazione veramente soddisfacente con questo sistema di completismo che va a premiare il giocatore, musiche nuove belle, musiche vecchie direttamente iniettate nelle vene, nostalgia a palla e finale da lacrimoni.

Trails to Azure

Ero arrivato all'intermezzo prima di interrompere qualche giorno per l'espansione di Xenoblade, tempo di riprendere fino alla fine.
Post automatically merged:

A proposito di istinti combattivi, qualcuno mi sa dire se Zestiria a Normale si gioca da solo? Sto girovagando ad Aquapolis in cerca di Anacleto, dato che il tema è quello.

:draper:
Non ricordo i nomi delle difficoltà ma nei Tales parto sempre con quella dopo Normale per poi salire. Generalmente non è difficile neanche Zestiria come Berseria, non fosse che ci si mette la telecamera a creare difficoltà il più delle volte, oltre ad alcuni nemici magici che letteralmente shottano perché si.
 
A proposito di istinti combattivi, qualcuno mi sa dire se Zestiria a Normale si gioca da solo? Sto girovagando ad Aquapolis in cerca di Anacleto, dato che il tema è quello.

:draper:
A Normale è un'esperienza abbastanza tranquilla fatta eccezione per alcune boss fight che possono creare qualche problema. :sisi:
Xenoblade Chronicles 3: Un Futuro Riconquistato

Finito poco fa, è arrivato dritto al cuore, e credo fosse quello l'obiettivo primario, riuscitissimo. Esplorazione veramente soddisfacente con questo sistema di completismo che va a premiare il giocatore, musiche nuove belle, musiche vecchie direttamente iniettate nelle vene, nostalgia a palla e finale da lacrimoni.

Purtroppo mi appresto a finire il dlc di xeno 3...meraviglioso dal primo istante fino al termine.. Poi si tira dritto pure a trails SC
Quanto dura più o meno? Ci sono missioni secondarie obbligatorie come in Torna?
 
A Normale è un'esperienza abbastanza tranquilla fatta eccezione per alcune boss fight che possono creare qualche problema. :sisi:



Quanto dura più o meno? Ci sono missioni secondarie obbligatorie come in Torna?
Io ho fatto (quasi) tutto a livello di completamento in 37 ore e 23 minuti, non c'è niente di obbligatorio come in Torna per proseguire nella main quest. Di storia e basta credo saremo sotto le 20 ore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top